Come utilizzare le keyword con zero traffico

Come utilizzare le keyword con zero traffico

Ben ritrovati su questi lidi.

Nel mondo della SEO dobbiamo lavorare giornalmente con i numeri, ma talvolta i numeri possono agire contro di noi. I tool per la keyword research ci restituiscono stime su quanto determinate parole chiave siano ricercate mensilmente, ma talvolta siamo sfiduciati dall’asettico 0 che ci viene restituito per delle chiavi che ci siamo immaginati al contrario come molto promettenti. Conviene davvero scartare a priori le keyword che risultano con nessun volume di ricerca? E se volessimo invece sfruttare il loro valore nascosto?

Cosa sono le keyword a volume zero?

Le chiavi di ricerca con zero traffico sono delle keyword poco (o per niente) ricercate. Più precisamente, esse non sono associate a dei dati che permettano di stimare quanto realmente siano digitate sui motori di ricerca, quindi si presume che vengano utilizzate di rado (es. meno di 10 ricerche al mese).

Anche se sicuramente sono meno ambite delle parole chiave di maggiore importanza, esse rivestono un ruolo cruciale nel catturare l’attenzione di specifici target e nel posizionarsi per determinate aree di business.

Quale è la differenza tra chiavi di ricerca a zero traffico e long tail keyword?

Formalmente, le chiavi di ricerca a zero traffico spesso sono chiavi di ricerca a coda lunga, e le long tail keyword possono avere un traffico stimato pari a 0, ma non necessariamente è così.

Esistono diversi modi con cui gli utenti definiscono le proprie esigenze informative; spesso addirittura impensabili, quando si tratta di persone che non conoscono bene l’argomento e cercano di definire a spanne ciò che cercano.

Nel nostro caso, possiamo avere chiavi di ricerca del tipo:

  • come fare visite con Google (n.d.)
  • come ottenere visitatori da Google (n.d.)
  • come ottenere traffico al sito web da Google (n.d)

Come vedi, queste formule non hanno dei valori di ricerca positivi, ma è implicito che siano tutte rilevanti per l’utente (che magari le esprime con altre formule), siccome Google restituisce risultati per queste ed altre varianti, e mostra anche risposte in anteprima per tali domande.

Kw volume 0 - Come ottenere traffico con Google

Quali sono le keyword con zero ricerche?

Le parole chiave con zero traffico sono quelle che non vengono ricercate dagli utenti, oppure le cui statistiche di ricerche sono così contenute da non essere riportate dai principali tool di keyword research. Tuttavia, possiamo notare come gli strumenti per la ricerca delle parole chiave spesso ci riportano long tail keyword anche molto strutturate, ma dal volume di ricerca pari a 0.
Tuttavia, se esse vengono presentate assieme alle keyword con volumi di ricerca positivi, significa che in qualche modo esistono: magari solo nella mente di poche persone (poche in relazione agli utenti di una data lingua o nazionalità) ma qualcuno le ha pensate e formulate.

  • Nuovi trend del settore che i tool non sono ancora riusciti a quantificare
  • Parole espresse in una lingua minoritaria rispetto a quella prevalente in una comunità (es. un dialetto o uno slang molto ristretto)
  • Parole chiave obsolete ora soppiantate da altre formule
  • Ricerche espresse con preposizioni (es. “Cosa”, “Come”) che i tool riportano soltanto in un’altra formula più standardizzata

A cosa servono le keyword con zero traffico

Anche questi elementi apparentemente marginali possono rivelarsi comunque delle risorse preziose se analizzate dalla giusta angolazione. Ad esempio:

  • Permettono di sviluppare contenuti in modi non pensati dalla concorrenza che si basano soltanto sulle formule riportate dagli strumenti
  • Forniscono spunti per espandere orizzontalmente il piano editoriale
  • Permettono di scoprire intenti di ricerca in sordina rispetto a quelli prioritari
  • Permettono di sfruttare sinonimi e modi di dire in grado di rendere il contenuto più originale e meno standardizzato
  • Permettono di differenziare il contenuto da quello generato da IA

D’altronde, basta verificare la situazione con i propri occhi. Apriamo Google Search Console e scandagliamo la lista di parole chiave che ci hanno portato impressioni, se non click.

Keyword con traffico zero - Google Search Console

Scopriremo che una parte di esse (in misura diversa a seconda delle dimensioni del portale e della mole dei contenuti presenti) non sono quelle che abbiamo pensato, e che i tool ci avevano suggerito.

Kw traffico zero - Dati tool

Dal mio punto di vista, i tool per la keyword research conoscono la verità, ma soltanto una parte della verità.
Quante volte hai visto Google Suggests proporti dei suggerimenti di keyword, che però stando ai tool non comportavano nessun volume di ricerca?

Utilizzare le parole chiave a zero traffico può rivelarsi una tattica utile per guadagnare un boost SEO apprezzabile.

NOTA: Con questo non intendo dire che tu debba meccanicamente realizzare contenuti a partire dalle keyword, senza badare ad altro.
Sappiamo quanto sia importante focalizzarci sugli intenti di ricerca del target, sulle esigenze e aspettative del pubblico, sul linguaggio umano e spontaneo.

Dico che puoi tenere conto di questi fattori nella tua strategia di keyword research, e magari servirtene in maniera più creativa di quanto non facciano altri SEO copywriter.

Come utilizzare le keyword con traffico pari a zero

Una strategia per sfruttare in modo consono le parole chiave a zero traffico consiste nell’utilizzarle a supporto dei pillar del blog.

Ipotizziamo di avere realizzare un piller consistente in ambito “link building”, una guida omnicompresiva che soddisfa le principali ricerche in merito quali:

  • cos’è la link building (20)
  • tool link building (10)
  • costo link building (20)

ecc. ecc. Si tratta di un contenuto che, tempo e capacità di scrittura permettendo (ma a questo oggi pensano le IA), possono realizzare tutti i blogger, giusto? In cosa ti distingui dunque tu da loro?

Nell’esperienza, nella specializzazione, nello stile di scrittura, certo. Ma anche una kw research più versatile può contribuire.

Anche se chiavi come “quanto costa link building” non ci danno volumi di ricerca associati, in realtà vediamo che le serp pullulano di contenuti che Google reputa pertinenti per esse.

Keyword con zero traffico - Esempio link building

Una volta realizzato il pillar di riferimento per il topic individuato, passiamo a individuare le parole chiave a 0 traffico più rilevanti nel nostro campo.

Può trattarsi di:

  • long tail keyword applicate in un dato micro-settore
  • espressioni digitate in uno specifico ambito geografico (es. “dove trovare dentisti a Perugia” probabilmente non ti restituisce alcun valore da parte dei tool, ma di sicuro è una chiave di interesse per chi vive a Perugia e ha male ai denti)
  • trend di settore appena sorti sui quali gli strumenti non hanno ancora avuto modo di raccogliere dati (che invece sui social come Facebook o Reddit scuotono gli animi)

Come trovare le keyword con zero traffico

A questo punto, come possiamo fare per individuare keyword a zero traffico?
Anzitutto, dobbiamo conoscere un po’ il nostro target, svolgere ricerche online dove si creano interesse e conversazioni attorno a questi argomenti, per appurare come vengono poste le richieste di informazioni. Tra funzionalità di Google e tool online mi sento di consigliare:

  • Google Suggest
  • People Also Ask
  • Answerthepublic

L’analisi delle community social è un passo importante per superare la concorrenza nella comprensione di un dato topic, specie se emergente.

Più un fenomeno è giovane meno fonti di informazioni ci sono a scandagliarlo, ergo le IA non hanno dati a disposizione per formulare contenuti corretti a riguardo.

Grazie alla keyword research possiamo individuare le parole chiave del macro-ambito di riferimento, da utilizzare per cercare in social network come Facebook o Reddit i gruppi dedicati. Qui, specie nel caso di trend appena esplosi, sarà facilissimo tastare il mood delle persone e scoprire quali sono i dubbi che le attanagliano e ai quali si può dare risposta, per ottenere traffico e visibilità.

Ad esempio, pochi mesi fa le community SEO erano inflazionate dalle discussioni riguardanti le AI (specie ChatGPT) e proprio in quel momento si stavano formando le ricerche che ancora i tool non erano in grado di stimare, del tipo:

  • le IA tolgono lavoro ai copywriter
  • Google penalizza testi con ChatGPT

Sviluppare contenuti attorno queste keyword (formalmente) a volume 0 permette invece di ottenere un grande traffico, siccome l’interesse REALE di un dato pubblico è molto alto.

Questo traffico si può anche convertire in lead effettivi qualora il topic affrontato sia sentito come vivo e ci sia una reale esigenza da soddisfare.

Es. la paura di una penalizzazione da parte di Google per il ricorso massivo a testi generati meccanicamente può spingere gli interessati a richiedere una SEO audit per tutelarsi a coloro che sviscerano l’argomento.

Perché utilizzare le chiavi di ricerca dal traffico nullo – Per concludere

Le parole chiave a zero traffico non hanno volumi di ricerca (stimati) come quelle più competitive, ma possono rivelarsi ugualmente utili, per esempio

  • Possono servire a rendere un testo dal linguaggio più naturale e vicino al target prescelto
  • Aiutano a ridurre il ricorso alle espressioni più gettonate e a rendere il testo più variegato
  • Aiutano a intercettare ricerche formulate in modo diverso dalle formule più ricorrenti
  • Permettono di inserire link interni verso ulteriori pagine grazie alla varietà di termini utilizzati.
    Per fare un esempio, la chiave ricercata “come posizionarsi su Google” può linkare alla pagina servizio “Ottimizzazione SEO”. La chiave dal traffico 0 “come fare traffico con Google” può indirizzare alla pagina servizio “Online Advertising” siccome può riferirsi sia alla SEO che agli annunci pubblicitari sui motori di ricerca

Oggi gli algoritmi di Google sono sufficientemente progrediti da associare espressioni diverse agli stessi intenti di ricerca, il che ci torna molto comodo a questo scopo.

In un’epoca come la nostra nella quale il copywriting SEO promette di appiattirsi grazie all’apporto di intelligenze artificiali, che possono soltanto simulare le sfumature di pensiero umano, le accortezze verso i significati che derivano dal viverli, percepirli, una risorsa gratis come le keyword a 0 traffico possono dare qualche boost in più per aumentare la naturalezza e la varietà della nostra scrittura.

E tu che cosa ne pensi? Parliamone qua sotto!

2 thoughts on “Come utilizzare le keyword con zero traffico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy