• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Come trovare e correggere i link rotti

Come trovare e correggere i link rotti

Maggio 7, 2022 · Leave a Comment

I link sono strumenti cruciali per permettere alle persone di scoprire nuovi contenuti e di fruire delle risorse desiderate, ma non sempre funzionano come preventivato.

I link rotti sono dei collegamenti che non conducono a nessuna risorsa: può succedere che i collegamenti siano stati sempre non funzionanti oppure che lo siano diventati a un certo punto nel tempo. Al posto della destinazione auspicata, compare una pagina di errore 404 che informa dell’assenza del contenuto cercato.

Contenuti Nascondi
1 Perché i link rotti devono essere risolti?
2 Quali sono le cause dei link rotti
3 Come trovare i link rotti nel sito
3.1 Site Audit di Semrush
3.2 Google Search Console
3.3 Screaming Frog
3.4 Broken Link Checker
3.5 Free Broken Link Checker
4 Come correggere i link rotti
4.1 Post simili:

Perché i link rotti devono essere risolti?

I link interni sono delle importanti risorse per permettere ai motori di ricerca di scoprire nuovi contenuti e per aiutare Google a comprendere come sono disposte gerarchicamente le pagine del sito. Tuttavia è molto facile che i link inseriti si rivelino non funzionanti, basta un semplice spazietto in più o una lettera al posto di un’altra per rendere i collegamenti non funzionanti. Questo discorso ovviamente vale anche per PDF, immagini, video esterni, che allo stesso modo possono risultare non più raggiungibili.

I link rotti sono delle condizioni molto svantaggiose siccome:

  • danneggiano l’esperienza utente e incentivano il rimbalzo
  • ostacolano la possibilità di fare crescere l’autorevolezza del sito
  • porta a perdere traffico altrimenti utile per le conversioni
  • impediscono ai crawler di scansionare in profondità il sito

Mantenere nel sito dei collegamenti che non fanno il proprio dovere si traduce in un vantaggio per la concorrenza, siccome chi non trova quanto sta cercando si rivolge ad altre fonti. Se i link che permettono di navigare dentro al sito sono non funzionanti i motori di ricerca non possono servirsene per scoprire nuovi contenuti e per comprendere l’architettura del portale. Ciò può portare alla perdita di traffico interessante e in ultima analisi in un peggioramento del posizionamento.

Quali sono le cause dei link rotti

I broken link possono generarsi a seguito di vari fenomeni:

  • la cancellazione di un contenuto – volontaria o per problemi tecnici 
  • il trasferimento di una risorsa da un URL a un altro senza che venga effettuato un redirect verso un’altra risorsa
  • il sito di destinazione non è più funzionante (es. è scaduto il dominio e non è stato rinnovato)
  • un cambio nella posizione del contenuto oggetto del link (ad esempio per una migrazione da un dominio a un altro)
  • un mero errore topografico nella composizione del link
  • Javascript o CSS errati
  • rimozione di determinati plugin che influenzano il funzionamento dei link
  • firewall o altre impostazioni che bloccano determinati tipi di traffico (es. da certi Paesi)
  • i link puntano a una destinazione errata

Come trovare i link rotti nel sito

Esistono vari metodi per individuare e correggere i link non funzionanti presenti nel sito. Ovviamente il procedimento di passare in rassegna ogni pagina e di cliccare su ciascun link per appurare se funziona è fattibile soltanto quando parliamo di poche pagine da controllare.

Un’alternativa, un po’ più veloce, consiste nel cliccare all’interno della pagina con il tasto destro alla voce Ispeziona. Si aprirà una schermata sottostante, a questo punto occorre cliccare sulla voce Console e ricaricare la pagina. La schermata evidenzierà gli errori 404 presenti, ovvero i link non funzionanti.

Site Audit di Semrush

La funzione Site Audit di Semrush permette di analizzare lo stato delle pagine scansionate. Nel report Pagine indicizzate di Analisi Backlink è presente il filtro “Errore nell’URL Target”. 

Puoi servirtene per scoprire quali link del tuo sito non funzionano e quali risorse dei concorrenti sono non funzionanti.

Google Search Console

Google Search Console è un altro utile tool per individuare i link non funzionanti nel proprio sito. Entra nella schermata Copertura e controlla se la piattaforma restituisce degli errori 404.

Screaming Frog

Screaming Frog è un tool disponibile per Windows e Mac che permette di analizzare i contenuti di un sito web e i relativi tag.

Lo strumento fornisce una lista di URL evidenziando per ciascuno lo stato. Puoi ordinare i risultati per mettere in ordine tutti quelli presenti con stato 404.

Inoltre puoi sottoporre a scansione le pagine estraendole direttamente da Google Analytics, passando per Acquisizione -> Tutto il traffico -> Canali -> Ricerca Organica e sottoponendole allo strumento.

Broken Link Checker

Broken Link Checker è un plugin gratuito per WordPress che permette di individuare i link rotti all’interno del sito. Possiamo impostare una scansione automatica a precisi intervalli di tempo. Con questo plugin i nuovi link verranno controllati in modo automatico non appena inseriti. Possiamo attivare un alert mail all’individuazione di un link rotto.

Free Broken Link Checker

Free Broken Link Checker è un tool molto intuitivo per analizzare i link rotti. Basta inserire nell’apposito form il dominio da analizzare ed esso verrà scandagliato restituendo tutti gli URL non funzionanti, con i relativi percorsi. 

Come correggere i link rotti

Se scopri che nel tuo sito sono presenti dei collegamenti non funzionanti, hai a disposizione diverse soluzioni per risolvere il problema. Puoi:

  • ripristinare i contenuti assenti (es. cancellati per errore) appurando di mantenere l’URL originario
  • reindirizzare con redirect 301 dall’URL non funzionante a quello disponibile
  • scrivere al webmaster del sito dal quale proviene il link esterno verso una risorsa non disponibile, chiedendo di reindirizzare al nuovo percorso

Post simili:

Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Come ottimizzare link interni SEOCome ottimizzare link interni del sito lato SEO Come scegliere le long tail keywordGuida pratica di SEO Copywriting: Come scrivere per gli utenti e i motori di ricerca Come creare file disavow con DeasyvowCome analizzare i link tossici e creare un file disavow con Deasyvow.com Premium Link - Piattaforma link buildingPremium link: la piattaforma free per la link building Problemi SEO da risolvereCosa Sono i Contenuti di Qualità per le Persone e la SEO? Germano Proietti BartolucciLink building efficace, quello che devi considerare – Intervista a Germano Proietti Bartolucci Link Building di Ivano di BiasiRecensione di “Link Building. Aumenta l’autorevolezza del tuo sito e scala le vette dei motori di ricerca” di Ivano di Biasi Come fare link building su WikipediaCome ottenere link da Wikipedia – Strategie, Tool e Casi Studio Come ottenere contatti con la semanticaCome trovare nuovi contatti grazie alla semantica

Categories : SEO Tagged : guide SEO, seo tool

« Attack on Titan spiegato – La storia completa dei Giganti
78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in