Ben ritrovati Funghi da Yuggoth è una sequenza di 36 sonetti scritti da Howard Phillips Lovecraft, composti tra il 27 dicembre 1929 e il 4 gennaio 1930, apparsi inizialmente su Weird Tales e altre pubblicazioni simili, venendo poi ristampati nel corso degli anni in varie raccolte, come la versione Necronomicon Press del 1977 con i testi corretti e quella annotata Hippocampus … [Read more...]
Il Guardiano della Soglia e le collaborazioni postume Lovecraft-Derleth
August Derleth (1909-1971) - corrispondente e amico letterario di Lovecraft - è stato uno scrittore piuttosto prolifico che in vita ha realizzato qualcosa come 150 libri; lo stesso Lovecraft lo aveva definito “il più dotato tra i suoi discepoli”. … [Read more...]
Nephren-Ka: la storia del Faraone Nero di Lovecraft
Nephren-Ka, noto anche come “il Faraone Nero” o “Nimrod Thotep”, è uno dei prinicpali avatar assunti dal dio esterno Nyarlathotep nella sua permanenza sulla Terra. Egli si servì di questa identità per quelle circostanze che richiedevano diplomazia o apparire in forma umana per raccogliere proseliti. … [Read more...]
Il mondo dei comics spiegato#1: Venom, la storia segreta e i poteri dei simbionti
Ben ritrovati, miei cari web-amici, a un nuovo episodio de Il mondo dei fumetti spiegati, la rubrica che svela nel dettaglio i retroscena delle fantastiche ambientazioni dei comics. Come hai intuito dal titolo, in questo video tratterò del mondo legato a Venom, personaggio della Marvel Comics, storico antagonista dell’Uomo Ragno e presentato, sia come villain straordinario che … [Read more...]
La Guida ai Grandi Antichi Minori dei Miti di Cthulhu
Ben ritrovati. Il pantheon di divinità dei Miti di Cthulhu non si limita alla pur nutrita schiera di entità nate dalla fantasia di Howard Phillips Lovecraft. Molti dei suoi colleghi scrittori decisero di partecipare a questo corpus narrativo integrando nei propri racconti creazioni del Solitario, oppure creando nuove entità da affiancare ai tremendi e mostruosi alieni … [Read more...]
Lord Dunsany e gli Dei di Pegana spiegati
Ben ritrovati. Oggi parleremo di una importante figura nella formazione letteraria del nostro amato Solitario di Providence: Edward John Moreton Drax Plunkett, XVIII Barone Dunsany, noto ai più come Lord Dunsany. … [Read more...]
Nug e Yeb e la Guida alle Creature Misteriose di Lovecraft
Ben ritrovati. Oggi parleremo delle creature misteriose presenti nelle opere di Lovecraft, non riconducibili ad altre categorie già affrontate in precedenti video. … [Read more...]
Il trapezoedro brillante e i manufatti misteriosi di Lovecraft
Oggi parleremo dei manufatti misteriosi presenti nelle opere di Lovecraft, oggetti tanto prodigiosi quanto terribili. Il trapezoedro brillante Il trapezoedro brillante appare nel racconto “L’abitatore del buio” di Lovecraft. … [Read more...]
La casa stregata e la guida alle dimore misteriose di Lovecraft
In questo articolo tratteremo le dimore che incarnano elementi misteriosi descritte nelle opere di Howard Phillips Lovecraft (escludendo quelle semplicemente sinistre o dal fascino antico). … [Read more...]
Red Hook e la Guida alle Località Misteriose di Lovecraft
Oggi tratteremo le località che incarnano elementi misteriosi, descritte nelle opere di Howard Phillips Lovecraft. … [Read more...]
Chaugnar Faugn, i Miri Nigri e gli Tcho-Tcho
Oggi torniamo a parlare delle creature del Ciclo di Cthulhu, in particolare dell’orribile Chaugnar Faugn e dei suoi servitori, i Miri Nigri e i repellenti Tcho-Tcho. … [Read more...]
Il Libro di Eibon e la guida ai libri maledetti di Lovecraft
Ben ritrovati. Oltre al Necronomicon, nel Ciclo di Cthulhu esiste un buon numero di tomi occulti inventati che contribuiscono ad aggiungere un’atmosfera di realismo alle storie dell’orrore dello scrittore Howard Phillips Lovecraft. In questo video parleremo degli pseudobiblion creati da Lovecraft all’interno dei propri racconti e di quelli inventati da altri autori e … [Read more...]
Kingsport e il Vecchio Terribile di Lovecraft spiegati
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento sul ciclo di Cthulhu creato da Howard Phillips Lovecraft. Oggi parleremo di uno dei luoghi più caratteristici della produzione lovecraftiana: l’arcaica città di Kingsport. … [Read more...]
La Febbre Nera di Lovecraft (“L’ultimo Esperimento”)
La Febbre Nera appare nel racconto nel 1927 “L’ultimo esperimento” (The Last Test”) che costituisce la revisione di una storia di Adolphe De Castro “Un sacrificio per la scienza”, pubblicato in In the Confessional and the Following nel 1893. Si tratta di una malattia di provenienza asiatica (per la precisione originaria del Tibet) che negli anni 20 del Novecento inizia a … [Read more...]
K’n-yan e il Tumulo di Lovecraft spiegati
Ben ritrovati. K’n-yan appare nel romanzo breve The Mound di Lovecraft e Zealia Brown Bishop, già autori di “La maledizione di Yig”, i cui fatti vengono menzionati. Esso venne scritto su commissione della Bishop tra il dicembre 1929 e il gennaio 1930 e pubblicato per la prima volta nel novembre 1940, dopo la morte dell'autore, e in versione completa nel 1989. … [Read more...]
Trilogia dell’Area X spiegata (spiegazione di Annientamento, Autorità, Accettazione)
Ben ritrovati. La Trilogia dell’Area X (detta anche Trilogia della Southern Reach) è una serie composta da tre libri: Annientamento, Autorità, Accettazione, scritti da Jeff VanderMeer. Annientamento ha vinto il Premio Nebula per il miglior romanzo 2014. … [Read more...]
Ghatanothoa e i Lloigor
Oggi torniamo a parlare delle creature del Ciclo di Cthulhu, in particolare dell’orribile Ghatanothoa e dei suoi servitori, i misteriosi Lloigor. Dagli eoni - La trama Ghatanothoa viene presentato nel racconto “Dall’abisso dal tempo” o “Dagli Eoni” di Lovecraft e Hazel Heald del 1933. … [Read more...]
Irem, la Città senza nome e le città perdute di Lovecraft
Ben ritrovati. In questo video parleremo di tutte le città perdute create dall’immaginazione di Howard Phillips Lovecraft. Preparati, sarà un bel viaggio! … [Read more...]
Il Re in giallo di Robert W.Chambers spiegato
Oggi tratteremo nel dettaglio un'opera assai importante per la mitologia lovecraftiana: il famoso Re in giallo di Robert W. Chambers, e tutto ciò che concerne la misteriosa Carcosa, l'enigmatico Re in giallo e l'arcano segno giallo. … [Read more...]
Il Necronomicon e Abdul Alhazred – Tutta la storia
Oggi parleremo di due dei più importanti elementi riconducibili alla mitologia lovecraftiana, ovvero lo pseudobiblion Necronomicon e il suo autore, l’arabo pazzo Abdul Alhazred. … [Read more...]
Le Dreamland spiegate: Ulthar, Kadath, Leng e le Terre del Sogno
Ben ritrovati. Oggi parleremo dei racconti del ciclo dei sogni dello scrittore Howard Phillips Lovecraft e in particolare delle Dreamlands, il mondo fantastico nel quale sono ambientati. … [Read more...]
Rhan-Tegoth e gli Gnoph-Keh
Ben ritrovati. Oggi parleremo di un Grande Antico minore del Ciclo di Cthulhu, Rhan-Tegoth, e degli strani esseri noti come Gnoph-Keh. … [Read more...]
Chi è Randolph Carter? L’alter ego di Lovecraft nelle Terre dei Sogni
Oggi parleremo dei racconti del ciclo dei sogni dello scrittore Howard Phillips Lovecraft e in particolare di uno dei personaggi principali della saga, Randolph Carter. Randolph Carter è uno dei pochi personaggi di Lovecraft ad apparire in più di un racconto. Si tratta di un personaggio semi autobiografico in quanto rispecchia la natura mite e le aspirazioni fantastiche … [Read more...]
Gla’aki, Insetti da Shaggai e i Grandi Antichi di Ramsey Campbell
Ben ritrovati. Ramsey Campbell è un affermato scrittore horror britannico, prolifico sia nella creazione di racconti appartenenti al Ciclo di Cthulhu che di proprie opere originali. Ha vinto numerosi premi tra cui cinque World Fantasy, tre Bram Stoker e quattro International Horror Guild. Tra i suoi più riusciti romanzi si includono La bambola che divorò sua madre (1976), … [Read more...]
Tsathoggua e la Prole Informe
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sul ciclo di Cthulhu di Howard Phillips Lovecraft. Oggi parleremo del Grande Antico Tsathoggua e della melmosa Prole Informe a lui legata. … [Read more...]
“Providence”, “Neonomicon” e “Il Cortile” di Alan Moore e Jacen Burrows spiegati
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sulle opere ispirate al Ciclo di Cthulhu di Howard Phillips Lovecraft. Questa volta parleremo dell'imponente trilogia a fumetti di Alan Moore e Jacen Burrows, composta dalle tre opere “Il Cortile”, “Neonomicon” (editi Bao) e “Providence” (edito Panini Comics), una poderosa e acculturata riscrittura dei Miti di … [Read more...]
Dunwich, l’Orrore di Dunwich e Wilbur Whateley spiegati
Oggi torniamo a parlare delle località fittizie create dalla fantasia dello scrittore Howard Phillips Lovecraft, e più precisamente di Dunwich, scenario del racconto lungo del 1929 “L’orrore di Dunwich” e presente nel racconto “The Ancient Track” (1929). Il villaggio di Dunwich Dunwich è un paese che si si trova nella valle del fiume Miskatonic nel Massachusetts … [Read more...]
Il Ciclo della Lavanderia (The Laundry Files) di Charles Stross
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sulle opere ispirate alla mitologia lovecraftiana. Oggi parleremo del Ciclo della Lavanderia, una serie di romanzi di Charles Stross che mescolano abilmente horror grottesco e thriller spionistico, Le Carré e Doctor Who, Lovecraft e Douglas Adams.Questa serie di racconti e romanzi costituisce una rivisitazione … [Read more...]
Innsmouth e l’Ordine Esoterico di Dagon spiegati
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sul ciclo di Cthulhu di Howard Phillips Lovecraft. Oggi parleremo di uno dei luoghi più caratteristici della produzione lovecraftiana: la città portuale di Innsmouth e il suo tremendo culto, l’Ordine Esoterico di Dagon. … [Read more...]
La casa sull’abisso di William Hope Hodgson spiegata (romanzo + fumetto)
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento sugli scrittori che hanno influenzato la produzione letteraria di Howard Phillips Lovecraft. “La casa sull’abisso” (The house on the borderland) è un romanzo dello scrittore inglese William Hope Hodgson pubblicato nel 1908. L’opera, considerata una pietra miliare della narrativa horror del Novecento, ha impressionato diversi scrittori … [Read more...]