Ben ritrovati su questi lidi!
La domanda di oggi alla quale John Mueller darà risposta in Ask Googlebot è:
<<Quanto a lungo si dovrebbe mantenere un redirect dopo che un sito viene migrato?
Quanto a lungo bisogna mantenere i redirect 301?
Prima di tutto, ricordiamo che la direttiva di Google da seguire dopo avere eseguito una migrazione di un sito è usare un redirect 301 permanente. Ma cosa si intende esattamente con “permanente” quando si parla di redirect?
Google cerca di riprocessare le pagine scansionate a intervalli di mesi. Alcune pagine vengono monitorate più frequentemente di altre. Comunque, le risorse di crawling sono limitate e non bastano mai per scansionare tutte le pagine desiderate, quindi occorre stabilire una priorità nel farlo.
Quando modifichiamo un URL i sistemi di Google devono registrare per un po’ di tempo un redirect per memorizzare la nuova destinazione.
Un redirect deve essere mantenuto attivo per almeno un anno, per assicurarsi che Google lo abbia memorizzato.
Una buona pratica consiste nel correggere i collegamenti che fanno riferimento al vecchio URL ora sostituito.
Questo riguarda:
- link all’interno del proprio sito che fanno riferimento alla risorsa in questione
- link situati all’esterno del sito
In generale, se vogliamo ridurre la questione all’osso, è bene mantenere un redirect attivo più a lungo possibile,e con questo si intende almeno un anno.