Ilario Gobbi | AI Tool, SEO & Storytelling

Tool AI per la SEO ed esempi di storytelling fantastici

Le Migliori Alternative a Midjourney

Migliori alternative Midjourney

I tool per la creazione di immagini con le AI hanno catturato l’attenzione di molte persone per le innumerevoli opportunità che mettono a disposizione, sia per il lavoro che per progetti personali.

Leggi tutto: Le Migliori Alternative a Midjourney

Midjourney è sicuramente il primo tool generativo di immagini che viene in mente, ma purtroppo offre soltanto una trial gratuita, il che può renderlo non conveniente a coloro che hanno bisogno di creare di tanto in tanto soltanto poche immagini e che non possono quindi ammortizzare i costi attraverso una vasta produzione di immagini.

Tuttavia in circolazione vi sono molte alternative a Midjourney in fatto di text-to-image generator, sia free che a pagamento. In questo articolo esploreremo i principali generatori di immagini AI che si sono guadagnati l’interesse del pubblico.

Leonardo.Ai

Leonardo.AI è un tool per la generazione di immagini da testo che in breve tempo si è guadagnato la nomea di concorrente diretto di Midjourney. Si tratta di un programma sviluppato principalmente per la realizzazione di asset di vidoegame (elmetti, ambienti, costumi, modelli di personaggi ecc.) a cui sono stati aggiunti sviluppi in grado di produrre immagini dai più variegati stili artistici.

Top alternative MIdjourney

Permette di realizzare fino a otto immagini per volta di alta quantità grazie alla feature Prompt Magic V3 and Alchemy con innumerevoli opportunità di personalizzazione, avvalendosi di diversi modelli di diffusione. Inoltre la piattaforma mette a disposizione con il piano gratuito 150 crediti per la generazione di illustrazioni e 1.000 prompt per generare immagini.

Non è aperto a tutti e bisogna richiedere l’iscrizione, ci si può iscrivere al relativo server per esplorare nel dettaglio le avanzate funzionalità di generazione immagini.

Stable Diffusion

Stable Diffusion è una alternativa a Midjourney lodata per la sua stabilità. Allenata su miliardi di immagini, permette di creare immagini dalla qualità non troppo lontana da quella di Midjourney.

Permette di creare e modificare immagini originate da del testo. Questa piattaforma permette di servirsi di un gran numero di opzioni per personalizzare il risultato, in modo da dare origine a immagini di alta qualità sempre diverse e originali.

Come il suo concorrente, permette di creare più immagini per volta e in modo estremamente rapido. Supporta sia la modalità text-to-image che quella image-to-image.

Stable Diffusion è basato su un modello open source di machine learning completamente gratis, si può installare sul proprio computer e farlo funzionare localmente (richiede una GPU con almeno 8 GB di RAM). Per merito della sua praticità e gratuità, Stable Diffusion è già utilizzato da altri siti web e app per generare immagini a partire dai comandi testuali. Recentemente è stato rilasciato Stable Diffusion XL in beta.

Stable Diffusion crea immagini di qualità comparabile a quella di Dall-E ma con meno feature, e può generare risultati meno attinenti ai prompt digitati. Comunque, al contrario di Midjourney, è completamente free, libero da ads e non presenta un sistema di crediti a pagamento. Purtroppo appare dal funzionamento più complesso rispetto a quello del suo celebre concorrente.

Dall-E 2

Dall-E 2 proviene dalla stessa famiglia di Chat-GPT, Open AI. Si tratta anche in questo caso di un generatore di immagini text-to-image, che permette di creare immagini di alta qualità a partire dalle istruzioni testuali dell’utente, servendosi di un mix di machine learning e di linguaggio naturale.

La compagnia ha rilasciato Dall-E nel 2021 a cui è seguito Dall-E 2 nel 2022. Questa versione è ancora più accurata e realistica rispetto a quella precedente.

Dall-E è facilmente considerato la principale alternativa commerciale e web based di Midjourney.

Rispetto ad altri colleghi, permette anche di espandere la dimensione delle immagini prodotte, e grazie ai suoi avanzati algoritmi predittivi può espandere l’ambiente di sfondo delle immagini a partire dalle istruzioni anche basilari fornite dall’utente, aggiungere ombre, riflessi e texture. Gli utenti mantengono la proprietà sulle proprie composizioni (a differenza di Midjourney). Tuttavia, a differenza di altri programmi in commercio, Dall-E non è gratuito, e richiede di acquistare crediti extra una volta terminati quelli gratuiti, il che lo rende economicamente via via meno conveniente mano a mano che si producono ulteriori immagini.

Adobe Firefly

Adobe Firefly è un recente nato in fatto di generatori di immagini testuali. Adobe infatti non aveva intenzione di passare in sordina in fatto di tool per creare le immagini con le AI, e ha sviluppato la propria versione di tale funzionalità.

A differenza di Midjourney, il tool non è addestrato sulla base del prodotto di altri artisti ma delle immagini della libreria di Adobe Stock: il risultato quindi sarà assolutamente unico. L’idea alla base del programma è quella di aiutare le persone di espandere la propria naturale creatività. Come gli altri text-to-image generator consente di trasformare in immagini finite le vostre istruzioni, nonché di crearne di nuove a partire da quelle preesistenti con lo stesso stile.
Si tratta di un tool AI per creare immagini veloce che produce risultati di alta qualità. Nel giro di pochi istanti possiamo quindi vedere il risultato per decidere come orientare il nostro lavoro.

La recente funzione “Text Effects” permette di applicare specifici effetti alle parole e ai personaggi presenti nelle tue illustrazioni. Rispetto a Midjourney è più semplice da amministrare e offre un supporto migliore. Tuttavia l’interfaccia è un po’ carente di opzioni di personalizzazione e non possiamo controllare ogni aspetto dell’immagine creata.

Fotor

Fotor è un tool online di video editing provvisto di diverse funzionalità, tra le quali recentemente è stata aggiunta quella di generazione immagini con AI. Come altre piattaforme in commercio permette di creare immagini dallo stile diversificato e dai più disparati generi.

Rispetto al più blasonato collega si tratta di un tool estremamente facile da utilizzare, il che lo rende un’opzione interessante anche a coloro che sono alle prime armi con questo genere di strumenti.

Bing Image Generator

Bing Image Generator è il tool AI gratis per la creazione di immagini di casa Microsoft. Presenta un funzionamento estremamente intuitivo e può essere tranquillamente utilizzato via browser.
Esso permette di creare immagini ultra realistiche attraverso l’interfaccia chat di Bing, e apparentemente non ha limiti di immagini realizzabili.

Inoltre presenta il vantaggio di potere essere utilizzato all’interno della chat di Bing per editare le immagini, modificarne i colori, e rimuovere certi elementi.
Rispetto ad altre alternative in commercio può rivelarsi più lento nel creare oltre 25 immagini al giorno. Si possono ottenere soltanto immagini di dimensioni 1:1 e la qualità a volte può essere di livello inferiore rispetto a quella di Midjourney.

ArtSmart

ArtSmart è un tool che crea immagini sorprendentemente creative da semplici prompt testuali. Il funzionamento è sorprendentemente intuitivo: basta selezionare un preset con lo stile adeguato (es. fotorealistico piuttosto che impressionista) e digitare un testo che descriva il risultato desiderato.

Jasper Art

Jasper Art è un tool per la creazione di immagini che offre risultati dagli stili più disparati. Inoltre mette a disposizione anche tool per scrivere post per i social, articoli di blog, e altre funzioni.

Nightcafe

Nightcafe è uno dei tool AI per la generazione delle immagini più versatili: consente di ottenere illustrazioni di molteplici stili e gli artisti possono richiedere il copyright sulle loro opere. Non è necessario fare il login per utilizzare lo strumento. Il tool integra alcune funzioni per i social media e la gamification. Rispetto ad altri strumenti più veloci possono essere necessari alcuni minuti per produrre le immagini.

StarryAI

StarryAI fa esattamente ciò di cui avete bisogno: converte il vostro testo in immagini finite e di alta qualità. Per semplificarti il lavoro, ti permette di scegliere diversi tipi di stili, modelli e opzioni da cui giungere al risultato finale. Rispetto ad altri colleghi più restrittivi, StarryAI ti concede pieni diritti sull’utilizzo, personale e commerciale, dei parti del tuo ingegno. Starry AI può partire da immagini preesistenti come riferimenti visivi (anche se può impiegare nella realizzazione delle illustrazioni più tempo di altre alternative in commercio).

Consente di creare gratuitamente 5 immagini senza watermark al giorno.

Craiyon (ex Dall-E Mini)

Craiyon è un sito web che permette di creare immagini con la AI, gratis. Il funzionamento è super user-friendly e non richiede nemmeno l’iscrizione al servizio e non presenga ads. Devi soltanto digitare le tue istruzioni e la piattaforma restituirà 9 risultati. Gli stili risultanti possono essere molto diversi, tuttavia non hai la possibilità di sceglierli a priori. Anche se può essere limitato rispetto a Midjoruney sotto questo aspetto, vale la pena di provarlo.

Hotpot.ai

Hotpot.ai è un text-to-image generator che permette di ottenere risultati visivi dai molteplici stili. Veloce e facile da usare, consente di imprimere al risultato una varietà di diverse ispirazioni visive. Presenta anche tool per colorare in bianco e nero le foto, per trasformare le foto in illustrazioni stile dipinto, e altre ancora.

Blue Willow

Blue Willow è una interessante alternativa a Midjourney: è completamente gratuito, funziona via Discord è si mantiene grazie alle donazioni. Puoi connetterti e iniziare subito a creare loghi, illustrazioni, personaggi, ambientazioni ecc.

Playground Ai

Playground AI è un altro sito web per creare immagini con le AI che si serve di Dall-E e Stable Diffusion. Un punto di forza notevole è che permette di creare oltre 1.000 immagini gratuitamente (!) al giorno. Tuttavia, la versione free non permette di utilizzare Dall-E, e dopo le 50 immagini generate potremmo avvertire un calo della qualità (specie rispetto a quella media di Midjourney).

Microsoft Designer

Microsoft Designer è una app presente in Microsoft 365 che ti aiuta a creare intriganti immagini per post sui social media, grafiche, miniature, in modo rapido e intuitivo.

Hai già provato qualcuno di questi strumenti? Quali sono i tuoi preferiti? Commentalo qui sotto!

One comment
maurizio

grazie, stavo giusto cercando un articolino come questo.
sarei curioso di sapere se Aiatana Lopez è stata generata con uno di questi strumenti o hanno sviluppato qualcosa di proprietario.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: