Ben ritrovati su questi lidi!
Se bazzichi un po’ nell’ambiente il nome di SEO Tester Online non dovrebbe suonarti nuovo, si tratta infatti di un tool per l’analisi SEO che in poco tempo si è guadagnato una certa notorietà grazie alla sua intuitività e alle vaste funzioni di ottimizzazione SEO che mette a disposizione.
SEO Tester Online è uno strumento per l’analisi dell’ottimizzazione SEO dall’uso intuitivo che aiuta webmaster e proprietari di siti web a individuare rapidamente gli ambiti di miglioramento dei propri portali.
La suite conta già 2,5 milioni di analisi SEO, oltre 35.000 utenti mensili e 12.000 registrati e ricerche svolte in 170 Paesi.
Questa piattaforma si sviluppa attorno a 3 esigenze fondamentali nell’analisi SEO:
-
- l’ottimizzazione dei contenuti dei siti web per i motori di ricerca
-
- l’analisi delle attività della concorrenza
- valutare le potenzialità di crescita per ottenere nuove visite e clienti dall’attività online
Grazie a questo tool SEO dal semplice uso blogger, webmaster, consulenti freelance, proprietari di siti possono notare facilmente le lacune nei propri progetti web e trarre preziose informazioni su come correggerle.
Lo strumento è una buona via di mezzo tra la necessità di chiarezza per i non avvezzi ai lavori e di completezza dei dati sulle lacune da colmare per gli esperti in cerca di opportunità su cui lavorare per migliorare il posizionamento e la visibilità dei siti web. Non si occupa semplicemente di analizzare i dati, ma offre soluzioni concrete e metodologie pratiche da applicare per aumentare le opportunità di posizionarsi.
La piattaforma è stata considerevolmente estesa e potenziata grazie ai feedback e all’esperienza accumulata in questi mesi di lavoro.
Il tool è disponibile in versione Personal (29,95 euro al mese), Professional (79,95 euro al mese), Business (149,95 euro al mese) che variano per volume di audit, esplorazioni e comparazioni abilitate.
Presentazione di SEO Tester Online
Ho il piacere di ospitare ai miei microfoni digitali Vittorio Urzì, programmatore catanese distintosi recentemente nella comunità SEO per avere realizzato SEO Tester Online, un SEO tool che si è già rivelato molto utile per tutti coloro che avevano bisogno di capire in pochi secondi su quali aspetti c’era bisogno di lavorare per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

SEO Tester Online
Ciao, Vittorio! Per chi non ti conosce, vuoi raccontarci qualcosa su di te e sul tuo lavoro?
Ciao a tutti, sono Vittorio un ragazzo di 25 anni di Catania. Attualmente sono il CEO di SEO Tester online, sono sempre stato una persona testarda con la testa per aria e la voglia di inventare sempre cose nuove.
Com’è nata in te l’idea di creare un tool SEO free?
L’idea è nata quasi per caso, inizialmente l’ho sviluppata per me. Avevo bisogno di un software di analisi semplice e veloce, senza troppi ghirigori. Qualcosa che semplificasse e velocizzasse il mio lavoro di freelancer. Dopo averlo provato un po’ mi sono reso conto di aver creato qualcosa di carino e quindi ho deciso quasi per gioco di condividerlo con la rete, mi sono detto: “vabbè facciamola provare ad una decina di persone” e da li è nato tutto. Ad oggi possiamo dire che in quasi 3 mesi abbiamo raccolto 14mila utenti.
Chi sono gli utilizzatori dello strumento per il quale è stato progettato?
Gli utilizzatori del mio software si possono suddividere principalmente in 3 categorie: Blogger, SEO Specialist e Web Agency.
Quali funzioni offre SEO Tester Online?
Attualmente offriamo un tool di analisi SEO strutturale (analisi dei tag, delle performance, ottimizzazione social network ed un analisi del contenuto), ma il nostro obbiettivo è quello di ampliare la piattaforma facendola diventare una suite, a breve infatti rilasceremo una nuova funzionalità dedicata allo studio delle keyword! Stay tunned quindi!
In cosa è differente, a tuo giudizio, SEO Tester Online da altre piattaforme SEO gratis in circolazione?
Noi facciamo tutto in maniera semplice, chiara ed accessibile a tutti. La suite è capace di offrire non solo una solida base di analisi, ma vere e proprie soluzioni pensate per ogni livello di esigenza: dal blogger all’agenzia di comunicazione.
SEO Tester Online: uno strumento per affiancare il lavoro di un esperto SEO oppure un tool per l’analisi di un sito per chi non può permettersi programmi costosi?
Stiamo lavorando per offrire alla community una piattaforma versatile da ogni punto di vista; vogliamo riuscire a soddisfare sia l’utente meno esperto che non vuole pagare per avere dei servizi base che l’esperto che ha bisogno di servizi avanzati per il suo business.
Quali sono i parametri di ottimizzazione SEO che un webmaster non deve assolutamente trascurare, a tuo giudizio?
Sicuramente bisogna sempre dare priorità al contenuto. Quando si crea valore le persone apprezzano ciò che fai, e se lo apprezzano le persone lo apprezza anche google.
Come monetizzi da questo tuo lavoro, se lo fai?
Attualmente la suite comprende esclusivamente il Tool di analisi SEO Strutturale che è free ed aperto alla comunità (e rimarrà sempre così), ma stiamo lavorando per ampliare la piattaforma con nuove funzionalità avanzate; alcune di esse saranno free ed altre invece saranno a pagamento.
Hai in programma futuri sviluppi del tuo SEO tool free?
Come dicevo prima, è un “work in progress”, attualmente stiamo progettando di rilasciare il tool per l’analisi delle keyword e una nuova dashboard utente, ma abbiamo in mente tantissime funzionalità per ampliare la suite e renderla la più completa del mercato.
Grazie per questa intervista Vittorio, a presto!
SEO Tester Online – I vantaggi
-
- Tool gratuito per eseguire il check up degli aspetti SEO da ottimizzare
-
- Uso intuitivo per l’ottimizzazione di blog ed ecommerce
-
- Molte funzionalità per l’ottimizzazione SEO
-
- Risultati visualizzabili in un formato chiaro e comprensibile
-
- Permette di scansionare facilmente i contenuti per individuare gli ambiti da migliorare
- dati memorizzati online senza impattare sulla velocità del PC
La suite di SEO Tester Online è composta da diversi tool specifici orientati a migliorare la capacità di ottimizzazione dei siti web.
SEO Checker
Si tratta dello strumento della piattaforma che permette di verificare l’ottimizzazione di una pagina web sotto ogni aspetto. Analizza in maniera approfondita la struttura base di un contenuto e la velocità di caricamento per fare emergere eventuali ambiti di miglioramento.
Tra gli elementi che è in grado di analizzare abbiamo:
-
- tag e codice HTML di base (Google Snippet, Title, meta Description, tag <H>, URL, HTTPS, robots.txt, Sitemap)
-
- contenuto (parole uniche, presenza dei termini del Title e del tag H nel corpo della pagina, immagini con tag ALT, link con Title, microdata)
-
- velocità di caricamento da Mobile e Desktop (tempo di risposta del server, javascript e CSS, ottimizzazione delle immagini, caching del browser, compressione gzip, minimizzazione HTML)
- Attività social (plugin social, condivisioni su Facebook, Opengraph e TwitterCard)
Al termine dell’analisi, lo strumento offre una serie di informazioni sulle criticità rilevate seguendo le quali possiamo agire per migliorare gli aspetti di fruizione.
SEO Spider
Si tratta di un crawler che analizza un sito nella propria interezza molto velocemente, generando un report completo e di facile comprensione.per l’utente: analizza status code, tag heading, tassonomie.
Keyword Explorer
Negli ultimi mesi, gli infaticabili programmatori hanno implementato una nuova interessante funzionalità: keyword tool explorer, il tool per l’analisi delle keyword!
Il tool unisce i dati che si ottengono attingendo alle API di Google Suggest e Google Trends e restituisce il numero di risultati in cui appare la keyword oltre a quanto essa sia ricercata.
Lo strumento confronta le parole giudicate affini, offre suggerimenti per l’ottimizzazione dei contenuti con le parole chiave più indicate.
Grazie a questo modulo possiamo verificare il volume di ricerca, la difficoltà nel posizionarsi, il costo per click, la competizione da affrontare e l’evoluzione nella ricerca del tempo.
Lo strumento permette di confrontare le 5 top keyword e i trend per dedurre come convenga spostarsi rispetto agli intenti di ricerca.
SEO Editor
Si tratta di uno strumento studiato per migliorare i testi lato SEO con il quale si possono ottimizzare i contenuti testuali (schede prodotto per ecommerce, articoli per il blog, presentazioni per enti istituzionali…).
SEO Metrics
SEO Tester Online ospita un nuovo strumento che si rivelerà molto utile per copywriter e SEO intenzionati a migliorare l’ottimizzazione SEO dei propri testi.
Si tratta di Copy Metrics, un tool per copywriter SEO gratuito per l’analisi e l’ottimizzazione SEO dei testi dei siti web.
Copy Metrics nasce per aiutare i web writer a centrare gli argomenti rilevanti per il proprio pubblico grazie a un’analisi più efficace dei topic e delle keyword da impiegare.
Ovviamente possiamo avvalerci di questo comodo strumento per studiare la concorrenza e trarne spunti su come ottimizzare i propri testi per raggiungere la prima posizione.
Copy Metrics infatti puoi analizzare un testo sviluppando una apposita mappa di calore e analizzando le parole chiave impiegate in un’ottica di difficoltà e competitività
Come funziona Copy Metrics, il tool per l’analisi SEO dei testi
Questo strumento può essere utilizzato per agire rapidamente sull’ottimizzazione SEO dei testi dei siti web grazie a una inedita comprensione visiva dei contenuti. Per gli esperti, si traduce nella possibilità di individuare rapidamente le informazioni utili riguardo ai principali parametri di ottimizzazione SEO, sia per fornire utili suggerimenti sulla scrittura ai neofiti in cerca di indicazioni su come analizzare i testi dei concorrenti per migliorare i propri.
All’interno della funzione Copy Metrics devi soltanto inserire l’URL della pagina da analizzare e la versione del motore di ricerca che ti interessa per ottenere i risultati.
Lo strumento analizza il testo fornito per evidenziare i topic più importanti sotto forma delle keyword utilizzate, e grazie ai propri algoritmi restituisce automaticamente l’analisi di:
-
- traffico potenziale intercettabile dai motori di ricerca
-
- la competizione delle keywords
-
- la distribuzione delle keyword in un testo
-
- l’intento di ricerca
-
- la keyword density
-
- i volumi di ricerca
-
- i CPC
- una rappresentazione visiva delle keyword impiegate (mappa di calore)
L’heatmap riporta le parole chiave ritenute più pertinenti all’argomento in questione e in grado di catturare maggiore traffico. Maggiore è il volume potenziale delle chiavi di ricerca, più esse verranno evidenziate con un colore tendente al rosso. Per ogni chiave di ricerca, riporta i relativi volumi di traffico.
Nella schermata destra dell’applicazione ci vengono fornite diverse metriche utili a verificare le opportunità e le difficoltà delle parole chiave:
-
- Difficoltà media: la difficoltà delle parole chiave rispetto alla loro importanza SEO
-
- Intento di acquisto: il valore economico potenziale del testo calcolato a partire dal CPC dei topic rilevati
-
- Visite/mese: una stima delle visite che si possono ottenere qualora si riesca a posizionare il sito per gli articoli rilevati
-
- Statistiche: una serie di informazioni utili per valutare il valore dei contenuti. Include il tempo medio di lettura, il CPC medio e il numero totale di parole
- Principali topic: un estratto degli argomenti principali sviscerati dai contenuti analizzati
La sezione Topic sulla destra riassume le informazioni rilevate attorno ai topic esplorati negli articoli.
Per ogni keyword viene evidenziato il volume di ricerca, il costo per click, la keyword difficulty.
Con le apposite icone si può verificare in serp il posizionamento dei siti e accedere direttamente al Keyword Explorer sempre di SEO Tester Online per verificare i dati estesi della ricerca keyword.
Per ogni keyword, inoltre, viene mostrata, cliccando sul + a fianco di ogni voce, una lista di long tail keyword utili per espandere l’ambito semantico dei contenuti.
La sezione Keyword sulla destra riporta informazioni in merito alle keyword specifiche impiegate negli articoli.
Esse comprendono: la percentuale con la quale compaiono all’interno del testo, il numero di volte che vengono impiegate, da quante parole ogni espressione è composta, e le funzioni come sopra per analizzarle con il keyword Explorer.
Ti consiglio di provare questo nuovo tool per l’ottimizzazione SEO dei testi web.
La piattaforma apre nuove possibilità per esperti e non, integrando suggerimenti e consigli per la risoluzione dei problemi individuati durante l’analisi, permettendo di scansionare interi siti e pagine web, di individuare le parole chiave giuste e integrando il supporto di un assistente editoriale digitale per la redazione di articoli e contenuti in linea con le dinamiche dei motori di ricerca.
Serp 360°
Questa funzione permette di analizzare i siti posizionati da una serp dal punto di vista di:
- Backlink: mostra il profilo dei link nofollow-dofollow, referral, traffico stimato, Page Autority e Domain Authority
- Copywriting: analizza i siti dal punto di vista della scrittura: numero di parole dei contenuti posizionati, tempo di lettura
- Social: stima l’engagement riscosso dai contenuti posizionati: reazioni, condivisioni, commenti, traffico stimato, proprietà
Il tool può essere applicato sia a Google che ad altri motori di ricerca, alle ricerche desktop e mobile e a varie nazioni. Si possono aggiungere fino a 3 competitor nell’analisi.

Cosa ne pensi di questo strumento? Trovi possa aiutarti nell’applicare delle best practice di SEO copywriting per migliorare il posizionamento del tuo sito? Parliamone!
pikitrip
Grazie 😍