Alertfor:  un’alternativa a Google Alert per monitorare i competitor

Alertfor: un’alternativa a Google Alert per monitorare i competitor

Ben ritrovati su questi lidi!

Siti web, articoli, recensioni online sono fonti di informazioni da seguire costantemente: uno strumento come Feedly si occupa di riproporre il complesso degli articoli pubblicati di un blog, ma non permette di filtrare i contenuti di un certo tipo che magari ti interessano in particolar modo.

Ad esempio, potresti avere la necessità di scorrere solamente gli articoli su un certo tema (es. un prodotto simile al tuo sul sito di un concorrente), senza perdere tempo a visionare tutti i materiali.

Alertfor è un tool gratis che ti permette di impostare un alert di ricerca automatizzato per inviare un riepilogo via mail sui contenuti di un dato sito web che contengono al proprio interno una data parole chiave.

Se ti occupi di SEO copywriting e vuoi approfondire argomenti specifici di una certa fonte, puoi avvalertene per creare alert mail automatizzati in grado di semplificare il tuo lavoro di documentazione.

Devo ringraziare Raffaele Gaito per avermi fatto conoscere questo tool da una segnalazione sul suo profilo LinkedIn (seguilo, è davvero forte!)

Cos’è Alertfor, tool automatico di ricerca contenuti

Grazie a questo strumento possiamo identificare le entità nei siti dei nostri concorrenti – o potenziali tali – riconoscibili da particolari keyword, in maniera automatica e ripetuta nel tempo.

In pratica è un tool automatico per scoprire contenuti in profondità nel web e per trasformare una query di ricerca in un agente automatizzato a tuo vantaggio.

Con Alertfor puoi investigare su pubblicazioni relative a un certo tema senza alcuno sforzo, delegando il compito all’alert che ti informerà via mail appena trovato qualcosa in merito.

In particolare, Alertfor si distingue dal più celebre Google Alerts per il fatto che è orientato a perlustrare il web più in profondità, verso fonti di accesso meno immediato (es. database di brevetti).

Alertfor tool monitoraggio competitor

Come monitorare i competitor con Alertfor

Alertfor è un tool indicato per i “cercatori seriali”, coloro che hanno bisogno di documentarsi su argomenti particolari molto specifici oppure di tenere sotto controllo i competitor per determinati aggiornamenti. Con questo strumento si possono svolgere ricerche su contenuti commerciali come coupon e promozioni per trarne spunto e ottenere informazioni per comparazioni.

Puoi ricevere alert gratuiti per un massimo di 5 query, via mail. Lo sviluppatore è disponibile per future integrazioni più avanzate.

Alertfor ti permette di individuare con facilità:

  • news da blog o siti che interessano
  • aggiornamenti su argomenti di interesse (film, eventi sportivi, celebrità…) da portali rilevanti
  • nuovi arrivi di prodotti e sconti
  • nuovi articoli in vendita
  • brevetti
  • prodotti e servizi in altri siti sulla base dell’interesse per un determinato sito
  • prezzi altrui per la comparazione con i propri
  • rassegne stampa
  • raccogliere informazioni per possibili partnership e alleanze

Come utilizzare Alertfor

Alertfor è un tool dall’utilizzo davvero intuitivo. Per utilizzarlo devi soltanto:

  1. Inserire la keyword per la quale vuoi ricevere aggiornamenti
  2. Digita il sito che vuoi monitorare
  3. Inserisci il tuo indirizzo mail

e riceverai una mail con un riepilogo del contenuto pubblicato.


Spero che questo tool ti possa essere utile: in tal caso, lasciami un commento ^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy