• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Ubersuggest, tool gratis per la ricerca delle parole chiave di coda lunga (versione 2018)

Ubersuggest, tool gratis per la ricerca delle parole chiave di coda lunga (versione 2018)

Ottobre 7, 2018 · Leave a Comment

Ben ritrovati su questi lidi!

Google Keyword Planner, il tool più rinomato per l’analisi delle parole chiave, sconta il fatto che i suoi valori sono orientati all’intento commerciale e che tengono conto della competizione tra gli inserzionisti. Inoltre, se non hai una campagna attiva, viene mostrato un range di valore al posto del quantitativo esatto di ricerche mensili stimate.

Se invece intendiamo posizionarci per le ricerche organiche abbiamo bisogno di un tool più versatile e in grado di fornirci maggiori informazioni sulla direzione verso la quale declinare i nostri contenuti.

Ubersuggest è un efficace tool gratuito per la keyword research che ci aiuta nella nostra attività di ottimizzazione SEO dei testi dei siti web e di analisi delle parole chiave di coda lunga.

Contenuti Nascondi
1 Cos’è Ubersuggest, tool free per la keyword research
2 A chi è destinato Ubersuggest?
2.1 Vantaggi di Ubersuggest
3 Come funziona Ubersuggest per la keyword research
3.1 Post simili:

Cos’è Ubersuggest, tool free per la keyword research

Ubersuggest è un tool nato per mano di un italiano e poi entrato nelle disponibilità di Neil Patel.

Il 24 settembre 2018 è stata resa disponibile la recente versione esteticamente rinnovata e con nuove interessanti funzioni a disposizione.

Da quanto dice Neil Patel, questa versione “Ubersuggest 2.0” non ha ancora svelato tutte le sue carte (infatti, dalla attuale schermata vediamo alcune funzioni che non sono state ancora abilitate).

Ubersuggest è un tool per l’ottimizzazione SEO del copywriting che permette di estrapolare un gran numero sulle informazioni legate alle parole chiave che esprimono un determinato intento di ricerca, in particolare le chiavi di ricerca a coda lunga composte da 2 o più termini.

Le long tail keywords sono molto importanti:

    • per rispondere con più efficienza alla ricerche vocali
    • per intercettare le ricerche di informazioni relative a un argomento ben determinato
    • per superare la concorrenza per chiavi secche altrimenti troppo ardua
  • per trovare spunti per nuovi articoli

Lavorare sulle parole chiave più opportune per il proprio business significa maturare delle opportunità concrete per posizionarci per le esigenze – consapevoli in meno – in grado di condurci alla conversione degli utenti in clienti fidelizzati.

A chi è destinato Ubersuggest?

Ubersuggest è un comodo tool gratis per scegliere le keyword destinato a tutti coloro che si occupano di SEO copywriting per siti web: blogger, web writer, ghost writer, proprietari di siti e SEO. Il suo utilizzo intuitivo lo rende alla portata di praticamente ogni genere di figura professionale che ha bisogno di perfezionare la propria keyword research e migliorare il posizionamento su Google.

Grazie a Ubersuggest possiamo focalizzare la nostra attenzione attorno a quelle specifiche esigenze di ricerca che riguardano i nostri lettori tipici (reader personas) escludendo quelli che non ci interessano.

Se vogliamo rivolgerci agli appassionati di cucina che apprezzano realizzare torte al cioccolato in casa, ad esempio, possiamo escludere tutte quelle long tail keyword inerenti “dove acquistare torte al cioccolato” per focalizzarci su quelle che riguardano la preparazione dei dolci ovvero:” come cucinare torta al cioccolato”, “ricette torte al cioccolato” ecc.

Vantaggi di Ubersuggest

    • Tool gratis per individuare parole chiave di coda lunga
    • Facile da usare e molto veloce
    • Non serve il login per il suo utilizzo
    • Permette di stimare i volumi di ricerca delle keyword in un numero preciso (non come range come avviene per Keyword Planner se si è privi di una campagna attiva)
    • Mostra anche i risultati di Keyword Planner e Google Suggest
    • Può essere orientato alle ricerche su Google, Youtube, News, Immagini
  • Si utilizza facilmente anche da smartphone

Come funziona Ubersuggest per la keyword research

Ubersuggest si utilizza in maniera molto simile a Keyword Planner, e permette di visualizzare tutti i dati relativi all’andamento di una keyword nell’ultimo anno.

Ubersuggest per scegliere le keyword

Una volta entrato nella home dello strumento, troverai una barra di ricerca vuota, al cui interno devi:

    • inserire il termine del quale vuoi ottenere le keyword pertinenti
    • selezionare la lingua sulla quale vuoi impostare le ricerche
  • definire se vuoi ottenere risultati relativi a ricerche, immagini, news

Il grande grafico che appare dopo aver avviato la ricerca ci permette di osservare la portata delle ricerche nel corso dei 12 mesi.

Ubersuggest analisi keyword 12 mesi

Sul lato sinistro dello strumento possiamo scorgere due delle funzioni principali (altre verranno abilitate nei prossimi mesi).

    • Keyword ideas: parole chiave di coda lunga associate al termine digitato
  • Google serp: una rappresentazione dei risultati che appaiono sulle serp di Google

Keyword Ideas è la sezione di chiavi di ricerca che il tool restituisce in seguito all’analisi.

Tali ricerche possono essere maggiormente contestualizzate attraverso l’apposito filtro in alto che permette:

    • di escludere i risultati che non vogliamo ottenere dall’analisi
    • la keyword difficulty che siamo disposti ad affrontare
  • il range di ricerche mensili che ci interessa

Ubersuggest - Keyword Ideas

La sezione Keyword Ideas restituisce:

    • i volumi di ricerca organici per ogni determinata parola chiave
    • la competitività organica che comporta la difficoltà di posizionarsi per il termine in questione
    • la competitività a pagamento che rappresenta la difficoltà a posizionarsi sul mondo Ads
  • Costo per click (CPC): una stima della spesa da sostenere per ogni click a pagamento

La sezione Serp Analysis ci offre una rappresentazione dei primi 100 contenuti che si posizionano per le keyword specificate.

Ubersuggest analisi serp per le keyword

Naturalmente possiamo esportare i dati ottenuti (oppure solamente una parte) in un comodo file CSV.

E tu che cosa ne pensi? Forza, non essere avido di commenti! ^_^

Post simili:

Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Come utilizzare chiavi di ricercaGuida alle Chiavi di ricerca di Coda Lunga – Come scegliere le Long Tail Keywords SEO Tester Online - Serp CheckerSEO Tester Online – Le novità della suite di ottimizzazione SEO del 2020 Come scegliere parole chiaveCome scegliere le parole chiave e i tag su Youtube e aumentare le visualizzazioni Trovare i volumi di ricerca delle keyword con Keyword SurferCome trovare gratis i volumi di ricerca delle keyword con Keyword Surfer Come ottimizzare il tuo profilo LinkedIn e scegliere le parole chiave Mappe visive keyword Grouper ProSEO Copywriting Tips#2: Come creare mappe visive delle keyword Come trovare volumi di ricerca delle parole chiave su YoutubeCome trovare il volume di ricerca delle keyword per i video Youtube – Guida a VidIQ Posizionamento www.gestionedeiturni.itCome promuoversi come copywriter SEO: la mia esperienza (bilancio del 2018) Linkami Web Summit - RecensioneLinkami Web Summit 2018 – La mia recensione

Categories : SEO Tagged : keywords, seo tool

« I fumetti di Cthulhu spiegati #1: I tre uomini che ridestarono Cthulhu
I Miti di Cthulhu spiegati #5 – Tutte le storie su Nyarlathotep il caos strisciante »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in