Ben ritrovati su questi lidi! Dal Google SEO Office Hours del 25 marzo 2022 traiamo informazioni su un’interessante aspetto di ottimizzazione SEO delle immagini. … [Read more...]
Come analizzare l’intento di ricerca con Google Search Console e Google Trends
Ben ritrovati su questi lidi! Oggi vedremo come utilizzare Google Search Console e Google Trends per migliorare la nostra capacità di realizzare articoli davvero utili per i nostri utenti e in grado di convertirli in clienti con maggiore facilità. Google Search Console ci informa con alert periodici delle query che hanno portato maggiore traffico organico al nostro sito … [Read more...]
Trasferire il server del sito verso un’altra località influenza la SEO? (#AskGoogleBot)
La domanda di oggi è nel nuovo video di Google Search Central: <<Migrare un hosting da una posizione geografica a un’altra impatta sulla SEO? Ad esempio, nel caso di un sito australiano il cui hosting viene spostato dall’Australia agli Stati Uniti.>> … [Read more...]
Il tema di un sito web impatta sulla SEO? (AskGooglebot)
Ben ritrovati su questi lidi. La domanda di oggi posta a John Mueller è: <<Cambiare il tema di un sito Wordpress ha effetti sul posizionamento? Se sì, a quale livello? Quali sono le migliori pratiche da adottare quando si procede a cambiare il tema di un sito web?>> … [Read more...]
DeepSeo – Nuovo corso online sempre aggiornato sulla SEO
Ben ritrovati su questi lidi!In questi tempi di isolamento forzato, se non altro, abbiamo più tempo a disposizione per frequentare dei corsi a distanza per aumentare le nostre competenze professionali.E di che cosa parliamo in questo sito? Ma di SEO, ovviamente! Oggi ho il piacere di ospitare Marco Maltraversi, ingegnere informatico del web, docente e già autore di diversi … [Read more...]
La lunghezza dell’URL influisce sul posizionamento? (#askgooglebot)
Ben ritrovati su questi lidi. La domanda di oggi per la rubrica #askgooglebot tenuta da John Mueller su Youtube è: <<Gli URL corti hanno un’influenza sul posizionamento rispetto agli URL lunghi, oppure si tratta di un mito SEO?>> Gli URL corti sono migliori per il ranking? La risposta diretta è: NO. La lunghezza dell’URL non conta ai fini del posizionamento.Ora … [Read more...]
Come migliorare il first input delay? (Google Search Central)
Entriamo in un sito, in una app o carichiamo un video, e al posto del contenuto desiderato appare una schermata di caricamento che richiede vari secondi per ultimare il processo. Un’enormità di tempo, per i nostri standard. Purtroppo è un’esperienza che abbiamo vissuto tutti. … [Read more...]
Cos’è la posizione media in Search Console e quanto è importante? (#Askgooglebot)
Ben ritrovati su questi lidi! La domanda di oggi alla quale risponde John Mueller è: <<Quanto è importante e quanto è credibile la posizione media in Google Search Console?>> I dati nel report delle performance di Google Search Console è basato sui dati effettivi che vengono mostrati agli utenti: non si tratta di un numero teorico quanto di risultati effettivi. … [Read more...]
L’hosting condiviso è penalizzante per la SEO? (#askgooglebot)
Ben ritrovati su questi lidi! Questa volta John Mueller risponde per la rubrica #AskGooglebot alla domanda se, per il sito web di una piccola azienda, sia accettabile servirsi di un hosting condiviso, nel caso si vogliano contenere i costi. … [Read more...]
14 tool per creare sitemap visive per il sito
Ben ritrovati su questi lidi! Quando inizi a progettare la struttura di un sito web, ti trovi di fronte a una basilare necessità: creare una forma visiva dell’architettura da mostrare al tuo committente, per evidenziare come svolgerai il tuo lavoro e ricevere osservazioni e richieste di modifiche. L'importanza della struttura del sito L'alberatura del sito è la struttura … [Read more...]
Quanto tempo occorre per indicizzare una pagina? I tempi della SEO
Ben ritrovati su questi lidi! Molte volte, quando sei alle prese con nuovi progetti, ti senti chiedere dai clienti quanto tempo sarà necessario per vedere i risultati dalle strategie di ottimizzazione SEO messe in atto. In particolare, ti chiedono: quanto tempo occorre per indicizzare una pagina web? Questa non è una domanda scontata siccome non tutti i progetti web … [Read more...]
Recensione “The Art of SEO”
Ben ritrovati su questi lidi! Se c’è un libro investito di un’aura praticamente leggendaria - e persino spaventosa, per certi versi - nell'ambiente dei SEO probabilmente è “The Art of SEO”: 994 pagine di pura, concentratissima SEO! In inglese! Vale veramente la pena sobbarcarsi questa impegnativa lettura? Se vuoi ritrovare in un solo libro indicazioni su tutto ciò che può … [Read more...]
I nuovi domini di primo livello portano dei benefici SEO?
Ben ritrovati su questi lidi! I SEO indagano costantemente su tutto ciò riguarda l’universo Google, in primis i fattori che possono dare una spinta al posizionamento. … [Read more...]
Podcast sul SEO copywriting: Lezioni online sul web writing per Google
Ben ritrovati su questi lidi! Oggi (specialmente ora che ci troviamo in isolamento forzato) è molto importante utilizzare il proprio tempo libero per scopi piacevoli o produttivi, ad esempio per formarsi sulle materie che ci interessano. Se segui questo blog suppongo che ti interessino la SEO e il copywriting, ma forse non hai tempo a sufficienza per leggere gli articoli … [Read more...]
Guida alle Chiavi di ricerca di Coda Lunga – Come scegliere le Long Tail Keywords
Ascolta "SEO Copywriting Podcast #6: Chiavi di ricerca di Coda Lunga - Cosa sono e come aiutano a ottenere visite" su Spreaker. Ben ritrovati su questi lidi!All’interno di questo articolo - che andrà progressivamente a espandersi così come è accaduto per la mia guida per copywriter SEO - approfondiremo il tema della scelta delle long tail keyword, chiavi di ricerca a coda … [Read more...]
Il tag canonical nella SEO: i falsi miti (Google Webmasters)
Ben ritrovati su questi lidi! Martin Splitt (Developer Advocate di Google) e Rachel Costello (DeepCrawl Technial SEO e Content Manager) in questo video discutono del rel=canonical. Il canonical serve come sistema di gestione dei contenuti duplicati. Applicarlo permette di rimuovere contenuti duplicati evitando ai crawler di Google di scansionare appositamente tutti gli … [Read more...]
Tag e Categorie WordPress: come ottimizzarli al meglio
Tag e categorie sono strumenti fantastici e strumentali al copywriting strategico a fini SEO in quanto permettono di trasmettere la focalizzazione di un progetto web attorno a un determinato argomento e diagevolare la navigazione per merito di una suddivisione dei contenuti più chiara e a una evidenziazione più funzionale dei temi in rilievo. Tag e categorie tuttavia devono … [Read more...]
I fattori di SEO on page da aggiornare periodicamente
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento! L’ottimizzazione dei siti web comprende non soltanto il realizzare nuovi contenuti, ma anche cimentarsi nel controllo e nel miglioramento periodico di quanto già realizzato per valorizzarne al massimo il potenziale e ottenere migliori risultati senza ulteriori sforzi. I tool di marketing automation, ad esempio, ci permettono di … [Read more...]
Guida all’ottimizzazione SEO dei file WebP
Ben ritrovati su questi lidi! La velocità dei siti web è sempre più un fattore di gradimento cruciale per gli utenti, e in molti casi influisce direttamente sulla possibilità di posizionarsi a discapito dei propri concorrenti. Come sappiamo, tempi di caricamento superiori a 3 secondi rendono la permanenza degli utenti nel sito una scommessa. [toc] … [Read more...]
Guida all’ottimizzazione SEO dei siti di vendita di fiori online (e similari)
Ben ritrovati su questi lidi!La SEO è una disciplina piuttosto duttile che si applica secondo strategie personalizzate a diversi contesti, in modo da produrre effetti vantaggiosi sul posizionamento in base alle caratteristiche di ogni settore. Per questa ragione, oltre alle buone pratiche di ottimizzazione per i motori di ricerca, è lecito pensare a strategie SEO ad hoc per … [Read more...]
Suggerimenti SEO per studi legali e avvocati (guest post di Giulio Stella)
Mentre gli avvocati si fanno largo per affrontare la crescente concorrenza online, i cambiamenti nel comportamento di acquisto dei consumatori e le barriere tecniche legate al marketing online, hanno trasformato il settore legale. Nel 2019 la necessità quando si apre un nuovo studio legale è quella di ottimizzare le risorse e andare a lavorare su un tipo di promozione che possa … [Read more...]
Guida ai vantaggi della SEO sul branding (e ai vantaggi del branding sulla SEO)
Ben ritrovati su questi lidi! Per quanto mi occupi di SEO e questa sia una disciplina di stampo informatico, sempre più spesso mi trovo a cimentarmi in considerazioni strettamente di marketing per offrire ai miei committenti delle risposte concrete alle loro esigenze di conversione attraverso i siti web. Il posizionamento - a mio avviso - avviene sia nella mente delle … [Read more...]
Casi studio – Come risolvere i problemi comuni che affossano il posizionamento del sito
Ben ritrovati su questi lidi! Nello svolgimento di attività SEO ci troviamo di fronte una moltitudine di casi che mettono a serio rischio il successo dei nostri progetti web: spesso si tratta di situazioni che interessano numerosi casi, e l’esperienza concreta di chi se ne occupa può aiutare altri nelle stesse condizioni a migliorare sensibilmente il proprio lavoro. Ho … [Read more...]
Cosa Sono i Contenuti di Qualità per le Persone e la SEO?
Ben ritrovati a un nuovo episodio delle guide per web writer SEO! [toc] Che cosa sono i contenuti di qualità? Ogni SEO che crede ancora in Babbo Natale, quando si rende conto che il grassone in rosso non risponde a richieste di denaro, chiede nella canonica letterina la capacità di creare contenuti di qualità per guadagnare link, menzioni, condivisioni ecc. Contenuto di … [Read more...]
Strategie di ottimizzazione SEO on page da non sottovalutare – Intervista a Filippo Jatta
Ben ritrovati su questi lidi! Oggi, ai miei microfoni digitali, ho il piacere di avere Filippo Jatta, SEO specialist con oltre 10 anni di esperienza che offre consulenza strategica ai brand per aumentare le proprie opportunità di monetizzare. Filippo realizza diversi video esplicativi sulla SEO dal taglio molto pratico che guidano gli utenti verso interventi mirati di … [Read more...]
Ottimizzazione SEO per piccole imprese: 6 passaggi semplici ed efficaci
Guest post offerto da Riccardo Esposito per Markcom È veramente indispensabile fare SEO per piccole imprese e micro aziende? Dipende, spesso queste realtà locali si accontentano di una presenza sui social: qualche foto su Instagram, al massimo dei post su Facebook con relativi eventi per pubblicizzare occasioni speciali.Sponsorizzazioni? Solo gli illuminati, nella … [Read more...]
Come promuoversi come copywriter SEO: la mia esperienza (bilancio del 2018)
Ben ritrovati su questi lidi! Nel corso dell’anno che volge al termine ho avuto il piacere e l’onore di collaborare con molti professionisti della SEO, di seguire portali penalizzati dagli update periodici di Google per conto di persone che mi ritenevano in grado di suggerire come rimediare al Medic Update per esempio, di realizzare molti contenuti per il mio blog e come … [Read more...]
Wild SEO Magazine – La rivista SEO gratuita cartacea italiana
Ben ritrovati su questi lidi! Wild SEO Magazine realizzata da Stefano Schirru - professionista con oltre 10 anni di esperienza in vari settori tra cui quello finanziario e turistico - e dal suo team, è una rivista semestrale gratuita inerente la SEO e il web marketing. [toc] Wild SEO Magazine - La rivista cartacea italiana su SEO e web marketing Nel momento in cui scrivo sono … [Read more...]
Linkami Web Summit 2018 – La mia recensione
Ben ritrovati su questi lidi! La link building è un argomento molto caldo sul quale tutti hanno una propria opinione e sulla quale spesso si parla a sproposito: questa pratica spesso è condotta senza criteri ragionevoli e in ottica truffaldina (pensiamo ad esempio a chi vende slot di link per "rimangiarseli" e venderli ad altri in un secondo momento). Non si tratta solamente … [Read more...]
Scegliere le keyword (e comprendere le serp) con KWFinder
Ben ritrovati su questi lidi! Una delle difficoltà principali che si incontrano nella realizzazione di un progetto editoriale di valore, è la creazione di un piano di contenuti che sia davvero attinente alle esigenze della nicchia alla quale vogliamo rivolgerci. I tool di analisi delle keyword permettono di estrapolare le parole chiave utilizzate dalle persone per definire i … [Read more...]