• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / Content Marketing e Blog Marketing / Recensione “Fare blogging: Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti”

Recensione “Fare blogging: Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti”

Marzo 11, 2016 · 2 Comments

Ben ritrovati su questi lidi!

Nella vita ci sono alcune certezze: che si deve morire, che c’è sempre una tassa da pagare di cui si conosceva l’esistenza, che Charlie Brown non colpirà mai il pallone da rugby fino a quando glielo regge Lucy.

Nel nostro caso, la certezza è che i libri di Riccardo Esposito sul blogging sono utili per chi si approccia da neofita alla professione quanto l’acqua per uno che si è fatto a piedi la Parigi-Dakar, e per questo ”Fare blogging – Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti” non poteva mancare alla mia collezione di recensioni di libri su SEO e web marketing!.

Contenuti Nascondi
1 Fare Blogging – Dati edizione
2 Fare Blogging – Giudizio in breve
2.1 Post simili:

Fare Blogging – Dati edizione

Recensione Fare Blogging di RIccardo Esposito

Copertina di Fare blogging

Titolo: Fare blogging – Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti

Editore: Dario Flaccovio Editore

Anno di pubblicazione: 2014

Lunghezza: 168 pagine

Prezzo: 15,30 euro (cartaceo), 12,99 euro (Kindle su Amazon)

 

Fare blogging è un libro facile da leggere, diretto nello stile, ordinato nell’esposizione e che va dritto al sodo senza troppi giri di parole: fa capire l’importanza di sviluppare uno stile personale nella professione di web writing, un modo di comunicare unico per ritagliarsi un angolino nel cuore dei lettori, per generare articoli che risultino a chi legge chiaramente scritti di nostro pugno, a scrivere in maniera interessante, passionale e pungente per spingere i follower a commentare e a condividere con entusiasmo.

Sai quale è la parola d’ordine del blogger che inizia con la S?
Successo? Svago? Shikoku?

No, è sacrificio: l’anima del blogger di successo è fatta di una implacabile successione di obiettivi a breve termine che vivono in funzione di un grande obiettivo di lungo termine che vive a sua volta in funzione di ambiti risultati concreti (contatti, vendite, menzioni ecc.): molti neofiti si aspettano di imbeccare magicamente la strada magica che porta al paradisiaco regno del campare di rendita di Adsense, ma la verità è che costanza, tempo e sudore della fronte sono elementi imprescindibili per portare a casa visite, condivisioni e segni tangibili di gradimento.

Come spiegato in questa intervista a YouMediaWeb, il libro non illustra IL modo per diventare web writer ma di successo ma UN modo, quello sperimentato dall’autore per diventare efficienti autori per il web, basato imprescindibilmente sulla costruzione di un piano editoriale valido e strutturato per dare vita a una consistente attività di produzione di contenuti per il blog.

 

Meglio sacrificare la qualità per produrre numerosi articoli per intercettare maggiori ricerche, oppure dedicarsi a produrre pochi testi eccelsi? Bisogna puntare a piacere a più persone possibili oppure sviluppare uno stile che risulti gradito a una specifica fetta di pubblico?

Il libro risponde a queste e ad altre tematiche, e pone molta attenzione su uno step fondamentale per l’attività d blogger, ovvero il generare un piano editoriale fatto di scadenze da seguire con ordine e rigore per produrre un quantitativo costante di contenuti a sostegno del nostro brand.

L’autore segnala utili tool per l’analisi della propria nicchia, per individuare influencer in grado di aumentare la diffusione dei nostri contenuti, suggerisce diversi approcci ai social media per far conoscere ai nostri follower quanto realizziamo, spiega come creare mappe mentali in grado di rendere l’organizzazione editoriale più spedita.

Un blogger deve rendersi conto che esiste un conflitto tra short copy e long copy: le persone cercano rapide risposte alle loro necessità ma i motori di ricerca sembrano premiare contenuti approfonditi e curati; mediare tra le aspettative dei lettori e le esigenze SEO di fruibilità si rivela quindi un altro passo fondamentale da padroneggiare per eccellere in questa professione.

L’autore spiega come procedere con una tanto implacabile quanto necessaria attività di scrematura delle fonti: quando si è GGGgiovani – per citare Yotobi – si tende ad accumulare un gran numero di letture che assorbono il tempo come una spugna, ma con l’esperienza occorre anche imparare a documentarsi dai soli blog di settore in grado di apportare del vero valore aggiunto agli scrittori della rete.

Molto preziosi i suggerimenti sulla composizione dei titoli – mutuati dalle tecniche giornalistiche e dalla esperienza dell’autore – che spingono i blogger a sviluppare personali tecniche per calamitare l’attenzione dei lettori sui propri contenuti, pur mantenendo le premesse lasciate trasparire dai nomi dati ai contenuti

Il libro è completo degli interventi di vari professionisti – Cinzia De Martino, Benedetto Esposito, Daniele Imperi, Michela Matichecchia e altri – che aggiungono preziosi contributi agli argomenti toccati dal manuale. Ecco un video-approfondimento di Barbara Olivieri sui contenuti del manuale:

 

Fare Blogging – Giudizio in breve

Il libro di dimostra particolarmente esaustivo nell’ambito del blog marketing adottando un linguaggio semplice e diretto: naturalmente, tanto limitate sono le proprie conoscenze di base nell’arte della scrittura per il web, tanto maggiore sarà il beneficio che si trarrà dalla lettura del volume, e lo considero in ogni caso a tutti coloro che intendono mettere in pratica strategie e metodologie di scrittura per diventare dei blogger di autentico valore.

Post simili:

Recensione The Art of SEORecensione “The Art of SEO” Podcast SEO copywriting Ilario GobbiPodcast sul SEO copywriting: Lezioni online sul web writing per Google Problemi SEO da risolvereCosa Sono i Contenuti di Qualità per le Persone e la SEO? Recensione di "Aida - Scopri come attrarre nuovi clienti ed incrementare le tue vendite pur non avendo le tette"Recensione “Aida – Scopri come attrarre nuovi clienti ed incrementare le tue vendite pur non avendo le tette” Recensione di "Come vendere con il blog aziendale"Recensione “Come vendere con il blog aziendale” Come scrivere un libro di fantascienza - Alessandro ManiniCome scrivere un romanzo di fantascienza – Intervista ad Alessandro Manini Come creare storie a bivi con The IncipitCome scrivere storie a bivi – Intervista a THe iNCIPIT Come riscrivere vecchi contenuti?Come Rigenerare Vecchi Contenuti con la SEO e lo Storytelling Lista dei tool per fare storytelling29 Siti, App e Tool per fare Storytelling La guerra di AtlantideCome scrivere una ucronia fantasy – Intervista ai Demiurghi

Categories : Content Marketing e Blog Marketing Tagged : consigli SEO, recensioni libri SEO, Suggerimenti di content marketing

« Recensione “Manuale di SEO Gardening”
Come ottenere link da Wikipedia – Strategie, Tool e Casi Studio »

Comments

  1. Alessandra says

    Marzo 15, 2016 at 10:18 am

    Sembra davvero un ottimo manuale dal quale estrapolare consigli e contenuti utili per chi, come me, cerca di scribacchiare qualcosa sul blog!

    Rispondi
    • Ilario Gobbi says

      Marzo 18, 2016 at 7:25 am

      Ti ringrazio molto Alessandra, spero che anche le altre recensioni possano esserti utili!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in