I nuovi domini di primo livello portano dei benefici SEO?

I nuovi domini di primo livello portano dei benefici SEO?

Ben ritrovati su questi lidi!

I SEO indagano costantemente su tutto ciò riguarda l’universo Google, in primis i fattori che possono dare una spinta al posizionamento.

Come forse hai notato, negli ultimi anni sono nati molti nuovi tipi di domini non più ancorati alle località geografiche, bensì ai settori e alle attività, che hanno ampliato enormemente la possibilità di caratterizzare il nome dei proprio sito web.

Si tratta di elementi estetici gradevoli, ma quello che ci stiano chiedendo è: i nuovi domini di primo livello portano dei benefici SEO?

Cosa sono i nuovi TLD e a cosa servono?

UN TLD (top level domain) è un nuovo tipo di dominio di primo livello (la parte dopo il punto) che solitamente si presenta sotto forma di una keyword.

I domini riconosciuti dall’IANA sono di tre tipi:

  • gTLD – Generic Top-Level Domains
  • sTLD – Sponsored Top-Level Domains
  • ccTLD – Country Code Top-Level Domains

In passato esisteva una rosa ristretta di domini, che oggi sono diventati oltre un migliaio, la gran parte dei quali appartiene ai gTLD.

Oltre ai TLD classici come .com, .it, .biz ecc. oggi possiamo avere tanti tipi di domini TLD quanti sono gli argomenti che ti vengono in mente come:

  • .agency
  • .marketing
  • .money
  • .realestate
  • .tool
  • .job

I domini TLD sono molto comunicativi, siccome rendono palese fin dalla prima occhiata l’argomento trattato nel sito. Inoltre permettono ai brand il cui nome è condiviso da altre aziende di distinguersi adottando l’estensione consona al proprio settore.

I nuovi top level domain portano benefici SEO

Questo dubbio nasce forse dal fatto che storicamente Google ha incentivato il ricorso a domini nazionali per rendere più chiaro il target nazionale di destinazione. Per questo alcuni pensano che adottare un dominio che espressamente rimandi a un luogo o a un settore possa influenzare Google nelle valutazioni per il posizionamento.

Non siamo i soli a chiedercelo. La stessa domanda è stata posta a John Mueller in questo modo:

<<Vorrei sapere se Google indicizza nuovi siti con estensioni come .club e .tools.
Esiste qualche priorità di indicizzazione dei .com rispetto a questi siti?>>

John Mueller ha risposto:

<<Noi trattiamo tutti i domini new top level come qualsiasi altro dominio di livello generico.

Non esiste nessun valore aggiunto nell’impiegare le keyword nei domini top level. Includere nome di città o di Paesi nei nomi di dominio non apporta nessun valore.

Li trattiamo come tutti gli altri domini generici, come leica.com essenzialmente.

Da questo punto di vista, se trovi un dominio che funziona bene per il tuo sito e che vuoi utilizzare nel lungo periodo, se è un nuovo dominio top level, prendilo pure. Mi sembra un’ottima idea.

Tieni presente però che non c’è nessun tipo di bonus nel ricorrere a un particolare nuovo dominio di primo livello.

Da un punto di vista SEO, non vogliamo trattarli in modo diverso da come faremmo con qualsiasi altro dominio generico.>>

Stando alle parole di John Mueller, non c’è un vantaggio pratico dal punto di vista SEO che deriva dall’adottare i nuovi domini di primo livello incentrati espressamente sulle parole chiave.

Dobbiamo tenere in considerazione comunque dei vantaggi SEO indirietti che questi domini particolari apportano a livello di comunicazione: un sito dall’estensione facilmente riconoscibile invoglia i naviganti a entrare, con conseguente impatto positivo sulle statistiche di visita.

Inoltre essi sono più facilmente memorizzabili e trasmettono un senso di fiducia rispetto alle alternative poco riconoscibili.

E tu che cosa ne pensi? Parliamone qua sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy