Chi è Daniele Fusetto? Ciao a tutti! Sono uno storyteller, un game designer e un appassionato di narrazione. Quando posso scrivo giochi di ruolo da tavolo (e gioco a quelli di altri) o compongono canzoni prog rock! … [Read more...]
Come applicare il modello del viaggio dell’eroe alla narrazione – di Stefano Cavanna
Puoi dirci qualcosa su di te? Stefano Cavanna, l’Incantastorie, è un artista torinese specializzato in Storytelling e Bizarre Magic, arte poco praticata in Italia per via della sua complessità e trasversalità (unisce recitazione, storytelling, magia e, nel mio caso, musica). Dopo aver scoperto la via degli spettacoli dal forte contenuto emozionale, decide di … [Read more...]
Siti e social network per scrittori e lettori
Ben ritrovati su questi lidi! In questa pagina andrò a elencare e a espandere nel tempo una lista di siti per scrittori interessati a promuovere le proprie opere, e di social network nati per facilitare l'incontro tra writer e lettori per confrontarsi su scrittura e lettura. Wattpad Wattpad si definisce la più grande comunità per lettori e scrittori. Ogni storia si può … [Read more...]
Cos’è il transmedia storytelling?
Cos’è il Transmedia Storytelling e come funziona? La comunicazione transmediale, o transmedia storytelling, viene definita dal prof. Henry Jenkins come “un processo in cui elementi integrali di una storia si diramano sistematicamente attraverso molteplici canali con l’obiettivo di creare un’esperienza di intrattenimento omogenea e coordinata”. Mentre la narrazione … [Read more...]
Intertwine – Piattaforma per storie collaborative
Ben ritrovati su questi lidi! Ho già parlato di diversi tool per lo storytelling, ma forse non ho ancora dato a un recente prodotto italiano lo spazio che merita per descrivere le proprie particolarità: Intertwine. Intertwine (“Intreccio”) è un prodotto di intrattenimento che offre in maniera originale le funzioni classiche della scrittura e quelle più innovative della … [Read more...]
Come scrivere un romanzo di fantascienza – Intervista ad Alessandro Manini
Ben ritrovati su questi lidi! Dopo aver parlato dei consigli su come scrivere una ucronia fantasy e di alcuni spunti per creare una storia di fantascienza distopica restiamo in tema di scenari fantastici e fantascientifici con un’intervista ad Alessandro Manini, autore del recentemente pubblicato “Cronache di Yvron I – Bracconieri Genetici” che ci racconterà qualcosa sulla sua … [Read more...]
7 Storytelling Tool per il Turismo
Ben ritrovato su questi lidi! Nelle scorse settimane abbiamo ragionato sui i benefici che lo storytelling può riservare lato SEO (principalmente dovuti ai segnali di gradimento che gli utenti trasmettono ai motori di ricerca interagendo a lungo con i siti web) e abbiamo appurato che le tecniche di narrazione hanno l’indubbio merito di catturare l’attenzione dei lettori poiché … [Read more...]
Come Promuovere le Attività Locali – Intervista a Le Formiche
Ben ritrovati su questi lidi! Oggi ho il piacere di accogliere ai miei microfoni digitali Nicola Zucconi dell’agenzia Le Formiche di Marsciano (PG), uno studio di comunicazione che si occupa di promuovere i business locali sia sul web che sul territorio: l’Umbria è una terra di alta tradizione artigianale ma le cui realtà spesso non hanno le competenze o il desiderio di … [Read more...]
Come Creare una Ambientazione di Supereroi – Intervista ad Alessandro Girola
Ben ritrovati su questi lidi! Dopo aver parlato dei consigli su come scrivere una ucronia fantasy e di alcuni spunti per creare una storia di fantascienza distopica oggi restiamo in tema di strano vestiario: non parliamo però di corazze o di tutine hi-tech quanto di… maschere e mantelli! Alessandro Girola - autore dell’ambientazione supereroistica 2 minuti a mezzanotte, di … [Read more...]
Come scrivere storie a bivi – Intervista a THe iNCIPIT
Ben ritrovato a una nuova puntata del mio blog sulle tecniche e gli strumenti che permettono a scrittori e professionisti dello storytelling di creare storie fantastiche, originali e avvincenti! Nei precedenti articoli ti ho illustrato alcuni tool per lo storytelling in grado di fondere la forza visiva delle immagini e della narrazione in modo da creare nuove formule di … [Read more...]
Come creare un’ambientazione di fantascienza distopica
Ben ritrovato su questi lidi! Il blog sul quale ti trovi nasce per offrire approfondimenti sul valore dello storytelling in ottica SEO e utili guide per la scrittura e per la narrazione sotto forma di interviste agli autori più creativi e prolifici che ho avuto modo di conoscere, come nel caso dei consigli su come creare un’ucronia fantasy offerti dai Demiurghi. Oggi abbiamo … [Read more...]
Come Rigenerare Vecchi Contenuti con la SEO e lo Storytelling
Ben ritrovati su questi lidi! Hai presente quando apri il borsellino e ti ritrovi in mano gli spiccioli di un tuo viaggio all’estero di anni prima o, addirittura, monetine del vecchio conio e ti chiedi: cosa ci faccio adesso con questi? Bene, nella gestione di un blog succedono casi simili: a un tratto ti sovviene di un articolo vecchio di anni che non attrae più traffico, … [Read more...]
3 storytelling tool per promuoversi come SEO
Se anche tu sei stufo di dover raccontare ad amici, parenti, baristi e chiunque abbia la (s)fortuna di domandarti che lavoro fai che sei un esperto SEO, e di vederli assumere un’aria corrucciata neanche dovessero spiegare il finale di 2001:Odissea nello spazio, allora stai leggendo l’articolo giusto! Se già segui questo blog e non ti è ancora passata la voglia di farlo, avrai … [Read more...]
Come Ottenere Benefici SEO Con La Gamification
Ben ritrovato su questi lidi! Nelle scorse puntate abbiamo analizzato i vantaggi SEO che lo storytelling e il transmedia storytelling possono apportare a chi gestisce blog e siti: abbiamo quindi appurato che le pratiche che stimolano l’interesse e la partecipazione degli utenti sono potenzialmente in grado di migliorare il posizionamento dei siti web influendo sul fattore di … [Read more...]
Come ottenere benefici SEO con lo storytelling?
Ben ritrovati su questi lidi! Nella puntata precedente, abbiamo affrontato alcune tecniche di transmedia storytelling che possono portare benefici SEO, attraverso un ampliamento dell’esperienza ludica degli utenti. … [Read more...]
Cosa sono gli enhanced books?
Ben ritrovato su questi lidi! Se hai a che fare con il mondo dell’editoria, probabilmente sei consapevole delle difficoltà che autori ed editori trovano nel raggiungere significative fette di lettori. L’indagine di Nielsen illustra in Italia un poco piacevole calo di lettori dal 49 al 43%, e di acquirenti dal 44 al 37%. … [Read more...]