Chi è Riddler? – La Storia dell’Enigmista

Chi è Riddler? – La Storia dell’Enigmista

L’Enigmista (The Riddler) costituisce uno dei più celebri avversari di Batman e dei cattivi dei fumetti in generale.

Riddler (prima apparizione: Detective Comics 140, 1948) è famoso per produrre indizi sui colpi criminali che intende compiere sotto forma di complicati enigmi. Più che di un vezzo si tratta di un vero e proprio bisogno patologico di dimostrare di essere il più intelligente, sfidando chi gli da la caccia a cercare di risolvere i puzzle per capire l’obiettivo dei suoi crimini, al punto che generalmente non riesce nemmeno volendolo a non seminare indizi.

L’Enigmista non possiede superpoteri, se vogliamo escludere una mente straordinariamente brillante e una conoscenza enciclopedica in molteplici campi del sapere umano, un grande talento nella programmazione software e nella progettazione meccanica; talvolta è armato di una staffa culminante con un punto interrogativo armata di qualche congegno offensivo.

Edward Nash è in principio un giovane brillante e dalla mente curiosa, appassionato in primis di puzzle, specie quando la loro risoluzione gli può portare dei riconoscimenti sociali. 

Circondato da persone che non apprezzano il suo acume e da bulli che non gliela fanno passare liscia, cerca un modo per ottenere rivalsa sulla società, e lo trova ben presto sulla strada del crimine. 

Cambiato il suo nome in Edward Nigma, inizia quindi la carriera del criminale mascherato RIddler, contraddistinto dalla calzamaglia o dall’abbigliamento incentrato sul verde e viola e dal punto interrogativo come simbolo. Dopo avere compiuto alcune rapine inizia a informare la polizia di Gotham dei suoi stessi piani, sotto forma di enigmi che contengono al loro interno l’obiettivo dei suoi colpi. Arriva anche a circondarsi di due belle assistenti, Query ed Echo, che lo aiutano a mettere a punto i suoi colpi.

Chi è Riddler? La Storia dell'Enigmista

Ben presto entra in conflitto con Batman e diviene ossessionato dall’esigenza di dimostrare di essere più intelligente del miglior detective del mondo. Nel corso degli anni mette a punto piani sempre più arzigogolati, arrivando al punto di voler sacrificare Batman per evocare il demone Barbatos.

Nella saga de Il lungo Halloween appare spesso come informatore della famiglia mafiosa Falcone o di Batman stesso. In seguito si reca a Star City dove diviene talvolta un avversario anche di Freccia Verde.

Batman però inizia a risolvere i suoi enigmi con sempre maggiore facilità, portandolo a perdere fiducia in se stesso. A un certo punto scopre di avere  un tumore al cervello ma, con l’aiuto di Hush, si impadronisce di un Pozzo di Lazzaro di Ra’s Al Ghul che gli permette di guarire. Come risultato giunse alla conclusione che Bruce Wayne era in realtà Batman.  Diviene inoltre un bersaglio di un furioso Hush, e chiede protezione al Joker promettendogli di rivelargli chi ha ucciso sua moglie Jeannie.

Dopo essersi ripreso da un periodo vissuto come senzatetto si rende conto che la sua tendenza a lasciare indizi risale a un trauma infantile prodotto dal padre violento che lo accusava di avere falsato le sue prove di intelligenza. Inizia così una carriera di crimini più proficua che lo portano anche quasi a uccidere Freccia Verde e Arsenal.

In seguito finisce in coma perdendo buona parte della sua memoria Ne esce riformato come un detective privato specializzato in casi complessi che per un periodo lavorò persino con Batman.

Tuttavia il richiamo della vecchia vita del crimine era troppo forte e presto tornò alle sue vecchie abitudini, affiancato da quella che dovrebbe essere sua figlia, Enigma.

Dopo il reset dell’universo DC in seguito all’evento Flashpoint, Edward Nigma è ripensato come uno stratega dello zio di Bruce Wayne, Phillip, e primo supercriminale affrontato da Batman. 

Riddler trasforma Gotham City in una giungla offrendo ai cittadini la scelta di diventare più intelligenti, o morire. In seguito decide di mettere i bastoni fra le ruote a Flash. Si reca quindi a Central City dove convince la polizia che il velocista scarlatto è una minaccia  e fornisce dei droni in grado di captare la forza della velocità, allo scopo di metterlo nelle condizioni di dovere necessariamente svelare la propria identità segreta. Tuttavia anche stavolta il suo piano fallisce e viene arrestato.

Nella continuity DC Rebirth il Joker entra in conflitto con Nigma e con altri villains siccome vuole prevenire che quelli più pericolosi tra loro possano uccidere Batman prima di lui. Scoppia così una guerra tra le fazioni di Riddler e quella di Joker. Disgustato dalle sue azioni , Batman arriva a un passo dall’eliminare Nigma, solo per essere dissuaso dall’udire la risata di Joker.

Riddler è comparso in moltissimi prodotti live action, animati e videoludici dedicati al cavaliere oscuro. Tra le più degne di nota si ricordano l’interpretazione di Jim Carrey in Batman Forever (un istrionico ex dipendente Wayne con manie di controllo della mente altrui), quella di Cory Michael Smith in Gotham (un membro della polizia di Gotham narcisista amante degli enigmi) e quella di Frank Gorshin in Batman del 1966.

E tu, cosa ne pensi della versione interpretata da Paul Dano nel Batman del 2022 di Matt Reeves? Lasciami un commento, noi ci vediamo alla prossima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy