Ben ritrovati, miei cari web-amici. Come sai questo sito tratta di SEO, copywriting e storytelling, e per questa ragione di tanto in tanto trovi segnalazioni di risorse in rete che possono interessare gli appassionati della scrittura, come la lista di siti e social network per lettori e scrittori. Dal 2018 gestisco il canale di divulgazione lovecraftiana I Miti del Tubo e … [Read more...]
Lumien, la nuova casa editrice italiana del fantastico
Grazie per essere qui, Alvise. Per coloro che non ti conoscono, vuoi raccontarci qualcosa su di te e sulle tue esperienza? Innanzitutto grazie mille a te, Ilario, per avermi ospitato in questo splendido spazio 😊 La mia esperienza è un po’ atipica. Fin da quando ho memoria ho sempre scritto racconti e libri che non hanno mai visto, per fortuna, la luce. Nonostante la mia … [Read more...]
Il Guardiano della Soglia e le collaborazioni postume Lovecraft-Derleth
August Derleth (1909-1971) - corrispondente e amico letterario di Lovecraft - è stato uno scrittore piuttosto prolifico che in vita ha realizzato qualcosa come 150 libri; lo stesso Lovecraft lo aveva definito “il più dotato tra i suoi discepoli”. … [Read more...]
“The Thing” – La Storia Completa de La Cosa di Carpenter, romanzi e fumetti
Il franchise de La Cosa (The Thing) narra le avventure di diverse persone alla prese con un organismo mutaforma alieno (La Cosa del titolo) in grado di replicare aspetto e comportamenti umani, in modo da colpire le vittime quando meno se lo aspettano. … [Read more...]
Hellraiser spiegato – La storia dei Cenobiti e di Pinhead
Oggi parleremo della celebre serie di film horror Hellraiser e della sua icona più famosa, lo spaventoso Cenobita noto come Pinhead. … [Read more...]
La promozione sui social degli scrittori – di Simona Affabile
Grazie per essere qui! Per coloro che non ti conoscono, vuoi raccontarci qualcosa su di te? Grazie a te per avermi inviata, Ilario! Mi chiamo Simona Affabile e sono una booktuber che ama leggere e consigliare libri - soprattutto fantasy. Nel tempo libero, inoltre, mi diletto a scrivere qualcosina anche io😉 Quali sono le criticità legate alla promozione sui social degli … [Read more...]
Solaris di Stanislaw Lem – Spiegazione e Riassunto Romanzo
Ben ritrovati. Oggi parleremo del romanzo di fantascienza filosofica “Solaris” del 1961 dello scrittore polacco Stranislaw Lem. … [Read more...]
1984, Il Grande Fratello e il Totalitarismo di Orwell spiegati
Oggi parleremo del mondo tratteggiato nel romanzo 1984, di Eric Arthur Blair, meglio noto come George Orwell. Le Monde lo posiziona al 22º posto della classifica dei 100 migliori libri mai scritti.Orwell, anarchico passato al Partito Operaio di Unione Marxista leninista, trotskista e anti-stalinista, fu vittima delle persecuzioni staliniste durante la guerra civile spagnolo, … [Read more...]
Il Prigioniero spiegato (serie TV)- Chi è il Numero Sei?
Ben ritrovati, miei mitici amici. Oggi parleremo di un prodotto televisivo di forte impatto culturale che forse i più giovani tra voi potrebbero non conoscere, e che ho deciso di aiutarvi a riscoprire. “Il Prigioniero è una serie televisiva di genere thriller psicologico fantapolitico trasmessa dal 1967 al 1968, con l’attore Patrick McGoohan nei panni del Prigioniero del … [Read more...]
“Non ho bocca e devo urlare” spiegato (racconto e videogame)
Non ho la bocca, e devo urlare (I Have No Mouth, and I Must Scream) è un racconto di fantascienza horror scritto da Harlan Ellison, pubblicato nel 1967 nella rivista If. Ha vinto il premio Hugo come miglior racconto breve nell'edizione del 1968. In Italia è stato pubblicato per la prima volta nel 1972 con il titolo Il computer sotto il mondo. … [Read more...]
Carnacki di WIlliam Hope Hodgson e la guida ai Detective Weird dell’Occulto
Ben ritrovati. Oggi tratteremo non del Solitario di Providence, ma in senso più ampio della narrativa weird alla quale erano approdati alcuni dei suoi più famosi racconti. … [Read more...]
Siti e social network per scrittori e lettori
Ben ritrovati su questi lidi! In questa pagina andrò a elencare e a espandere nel tempo una lista di siti per scrittori interessati a promuovere le proprie opere, e di social network nati per facilitare l'incontro tra writer e lettori per confrontarsi su scrittura e lettura. Wattpad Wattpad si definisce la più grande comunità per lettori e scrittori. Ogni storia si può … [Read more...]
Recensione di “Io mi libro” e “500 chicche di riso” di Alessandro Pagani
Ben ritrovati su questi lidi! Oggi ho il piacere di spendere qualche parola a proposito del libri “Io mi libro” di Alessandro Pagani” e "500 Chicche di riso" edito 96, rue de-La-Fontaine Edizioni. I libri sono una raccolta di numerosi giochi di parole, ideale per passare il tempo quando si è sotto l’ombrellone e si cerca qualcosa di non troppo impegnativo. Le battute sono … [Read more...]
The Shining, Doctor Sleep e la Luccicanza spiegati
Ben ritrovati, miei cari web-amici, a una nuova puntata del mondo dei libri spiegati. Questa volta, ci addentriamo nel cosiddetto Kingverse, ovvero il multiverso letterario creato dall’acclamato scrittore e sceneggiatore statunitense Stephen King, pietra miliare dell’horror del XX e XXI secolo. … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #8: Dagon, Hydra e i Deep Ones, tutte le storie
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un video su ciclo di Cthulhu che vi farà bagnare. Nel senso che parleremo di cose umide. Ovviamente. Ispirato al dio delle messi dei Filistei, che secondo alcune errate interpretazioni era ritenuto un essere mezzo uomo e mezzo pesce, Dagon è una delle poche divinità che Lovecraft ha ricavato da miti preesistenti. Si tratta … [Read more...]
Pennywise (IT) spiegato e le storie lovecraftiane di Stephen King
Come sappiamo, non sono i tentacoli a rendere lovecraftiana una storia dell'orrore: ingredienti essenziali sono invece il senso di insondabilità dei misteri cosmici, la follia che attende coloro che osano profanare il velo di ignoranza che ci circonda, la futilità dell'esistenza umana rispetto a un cosmo terrificante e disinteressato rispetto alla nostra sorte. Stephen King, … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati: Yig, Set e gli Uomini Serpente
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo episodio dei Miti di Cthulhu spiegati. Parleremo di Yig, Set e degli Uomini Serpente. Se sei un loro fedele, non esitare a cliccare sulla campanellina per ricevere notifiche di nuovi video, e a lasciarmi un commento, sarò lieto di rispondere. Io sono La Locanda della Tormenta, vieni a trovarmi sul mio canale per gustarti … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati: Ithaqua il Wendigo e il Wendigo di Algernon Blackwood
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sul Ciclo di Cthulhu di H.P.Lovecraft. In questo video parleremo di ben due creature allo stesso tempo: Ithaqua il Wendigo, un Grande Antico creato non da Lovecraft ma dal suo collega August Derleth, e la versione del mostro del racconto Il Wendigo di Algernon Blackwood, che costituiva sia un’opera apprezzata dal … [Read more...]
“Conan il Barbaro – La Torre dell’Elefante” di Robert Howard spiegata
Ben ritrovati, miei blasfemi amici. In questo video metterò a confronto la mitologia di Cthulhu con gli aspetti fantascientifici di un’altra saga, quella di Conan il barbaro del collega di Lovecraft Robert ervine Howard. Non parlerò dei racconti di Howard che appartengono espressamente al Ciclo di Cthulhu, ai quali dedicherò in seguito un video a parte. La torre … [Read more...]
“Il grande Dio Pan” di Arthur Machen spiegato
“E il diavolo si è incarnato, e si è fatto uomo.” Bentrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video sulle ispirazioni dello sviluppo letterario del nostro amato HP Lovecraft. Il grande Dio Pan è un racconto dell’orrore scritto dall’autore gallese Arthur Machen del quale trovi una lettura sul mio canale, La locanda della tormenta. Il racconto, oggi ritenuto un … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #9: La guida completa a tutti i culti canonici dei Miti di Cthulhu
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video su ciclo di Cthulhu. In questo canale abbiamo parlato spesso di entità dimenticate da tutti ma non da coloro che ancora oggi le venerano: ma quali sono le compagnie di seguaci che adorano le oscene divinità inventate da HP Lovecraft e colleghi? In questa guida ho cercato di includere tutti i culti canonici di mia … [Read more...]
HP Lovecraft Il culto segreto di Angelo Cerchi
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, al primo episodio di una rubrica che tratterà alcuni dei più interessanti saggi sul nostro scrittore preferito. Howard Phillips Lovecraft: scrittore horror di notevole fantasia oppure profeta di entità extradimensionali? Oppure… qualcos’altro ancora? Oggi ti parlo di un interessante saggio sul nostro amato HPL che ha il pregio di … [Read more...]
I mondi di Stephen King #2: Tommyknockers Le creature del buio spiegato
Ben ritrovati, miei cari web-amici, a una nuova puntata del mondo dei libri spiegati. Proseguiamo le nostre disquisizioni su Kingverse, l’universo letterario dello scrittore Stephen King, e oggi parliamo del romanzo Tommyknockers - Le creature del buio, pubblicato nel 1987 Dal romanzo è stata tratta una miniserie televisiva nel 1993. La città di Haven presentata nel … [Read more...]
“La scatola a forma di cuore” di Joe Hill (Joseph Hillstrom King) spiegata
Ben ritrovati, miei cari web-amici, a una nuova puntata del mondo dei libri spiegati.La scatola a forma di cuore (Heart-Shaped Box) è un romanzo di Joe Hill, al secolo di Joseph Hillstrom King, figlio di Stephen King e a sua volta autore di romanzi e di sceneggiature di fumetti di successo (vedi a questo proposito il mio video su Locke & Key spiegato). Justin … [Read more...]
Dal libro al film #2: Queste oscure materie spiegate: La bussola d’oro, La lama sottile, Il cannocchiale d’ambra (trilogia completa)
Ben ritrovati, miei cari web-amici, a una nuova puntata del mondo dei libri spiegati! Questa volta passerò ad analizzare la trilogia letteraria di Queste Oscure Materie di Phillip Pullman, composta da La bussola d’oro, La lama sottile e Il cannocchiale d’ambra. Dalla trilogia è stato tratto un film del 2007, La bussola d’oro, diretto da Chris Weitz, un adattamento … [Read more...]
I miti di Cthulhu minori spiegati #1: Daoloth
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo, breve approfondimento sul Ciclo di Cthulhu. In questo format parleremo di quelle divinità del Ciclo minori delle quali non si sa che poco e niente: ma quel poco, ora lo saprete anche voi. Daoloth il laceratore di veli di Ramsey Campbell Daoloth (Il laceratore di veli) è una creazione dello scrittore Ramsey … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #7: Tutte le storie su Azathoth, il demone sultano
<<Pensò alle antiche leggende del Caos Primigenio, al cui centro brancica goffamente, cieco e idiota, il dio Azathoth, Signore di Tutte le Cose, circondato dalla sua inetta schiera di danzatori ottusi e amorfi e cullato dal sottile, monotono lamento d'un flauto demoniaco stretto da mani mostruose.>> Tratto da L’abitatore del buio. Ben ritrovati, miei blasfemi … [Read more...]
I miti di Cthulhu spiegati #6: Alle montagne della follia, Antichi e Shogghoth
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video sul Ciclo di Cthulhu. Gli Antichi, noti anche come Quelli-di-prima oppure come Cose Primordiali (a partire dai nomi originali, Elder Things oppure Elder Ones) sono una razza extraterrestre filtrata dalle stelle quando la Terra era giovane, e che colonizzò il nostro pianeta in un periodo compreso tra uno e quattro miliardi … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #5 – Tutte le storie su Nyarlathotep il caos strisciante
«E su tutto, in questo ripugnante cimitero dell'universo, si ode un sordo e pazzesco rullìo di tamburi, un sottile e monotono lamento di flauti blasfemi che giungono da stanze inconcepibili, senza luce, di là dal Tempo; la detestabile cacofonia al cui ritmo danzano lenti, goffi e assurdi, i giganteschi, tenebrosi ultimi dèi. Le cieche, mute, stolide abominazioni la cui anima è … [Read more...]
Macchine Mortali (vol.1), il mondo del libro spiegato
Ben ritrovati, miei cari web-amici, al primo episodio de Il mondo dei libri spiegati, la rubrica che svela nel dettaglio le più affascinanti ambientazioni libresche che potresti non conoscere nella loro magnifica interezza. Oggi voglio parlarti del primo volume di una serie che ben presto darà origine a un film diretto da Christian Rivers e prodotto da Peter Jackson: Macchine … [Read more...]