Come creare idee per articoli con Headline Generator

Ben ritrovati su questi lidi!

Sei in cerca di un modo per ottimizzare il processo di creazione di articoli per il blog, o anche solo di buoni titoli da assegnare ai tuoi contenuti? Hai bisogno di un modo efficiente, rapido e possibilmente gratis per generare spunti di post e annunci?

Headline Generator è un tool gratuito semplice ed efficiente per creare 700 idee di titoli con un solo click!

Questo generatore di titoli automatico è utile ad esempio quando si ha bisogno di ottenere in poco tempo:

  • idee per articoli del blog
  • titoli di annunci pubblicitari
  • esempi di titoli di impatto emotivo
  • oggetti di email convincenti

Con tante idee a disposizione si possono scegliere magari più varianti di uno stesso titolo da proporre a un cliente. Oppure si possono generare tanti spunti diversi dai quali attingere per creare nuovi contenuti. Lo strumento infatti crea in automatico suggerimenti per titoli a partire dalle parole chiave inserite che vertono su innumerevoli declinazioni del topic di partenza.

Headline Title Generator

Come creare spunti per articoli con Headline Generator

Headline Generator è un tool per creare spunti per articoli decisamente intuitivo.

Digita nel form bianco le parole chiave a partire dalle quali vuoi generare articoli.

Una volta fatto, ti basta scendere lungo la pagina e osservare i contenuti che vengono proposti.

Headline Generator produce una lista di decine e decine di titoli di esempio a partire dalle keyword suggerite.

Mano mano che scorri i titoli, controlla che siano grammaticalmente corretti: si tratta pur sempre di un meccanismo di creazione di spunti automatica.

Headline Generator produce una lista di Title in inglese, perciò in genere non sono adatti a essere utilizzati immediatamente da un pubblico anglofono. 

Tuttavia costituiscono una serie di spunti interessanti che possiamo applicare traducendo personalmente le parole opportune.

Guarda ad esempio questa lista di potenziali titoli in inglese che ho ricavato indicando la keyword “link building”.

Generatore di idee per articoli

Ovviamente questi titoli non sono immediatamente utilizzabili per i nostri articoli, ma sono leve che coloro in deficit di fantasia possono utilizzare come preziosi spunti per i nostri articoli.

Con un piccolo sforzo possiamo tradurre e adeguare gli spunti in questi esempi di titoli:

  • Come rendere la tua link building più sexy
  • Le 10 strategie top per crescere con la link building
  • Link building? É facile se sai come iniziare
  • Smetti di perdere tempo e inizia a fare link building
  • Come fare link building senza stress
  • Come trasformare la link building in uno strumento di successo

Certo, queste sono traduzioni un po’ libere che, per essere ottenute, richiedono un minimo di sforzo creativo per trasformare le parole in inglese in formule comunicative in italiano.

Però puoi immaginare che un simile strumento può rivelarsi utile per quando occorre creare tanti, tantissimi spunti di articoli su un dato argomento. Può aiutare ad esempio le redazioni che devono produrre molti contenuti in breve tempo e che rischiano di autocannibalizzarsi finendo per trattare più volte gli stessi argomenti.

Devo dire che mi aspettavo un tool automatico per creare titoli molto più “asettico” mentre Headline Generator riesce a infondere una certa verve ai Title, formando esempi di titoli piuttosto emozionali.

I titoli infatti hanno una smaccata impostazione copy che li rende indicati per le call to action e per catturare l’attenzione del lettore. Fanno uso di elementi indicati per i Title incisivi come:

  • punti interrogativi ed esclamativi
  • aggettivi come “definitivo”, “migliore” ecc.
  • una struttura di domande e risposte
  • il ricorso a numeri e a liste

Ho provato a testare lo strumento con i termini in italiano ma il risultato è influenzato dalla lingua inglese di partenza. Comunque vedo che gli spunti risultanti possono essere utilizzati con un po’ di accortezze, anche se a quanto pare il tool produce gli spunti senza tenere conto del significato del termine che non riesce a interpretare. Da elementi di questo tipo

Esempi di titoli

posso ottenere spunti per articoli come:

  • Ecco come cucinare la pasta all’amatriciana come si deve
  • Pasta all’amatriciana in stile classico!
  • Ecco come cucinare la migliore pasta all’amatriciana di sempre
  • Come preparare la pasta all’amatriciana in cinque minuti 

E tu che cosa ne pensi? Parliamone qua sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy