L’hosting condiviso è penalizzante per la SEO? (#askgooglebot)

L’hosting condiviso è penalizzante per la SEO? (#askgooglebot)

Ben ritrovati su questi lidi!

Questa volta John Mueller risponde per la rubrica #AskGooglebot alla domanda se, per il sito web di una piccola azienda, sia accettabile servirsi di un hosting condiviso, nel caso si vogliano contenere i costi.

L’hosting condiviso è svantaggioso per la SEO?

Un hosting condiviso è una situazione nella quale diversi siti sono memorizzati su uno stesso server oppure con uno stesso indirizzo IP.

Un hosting dedicato invece vede un server o un indirizzo IP attribuiti a un unico sito.

Questa è una situazione molto comune siccome nel web esiste un numero limitato di indirizzi IP disponibili.

Da notare è che dall’esterno è impossibile stabilire come sia hostato un sito, se si tratta di un singolo server, un insieme di server, un data center, o persino più data center.

Utilizzare hosting condivisi va perfettamente bene e non comporta effetti negativi su Google Search.

Hosting condiviso è penalizzante

Tuttavia c’è qualcosa da considerare.

Talvolta, quando molti siti vengono allocati su un server dalle capacità limitate, può accadere che il server venga sovraccaricato, con conseguente rallentamento del sito. A onor del vero, ciò può accadere anche per un sito dedicato.

Ospitare un sito web in un server dalla basse prestazioni comporta insoddisfazione per gli utenti e maggiori difficoltà nel scansionarlo.

Un server dedicato non necessariamente è più veloce di uno condiviso, e uno condiviso non necessariamente è più lento di uno dedicato.

I SEO li definiscono a volte come “siti con cattivi vicini”. Ma non si tratta necessariamente di una situazione della quale preoccuparsi.

Ci sono moltissimi siti web presenti su hosting condivisi, sia buoni che cattivi.

Per Google un server condiviso non è un aspetto problematico. Tali siti, come tutti gli altri, vengono trattati in base ai propri meriti, non di quelli dei vicini virtuali.

Per Google, ricorrere a hosting condivisi è una pratica del tutto accettabile.

Non c’è bisogno di spostare il tutto verso hosting o indirizzi IP dedicati per motivazioni SEO.

E questo è tutto.
Tu che cosa ne pensi? Parliamone qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy