The Shining, Doctor Sleep e la Luccicanza spiegati

The Shining, Doctor Sleep e la Luccicanza spiegati

Ben ritrovati, miei cari web-amici, a una nuova puntata del mondo dei libri spiegati.

Questa volta, ci addentriamo nel cosiddetto Kingverse, ovvero il multiverso letterario creato dall’acclamato scrittore e sceneggiatore statunitense Stephen King, pietra miliare dell’horror del XX e XXI secolo.

In particolare, sviscererò i retroscena e i segreti dell’ambientazione tratteggiata nei romanzi The Shining e Doctor Sleep: da The Shining è stato tratto il celeberrimo film di Stanley Kubrick del 1980, una miniserie televisiva del 1997 (più fedele al materiale di partenza) e un’opera teatrale nel 2016; da Doctor Sleep è stato tratto un film nel 2020.

In questo articolo cercherò di fare meno spoiler possibile, ma se non vuoi rischiare qualche anticipazione non gradita sulla trama dei libri, ti consiglio purtroppo di abbandonare la visione.

Nell’ambientazione descritta nei libri The Shining e Doctor Sleep, esistono alcune persone dotate dello shining, un potere innato tradotto in italiano come aura (nel romanzo) o luccicanza (nel film).

Lo shining, la luccicanza spiegata

Daniel Anthony Torrance, detto Danny, il principale personaggio della saga a manifestarlo, sviluppa poteri mentali di vario tipo che vengono utilizzati in diverse occasioni, in primis:

  1. telepatia (riesce a comunicare con il cuoco Dick Hallorann senza usare la voce)
  2. lettura della mente (percepisce la madre che pensa alla sorella morta anni prima)
  3. precognizione (da piccolo consta che il padre tornerà a bere)
  4. conoscenza di eventi che avvengono nello stesso momento ma in altri luoghi (è capace di individuare gli oggetti scomparsi)
  5. capacità di vedere presenze spettrali che infestano determinati luoghi
  6. capacità di prevedere la probabilità del decesso di una persona sotto forma di mosche sul volto della vittima
  7. capacità di agevolare il trapasso dei malati terminali rendendolo indolore
  8. psicometria (può vedere la storia degli oggetti sfiorandoli)
  9. la capacità di immagazzinare e rilasciare spiriti di defunti consenzienti sotto forma di luccicanza gassosa

La luccicanza non è un potere inesauribile, viene presentata piuttosto come una “scorta” di energia immagazzinata nell’individuo: essa scema con l’età, e può essere attutita attraverso un grande consumo di alcool. Tuttavia Danny ne possiede una quantità inaudita fin da piccolo, tanto che essa continua a manifestargli crudeli apparizioni spettrali senza che possa farne a meno.

La luccicanza reagisce in maniera automatica quando due persone che la possiedono entrano in contatto, rendendo molto facile riconoscersi e comunicare tra loro.

Il fatto che si tratti di una vera e propria energia è confermato dal fatto che i membri del Vero Nodo, di cui parleremo in seguito, se la passano potenziandosi in maniera cumulativa come una batteria.

Dick Hallorann, il cuoco di colore dell’Overlook Hotel, nel loro primo incontro spiega a Danny che con sua nonna scambiava lunghe chiacchierate senza aprire blocca: quest’ultima l’aveva ereditata dalla proprie bisnonna, dimostrando che lo shining si trasmette per via ereditaria probabilmente dall’alba dei tempi.

Molti hanno il potenziale dell’aura ma non necessariamente la sbloccano nel corso della propria vita. Dick afferma di avere incontrato nel corso della sua esistenza una cinquantina di persone con l’aura, di diversa intensità ma mai nessuno al pari di Danny.

Alcuni individui possiedono un’aura potenziale che non sono in grado di utilizzare: ne è un esempio la cameriera Dolores dell’Overlook Hotel, che vede la presenza della donna morta nella camera 217 scambiandola per un’allucinazione, mentre la gente comune non nota alcunché.

Danny è il secondo personaggio più forte in possesso della luccicanza: manifesta da subito la capacità di cogliere in maniera istintiva i pensieri di coloro che li “urlano” nella propria mente; quando il cuoco chiede al bimbo di colpirlo mentalmente, per poco non lo uccide tanta è la forza che possiede, e soltanto perché il piccolo decide di trattenersi proprio alla fine.

La sua potenza può essere spiegata con il fatto che entrambi i suoi genitori potrebbero avere un’aura potenziale. La madre di Danny, Wendy, mostra di reagire blandamente a un messaggio mentale di Halloran, e quando quest’ultimo testa il padre, Jack Torrance, avverte “qualcosa di represso” al suo interno.

In Doctor Sleep viene presentata una figlia illegittima di Jack Torrance, Lucy Stone, la cui figlia Abra Raffaella è potente addirittura molto più di Danny, il che sembra confermare che il padre abbia trasmesso ai figli grandi poteri potenziali. Questo viene suggerito anche dal fatto che Wendy riconosca in più occasioni che tra Jack e Danny vi sia un’intesa naturale, quasi istintiva, molto maggiore di quella che il bimbo sviluppa verso la madre.

La bambina è il personaggio della saga a manifestare l’aura più potente, siccome da neonata prevede l’attacco alle Torri Gemelle e mostra in molte occasioni doti di onniscienza, telepatia onirica, telecinesi, il dono di scrivere sulle lavagne a distanza, di vedere con gli occhi delle altre persone, la creazione di corpi astrali e la capacità di influenzare gli apparecchi televisivi.

The Shining spiegato
The Shining Triptych by juhoham

Le premonizioni vengono portate a Danny da Tony, il suo amico immaginario, o per meglio dire è Tony che lo porta con lui a vedere fatti che altrimenti non potrebbe conoscere.

Tony, viene descritto da Danny come una versione più anziana di lui, prima degli eventi del libro gli mostrava eventi piacevoli, ma successivamente passa a trasmettergli fatti tanto macabri che il bimbo non riesce a ricordare al suo risveglio.

L’esatta natura di Tony non è stata confermata a chiare lettere: sembra assodato tuttavia che si tratti di una ipotetica versione più grande del bambino concepita per guidarlo nell’uso dell’aura. Difatti, Danny da adulto nota che crescendo non assomiglia affatto alla sua versione idealizzata, che è rimasta immutata rispetto l’infanzia.

I fantasmi dell’Overlook Hotel

L’Overlook Hotel, il lugubre hotel nel Colorado che Jack Torrance accetta di custodire per poter lavorare con tranquillità alla propria commedia, appare infestato dalla presenze, o per meglio dire i residui, di coloro che nel corso dei decenni sono morti violentemente al suo interno; in genere persone dalla moralità discutibile, non ultimo il precedente custode, Grady, che ha ucciso moglie e figlie per poi suicidarsi.

Essi permangono negli ambienti dell’hotel e sono collettivamente più forti delle parti (come si intuisce dal fatto che Grady, in vita poco istruito, parla da spettro in maniera più curata).

Viene suggerito che gli spettri siano distribuiti secondo una scala gerarchica che prevede un direttore dell’albergo, infatti tentano Torrance proponendogli di arrivare in cima alla piramide.

Essi hanno bisogno dell’aura di Danny per manifestarsi nel mondo fisico, ma non potendo colpirlo direttamente fanno leva sul bisogno del padre di auto rivalutazione facendogli credere di essere un predestinato, e lo spingono a ubriacarsi per ammazzare la sua famiglia.

Nel mondo di Shining e Doctor Sleep esistono due tipi di presenze ultraterrene: i fantasmi, coloro che indugiano sul mondo dei mortali per poi passare oltre, e quelli che chiameremo residui, anime di persone estremamente malvagie in vita che temono quello che li aspetta dall’altra parte, e che pertanto cercano di permanere sulla Terra nutrendosi della luccicanza.

Più ne assumono e più si manifestano in forma concreta, diventando visibili e lasciando segni di decomposizione al pari dei loro veri corpi intenti a marcire.

Possono inoltre “ancorarsi” alle loro vittime, tant’è che Danny continua a vedere ospiti dell’Overlook anche anni dopo essersi trasferito altrove.

Questi residui vengono attivati, o richiamati, dalla presenza di persone con l’aura all’interno dell’Overlook, e si manifestano in queste situazioni:

  • nella vasca della stanza 217 compare la signora Massey nuda come al momento del suo decesso
  • Jack e Halloran vedono una festa in costume con partecipanti inquietanti
  • le siepi a forma di animale del parco giochi si muovono per trattenere la famiglia Torrance e impedire ad Halloran di difenderla
  • l’ascensore si muove da solo e vengono rinvenuti dei coriandoli

I fantasmi apparentemente sono in grado di materializzarsi fisicamente verso chi possiede l’aura (Danny viene quasi strangolato nella camera 217) ma soprattutto a livello dell’inconscio, poiché tentano di fare impazzire Jack attraverso i sogni e nelle sue fasi di semi incoscienza.
Sono in grado di attaccare mentalmente chi tenta di ostacolarli, come fanno con il cuoco giunto in soccorso di Danny, e di aggredire fisicamente attraverso l’animazione delle siepi del parco giochi. Da notare è che diventano più forti con il passare del tempo passato con Danny, poiché a un certo punto anche Wendy vede alcuni fantasmi in carne e ossa.

In Doctor Sleep viene mostrato comunque che questi residui sono arginabili con delle trappole mentali che i portatori dell’aura possono creare nelle proprie menti per costringere i mostri a esaurirsi nel tempo.

Il Vero Nodo

Sempre in Doctor Sleep viene presentato il Vero Nodo, un gruppo di individui abbienti ma dall’aspetto trasandato che da decenni o secoli permangono sulla Terra nutrendosi della luccicanza dei portatori, che chiamano vapore, ottenuta attraverso le loro morti violente.

Essi trattano la gente comune come dei bifolchi e attuano un rito per introdurre meritevoli nella loro organizzazione, trasformandoli in non-umani longevi.
Appaiono come un gruppo di nomadi ciascuno con poteri psichici particolari – in certi casi con una forza superiore data dalla luccicanza assorbita – che si spostano a bordo di camper in cerca di persone con aura di cui nutrirsi, e se sono privi di prede tendono a deperire fisicamente.

I membri non invecchiano e sono costretti a spostarsi per non destare sospetti, muovendosi in cerca di luoghi dove avvengono calamità per respirare la luccicanza dei defunti.

Sono attrezzati per immagazzinare la luccicanza in appositi contenitori e possono comandare le menti altrui, ma in maniera limitata quelle dei portatori di aura.

Da notare è che, essendo molto antichi, non hanno sviluppato l’immunità alle moderne malattie. Possono comunque essere uccisi con mezzi convenzionali oppure per mancanza di nutrimento, e quando muoiono le loro carni svaniscono.

Noi ci vediamo al prossimo libro!

Credits

Music by myuu: https://soundcloud.com/myuu/growing-s… Immagini distribuite con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0 License The Shining – Jack Nicholson by karthik82 Inktober 2018- Jack Torrance by Dane-of-Celestia Jack Torrance by BobbyMcSponge The Shining Triptych by juhoham the ghost spirits by annemaria48

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy