• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / SEO Copywriting Tips#2: Come creare mappe visive delle keyword

SEO Copywriting Tips#2: Come creare mappe visive delle keyword

Marzo 10, 2019 · Leave a Comment

Ben ritrovati su questi lidi!

Realizzare delle keyword map visive è un obiettivo aggiuntivo alla solita keyword research che può essere utile per spiegare gli obiettivi di posizionamento ai clienti e per agevolare il proprio compito chiarendosi le idee.
Ovviamente, lo step più funzionale consiste nel raccogliere le parole chiave in fogli di calcolo che permettano di eseguire operazioni di raccolta, comparazione dati e somme matematiche dei valori.
Tuttavia, realizzare delle rappresentazioni visive è un buon modo per avere ben chiaro i punti sui quali puntare e per farlo comprendere ai propri collaboratori.

Raggruppare in maniera visiva le keyword assicura diversi vantaggi:
possiamo spiegare in maniera intuitiva i legami gerarchici tra i vari termini
possiamo separare visivamente le keyword principali da quelle correlate
possiamo distinguere keyword attinenti allo stesso intento di ricerca dalle altre.

Keyword map AnswerThePublic

Esiste però un’alternativa.
Keyword Grouper Pro è un tool che permette di suddividere liste di keyword in gruppi di termini affini tra loro. Per ricorrere a questo tool, devi innanzitutto suddividere le keyword e raggrupparle secondo i criteri più indicati. Una volta ottenute queste classificazioni, possiamo realizzare delle rappresentazioni visive attraverso un tool per le mappe mentali, XMind.

Contenuti Nascondi
1 Come creare mappe visive delle keyword con Keyword Grouper Pro e XMind
1.1 Post simili:

Come creare mappe visive delle keyword con Keyword Grouper Pro e XMind

Utilizzare Keyword Grouper Pro è molto intuitivo.
Clicca sulla voce “Click to start app” per avviare il programma.

Una volta entrato, riempi il form bianco con la lista delle parole chiave che intendi suddividere. Puoi definire i criteri con i quali procedere a dividere le keyword (es. gruppi da 3 elementi). La dimensione dei gruppi dipende ovviamente dalla quantità di parole da distinguere e dagli obiettivi degli articoli da scrivere.
Questo strumento ti permette di suddividere le parole chiave anche quando sono numerose e ciò ti richiederebbe troppo tempo farlo manualmente.
Il limite è che, essendo nato per il mercato angolofono, ha delle limitazioni nella comprensione delle parole in altre lingue (molto spesso procederà a dividere i termini in ordine alfabetico se non ne capisce bene il senso).

Keyword Grouper Pro raggruppare keyword

La lunghezza minima da definire a destra è il numero minimo di parole che andranno a comporre ciascuna divisione. Se la lunghezza minima è superiore al numero di keyword proposte non sarà possibile organizzare un gruppo.
Il tool a questo punto provvederà a realizzare la migliore suddivisione delle parole chiave possibile secondo i propri criteri.
Cliccando sulla tab “Meno di X” vedrai quale parole non sono state raggruppate: puoi copiarle e incollarle di nuovo in Grouper Pro rendendo stavolta i criteri di raggruppamento meno restrittivi.

Keyword Grouper Pro lista keyword

Giunto a questo punto, devi salvare i gruppi creati (chiudere la pagina del browser provocherà la perdita del lavoro svolto).
Clicca su Export to .csv (voce in alto) e salva il file con le keyword.

Ora che abbiamo i dati su cui lavorare, raccogliamo il tutto e passiamo a XMind per creare una rappresentazione visiva delle keyword.
Una volta installato XMind scegliamo un template di nostro gusto.
Procediamo a copiare il contenuto dei file .csv in Xmind: in ogni sotto ramo del topic principale incolleremo i sotto gruppi di pertinenza in modo da ritrovarsi con una distinzione visiva di tutti i sotto-temi di pertinenza.

Mappe visive keyword Grouper Pro

E tu che cosa ne pensi di questo tip? Parliamone qua sotto.

Post simili:

Routine SEO per ottimizzare sitoCome aggiornare i contenuti in ottica SEO Sitemap visive per siti web14 tool per creare sitemap visive per il sito Come scegliere tag e categorieTag e Categorie WordPress: come ottimizzarli al meglio Trovare i volumi di ricerca delle keyword con Keyword SurferCome trovare gratis i volumi di ricerca delle keyword con Keyword Surfer Come raggruppare keywordSEO Copywriting Tips #1: Come raggruppare le keyword in base all’intento di ricerca SEO Copywriting: come costruire autorevolezza e rilevanzaSEO Copywriting Tips #6: Tecniche e tool di costruzione di testi SEO oriented Come valutare guest post per la link buildingSEO Copywriting Tips #5: Come valutare i guest post per la link building Come scegliere le long tail keywordSEO Copywriting Tips #4: Come lavorare con le keyword dai volumi di ricerca bassi Come trovare volumi di ricerca delle parole chiave su YoutubeCome trovare il volume di ricerca delle keyword per i video Youtube – Guida a VidIQ Come utilizzare chiavi di ricercaGuida alle mappe mentali: i vantaggi in ottica SEO e i migliori tool per creare mind map

Categories : SEO Tagged : keywords, seo copywriting

« Strategie di ottimizzazione SEO on page da non sottovalutare – Intervista a Filippo Jatta
Dal libro al film #2: Queste oscure materie spiegate: La bussola d’oro, La lama sottile, Il cannocchiale d’ambra (trilogia completa) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in