• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Tool per SEO, Copywriter e Freelance – Intervista a Bernardo Mannelli

Tool per SEO, Copywriter e Freelance – Intervista a Bernardo Mannelli

Giugno 17, 2017 · Leave a Comment

Tool per startupBen ritrovati su questi lidi!
Ogni blogger e professionista alle prese con le mille incombenze della vita quotidiana e con la necessità di migliorare le proprie prestazioni lavorative utilizza tool e applicazioni per risparmiare tempo e fatica. Ma dove trovare strumenti economici e dalla difficoltà di utilizzo alla portata dei freelance?

Da qualche tempo seguo assiduamente il blog Tool per startup di Bernardo Mannelli: si tratta di un sito che presenta innumerevoli tool per piccole imprese e professionisti divisi per fasce di prezzo (ottimo!) e categorie in grado di rispondere a svariate funzioni: contabilità, content marketing, copywriting, design, gestione eventi, marketing ecc.

Sul sito sono presenti inoltre diverse recensioni del titolare del blog dei programmi per small business che possono essere utili per semplificare e rendere più efficiente il lavoro.

Ho il piacere di cedere la parola a Bernardo!

[toc]

Contenuti Nascondi
1 Benvenuto Bernardo! Per gli amici che non ti conoscono, vuoi raccontarci qualcosa di te?
2 Come è iniziato il progetto Tool per Startup?
3 Un sito che segnala programmi free e freemium è sicuramente molto utile ai professionisti e alle piccole imprese che non hanno risorse consistenti: quali riscontri (menzioni, riconoscimenti…) hai ottenuto con il tuo lavoro?
4 Come riesci a trovare tanti strumenti nuovi e interessanti da segnalare con una tale frequenza?
5 A quale genere di target ti rivolgi?
6 Sei aperto a collaborazioni sul tuo portale con altri blogger?
7 Quali tool di quelli che hai presentato utilizzi personalmente?
8 Preferisci le applicazioni via web oppure installabili in locale?
9 Molti dei miei lettori sono SEO, copywriter o entrambi: quali tool tra quelli presentati sul tuo sito consigli a questo genere di professionisti?
10 Una rosa di 5 strumenti che non devono mancare al freelance o alla startup?
11 Grazie mille per questa chiacchierata! A presto!
11.1 Post simili:

Benvenuto Bernardo! Per gli amici che non ti conoscono, vuoi raccontarci qualcosa di te?

Ciao Ilario, vengo da studi universitari in Scienze della Comunicazione, mi sono sempre occupato di comunicazione, oggi curo la parte digital di Confindustria Firenze. Da qualche anno in associazione abbiamo creato una sezione dedicata alle startup che aiuto nella loro strategia di comunicazione e nel go-to-market. Entrare in contatto con questo tipo di imprese un po’ speciali mi ha permesso di specializzarmi nella ricerca di strumenti che aiutassero la crescita del business e che unissero risultati a costi contenuti.

Come è iniziato il progetto Tool per Startup?

Ogni volta che incontravo le startup, prima o poi usciva sempre la stessa domanda: “Ci trovi strumenti che aumentino i risultati facendo risparmiare tempo? Ah, e devono essere anche gratuiti”.

Da tutte queste richieste (ma anche da molte altre) è nato il blog, un contenitore dove raccolgo quelli che secondo me sono i migliori tool digitali per piccoli business. Dentro come hai detto tu ci puoi trovare strumenti che fanno un po’ di tutto, dalla grafica al social media management, al growth hacking. Oggi sono circa 330 ma crescono ogni giorno. Al blog ho affiancato un canale Telegram in cui circa ogni giorno, segnalo altri software interessanti.

Un sito che segnala programmi free e freemium è sicuramente molto utile ai professionisti e alle piccole imprese che non hanno risorse consistenti: quali riscontri (menzioni, riconoscimenti…) hai ottenuto con il tuo lavoro?

Innanzitutto sono riuscito a ottenere interviste da professionisti come te. No, a parte gli scherzi, più che di successi personali mi piace parlare di cultura, di consapevolezza nell’uso degli strumenti. Oggi siamo sommersi da migliaia di tool e software che vengono rilasciati ogni giorno, credo di aver contribuito in piccola parte a fare un po’ di ordine in questo settore.

Poi sono nate molte collaborazioni, come il contributo al libro di Growth Hacking, fai crescere al tua impresa online e un altro progetto molto interessante “Sportdigitale”, che partendo dal libro di Alessandra Ortenzi “Digital marketing per lo sport” in uscita a giorni, mira a diffondere la cultura digitale nel mondo dello sport.

Come riesci a trovare tanti strumenti nuovi e interessanti da segnalare con una tale frequenza?

Negli anni mi sono creato un portafoglio di preferiti molto corposo, ma ricevo anche molte indicazioni da utenti che mi seguono e che mi segnalano nuovi tool e software da provare. Ecco, forse la cosa che mi ha stupito di più è stata la risposta entusiasta della community, non solo nel ricevere segnalazioni, ma anche nel farle.

A quale genere di target ti rivolgi?

Soprattutto a piccoli business, quindi startup, PMI o freelance. Niente vieta comunque di applicare molti dei tool che segnalo a realtà più consistenti. Anche le imprese multinazionali hanno vincoli di budget.   

Sei aperto a collaborazioni sul tuo portale con altri blogger?

Certamente, come sai la logica che ha animato il progetto sin dall’inizio è stata quella di cercare la condivisione dell’informazione e fornire per quanto possibile risorse utili senza chiedere niente in cambio, infatti non ho inserito adv né affiliation (per il momento).

Proprio nell’ottica di sviluppare una sorta di community allargata sui tool, è nato il gruppo Facebook dedicato e intendo proseguire pubblicando guest post di altri blogger. Questo anche per valorizzare il lavoro di altri professionisti molto validi.

Unici limiti: lo stile asciutto e l’assenza di post-marchetta, intendo mantenere lo spirito originale.

Quali tool di quelli che hai presentato utilizzi personalmente?

Utilizzo Screencast-O-matic per fare screen recording, anche se da poco è uscito l’ottimo Loom, un tool di video editing veramente potente. Sumo per sharing bar e optin form sul sito, IFTTT per le automazioni, Tubebuddy, per gestire i canali YouTube ma sono moltissimi e cambiano frequentemente.

Preferisci le applicazioni via web oppure installabili in locale?

Tendenzialmente le applicazioni web anche se offrono prestazioni meno performanti, questo perché possono essere utilizzate anche da chi non ha privilegi di amministratore di macchina, ed è una situazione molto frequente in aziende strutturate.

Dove trovare tool per SEO

Molti dei miei lettori sono SEO, copywriter o entrambi: quali tool tra quelli presentati sul tuo sito consigli a questo genere di professionisti?

Non sono un SEO professionista, direi AtomSEO per cercare le pagine 404 al volo di un sito, Semrush e SeoZoom per le analisi SEO. Oppure Domaintally per avere una panoramica abbastanza approfondita del posizionamento e delle performance di un dominio (anche e soprattutto dei competitor).

Per quanto riguarda il copywriting è più complesso perché molti dei tool che prendo in considerazione sono in lingua inglese e inadatti ad un utilizzo nel mercato italiano, andrei più su strumenti per visual come il famoso Canva o il più interattivo Genially.

Una rosa di 5 strumenti che non devono mancare al freelance o alla startup?

Certamente PostPickr per il social media management, e Smooch per gestire le conversazioni via instant messaging in un’unica dashboard, Appear.in per face videocall e un tool scoperto da poco che può aiutare molto nella strategia di comunicazione: Lumen5, che crea video-slideshow da pagine web.

Grazie mille per questa chiacchierata! A presto!

Grazie a te per l’intervista!

Post simili:

Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Carmine Pucino - Strategie SEO per ecommerceGuida alle migliori strategie SEO per ecommerce – Intervista a Carmine Pucino SEO Copywriting: come costruire autorevolezza e rilevanzaSEO Copywriting Tips #6: Tecniche e tool di costruzione di testi SEO oriented Francesco AmbrosinoL’influenza del blog per la SEO degli ecommerce – Intervista a Francesco Ambrosino Posizionamento www.gestionedeiturni.itCome promuoversi come copywriter SEO: la mia esperienza (bilancio del 2018) Tool per web designer per migliorare la user experienceAlcuni tool per web designer per testare e migliorare la user experience Varvy, tool per l'analisi SEOVarvy: tool completo per l’analisi SEO dei siti web SEO Copywriting: come costruire autorevolezza e rilevanzaGuida per Copywriter SEO: Metodologie, Tool e Siti per Trovare Lavoro Il copywriter medico: cos’è e come lavora – Intervista a Silvia Bonasegale Camnasio Tool per l'analisi semanticaSEO-Hero.tech, tool per l’analisi semantica – Intervista a Walid Gabteni

Categories : SEO Tagged : seo copywriting, seo tool, tool storytelling

« Come Apparire nei Featured Snippet – Un Caso Pratico
Il copywriter medico: cos’è e come lavora – Intervista a Silvia Bonasegale Camnasio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in