Ilario Gobbi | SEO, AI Tool & Storytelling

Tool AI per la SEO ed esempi di storytelling fantastici

Bisogna nascondere i link affiliati? (Google Search Central)

Bisogna nascondere i link affiliati?

Ben ritrovati su questi lidi!

Oggi John Mueller, nel corso di un’altra puntata di #askgooglebot su Youtube, risponde a un’altra domanda posta a Google su Twitter:

Bisogna nascondere i link affiliati?

Cosa sono i link affiliati?

I link affiliati sono collegamenti rivolti ad altri business. La persona che inserisce il link riceve una commissione ogni volta che qualcuno compra un prodotto o servizio da una pagina sulla quale atterra dal link in questione.

I link affiliati sono collegamenti positivi, visto che aiutano il proprietario di un sito a monetizzare.

Bisogna nascondere i link affiliati?

Riguardo ai link affiliati bisogna tenere a mente due aspetti importanti:

  1. Il sito web deve fornire contenuti unici e di valore per il proprio pubblico. Possiamo avere la tentazione di ripubblicare descrizioni di basso livello, ma gli utenti si aspettano di trovare qualcosa di qualità all’interno del nostro sito.
  2. I link affiliati – al pari di tutti gli altri collegamenti a pagamento – devono essere resi evidenti agli utenti, secondo le linee guida di Google.
    Per quanto riguarda gli utenti, bisogna fare riferimento alle normative locali.
  3. Per quanto riguarda i motori di ricerca, occorre applicare l’attributo rel=”nofollow” o il rel=”sponsored”per dichiarare i link affiliati come collegamenti a pagamento.

Non occorre nascondere  i link affiliati verso i motori di ricerca, specialmente se quello a cui stai pensando per farlo sono strumenti come javascript o cloaking. 

Anche se intendi aggiungere i link affiliati tramite Javascript, ricordati di inserire gli attributi appropriati sopra indicati.

Spesso i link affiliati vengono impiegati nel contesto di promozione di prodotti, recensioni.

Da questo punto di vista puoi seguire le indicazioni in fatto di Dati Strutturati da implementare nelle pagine per farli riconoscere correttamente.

E tu che cosa ne pensi? Parliamone qua sotto!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: