• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Suggerimenti SEO per studi legali e avvocati (guest post di Giulio Stella)

Suggerimenti SEO per studi legali e avvocati (guest post di Giulio Stella)

Ottobre 26, 2019 · Leave a Comment

Mentre gli avvocati si fanno largo per affrontare la crescente concorrenza online, i cambiamenti nel comportamento di acquisto dei consumatori e le barriere tecniche legate al marketing online, hanno trasformato il settore legale. Nel 2019 la necessità quando si apre un nuovo studio legale è quella di ottimizzare le risorse e andare a lavorare su un tipo di promozione che possa aiutare lo sviluppo dello studio in modo sostenibile e scalabile. In questo articolo andiamo ad approfondire alcune delle tecniche digitali per far arrivare nuovi clienti ad uno studio legale.

Contenuti Nascondi
1 Come fare SEO per uno studio legale
1.1 Ricerca di parole chiave
1.2 Call to action
1.3 Dati strutturati
2 Promozione di uno studio legale con la SEO: creare silos semantici dei contenuti
2.1 Contenuti scritti da avvocati
3 La SEO locale per avvocati: mantenimento della visibilità nei risultati di ricerca
3.1 Post simili:

Come fare SEO per uno studio legale

La SEO è l’applicazione di tecniche per un sito web in modo da farlo apparire sui risultati di ricerca per i termini o le frasi chiave che gli utenti cercano. Google detiene la quota di mercato più elevata in Europa tra tutti i motori di ricerca, con un 60-90% degli utenti che hanno accesso a Internet, a seconda del Paese. Molte tattiche di ottimizzazione web (SEO) sono applicabili a una varietà di settori, ma le strategie SEO dedicate al settore legale differiscono molto per vari motivi.

Di seguito, alcuni consigli SEO per provare a portare il tuo studio legale sulla prima pagina di Google.

SEO per avvocati e studi legali

Ricerca di parole chiave

La ricerca di parole chiave è il primo passo che un avvocato per ottimizzare gli aspetti SEO del proprio sito web. Data la concorrenza in questo settore, gli avvocati devono concentrarsi sulle parole chiave che esprimono un’intenzione, piuttosto che sul classico “avvocato + luogo”. Vi sono infatti termini come “come divorziare” oppure “come iniziare una causa legale” che anche se presentano meno ricerche hanno una competitività nettamente inferiore e lasciano più opportunità.

Occorre appurare cosa scrivono le persone nei motori di ricerca e cosa stanno cercando. Gli avvocati possono seguire questi suggerimenti per la ricerca di parole chiave e produrre contenuti inerenti per quelle ricerche. Per fare ciò possono affidarsi a strumenti come Google Keyword Planner che danno una stima delle ricerche mensili per una determinata parola chiave.

Confrontare le varianti delle tue parole chiave per vedere cosa cercano le persone è altrettanto importante. Ad esempio identificando ogni parola fornita da Keyword Planner o controllando i suggerimenti di ricerca che compaiono sul motore di ricerca quando si inizia a digitare una parola. Identifica le espressioni con un volume di ricerca elevato ma una concorrenza media. Trova parole chiave della concorrenza deboli che possono essere scelte come target.

Usa espressioni e termini relativi alla tua parola chiave target principale per una pagina (parole sinonimiche, ricorrenza, campo lessicale). Guarda le frasi per le quali i tuoi concorrenti si stanno posizionando e cerca di rendere i tuoi contenuti migliori dei loro.

Call to action

L’invito all’azione (CTA = Call to action) nei siti web è inserito per indurre il visitatore ad effettuare un’azione. Le CTA per gli avvocati sono diverse e richiedono un approccio strategico. Gli avvocati possono inserire le loro CTA nella parte visibile del sito (sopra il punto in cui le persone devono iniziare a scorrere per visualizzare ulteriori informazioni) e un numero di telefono dovrebbe essere presente in ogni sezione della pagina.

Dovrebbe esserci più di un metodo per mettersi in contatto con lo studio legale. Utilizza più di un semplice numero di telefono o modulo di contatto; offrire ai visitatori diversi modi per raggiungerti.

Dati strutturati

Schema.org è un codice HTML applicato al contenuto per renderlo comprensibile dai motori di ricerca e aiutarli nel capire il contenuto di una pagina. Il settore legale ha il proprio schema di metadati che consente ai motori di ricerca di sapere che il contenuto è correlato a un avvocato o uno studio legale. In primis: Numeri di telefono, indirizzi, messaggi di posta elettronica, esami, nomi di avvocati ecc.

I dati strutturati possono assumere diverse forme. Si aggiungono a frammenti di testo sotto forma di recensioni (le stelle nei risultati di ricerca) e può apparire come sitelink, breadcrumb e video se sono presenti sulla pagina. Questo tipo di attività oltre che migliorare la comprensione dei motori di ricerca verso il tuo contenuto è anche utile per aumentare il CTR del tuo sito.

Promozione di uno studio legale con la SEO: creare silos semantici dei contenuti

Google scansiona e indicizza i contenuti in modo metodico e sistematico. L’organizzazione delle informazioni su Internet funziona meglio quando esiste una pagina per ciascuna area di pratica e quando le aree di pratica sono create in modo logico, il che semplifica anche la ricerca di contenuti su un sito web.

Gli avvocati dovrebbero seguire un format ben definito quando si tratta di produrre contenuti, ad esempio:

  1. Concentrarsi su un tema generale (esempio quello degli infortuni della persona).
  2. Il secondo passo consiste nell’esplorare i sottotemi del tema centrale (per la legge sugli infortuni personali, ad esempio incidenti stradali ecc)
  3. Ogni pagina del sito dovrebbe trattare un argomento specifico
  4. Costruire contenuti in questo modo aiuta i motori di ricerca a organizzarli e i visitatori li trovano.

Contenuti scritti da avvocati

Un altro aspetto fondamentale in questo settore è il fatto che il contenuto deve essere scritto da professionisti legali, come avvocati, avvocati, magistrati, ecc.
Questo perché un avvocato ha un modo di scrivere diverso dai normali copywriter e riesce a comunicare grande professionalità e rigore con i propri testi.

La SEO locale per avvocati: mantenimento della visibilità nei risultati di ricerca

Gli avvocati che fanno affidamento su una clientela locale e su determinate aree geografiche sono abbastanza competitivi. Fare SEO locale è quindi importante per il tuo sito, se sei in aree non troppo competitive questa attività può fare tutta la differenza, qui di seguito alcune attività che possono fare la differenza:

  1. Verifica se a livello locale o nazionale esistono directory di avvocati
  2. Registra il tuo sito su directory generali tipo yelp ecc,
  3. Crea il tuo profilo Google My Business, compilalo in maniera completa
  4. Richiedi la registrazione a Bing for Business (solo in alcuni paesi).
  5. Crea una pagina specifica del sito con termini basati sulla posizione geografica del tuo studio legale
  6. Contatta blog, studi legali che trattano temi simili

Google continua a ricordarci che i link verso un sito web sono tra i fattori più importanti quando si tratta di migliorare il proprio posizionamento e traffico. Tuttavia, non tutti i link sono uguali. Gli studi legali in maniera indipendente o affidandosi ad un consulente seo devono puntare ad acquisire link da fonti contestualmente rilevanti e di alta qualità.

Nel 2019 avere un sito web non è più facoltativo per gli avvocati. Sempre più consumatori vanno online per trovare informazioni sui servizi legali e una strategia SEO completa è essenziale per assicurarti di apparire sulla prima pagina dei risultati di ricerca.

Articolo di Giulio stella – Gstarseo.it

Post simili:

Come utilizzare chiavi di ricercaGuida alle Chiavi di ricerca di Coda Lunga – Come scegliere le Long Tail Keywords Come scegliere tag e categorieTag e Categorie WordPress: come ottimizzarli al meglio SEO dentisti keywor researchSEO per dentisti e consigli di web marketing per studi odontoiatrici Breve guida per il videomarketingGuida in 4 passi per strategie di videomarketing efficaci (guest post) Problemi SEO da risolvereCasi studio – Come risolvere i problemi comuni che affossano il posizionamento del sito Cthulhu L'abisso della ragioneI fumetti di Cthulhu spiegati #2: “Cthulhu L’abisso della ragione – Il richiamo delle tenebre”: Analisi dei Miti di Cthulhu + Intervista a Giulio Antonio Gualtieri Caso studio posizionamento seo Search Console[Case Study] Come ho aumentato dell’800% i visitatori del mio sito (di Dario Scarano) Come valutare guest post per la link buildingSEO Copywriting Tips #5: Come valutare i guest post per la link building Filippo Jatta SEO SpecialistStrategie di ottimizzazione SEO on page da non sottovalutare – Intervista a Filippo Jatta Ricerche vocali e local SEOOttimizzazione SEO per piccole imprese: 6 passaggi semplici ed efficaci

Categories : SEO Tagged : consigli SEO, guide SEO

« Avventura GDR gratis Il Richiamo di Cthulhu: “Ombre su Yuggoth”
I Miti di Cthulhu spiegati: La Grande Razza di Yith e i Polipi Volanti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in