Ascolta "SEO Copywriting Podcast #6: Chiavi di ricerca di Coda Lunga - Cosa sono e come aiutano a ottenere visite" su Spreaker. Ben ritrovati su questi lidi!All’interno di questo articolo - che andrà progressivamente a espandersi così come è accaduto per la mia guida per copywriter SEO - approfondiremo il tema della scelta delle long tail keyword, chiavi di ricerca a coda … [Read more...]
É meglio avere tanti o pochi contenuti per la SEO? – I falsi miti (Google Webmasters)
Ben ritrovati su questi lidi.Oggi andrò a tradurre un nuovo video della rubrica SEM Mythbusting di Google Webmasters su Youtube. Oggi Martin Splitt (Developer Advocate di Google) discute con Lily Ray (SEO Director di Path Interactive) se realizzare più contenuti sia un bene o un male per la SEO. … [Read more...]
Tag e Categorie WordPress: come ottimizzarli al meglio
Tag e categorie sono strumenti fantastici e strumentali al copywriting strategico a fini SEO in quanto permettono di trasmettere la focalizzazione di un progetto web attorno a un determinato argomento e diagevolare la navigazione per merito di una suddivisione dei contenuti più chiara e a una evidenziazione più funzionale dei temi in rilievo. Tag e categorie tuttavia devono … [Read more...]
Come scegliere le parole chiave e i tag su Youtube e aumentare le visualizzazioni
Bentrovati, miei cari appassionati di SEO e web marketing. Siamo giunti in una fase storica nella quale gli articoli non sono l’unica fonte informativa sul quale dovremmo puntare. I video oggi sono un must per coloro che si occupano di web marketing, dato il crescente successo che riscontrano presso il pubblico. … [Read more...]
SEOlium – Tool freemium per il monitoraggio delle keyword
Ben ritrovati su questi lidi! Monitorare le parole chiave per le quali si è posizionati è un passo essenziale per avere un’idea del successo conseguito da un sito web. Per fare ciò ci occorre un tool che ci permetta di avere un quadro complessivo delle parole chiave più rilevanti per le quali un sito si trova nelle prime pagine di Google. In rete ci sono molti tool per … [Read more...]
Guida alla SEO per Youtube – I fattori di posizionamento da conoscere
Ben ritrovati su questi lidi! I video sono uno dei formati che riscuotono un maggiore successo in questi anni grazie alla forza evocativa delle immagini. Inoltre i video di Youtube possono apparire in appositi box in evidenza sulle serp di Google, aumentando le possibilità di posizionarti per gli argomenti che ti interessano. … [Read more...]
I fattori di SEO on page da aggiornare periodicamente
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento! L’ottimizzazione dei siti web comprende non soltanto il realizzare nuovi contenuti, ma anche cimentarsi nel controllo e nel miglioramento periodico di quanto già realizzato per valorizzarne al massimo il potenziale e ottenere migliori risultati senza ulteriori sforzi. I tool di marketing automation, ad esempio, ci permettono di … [Read more...]
Come trovare cosa cercano le persone in rete con AlsoAsked
Ben ritrovati su questi lidi! Siccome siamo tutti indefessi produttori di contenuti per il nostro blog, siamo sempre in cerca di nuovi spunti interessanti da trattare o di strumenti che ci aiutino a comprendere cosa interessa la nostra nicchia. Google Trends è fantastico per analizzare i trend stagionali, e Ubersuggest si dimostra davvero indicato per individuare le … [Read more...]
Come realizzare mappe mentali per le Entità con Entity Explorer
Ben ritrovati su questi lidi! Grazie a un post di Riccardo Esposito ho scoperto un tool pieno di potenzialità che ho deciso di provare nel dettaglio: Entity Explorer di Marketer’s Center. Entityexplorer.com è uno strumento a metà tra un programma per la creazione di mappe mentali e un tool di keyword research declinato però alle entità, intese come argomenti legati tra … [Read more...]
Cos’è il markup Speakable e quali impatti ha sulla SEO
Ben ritrovati su questi lidi! La ricerca vocale è uno dei trend più importanti a cui potremo dare seguito nel 2020.Google, dal canto suo, lavora senza sosta per rendere sempre più agevole l’introduzione di quelle caratteristiche che rendono i contenuti invitanti per la ricerca vocale. Google Assistant sta diventando progressivamente un rilevante fattore di interazione con … [Read more...]
Guida all’ottimizzazione SEO dei siti di vendita di fiori online (e similari)
Ben ritrovati su questi lidi!La SEO è una disciplina piuttosto duttile che si applica secondo strategie personalizzate a diversi contesti, in modo da produrre effetti vantaggiosi sul posizionamento in base alle caratteristiche di ogni settore. Per questa ragione, oltre alle buone pratiche di ottimizzazione per i motori di ricerca, è lecito pensare a strategie SEO ad hoc per … [Read more...]
I migliori tool per monitorare il posizionamento su Google
Ben ritrovati su questi lidi! Quante volte ti sei ritrovato di fronte a committenti esigenti/paranoici che vogliono costantemente essere ragguagliati sul posizionamento dei loro contenuti sulle serp?Ebbene, i loro sogni non devono più essere turbati dall’incertezza, così come le tue scatole sarebbe meglio che restassero integre. Infatti ci sono un bel po’ di tool per … [Read more...]
Come trovare gratis i volumi di ricerca delle keyword con Keyword Surfer
Ben ritrovati su questi lidi! Molte volte in fatto di SEO copywriting ci siano trovati ad affrontare la questione della keyword research e della stima dei volumi di ricerca. Personalmente non sono un grande fan dell’analisi pedissequa dei volumi stimati di ricerca delle parole chiave perché: i tool forniscono una stima di tali valori, ma in molti casi il traffico … [Read more...]
SEO Copywriting Tips #1: Come raggruppare le keyword in base all’intento di ricerca
Ben ritrovati su questi lidi! La keyword research è uno step fondamentale dell’attività di realizzazione contenuti per il blog. Questa attività consente di individuare quelle parole che il pubblico utilizza più frequentemente per definire i propri bisogni, e a partire da quelle scoprire ulteriori argomenti da trattare per offrire prodotti informativi più esaustivi di quelli … [Read more...]
L’analisi SEO dei brand dei competitor con SimilarWeb
Ben ritrovati su questi lidi! Come probabilmente avrai intuito se hai della dimestichezza con il SEO copywriting, Google mostra di applicare un trattamento privilegiato ai brand, ovvero a quelle realtà che sono nettamente riconoscibili a livello di autorevolezza nel settore di riferimento. … [Read more...]
Come ottimizzare il tuo profilo LinkedIn e scegliere le parole chiave
Ben ritrovati su questi lidi! In LinkedIn quando cerchi un professionista nel tuo campo, digiti le parole che ritieni ben rappresentino le capacità che ti interessano e ti aspetti di vederti restituire i soggetti più autorevoli con tali competenze. Esatto, lo stai pensando anche tu, è lo stesso che avviene quando utilizzi Google. Ma come possiamo fare in modo di essere noi … [Read more...]
I nuovi featured snippet del 2019: come stanno cambiando le serp?
Ben ritrovati su questi lidi! Se hai a che fare con i siti web in maniera professionale, sei già al corrente di quanto le serp (le pagine con i risultati restituiti alle frasi digitate dagli utenti sui motori di ricerca) siano propense a cambiare nel corso del tempo man mano che: … [Read more...]
Guida in 4 passi per strategie di videomarketing efficaci (guest post)
I video sono il contenuto principale della comunicazione digitale degli ultimi anni. Gli utenti sono molto più disposti a interagire con filmati e animazioni rispetto ai contenuti statici: pensa che ogni minuto su YouTube vengono caricate oltre 500 ore di materiale video! I brand e le aziende hanno capito da tempo l’importanza dei video nelle loro strategie di content … [Read more...]
Guida all’ottimizzazione per Google Discover – Come ripensare il piano editoriale dei contenuti
Ben ritrovati su questi lidi! Se ti occupi di ottimizzazione dei testi per le parole chiave che le persone utilizzano per cercare informazioni, nei prossimi tempi potresti trovarti a dover ripensare questo modo di lavorare fin dai suoi più basilari assetti. Con l'esplosione dell'utilizzo dei dispositivi smartphone e tablet Google ha introdotto continuamente nuove modalità … [Read more...]
Cos’è Yandex, il motore di ricerca russo (di Francesco Giammanco)
Yandex è il motore di ricerca più utilizzato in Russia, seguito a ruota da Google. Per chi si deve addentrare per lavoro (turismo, commercio) con gli algoritmi russi è bene conoscere le profonde differenze che spesso diamo per scontate. Differenze basilari su Google e Yandex Se siete abituati agli standard del colosso di Mountain View e state per approdare sul motore di … [Read more...]
[Case Study] Come ho aumentato dell’800% i visitatori del mio sito (di Dario Scarano)
Ovvero come Dario Scarano (autore del blog Seo e Posizionamento.it) ha migliorato sensibilmente il ranking su Google di un sito, lavorando esclusivamente sui contenuti senza attuare una strategia di link building L’obiettivo primario di ogni webmaster è senza dubbio, quello di convogliare un numero sempre maggiore di visitatori sulle proprie pagine. Ad oggi esistono … [Read more...]
SEO Copywriting Tips #6: Tecniche e tool di costruzione di testi SEO oriented
Ben ritrovati su questi lidi! Quando si parla di testi SEO oriented, si fa riferimento a contenuti utili per i lettori, comprensibili per i motori di ricerca e in grado di raggiungere gli scopi di posizionamento del portale che li ospita. Un portale che tratta di rimedi naturali ad esempio ha la convenienza a far realizzare a un SEO copywriter una guida approfondita sul … [Read more...]
SEO Copywriting Tips #4: Come lavorare con le keyword dai volumi di ricerca bassi
Ben ritrovati su questi lidi! Nel corso delle tue attività di SEO copywriting puoi accorgerti che le keyword attorno alle quali devi sviluppare i testi del siti web mostrano volumi di ricerca troppo bassi. Questa osservazione in genere non viene presa con molta felicità dai committenti, stupefatti poiché per esperienza sanno che invece quelle che ti hanno segnalato sono … [Read more...]
SEO Copywriting Tips#2: Come creare mappe visive delle keyword
Ben ritrovati su questi lidi! Realizzare delle keyword map visive è un obiettivo aggiuntivo alla solita keyword research che può essere utile per spiegare gli obiettivi di posizionamento ai clienti e per agevolare il proprio compito chiarendosi le idee. Ovviamente, lo step più funzionale consiste nel raccogliere le parole chiave in fogli di calcolo che permettano di eseguire … [Read more...]
Come trovare il volume di ricerca delle keyword per i video Youtube – Guida a VidIQ
Ben ritrovati su questi lidi! Per portare al successo i tuoi contenuti su Youtube, hai bisogno di un tool SEO in grado di guidarti nell’ottimizzazione degli aspetti del SEO Copywriting per i video su questa piattaforma Da dove arrivano i video raccomandati? Quanto incidono i testi di titolo e descrizione nella loro visibilità? In pratica: vuoi scoprire i segreti dei video … [Read more...]
Guida alle migliori strategie SEO per ecommerce – Intervista a Carmine Pucino
Ben ritrovati su questi lidi! Oggi ho il piacere di avere ai miei microfoni digitali Carmine Pucino, esperto SEO, che ci offrirà alcuni utili consigli su come ottimizzare gli ecommerce per Google. Indice:[toc] Grazie per aver partecipato, Carmine! Vuoi raccontarci qualcosa su di te e sulle tue esperienze? Ciao Ilario, innanzitutto grazie a te per avermi dato … [Read more...]
I fattori alla base del posizionamento locale delle piccole imprese – I consigli di Enzo Mastrolonardo
Ben ritrovati su questi lidi! Dopo Calogero Flavio Albano che ci ha parlato di come proteggere un sito Wordpress ho il piacere di ospitare un altro professionista SEO che ci offrirà utili spunti nella promozione di un sito web in aggiunto alle tecniche di SEO copywriting delle quali abbiamo abbondantemente già parlato.Enzo Mastrolonardo è un consulente SEO di Roma che si … [Read more...]
Tecniche per evitare la cannibalizzazione dei contenuti
Ben ritrovati su questi lidi! Se ti occupi di copywriting a fini SEO sai quanto sia importante realizzare un piano editoriale sviluppato attorno ad argomenti utili per il tuo business ma senza essere ridondanti, ovvero non trattare nello stesso modo i temi di partenza. Si tratta di una attività di definizione del piano editoriale per il blog che, proprio come la scelta di tag … [Read more...]
Tool SEO e considerazioni su come valutare una nicchia
Ben ritrovati su questi lidi! Mi piace pensare che la SEO, oltre a coinvolgere gli interventi di ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca, serva a creare un vero e proprio legame tra chi esprime delle domande e chi possiede delle risposte. La concorrenza nel web tuttavia è impressionante, e se non si riesce a posizionarsi nella mente delle persone come … [Read more...]
Wordlift, il plugin per l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca
Ben ritrovati su questi lidi! Scrivere contenuti di qualità è la via, ma anche pensare a come verranno recepiti dai motori di ricerca è importante. Ti piacerebbe concentrarti sulla scrittura per siti web senza preoccuparti di tutti gli accorgimenti da adottare per assicurarti che i motori di ricerca capiscano il senso di quanto hai prodotto? Worlift forse fa al caso … [Read more...]