Ilario Gobbi | AI Tool, SEO & Storytelling

Tool AI per la SEO ed esempi di storytelling fantastici

Recensione “Seo Audit Avanzato: Strategie e tecniche di ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca”

Recensione SEO Audit Avanzato libro

Ben ritrovati su questi lidi!
Dopo la recensione del notevole “Keyword Research Avanzata” di Alvise Canal, al quale ho avuto il piacere di collaborare come autore di un capitolo riguardante la creazione e promozione di un canale Youtube, oggi ho il piacere di presentarti un altro libro che sicuramente interesserà coloro che vogliono approfondire le numerose sfaccettature della SEO: <<Seo Audit Avanzato: Strategie e tecniche di ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca>>

Dati edizione

  • Titolo: Seo Audit Avanzato: Strategie e tecniche di ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca
  • Autori: Davide Prevosto, Giovanni Sacheli e Marco Maltraversi
  • Editore: Edizioni LSWR
  • Lunghezza: 578 pagine
  • Prezzo: 39,90 (37,90 Amazon)

Seo Audit Avanzato: Strategie e tecniche di ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca – Recensione

SEO Audit Avanzato, come riporta il titolo, esplora in maniera approfondita la SEO audit, ovvero l’analisi approfondita di un sito web.

Ottimizzare un sito web alla perfezione – o almeno a uno stadio che gli si avvicina – non è sicuramente un lavoro facile, nemmeno per chi ha dimestichezza con la materia.

Il rischio di commettere errori è sempre alto. Anche se sbagliare permette di accumulare esperienza che sarà utile nel proprio lavoro, di sicuro partire dai consigli di qualcuno che ci è già passato permette di evitare errori clamorosi.

E di esperienza SEO in questo libro ve ne è una montagna. Dovreste già conoscere i nomi di Davide Prevosto, Giovanni Sacheli e Marco Maltraversi (di quest’ultimo avevo già recensito l’altro libro SEO e SEM).

Recensione SEO Audit Avanzato libro

SEO Audit Avanzato è una guida operativa dal taglio decisamente pratico di tutti quegli argomenti che riguardano l’ottimizzazione SEO dei siti web. Rispetto ad altri libri più incentrati sulle nozioni dei motori di ricerca, questo punta a fornire le basi pratiche per operare direttamente: si può considerare quindi una guida “pronta all’uso” per iniziare a fare SEO seriamente.

Il libro è ricco di esempi pratici sugli argomenti trattati che possono essere realmente utili a coloro che intendono risolvere dei problemi concreti nella gestione dei siti web.

Questa guida fa chiarezza su numerosi argomenti che interessano la gestione di un sito web come:

  • errori nel codice HTML
  • presenza di contenuti duplicati
  • errori negli script
  • codici di stato HTTP non conformi
  • usabilità del sito web
  • fruibilità di navigazione da mobile
  • stato della sicurezza
  • analisi delle performance
  • SEO audit per siti mobile
  • CMS
  • operatori di ricerca Google
  • Tools per l’analisi SEO
  • penalizzazioni
  • migrazione di un sito web

Considerata la sua enorme mole – oltre 500 pagine – si capisce che gli argomenti sono trattati con un taglio esaustivo e rivolto alle molteplici sfaccettature che possono verificarsi nell’applicazione degli argomenti trattati.

Non mancano riferimenti concreti a come rapportarsi ai vari CMS, oltre che casi studi di portali importanti che possono guidare il lettore.

Seo Audit Avanzato: Strategie e tecniche di ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca – Giudizio in breve

SEO Audit Avanzato è un libro estremamente esaustivo e corposo sulla SEO audit. Si tratta di un libro sicuramente prezioso per coloro che intendono svolgere dei SEO audit in modo avanzato (webmaster, proprietari di siti, SEO che intendono migliorarsi).

A livello qualitativo, mi spingerei a paragonarlo nientemeno che a The Art of SEO, la monumentale bibbia sulla SEO che ho già recensito, recentemente tradotto in lingua italiana.

Il libro si rivolge ai professionisti, ma non esclude chi ha conoscenze basi della materia.
Per questo motivo, anche un neofita può trarre molti vantaggi dalla lettura di “Seo audit avanzato” perché offre un percorso completo, approfondito e via via avanzato.

Può essere utilizzato come promemoria delle attività da svolgere e come prontuario di consigli pratici qualora si sentisse di averne bisogno, oltre che come approfondimento di tutti quegli aspetti che si sente di conoscere ma che si vuole scoprire meglio.

E tu che cosa ne pensi? Parliamone qua sotto!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: