Il CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central

Il CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central

Ben ritrovati su questi lidi!
Oggi la domanda giunta all’attenzione di John Mueller per la sezione domande e risposte di Ask Googlebot è:

<<Il CMS utilizzato impatta sul ranking? Scegliere un content management system piuttosto che un altro porta a dei vantaggi?>>

Leggi tutto: Il CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central

Il dubbio è comprensibile: infatti molto spesso si sente dire che WordPress sia il CMS più indicato per la SEO (forse per il fatto che possiede molti plugin per l’analisi dei testi e che, essendo molto diffuso, potrebbe portare a qualche sorta di preferenza da parte di Google).

Il CMS influenza il posizionamento?

La risposta breve è: no, il CMS non è un fattore di ranking.

Mueller risponde che, da quanto gli risulta, i sistemi di ricerca di Google non fanno attenzione al genere di content management system per attuare un trattamento differenziato.

Non esiste un vero e proprio parametro legato al CRM utilizzato che faccia scatttare un miglioramento o peggioramento del ranking.

Dal loro punto di vista, il CMS è semplicemente un sistema attuato per creare nuove pagine web. I sistemi di Google non si focalizzano sul metodo con il quale le pagine vengono create. Al contrario, essi pongono attenzione sui risultati ottenuti.

Dal punto di vista di Google è indifferente cosa accade a livello di backend, quello che conta è il risultato offerto agli utenti.

Il CMS impatta il posizionamento?

Le pagine sviluppate a mano possono essere valide quanto quelle realizzate con WordPress, Wix, Squarespace e via dicendo. Quello che può dire è che tutti i principali content management system possono creare delle pagine che rendono bene nelle ricerche

La SEO non è una magia che si mette a punto con l’incantamento giusto.

Tutti i CMS possono mettere a punto gli aggiustamenti SEO richiesti, anche se tutti i CMS possono presentare delle leggere differenze che si ripercuotono sulle pagine web che generano.

Per Google è indifferente che una pagina web venga creata a mano oppure mediante un CMS, l’importante è che sia performante per gli utenti. Se comprendi questo ragionamento, puoi ottenere buoni risultati mediante la SEO.

Nonostante ciò, per il webmaster medio, tutti questi adempiono al loro scopo e mettono a punto delle pagine che performano bene tra i risultati di ricerca, o al limite ciò si ottiene implementando plugin che sopperiscono a eventuali limiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy