Hai bisogno di un tool che ti fornisca una lunga lista di parole chiave per rendere variegato il tuo piano editoriale del blog? Un tool avanzato per la keyword research ti permette di portare alla luce molte varianti di parole chiave attorno alle quali puoi realizzare articoli originali e approfonditi.
Ahrefs Keyword Generator ci aiuta a individuare tonnellate di Keyword nel giro di pochi secondi.
Keyword Generator di Ahrefs contiene un poderoso database di 8 miliardi di query. Puoi digitare una frase oppure una sequenza di parole e analizzare i risultati restituiti. Il tool può restituire le parole chiave più ricercate in 171 Paesi.
Ahrefs Keyword Generator – Come funziona
Per utilizzare il tool, entriamo in https://ahrefs.com/keyword-generator.
Possiamo scegliere il motore di ricerca da interrogare tra:
- YouTube
- Amazon
- Bing
- Yahoo
- Yandex
- Baidu
- Daum
- Naver
- Seznam
All’interno della barra digitiamo le parole chiave che ci interessano e poi scegliamo la nazionalità delle ricerche.

Per sbloccare tutti i risultati dobbiamo avviare una prova di 7 giorni per 7 dollari. I prezzi vanno da 99 dollari al mese al 999 dollari al mese.
Per ogni parola chiave ci viene restituito:
- volume di ricerca mensile globale
- volume di ricerca mensile locale
- click stimati
- CPC
- CPS
- topic correlati
- anteprima delle serp
- data di aggiornamento
Il tool ci permette di mescolare diversi criteri e filtri (es. scegliere parole chiave da un livello minimo a uno massimo di ricerche mensili) per ottenere interessanti combinazioni di parole chiave.
A partire dalle keyword digitate lo strumento ne ricava il topic di pertinenza e restituisce chiavi di ricerca di coda lunga e sotto argomenti rilevanti.

Con Ahrefs Keyword Generator possiamo analizzare la difficoltà di ogni keyword e stimare quanto può essere difficile posizionarsi data la concorrenza da affrontare.
Oltre alle parole chiave di Google, possiamo esainare anche quelle di Amazon, Yahoo, Baidu e Yandex.
Una volta creata una lista di keyword, possiamo esportarla nel giro di pochi secondi.
E tu che cosa ne pensi di questo tool? Parliamone qua sotto!