• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / I nuovi domini di primo livello portano dei benefici SEO?

I nuovi domini di primo livello portano dei benefici SEO?

Dicembre 5, 2020 · Leave a Comment

Ben ritrovati su questi lidi!

I SEO indagano costantemente su tutto ciò riguarda l’universo Google, in primis i fattori che possono dare una spinta al posizionamento.

Come forse hai notato, negli ultimi anni sono nati molti nuovi tipi di domini non più ancorati alle località geografiche, bensì ai settori e alle attività, che hanno ampliato enormemente la possibilità di caratterizzare il nome dei proprio sito web.

Si tratta di elementi estetici gradevoli, ma quello che ci stiano chiedendo è: i nuovi domini di primo livello portano dei benefici SEO?

Contenuti Nascondi
1 Cosa sono i nuovi TLD e a cosa servono?
2 I nuovi top level domain portano benefici SEO
2.1 Post simili:

Cosa sono i nuovi TLD e a cosa servono?

UN TLD (top level domain) è un nuovo tipo di dominio di primo livello (la parte dopo il punto) che solitamente si presenta sotto forma di una keyword.

I domini riconosciuti dall’IANA sono di tre tipi:

  • gTLD – Generic Top-Level Domains
  • sTLD – Sponsored Top-Level Domains
  • ccTLD – Country Code Top-Level Domains

In passato esisteva una rosa ristretta di domini, che oggi sono diventati oltre un migliaio, la gran parte dei quali appartiene ai gTLD.

Oltre ai TLD classici come .com, .it, .biz ecc. oggi possiamo avere tanti tipi di domini TLD quanti sono gli argomenti che ti vengono in mente come:

  • .agency
  • .marketing
  • .money
  • .realestate
  • .tool
  • .job

I domini TLD sono molto comunicativi, siccome rendono palese fin dalla prima occhiata l’argomento trattato nel sito. Inoltre permettono ai brand il cui nome è condiviso da altre aziende di distinguersi adottando l’estensione consona al proprio settore.

I nuovi top level domain portano benefici SEO

Questo dubbio nasce forse dal fatto che storicamente Google ha incentivato il ricorso a domini nazionali per rendere più chiaro il target nazionale di destinazione. Per questo alcuni pensano che adottare un dominio che espressamente rimandi a un luogo o a un settore possa influenzare Google nelle valutazioni per il posizionamento.

Non siamo i soli a chiedercelo. La stessa domanda è stata posta a John Mueller in questo modo:

<<Vorrei sapere se Google indicizza nuovi siti con estensioni come .club e .tools.
Esiste qualche priorità di indicizzazione dei .com rispetto a questi siti?>>

John Mueller ha risposto:

<<Noi trattiamo tutti i domini new top level come qualsiasi altro dominio di livello generico.

Non esiste nessun valore aggiunto nell’impiegare le keyword nei domini top level. Includere nome di città o di Paesi nei nomi di dominio non apporta nessun valore.

Li trattiamo come tutti gli altri domini generici, come leica.com essenzialmente.

Da questo punto di vista, se trovi un dominio che funziona bene per il tuo sito e che vuoi utilizzare nel lungo periodo, se è un nuovo dominio top level, prendilo pure. Mi sembra un’ottima idea.

Tieni presente però che non c’è nessun tipo di bonus nel ricorrere a un particolare nuovo dominio di primo livello.

Da un punto di vista SEO, non vogliamo trattarli in modo diverso da come faremmo con qualsiasi altro dominio generico.>>

Stando alle parole di John Mueller, non c’è un vantaggio pratico dal punto di vista SEO che deriva dall’adottare i nuovi domini di primo livello incentrati espressamente sulle parole chiave.

Dobbiamo tenere in considerazione comunque dei vantaggi SEO indirietti che questi domini particolari apportano a livello di comunicazione: un sito dall’estensione facilmente riconoscibile invoglia i naviganti a entrare, con conseguente impatto positivo sulle statistiche di visita.

Inoltre essi sono più facilmente memorizzabili e trasmettono un senso di fiducia rispetto alle alternative poco riconoscibili.

E tu che cosa ne pensi? Parliamone qua sotto!

Post simili:

Audiolibri free e audioracconti gratis su YoutubeAudiolibri gratis e audioracconti free su Youtube: dove trovarli Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Come scegliere le long tail keywordGuida pratica di SEO Copywriting: Come scrivere per gli utenti e i motori di ricerca Chi è Randolph Carter?Le Dreamland spiegate: Ulthar, Kadath, Leng e le Terre del Sogno Neonomicon di Alan Moore“Providence”, “Neonomicon” e “Il Cortile” di Alan Moore e Jacen Burrows spiegati Ciclo della Lavanderia (The Laundry FIles) di Charles StrossIl Ciclo della Lavanderia (The Laundry Files) di Charles Stross Guida SEO YoutubeGuida alla SEO per Youtube – I fattori di posizionamento da conoscere Guida SEO per AmazonGuida all’ottimizzazione SEO per Amazon Problemi SEO da risolvereCosa Sono i Contenuti di Qualità per le Persone e la SEO? Grande antico CthulhuIl mondo di Cthulhu #1: Grandi Antichi, Dei Esterni e tutta la mitologia di Lovecraft

Categories : SEO Tagged : consigli SEO

« La comunicazone tra Google e la community SEO (Google Webmaster Central)
La promozione sul web delle aziende di arredamento – Intervista a Simone Longato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in