Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video sul Ciclo di Cthulhu.
Le arcane potenze che dimorano nei reami oltre la nostra percezione hanno scoperto che il canale I Miti del Tubo ha varcato la soglia dei suoi primi 600 iscritti, traguardo che ha innervosito il dio cieco e idiota che gorgoglia al centro dell’universo.
Ebbene, il suo Nero Messaggero si è operato per placare l’oscena ottusità, e ha commissionato la realizzazione di un video un po’ diverso da solito, certamente nella speranza di far fallire questo canale.
L’universo fantascientifico della serie televisiva britannica Doctor Who ha incluso in varie occasioni elementi del Ciclo di Cthulhu creato in origine dallo scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, sia in forma di creazioni letterarie che come vere e proprie creature soprannaturali.
La particolarità è data dal fatto che mentre alcuni esseri sono presi di peso dall’ambientazione dei Miti e collocati in quello della serie, mentre altri personaggi originali del telefilm, a posteriori, sono stati fatti collimare con le creature del Ciclo, inventando somiglianze non presenti in origine.
In ogni caso tutte le rivelazioni connesse ai Miti al momento compaiono soltanto nell’universo espanso di audio, romanzi e fumetti, mentre alcuni dei Grandi Antichi appaiono nel telefilm con i nomi originali assegnati dalla produzione. Gran parte delle informazioni esposte a seguire sono presenti nei romanzi All-consuming Fire, Millennial Rites e White Darkness.
In Doctor Who, i Grandi Antichi, più che una specie, costituiscono un pantheon di creature provenienti da un universo precedente a quello attuale, nel quale si potrebbe dire che costituivano l’equivalente dei TimeLord, la razza di alieni viaggiatori del tempo ai quali appartiene il Dottore, il protagonista della serie. Vengono percepiti a livello inconscio come le peggiori paure che infestano gli incubi degli esseri viventi, e sono comunemente ritenuti esseri che spargono caos e distruzione sul loro cammino.
Essi giunsero nello spazio normale, il cosiddetto N-Space, acquisendo corpi differenti da quelli originali oppure una consistenza incorporea di sola coscienza: poiché provenivano da mondi alieni al nostro ottennero poteri di alterazione delle leggi fisiche e di creazione di dimensioni a sé stanti, tali da renderli paragonabili a delle vere e proprie divinità. In un’occasione il TARDIS rilevò che il corpo di un Great Old One possiede energia atomica comparabile a quella di 20 miliardi di bombe nucleari, mentre i Grandi Antichi di Lovecraft sono composti di materia non esistente nel nostro universo.
I loro poteri sono variegati e contemplano il viaggio nel tempo, la materializzazione a piacere, la manipolazione del clima, rianimare i corpi morti, prolungare la vita naturale, la possessione e persino la capacità di bloccare un TARDIS in volo. Poiché sono esistiti anche come puro pensiero spesso hanno agito attraverso fedeli per generare effetti sull’universo fisico: ad esempio, sulla Terra erano adorati dai preistorici Siluriani e dagli esseri a loro precedenti. Poiché secondo alcune fonti le loro menti sono separate dai loro corpi fisici, necessitano di particolari allineamenti siderali per poter tornare realmente attivi.

Come abbiamo visto nel primo video della collana, nemmeno i Grandi Antichi originali sono Dei, quanto alieni incomprensibili dotati di poteri paragonabili alla magia, quindi fino a questo punto le somiglianze tra le due versioni sono piuttosto corpose.
Gli Elder Gods – che nella versione dei Miti di Derleth sono entità benigne in forma umanoide antagoniste dei Grandi Antichi – in Doctor Who sono un sotto-genere dei Great Old Ones che agiscono più direttamente nell’universo e spesso presentano delle ossessioni legate ai giochi.
L’esempio più celebre è il Celestial Toymaker avversario del Primo Dottore nell’episodio The Celestial Toymaker, che si dilettava nello sfidare il Dottore e i suoi companion in crudeli sfide ludiche per il proprio divertimento.
Appartengono a questo sottogruppo anche i Guardiani del tempo, esseri in possesso di vastissimi poteri di alterazione dello spazio tempo, noti principalmente per avere ingaggiato il Quarto Dottore per recuperare la Chiave del tempo nell’episodio The Ribos Operation.
L’ostilità tra i Grandi Antichi e il Dottore ha imperversato per numerose epoche e molti membri dei Great Old Ones hanno affrontato svariate incarnazioni del nostro Signore del Tempo.
Cthulhu esisteva sulla Terra dopo che la razza rettiliana dei Siluriani si era ibernata per sopravvivere alla grande glaciazione: per mantenersi in vita sigillò il proprio corpo in una cripta sotto Hispaniola e spedì la propria coscienza lontana attraverso i venti temporali. Il continuo espandersi dell’universo rende rare le situazioni di corretto allineamento delle stelle, che occorrono a Cthulhu per connettere corpo a mente e quindi di destarsi.
Azathoth in questo universo è il più debole dei Grandi Antichi, che per sopravvivere alla propria crescita ha finito per separarsi in varie entità. In una avventura Sherlock Holmes e il Dottore affrontano una creatura viscida che si fa chiamare Azathoth, fuggita dal pianeta Ry’leh, che in pratica si era assegnato tale nome per farsi una reputazione.
Dagon viene menzionato come una delle divinità adorata dai rettili Diavoli Marini.
Shub-Niggurath è uno degli abitanti del Pre-Universo che, giunta incinta nel nostro, da alla luce suo figlio sul pianeta Polymos, che si fonde con esso dando vita alla Coscienza Nestene, nota nella serie per essere il punto di riferimento degli Autons, automi composti di plastica.
Nyarlatothep (quinto video di questa collana serie) viene citato come Grande Antico anziché come Dio Esterno: il Settimo Dottore afferma di non volere avere mai nulla a che fare con lui, e in un’occasione il Dottore viene presentato ai Grandi Antichi proprio come il loro nero messaggero.
Yog-Sothoth (terzo video di questa collana) è il nome originale della Grande Intelligenza, una coscienza fatta di informazioni che nella serie possiede varie identità, apparsa per la prima volta in The Abominable Snowmen. È famosa soprattutto per avere al suo servizio degli Yeti robot, per manifestarsi sotto forma di una piramide di sfere metalliche e per avere attirato l’Undicesimo Dottore a Trenzalore, il pianeta dove entrambi avrebbero trovato la propria morte.
Hastur L’Innominabile (trattato nel secondo video della serie) è il nome originale di Fenric, una forza immensamente potente ed estremamente famelica, capace di manipolare la realtà stessa, che abita corpi fisici di altri e che affronta il Settimo Dottore nell’episodio The Curse of Fenric.
In Doctor Who sono stati utilizzati anche gli Antichi (Elder Things) che abbiamo visto nel sesto video della collana, letteralmente portati in vita dagli scritti di Lovecraft e che avrebbero dato origine a una città nell’Artico conosciuta anche nel XXV secolo.
Sono presenti fonti contrastanti anche attorno ai libri del Ciclo, in primis l’orrendo Necronomicon, il Libro di Eibon, i Manoscritti Pnakotici e gli Eltdown Shards.
Oltre a tutto ciò vi sono molti mostri che subiscono l’influenza Lovecraftiana ma che non sono esseri del Ciclo veri e propri. L’Animus, un gigantesco mostro ragnesco del pianeta Vortis nemico del primo Dottore nell’episodio The Web Planet, è presentato come Lloigor come e un Grande Antico.
Gli Dei del Ragnarok sono un trittico di divinità descritti come Grandi Antichi dalle sembianze di statue di pietra. Altri Great Old Ones nella serie sono Moloch, The Grace, To’Koth, Eidolon, Archons, Gog e Magog.
Siamo giunti alla fine di questo video.
Se sei un vero fedele degli antichi culti, aiutami a far conoscere il canale e lasciami un commento, sarò lieto di rispondere. Iscriviti al canale e clicca sull’iconcina a forma di campana per ricevere notifiche su eventuali risvegli degli Antichi.
Ti lascio anche i suggerimenti per gli acquisti su Amazon per aiutarmi a sostenere questa rubrica.
Se vuoi farmi una piccola donazione paypal, sappi solo che non me la prendo.
Noi ci vediamo al prossimo, blasfemo, video.
Credits
Music: It’s Not over Yet di Myuu (https://soundcloud.com/myuu/its-not-over-yet?in=nicolasgasparini/sets/demo-reel)
Immagini Creative Commons
Doctor Who Characters 1 by Time-Lord-Rassilon
Doctor WHO 10th Anniversary by Kokoricosas
.Cthulhu. by VirginiaVarg
Doctor Who – 10th Doctor by maXKennedy
Cthulhu Arises by SaintAlbansDagon (HP Lovecraft) by Fedodika
Leave a Reply