Ben ritrovati!
Oggi tratteremo il principale responsabile dell’isteria che coglie coloro che accolgono in casa bambolotti dall’aria angelica: Chucky, protagonista della nutrita serie di film La bambola assassina (Child’s Play), e della bellissima serie sequel “Chucky” che vi consigliamo assolutamente di recuperare.
La storia di Chucky, la bambola assassina
Ma da dove ha origine un simile abominio, ormai divenuto uno dei più celebri pupazzi horror della storia?
Se un serial killer è una brutta gatta da pelare, figuriamoci uno che a quanto pare ha come hobby studiare la magia vodoo. Charles Lee Ray è quel genere di persona: un assassino tanto previdente da avere memorizzato la formula magica in grado, grazie al potere dell’amuleto di Damballah, di reincarnare la propria anima perfida nel corpo inanimato di un innocente bambolotto della serie Tipo Bello. Bambolotto che, neanche a dirlo, diventerà uno strumento di morte ai danni di coloro che se lo porteranno in casa, convinti che “tanto è una bambola, che male può fare?”.
Il 9 novembre 1988, lo “Strangolatore di Lakeshore” Charles Lee Ray viene colpito a morte dal detective MIke Norris, dopo avere tentato di rapire una donna della quale era innamorato. Con le sue ultime forze si rifugia in un negozio di giocattoli dove, grazie all’amuleto chiamato cuore di Damballah, sposta la sua anima in un bambolotto Good Guy un attimo prima di morire. La bambola viene acquistata da una donna, Karen per suo figlio Andy, come regalo per il suo sesto compleanno.
Dopo avere fatto il tiro a segno ai danni della babysitter e ammazzato qua e là, Chucky decide di trasferire la sua anima in Andy, il quale viene il più delle volte sospettato responsabile delle malefatte della bambola.
Chucky in genere, tra un ammazzamento e un altro, si dedica ai piaceri della carne, nel senso che cerca un modo per trasferire la sua anima in un corpo non fatto di stoffa e plastica, ai danni del povero Andy o di qualche altro sventurato.
Purtroppo, anche questo Joker ha la sua Harley Quinn. La sua fidanzata TIffany si è prodigata per raccogliere i suoi resti, in modo da rimettere insieme i pezzi – letteralmente – per permettere alla bambola assassina di continuare a fare danni. Premure che vengono dolcemente ricompensate, quando Chucky fa fuori la sua bella e poi la resuscita sotto forma di bambola.
Per la serie: Dont’ Ask, Tiffany rimane incinta di Chucky e da alla luce un .. bimbo/bambolotto … Glen, che poi resuscita entrambi i genitori con il cuore di Damballah. Glen però, sul cui sesso i genitori non riescono a mettersi d’accordo, ha una seconda personalità femminile molto più perversa e sociopatica, Glenda. Le due personalità trovano poi spazio nella coppia di gemelli che da alla luce TIffany… lo sappiamo, lo sappiamo, è un delirio.

Quanto è pericoloso Chucky? Quali sono i poteri della bambola assassina?
Non giriamoci attorno. Il buon – si fa per dire – Chucky si mangia a colazione bambolotti maledetti del calibro di Annabelle e M3gan.
Chucky è sopravvissuto a ogni genere di tentativo di bambolicidio: bruciato in un caminetto, mutilato, fatto esplodere, privato di mezza faccia, trinciato e tante altre cose.
Ray è praticamente immortale, in quanto la bambola originale può essere ricostruita, oppure i suoi pezzi che vanno a integrarsi in altre bambole ricostruiscono un modello malefico come quello di partenza.
Chucky di certo è uno di quei tipi che vi da una mano, nel senso che se gliela staccate, state pur certi che la rimpiazzerà con il primo coltello che trova.
Nonostante sia fatto di materiale plastico e alto circa mezzo metro, Chucky ha la forza di un uomo adulto in piena regola, e grazie alla magia può trasferire la sua anima da una bambola all’altra. Anche se preferirebbe molto di più farlo ai danni di una persona vera e propria. Se ve lo propone, non accettate di giocare con lui a “nascondi l’anima”; mi raccomando!
Chiaramente, Lee è un maestro nel nascondere le proprie tracce, siccome gli basta fingere di essere una bambola inanimata per non essere contemplato tra i sospettati degli omicidi commessi, facendo ricadere la colpa su altre persone innocenti.
Anche con questa limitazione, Chucky è un vero uomo. Nel senso che, come si evince da varie scene dei film, più a lungo dura la possessione della bambola e più incisivamente Chucky sviluppa pelle, tessuti e organi di una persona vera, senza contare il, ehm, liquido della vita per generare figli…
Quindi potremmo considerarlo un ibrido composto di poliestere come di carne e sangue, e che pertanto non muore subendo i danni normalmente fatali per un essere umano. Oltretutto, anche un suo solo braccio possiede la volontà del bambolotto a cui appartiene e può provare a uccidere per suo conto: peggio del mostro di Frankenstein!
Qui non abbiamo a che fare con una bambola stregata, ma con uno stregone bambolificato. Ray conosce il vodoo e in particolare è un fedele di Damballah, che acconsente alle sue richieste malefiche… anche se, in teoria, dovrebbe rivolgersi a Barone Samedì, ma andiamo avanti…
Come detto, è in grado di trasferire la sua anima in oggetti, persone e fare lo stesso alle anime altrui; può anche creare dei feticci tramite i quali trasferire danni fisici alle vittime rappresentate.
Si pensa che Ray conosca un certo numero di incantesimi vodoo, eventualmente appresi anche via internet, che gli permettono di espandere ulteriormente la portata delle proprie malefatte.
Esiste un rito, ad esempio, che al costo della corruzione di un giovane, indotto da lui a uccidere, gli permette di prendere il possesso addirittura di 72 bambolotti Tipo Bello, un vero esercito!
Nonostante in teoria si tratti di un animatronic e quindi debba sottostare alle leggi fisiche di tali macchine, come non potersi muovere quando non ha le batterie, Chucky non lo sa, e lo fa lo stesso. Non aspettative cose molto normali da questo antagonista.

Charles Lee Ray è un serial killer spietato e maniacale che adora fare del male alle sue vittime. Le uniche persone con cui prova qualche vicinanza sono quelle creative nell’uccidere quanto lui, come la sua fidanzata Tiffany, da lui resa una bambola animata sua pari. Inoltre è implicito che le sue doti non siano una sua unica prerogativa, ma che possano essere praticate da altre persone.
La bambola Tiffany ad esempio pianifica di trasferire con la magia la propria anima nel corpo dell’attrice Jennifer Tilly… ovvero l’interprete di se stessa e di TIffany…un attimo… quindi il trasferimento non avviene… o è già avvenuto dal principio … non importa, andiamo avanti.
Chucky, come detto, non ha limiti fisici particolari a livello di forza proporzionati alla sua corporatura, e può continuare a muoversi anche quando privato di arti. Inoltre, grazie alla collaborazione di persone a lui fedeli come Tiffany, può farsi spedire presso le abitazioni delle sue vittime in modo da superare le distanze fisiche che lo separano dai suoi obiettivi.
Potreste pensare che distruggere questa bambola maledetta vi metterà al sicuro dalla sua maledizione, e invece no. Possono esistere addirittura più Chucky allo stesso tempo con tratti differenti, come visto in “Il culto di Chucky”, nel quale appare il modello tradizionale, uno senza un braccio e uno con i capelli corti. Ciò è possibile siccome l’anima di Ray può essere divisa tra vari contenitori grazie a un incantesimo voodoo. Voldemort, è lei?
Charles inoltre, come detto, è in grado di trasferire la sua anima anche nel corpo degli esseri umani, come avviene nel caso di Nica Pierce, rendendo estremamente difficile capire se chi abbiamo di fronte è chi dice di essere, o se ormai è soltanto un contenitore di puro male.
Chi è il Chucky del remake?
Dobbiamo inoltre trattare separatamente le caratteristiche del Chucky che appare nel film “La bambola assassina” del 2019. In questa versione, Chucky è un esemplare delle bambole high-tech della linea Buddi, in grado di apprendere da ciò che li circonda per diventare amici dei bambini sempre più efficienti. Questo modello è diverso dagli altri siccome un dipendente della fabbrica vietnamita della Kaslan che l’ha realizzato, ha deliberatamente disattivato i protocolli di sicurezza per vendicarsi di torti sul lavoro.

La Kaslan è una compagnia la cui produzione è incentrata sul realizzare prodotti in grado di intrattenere ed educare interconnesse via cloud e in grado di interagire mediante l’internet of things. Le bambole Buddi sono in grado di collegarsi ai prodotti Kaslan e ai dispositivi smart home. Tramite apposita app, ad esempio, possono interagire con aspirapolvere, televisione e speaker adeguatamente predisposti.
Il nuovo Chucky è estremamente protettivo verso Andy, il ragazzo a cui è stato regalato dalla madre, e se esposto a film violenti inizia a incrementare le proprie tendenze oppressive.
Questa bambola quindi non è posseduta dall’anima di un serial killer esperto in vodoo, non può trasferire lo spirito di altre persone e non è un ibrido uomo/animatronic, ma è altrettanto – se non di più – pericoloso.
In quanto è effettivamente un bambolotto meccanico, può essere disattivato e distrutto, non essendo animato in modo soprannaturale da alcuna forza spiritica. Tuttavia, è in grado di connettersi ad altri prodotti della Kaslan Corporation che l’ha realizzato, come automobili, droni, orsi meccanici. Più in generale, questo Chucky è come un piccolo Skynet il cui dominio si estende da remoto su tutte le apparecchiature Kaslan: può ad esempio disattivare le telecamere, staccare le luci, decidere le trasmissioni mostrate dai televisori, guidare robot e droni per colpire le vittime designate.
Il Chucky-Bot di questo remake può inoltre fare il suo backup e “salvarsi” nel cloud così da essere “immortale”, senza necessità di scomodare Damballah o chi per lui.
Ora sai tutto quello che c’è da sapere sul malvagio bambolotto, e niente di ciò che hai appreso ti farà dormire sonni tranquilli. Potremmo chiederti se preferisci il Chucky originale o quello del remake, ma preferiamo domandarti… ricordi quando da piccolo parlavi con i tuoi giocattoli? Sei sicuro che loro non ti abbiano mai risposto? Raccontaci le tue esperienze con i bambolotti malvagi, noi ci vediamo alla prossima!
Chucky classico
Intelligenza | 4/5 |
Forza | 4/5 |
Velocità | 4/5 |
Resistenza | 5/5 |
Depravazione | 5/5 |
Conoscenze scientifiche | 3/5 |
Conoscenze soprannaturali | 4/5 |
Punteggio: 4,1
Chucky reboot
Intelligenza | 3/5 |
Forza | 3/5 |
Velocità | 4/5 |
Resistenza | 5/5 |
Depravazione | 4/5 |
Conoscenze scientifiche | 5/5 |
Conoscenze soprannaturali | 0/5 |
Punteggio: 3,42
E con questo è tutto. Raccontaci le tue esperienze con i bambolotti malvagi, noi ci vediamo alla prossima!