Professionisti e piccole imprese: come fare SEO con poco budget? – Di Luca De Santis

Professionisti e piccole imprese: come fare SEO con poco budget? – Di Luca De Santis

Se sei un professionista o hai una piccola impresa questo articolo potrebbe aiutarti a capire come fare SEO in modo efficace quando si ha poco budget.

Il problema quando si parla di piccole o micro realtà è che ovviamente non hanno le stesse risorse di cui sono provviste le grandi aziende. Pertanto, devono trovare la soluzione ideale per ottenere risultati duraturi senza spendere troppe risorse.

Ce ne parla Luca De Santis consulente SEO in provincia di Milano e fondatore di Doctor Web Agency, un’agenzia di servizi web che realizza siti web, ottimizzazioni SEO e strategie di web marketing per piccole e medie imprese.

La prima cosa da fare quando non si può investire tanto è questa: scegliere se prediligere il supporto di un freelance o se affidarsi ad un’agenzia.

Optare per un consulente SEO freelance è una scelta consigliabile per i professionisti che potrebbero avere la necessità di poche e mirate operazioni di ottimizzazione.

D’altra parte, affidarsi ad una web agency anche se è mediamente meno economico, si rivela spesso la soluzione migliore soprattutto per i progetti che hanno bisogno di essere seguiti con attenzione e costanza.

Quello che è certo è che oggi tutti hanno bisogno di poter contare sul supporto di esperti di digital marketing per raggiungere i propri obiettivi lavorativi.

Più passa il tempo infatti e più i la concorrenza si fa agguerrita e quindi le soluzioni poco professionali diventano sempre meno efficaci.

Grazie per essere qui Luca. Cosa consigli alle imprese che vogliono fare SEO ma hanno poco budget?

Ciao Ilario, innanzitutto ti ringrazio per avermi concesso questa intervista per i lettori del tuo blog. Ne sono davvero molto felice in quanto apprezzo il lavoro di divulgazione che fai da tempo sulla SEO con uno stile molto simpatico e contenuti sempre interessanti.

Riguardo alla tua domanda, vorrei far capire che per le piccole imprese e i professionisti è fondamentale trovare fin da subito una nicchia di settore in cui specializzarsi e differenziarsi.

Questo consente di emergere più facilmente e anche di usare le tecniche SEO in maniera più proficua.

Chi vuol fare SEO con poco budget dovrebbe infatti evitare di promuoversi all’interno di settori troppo generici e competitivi, perché li la concorrenza è troppo elevata…

Cercare di verticalizzare la propria offerta e diventare specialisti di una nicchia specifica è invece la strada migliore da percorrere e che potrebbe portare una visibilità molto mirata si ma anche in ambito nazionale permettendo una crescita professionale più interessante e proficua.

Buttarsi subito in un settore troppo generico richiede infatti ingenti risorse, molto tempo e i rischi di non ottenere i risultati sperati è molto elevato.

Luca De Santis - SEO per piccole medie imprese

Come suggerisci di lavorare con la keyword research? Cosa possono fare professionisti e imprese per scegliere le keywords giuste per realizzare testi ottimizzati per i motori di ricerca?

Il mio consiglio è quello di partire da un’analisi interna prima di tutto. Sapere quali sono i servizi o prodotti con maggior margine è il presupposto migliore da cui partire.

La keyword research ha un senso se fatta sui servizi giusti prima di tutto. Quidi dobbiamo conoscere quali sono i nostri prodotti più importanti e solo dopo iniziare l’analisi SEO.

Operativamente poi usando anche tool gratuiti come Ubersuggest si potranno individuare le parole chiave principali e da li analizzare i siti dei concorrenti per arrivare a trovare termini più specifici e stilare un elenco di keywords obiettivo.

In questo modo prestando attenzione al livello di difficoltà delle keywords “SD” potremo individuare una nicchia profittevole o un angolo di vendita interessante.

Nell’immagine qui di seguito facciamo un esempio di una ricerca molto comune come parrucchiere a Milano. Guardando il livello di difficoltà risulta che parrucchiere Milano aperto domenica è meno competitiva di tante altre e con un volume interessante.

Keyword Research - Parrucchiere Milano

Questa quindi potrebbe essere una parola chiave importante per creare una pagina apposita o anche per ottimizzare la home page del proprio sito in modo da sfruttare questo angolo di vendita.

Questo è solo un esempio ma serve a far capire come ragionare sfruttando le parole chiavi a coda lunga.

Per iniziare la tua ricerca puoi cliccare qui su Ubersuggest. Grazie a questo tool, che può essere usato gratuitamente, si possono trovare le parole chiave principali utili per ottimizzare pagine e articoli, ma anche le correlate e le long tail.

Cos’altro dovrebbero fare i professionisti e le aziende per aumentare la visibilità sui motori di ricerca?

Sicuramente dovrebbero puntare, la dove si ha un’attività locale, sulla local search e quindi cercare delle parole chiave che consentano di dominare le ricerche locali del proprio territorio. In questo caso è utile anche inserire la propria attività sulle mappe di Google e Apple e Bing. In alcuni casi poi per fare SEO locale è possibile anche realizzare delle landing page geolocalizzate.

Tra i tanti uno strumento che può fare la differenza è Google My Business. Ogni impresa e professionista dovrebbe creare un profilo grazie al servizio proposto da Google, e ottimizzarlo curando le recensioni e le immagini, ma anche usando correttamente le parole chiave nel titolo.

Hai parlato di landing page geolocalizzate. Hai qualche indicazione più specifica a riguardo?

Sì, certamente. Per emergere a livello locale in alcuni casi è consigliabile realizzare delle pagine del tipo servizio+comune. Per facilitare e velocizzare questa operazione si può usare l’ottimo plugin Page Generator per WordPress.

Realizzare delle landing page geolocalizzate è sicuramente una tecnica utilizzata soprattutto in ambiti di servizi che necessitano interventi a domicilio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy