Come trovare e correggere i link rotti

Come trovare e correggere i link rotti

I link sono strumenti cruciali per permettere alle persone di scoprire nuovi contenuti e di fruire delle risorse desiderate, ma non sempre funzionano come preventivato.

I link rotti sono dei collegamenti che non conducono a nessuna risorsa: può succedere che i collegamenti siano stati sempre non funzionanti oppure che lo siano diventati a un certo punto nel tempo. Al posto della destinazione auspicata, compare una pagina di errore 404 che informa dell’assenza del contenuto cercato.

Perché i link rotti devono essere risolti?

I link interni sono delle importanti risorse per permettere ai motori di ricerca di scoprire nuovi contenuti e per aiutare Google a comprendere come sono disposte gerarchicamente le pagine del sito. Tuttavia è molto facile che i link inseriti si rivelino non funzionanti, basta un semplice spazietto in più o una lettera al posto di un’altra per rendere i collegamenti non funzionanti. Questo discorso ovviamente vale anche per PDF, immagini, video esterni, che allo stesso modo possono risultare non più raggiungibili.

I link rotti sono delle condizioni molto svantaggiose siccome:

  • danneggiano l’esperienza utente e incentivano il rimbalzo
  • ostacolano la possibilità di fare crescere l’autorevolezza del sito
  • porta a perdere traffico altrimenti utile per le conversioni
  • impediscono ai crawler di scansionare in profondità il sito

Mantenere nel sito dei collegamenti che non fanno il proprio dovere si traduce in un vantaggio per la concorrenza, siccome chi non trova quanto sta cercando si rivolge ad altre fonti. Se i link che permettono di navigare dentro al sito sono non funzionanti i motori di ricerca non possono servirsene per scoprire nuovi contenuti e per comprendere l’architettura del portale. Ciò può portare alla perdita di traffico interessante e in ultima analisi in un peggioramento del posizionamento.

Quali sono le cause dei link rotti

I broken link possono generarsi a seguito di vari fenomeni:

  • la cancellazione di un contenuto – volontaria o per problemi tecnici 
  • il trasferimento di una risorsa da un URL a un altro senza che venga effettuato un redirect verso un’altra risorsa
  • il sito di destinazione non è più funzionante (es. è scaduto il dominio e non è stato rinnovato)
  • un cambio nella posizione del contenuto oggetto del link (ad esempio per una migrazione da un dominio a un altro)
  • un mero errore topografico nella composizione del link
  • Javascript o CSS errati
  • rimozione di determinati plugin che influenzano il funzionamento dei link
  • firewall o altre impostazioni che bloccano determinati tipi di traffico (es. da certi Paesi)
  • i link puntano a una destinazione errata

Come trovare i link rotti nel sito

Esistono vari metodi per individuare e correggere i link non funzionanti presenti nel sito. Ovviamente il procedimento di passare in rassegna ogni pagina e di cliccare su ciascun link per appurare se funziona è fattibile soltanto quando parliamo di poche pagine da controllare.

Un’alternativa, un po’ più veloce, consiste nel cliccare all’interno della pagina con il tasto destro alla voce Ispeziona. Si aprirà una schermata sottostante, a questo punto occorre cliccare sulla voce Console e ricaricare la pagina. La schermata evidenzierà gli errori 404 presenti, ovvero i link non funzionanti.

Site Audit di Semrush

La funzione Site Audit di Semrush permette di analizzare lo stato delle pagine scansionate. Nel report Pagine indicizzate di Analisi Backlink è presente il filtro “Errore nell’URL Target”. 

Puoi servirtene per scoprire quali link del tuo sito non funzionano e quali risorse dei concorrenti sono non funzionanti.

Google Search Console

Google Search Console è un altro utile tool per individuare i link non funzionanti nel proprio sito. Entra nella schermata Copertura e controlla se la piattaforma restituisce degli errori 404.

Screaming Frog

Screaming Frog è un tool disponibile per Windows e Mac che permette di analizzare i contenuti di un sito web e i relativi tag.

Lo strumento fornisce una lista di URL evidenziando per ciascuno lo stato. Puoi ordinare i risultati per mettere in ordine tutti quelli presenti con stato 404.

Inoltre puoi sottoporre a scansione le pagine estraendole direttamente da Google Analytics, passando per Acquisizione -> Tutto il traffico -> Canali -> Ricerca Organica e sottoponendole allo strumento.

Broken Link Checker

Broken Link Checker è un plugin gratuito per WordPress che permette di individuare i link rotti all’interno del sito. Possiamo impostare una scansione automatica a precisi intervalli di tempo. Con questo plugin i nuovi link verranno controllati in modo automatico non appena inseriti. Possiamo attivare un alert mail all’individuazione di un link rotto.

Free Broken Link Checker

Free Broken Link Checker è un tool molto intuitivo per analizzare i link rotti. Basta inserire nell’apposito form il dominio da analizzare ed esso verrà scandagliato restituendo tutti gli URL non funzionanti, con i relativi percorsi. 

Come correggere i link rotti

Se scopri che nel tuo sito sono presenti dei collegamenti non funzionanti, hai a disposizione diverse soluzioni per risolvere il problema. Puoi:

  • ripristinare i contenuti assenti (es. cancellati per errore) appurando di mantenere l’URL originario
  • reindirizzare con redirect 301 dall’URL non funzionante a quello disponibile
  • scrivere al webmaster del sito dal quale proviene il link esterno verso una risorsa non disponibile, chiedendo di reindirizzare al nuovo percorso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy