Il tema di un sito web impatta sulla SEO? (AskGooglebot)

Il tema di un sito web impatta sulla SEO? (AskGooglebot)

Ben ritrovati su questi lidi.

La domanda di oggi posta a John Mueller è:

<<Cambiare il tema di un sito WordPress ha effetti sul posizionamento? Se sì, a quale livello? Quali sono le migliori pratiche da adottare quando si procede a cambiare il tema di un sito web?>>

Il tema di un sito influenza molti aspetti di quest’ultimo, in primis:

  • come i contenuti vengono mostrati (intestazioni, testi, immagini e altro ancora)
  • come le pagine vengono linkate tra loro internamente
  • tempo di caricamento della pagina
  • utilizzo dei dati strutturati

Tutti questi elementi sono importanti per l’utilizzo di un sito web e la sua ottimizzazione in ottica SEO. Le modifiche sul tema quindi possono rendere più agevole o più difficile per i motori di ricerca comprendere i contenuti presenti al suo interno.

La risposta breve quindi é:

I cambiamenti eseguiti sul tema di un sito web producono effetti a livello SEO.

Il tema di un sito web impatta sulla SEO? (AskGooglebot)

Per questo è consigliabile svolgere dei test per comparare i cambiamenti che si ottengono rispetto alla situazione precedente. Durante la fase di testing è consigliabile bloccare l’indicizzazione.

Cosa bisogna verificare lato SEO quando si procede a una modifica di un tema.

Mueller consiglia di controllare:

  • la SEO starter guide
  • l’HTML del tema (eventualmente affidandosi a chi è competente se non se ne è in grado)
  • il tool di testing della Google Search Console per verificare lo stato delle pagine

In generale possiamo pensare a quei fattori che funzionano per noi e appurare come possiamo accertarci che migliorino l’esperienza anche dei nostri utenti.

Cosa ne pensi a riguardo? Parliamone qua sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy