Quanto è forte Orochimaru?

Quanto è forte Orochimaru?

Prima dell’Organizzazione Alba, prima di Pain, prima di Tobi e di Madara, c’era lui, il primo vero antagonista di Naruto che ci ha fatto gelare il sangue nelle vene. Stiamo parlando del viscido, insidioso e pericolosissimo Orochimaru.
Già, ma quanto è pericoloso realmente il flagello serpentiforme di Konoha?

Leggi tutto: Quanto è forte Orochimaru?

Chi è Orochimaru e perché è così pericoloso?

Orochimaru, con Jiraiya e Tsunade, è stato allievo del Terzo Hokage Hiruzen Sarutobi del quale era il pupillo. Fin da piccolo era attratto dalla capacità di rinnovarsi dei serpenti, probabilmente a causa del trauma subito dalla morte dei genitori e del rifiuto inconscio di dover morire.

Orochimaru ha una fifa matta di tirare le cuoia senza avere scoperto tutti i segreti del mondo ninja, pertanto ha compiuto numerosi e immorali esperimenti ai danni di cavie umane per scoprire come prolungare la propria vita. Tali pratiche hanno scontentato il suo elettorato e allontanato la sua nomina a Quarto Hokage a favore del ben più equilibrato Minato Namikaze.  Il nostro viscidone quindi ha dato le dimissioni dal ruolo di ninja di Konoha e si è dato alla macchia, giurando vendetta nei confronti della sua patria.

Quanto è forte Orochimaru?

Orochimaru è per il Terzo Hokage ciò che Voldemort è per Silente: un allievo depravato e bramoso di potere che non esita a cercare di uccidere il proprio mentore. Non ha nessun rispetto per la vita umana, nessuna empatia e ha rinnegato i propri sentimenti filiali verso Sarutobi.

Orochimaru è una sorta di Hokage, avendo fondato una propria comunità, il VIllaggio del suono, e viene tenuto in alta considerazione dai suoi sottoposti. Anche perché, in caso contrario, c’è il serio rischio di essere presi e maciullati nelle arene o scannati come cavie. Egli esercita quindi una grande influenza sui soggetti che ha asservito come il Quartetto del suono, ed è venerato come figura mistica da abili ninja come Kabuto e Kimimaro.

Dallo studio della fisiologia di Jugo che è in grado di assorbire l’energia naturale, Orochimaru ha messo a punto il segno maledetto, una maledizione che permette alla vittima di sviluppare livelli di forza aggiuntivi, seppure danneggiando l’organismo. Anzi, a dirla tutta, i segni maledetti sembrano essere la sua versione degli Horcrux, come questi ultimi in grado di assicurargli la possibilità di permanere in vita fino a quando non vengono eliminati tutti quanti.

Dunque, quanto è pericoloso effettivamente il nostro pallidone?
Se lo chiedete a coloro che hanno sperimentato il suo intento omicida… davvero tanto, troppo! Orochimaru è chiaramente al livello di un Kage e anche indebolito dal sigillo del Diavolo che gli ha inferto il Terzo Hokage privandolo delle tecniche,  rimane sempre un pezzo da novanta.

Questo ninja possiede una grande conoscenza di tecniche che gli permettono di: produrre serpi dal proprio corpo,  rigenerarsi facendo la muta, evocare l’aggressivo serpente gigante Manda, materializzare la spada Kusanagi che si allunga come un serpente. Va bene, abbiamo capito, tutto in lui sa di serpente. Nel vero senso della parola, però: il suo reale aspetto è quello di una serpe bianca, che può prendere il possesso di corpi altrui per vivere potenzialmente in eterno.

Praticamente questo individuo è immortale, potendo al limite essere risuscitato dai marchi maledetti impressi nelle sue vittime. Inoltre può ottenere doti genetiche aggiuntive quando prende il possesso di corpi speciali, come avviene con lo Zetsu bianco.  A livello di capacità è praticamente completo, potendo padroneggiare tutti e cinque i tipi di elementi naturali e i sigilli dello Yin e dello Yang.

Quanto pericoloso Orochimaru

Orochimaru è un ninja con avanzate conoscenze di genetica, probabilmente il più grande dell’ambientazione in tale senso senza contare Kabuto. Ha studiato un gran numero di tecniche proibite come la Resurrezione Impura, che ha migliorato rispetto la versione del Secondo Hokage, e le cellule del primo Hokage, che ha impiantato in Danzo e Yamato. Grazie alla sua rete di contatti e di spie ha tessuto rapporti con organizzazioni criminali come Alba, di cui ha fatto parte prima di deferire, e si è servito di infiltrati talentuosi come Kabuto che gli permettono di ghermire con le sue spire risorse interessanti praticamente ogni luogo.

Questo furfantone è stato capace di rianimare pezzi da novanta come il Primo e il Secondo Hokage e il Terzo Kazekage. Inoltre si è alleato con il Villaggio della Sabbia per pianificare una guerra contro il Villaggio della Foglia, ma ha tradito i suoi alleati uccidendo e impersonando il Quarto Kazekage per potersela vedere di persona con Sarutobi. Dovendo fare il pieno di cattiverie nel curriculum, ha anche collaborato con Danzo della Radice, cooperando in varie missioni segrete e fornendogli cellule di Hashirama in modo da fargli controllare una moltitudine di sharingan che aveva installato nel proprio corpo.

Dopo avergli reso tanto onore, passiamo ai difetti per sgonfiarlo. Nonostante la sua nomea di ninja supremo, Orochimaru non è affatto al vertice del mondo dei ninja, sebbene sia sicuramente un avversario che nessuno vorrebbe trovarsi davanti.

Egli brama visceralmente il talento spaventoso di Itachi o in alternativa quello di Sasuke. Nonostante sia ritenuto un genio è arrogante, sottovaluta i suoi nemici, è condizionato dalla paura della morte che lo porta a doversi spostare in corpi non sempre ottimali.

In particolare, Orochimaru viene più e più volte sconfitto da avversari che non reputava in grado di nuocergli. Il Terzo Hokage gli ha inibito le braccia con la Tecnica del Sigillo del Diavolo, Itachi – bè, a lui basta uno sguardo per battere chiunque – Tsunade per poco non lo riduceva a una frittella, Sasuke lo ha assorbito, Itachi lo ha sigillato in un’illusione (evidentemente non aveva capito la lezione).

In particolare, gli manca l’oggettività per valutare le proprie capacità in relazione a quelle degli avversari e, come ci insegna il manga, quando tratti i tuoi compagni come delle pedine anziché come tuoi pari, alla fine la sconti male.

Inoltre, in quanto ninja, ha fallito diversi obiettivi. Non ha trovato tutte le spade leggendarie che si era prefisso – come la spada Totsuka di Itachi – non ha padroneggiato l’arte eremitica come invece hanno fatto Jiraiya, Minato, Kabuto, Hashirama e Naruto – e non è riuscito a sconfiggere nessuno dei due fratelli Uchiha, confermando implicitamente di non essere al loro livello.

Benché sia uno dei massimi esperti dell’ambientazione a livello di tecniche è versato più sul lato intellettuale che su quello pratico: infatti non è specializzato nel combattimento fisico e nella difesa, preferendo attaccare da lontano e cambiando corpo quando quello attuale non gli conviene più.

 In generale ama lasciare fare il lavoro sporco ai suoi sottoposti, anziché mettersi in prima linea come i protagonisti della storia che riescono così a crescere intensamente.

Quanto è forte Orochimaru?

Tuttavia, dobbiamo riconoscergli un pregio. Rispetto ad altri cattivi granitici nelle proprie posizioni, Orochimaru ha saputo trarre degli insegnamenti dagli errori che altri hanno commesso seguendo le sue orme, Kabuto in primis. Dopo essere stato resuscitato da Sasuke ha scelto di non seguire la propria meschina via di vendetta, ma di seguire da vicino l’evoluzione del giovane Uchiha, il vento che agita le pale del mulino e che così stimola il cambiamento. D’altronde, come dice lui stesso, ci sono persone che cambiano in vita, e altre che muoiono come sono vissute. Jiraiya è stato fedele alla propria condotta di vita fino all’ultimo, ed è bello credere che forse qualcosa dei suoi ideali, sotto sotto, possa averlo contagiato…

Quanto è pericoloso Orochimaru – Le statistiche

Insomma, per concludere… quanto è pericoloso Orochimaru? Per fortuna abbiamo i dati del Terzo Databook per trarre qualche considerazione. Ma quella che ci interessa davvero è la vostra opinione! Scriveteci nei commenti cosa vi piace di più di questo personaggio e chi è in grado di sconfiggerlo secondo voi.

Terzo DatabookPunteggio
Ninjutsu5
Taijutsu3.5
Genjutsu5
Intelligenza5
Forza3.5
Velocità4.5
Stamina3.5
Sigilli5
PUNTEGGIO4,38

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy