Ben ritrovati su questi lidi!
E, in particolare, rieccoci a un nuovo episodio della rubrica che il mondo ci invidia ma che ci lascia volentieri: le recensioni di libri sulla SEO e sul web marketing!
Oggi andremo a parlare di una new entry della grande famiglia di libri italiani sull’argomento:
“Manuale di Inbound Marketing: Costruisci la tua strategia di web marketing in base al tuo business, ai tuoi contenuti e ai tuoi obiettivi” di Alessandra Maggio.
Il libro costituisce una valida guida alle strategie di web marketing, un prontuario di suggerimenti di marketing mix variegati e da utilizzare sinergicamente per la promozione di un brand online.
[toc]
Manuale di Inbound Marketing – Dati edizione
- Autrice: Alessandra Maggio
- Editore: Area51
- Lunghezza: 272 pagine
- Ultima edizione: febbraio 2018
- Scheda Amazon (4,99 euro formato ebook, 14,28 euro copertina flessibile)
- Prezzo: 4 euro (ebook editore)
Recensione di “Manuale di Inbound Marketing”
Questo libro costituisce un manuale d’uso delle strategie di web marketing, comprensibili nella loro interezza anche da chi sta calcando i primi passi all’interno della materia.
Per vendere online occorre infatti scegliere la strategia – o, per meglio dire, le strategie – più indicate date le proprie disponibilità di mezzi e in relazione agli obiettivi prefissati: tuttavia le alternative a disposizione sono tante, si rischia di disperdere forze e mezzi tra metodologie non indicate data la propria situazione. Questa guida aiuta a capacitarsi delle numerose potenzialità che il marketing attraverso il web mette a disposizione e di orientarsi attorno a quelle più congeniali nella propria situazione.
Le strategie descritte coinvolgono innumerevoli settori: dall’inbound marketing al Facebook marketing, dalla SEO a Google Adwords, e spesso esse sono interconnesse tra loro.
Per i neofiti, può essere utile approfondire il concetto di buyer personas, la definizione del modello di “cliente tipo” sulla base del quale strutturare le proprie attività di comunicazione. Viene ovviamente menzionata la necessità di stabilire una Unique Selling Proposition per garantirsi un vantaggio competitivo sui propri concorrenti e per mettere in piedi un progetto editoriale di valore.
Seguono i suggerimenti per valutare nelle diverse fasi della lead generation se i prospect acquisiti si comportano come previsto e se ci sono buone opportunità di conversione.
Ovviamente non mancano le indicazioni sulle accortezze da rispettare per valutare con strumenti di analytics se le campagne proseguono bene, quali contenuti sono più adatti a sostenere il percorso degli utenti all’interno del funnel di vendita in relazione alla fase nella quale si trovano.
Vengono elencati strumenti specifici per ogni strategia per misurare i ritorni ottenuti: ogni segmento di mercato vanta peculiarità e target specifici da cui derivano le decisioni da prendere volta per volta.
Il libro infatti offre una ampia panoramica su come presidiare il proprio mercato senza perdere di vista la concorrenza, obiettivo che in effetti nella vita di tutti i giorni può passare in secondo piano, sempre presi come siamo da altre incombenze.
Oltre alle linee guida da seguire nella programmazione di una efficace linea di attività di marketing ci sono le indicazioni su come metterle in atto. La produzione di contenuti e le attività di web marketing vengono approfonditi anche in relazione all’identità e agli obiettivi di brand, offrendo una carrellata di strumenti tra i quali scegliere quelli più indicati.
Sono spiegate le principali problematiche SEO da risolvere per garantire una corretta indicizzazione, come incidere sulla velocità di caricamento, una panoramica dei principali CMS e piattaforme ecommerce, i fattori che incidono sulla user experience.
Anche se il libro ha un taglio principalmente teorico, non mancano nemmeno alcuni esempi pratici espressi dall’autrice, che permettono di figurarsi come le strategie elencate possano essere declinate nel contesto specifico del caso.
Giudizio in breve
Il libro è una guida molto completa e discretamente approfondita su tutte le fasi del web marketing nelle quali si è portati a operare, dall’acquisizione del lead alla conversione nel funnel di vendita.
Avere una visione a 360° del complesso mondo del web marketing aiuta a non sedersi sugli allori quanto a indirizzare i propri sforzi nel comprendere se i risultati ottenuti sono coerenti agli sforzi profusi.
È un manuale di strategie di marketing molto invitante per coloro che vogliono aggiornarsi su un po’ di tutto della materia. Si tratta di un libro adatto ai neofiti e a coloro che conoscono solamente un ambito del web marketing, e che vogliono “gettare un occhio” sulle molte altre potenzialità che il web mette a disposizione.
Dato che tocca innumerevoli temi inerenti il web marketing non ne affronta pienamente nessuno, come è giusto che sia dato lo scopo del libro. Perciò occorrerà approfondire successivamente i temi di interesse con manuali a parte, in base alle proprie necessità.
Writecustomessays
Veramente ottima analisi. Grazie