Come trovare il volume di ricerca delle keyword per i video Youtube – Guida a VidIQ

Come trovare il volume di ricerca delle keyword per i video Youtube – Guida a VidIQ

Ben ritrovati su questi lidi!

Per portare al successo i tuoi contenuti su Youtube, hai bisogno di un tool SEO in grado di guidarti nell’ottimizzazione degli aspetti del SEO Copywriting per i video su questa piattaforma

Da dove arrivano i video raccomandati? Quanto incidono i testi di titolo e descrizione nella loro visibilità? In pratica: vuoi scoprire i segreti dei video che hanno più successo?

VidIQ è una estensione freemium per Youtube per brand e creatori di video che ti aiuta a capire perché i video dei tuoi concorrenti hanno successo mentre i tuoi no, di individuare fattori che rendono i video virali, di analizzare l’engagement che producono, sotto forma di schermate omnicomprensive facilmente fruibili.

Grazie a questo strumento puoi scoprire i volumi di ricerca delle keyword su Youtube, tag più usati, title e description di sicuro impatto per migliorare i tuoi video, e ottenere utili informazioni per guidarti alla loro ottimizzazione.

Come funziona VidIQ per l’analisi delle keyword su Youtube?

VidIQ è un tool disponibile come web app e come estensione Chrome che offre una serie di informazioni avanzate in merito alle chiavi di ricerca su Youtube e permette di misurare il successo dei video sulla piattaforma.

Sono disponibili varie versioni della configurazione web app:

  • Base: versione gratuita, offre le informazioni indicate a seguire
  • Pro: permette di ottenere maggiori dati di analytics e sui volumi di ricerca delle keyword. Costa 7,50 dollari al mese
  • Boost: ti permette di ottimizzare fino a 40 video al mese con le kw suggerite, migliorare i video in blocco lato SEO, di creare un alert per video di tendenza e di distribuirli su Facebook. Costa da 39 dollari al mese a salire.
  • Enterprise: offre funzioni aggiuntive per brand e imprese. Su richiesta.

A ogni versione corrisponde la relativa modalità estensione per Chrome.

Come installare VidIQ per analizzare keyword Youtube

Prima di tutto, installa l’estensione di Chrome dall’apposita pagina del webstore. Devi soltanto cliccare sull’apposita icona e l’estensione verrà integrata nel tuo browser Chrome

Dopo l’integrazione, registra un account a tuo nome su VidIQ nell’apposita finestrella che apparirà a destra in prossimità di un video.

Per sincronizzare il tool con il tuo canale potrebbero volerci fino a 24 ore.

Con la registrazione puoi utilizzare molte altre statiche gratuite come:

  • il pacchetto di controllo analytics tutto in una pagina
  • rivelare le parole chiave per le quali è posizionato ogni video
  • visualizzare il social engagement, oltre i dati standard forniti da Youtube.
Come installare VidQ per analizzare video Youtube

VidIQ in pratica espande la tua navigazione su Youtube con nuovi dati che interessano i creatori dei video. Troverai l’icona della funzionalità in alto a destra nel browser.

Cliccandoci, avrai accesso a tutte le funzionalità di analisi dei video Youtube a tua disposizione.

Come scegliere le keyword per i video su Youtube con VidIQ

VidIQ è un’estensione che include oltre 100 tool per scoprire i segreti dietro i video di successo su Youtube, aumentare la visibilità del tuo canale e mettere a punto delle misure concrete per aumentare le views e gli iscritti. VidQ è un tool super-potente siccome permette anche di scoprire il traffico mensile attorno a ogni parola chiave, di suddividere le keyword per categoria, di analizzare le condivisioni sui social network, di evidenziare i tag impiegati per rendere rintracciabile ogni video.

VidQ evidenzia i dati SEO e le scelte di ottimizzazione dei video, statistiche del canale e altro ancora.

Se dalla homepage passi con il cursore sopra un qualsiasi video, vedrai in fondo alla miniatura un indicatore del tasso di Like e Dislike su Youtube e Facebook, e il tasso di coinvolgimento rispetto alle visualizzazioni totali.

Come trovare volumi di ricerca delle parole chiave su Youtube

Con VidIQ puoi analizzare con un solo click tutti i meta tag dei video ben posizionati.

Inoltre è disponibile anche una funzione che analizza i tuoi vecchi video e ti suggerisce come migliorarli, nonché un alert su richiesta per individuare nuovi video da guardare attinenti al tuo settore.

Quando esegui delle ricerche sul suggest di Youtube, a destra apparirà una colonna su tutte le informazioni in merito a quella parola chiave.

Puoi scoprire quindi:

  • il volume di ricerca mensile per la kw digitata su Youtube
  • le visualizzazioni massime e medie
  • gli iscritti in media
  • l’età media degli iscritti
  • il numero di video aggiunti nella top 20 dei risultati di ricerca nella settimana precedente
  • l’età media dei video
  • l’utilizzo della keyword nei video su Youtube (nel titolo, nella descrizione)
  • il migliore creatore per quel genere di video

Il keyword score mostra sotto forma di barre colorate il volume di ricerca della parola chiave e il grado di competizione, traendone una media. Queste informazioni sono molto preziose per farsi un’idea di quanto incidano le keyword per il posizionamento e sulla concorrenza a cui si va incontro quando cerchi di posizionare video su Youtube.

Le statistiche in tempo reale ti offrono un’ampia panoramica sul successo dei video su Youtube, quali:

  • statistiche delle ore guardate
  • trend delle visualizzazioni
  • trend degli iscritti

in un periodo a scelta come ultime 48 ore, ultima settimana ecc.

Queste sono molto interessanti perché ti permettono di capire al primo sguardo quanti sforzi devi ancora compiere per arrivare a monetizzare i video con Youtube (attualmente occorrono almeno 1.000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazioni). Ovviamente, dagli Analytics veri e propri di Youtube Studio puoi trarre informazioni più esaustive, queste sono più un antipasto delle stesse.

Come analizzare kw video Youtube con VidIQ

Puoi inoltre vedere per ogni kw digitata le parole chiave ricercate più di frequente, esportarle come CSV o copiarle negli appunti.

Quando clicchi su un video, avrai accesso a un nuovo set di metriche quali:

  • la metrica Visualizzazione per ore
  • la percentuale di visualizzazione media rispetto al tempo di visualizzazione totale
  • il totale di visualizzazioni e del tempo di visualizzazione
  • il numero di iscritti al canale Youtube e soprattutto il numero di iscritti guadagnati in seguito a questo video
  • il numero di volte in cui il video è stato embeddato
  • il conteggio delle parole nella descrizione del video
  • l’anzianità del video
  • il numero di video dello stesso canale che vengono mostrati a seguire di quello tra i video suggeriti
  • il guadagno stimato dalle ads di tale video
  • l’engagement social di Youtube, Facebook, LinkedIn, Googleplus

Sotto ogni video, avrai accesso alla funzione “Incorporamento avanzato” che ti permetterà di sfruttare una versione più avanzata dell’editor nativo di Youtube. Ad esempio, ti permette di embeddare soltanto una porzione del video (ad esempio quella attinente al testo nel quale vuoi inserirla).

Attivare incorporamento video avanzato Youtube


Questo è un riepilogo di tutte le funzioni che VidIQ mette a tua disposizione, e non è nemmeno esaustivo, siccome più lo uso e più scopro nuove funzionalità dello strumento!
E tu che cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy