Ubersuggest, tool gratis per la ricerca delle parole chiave di coda lunga (versione 2018)

Ubersuggest, tool gratis per la ricerca delle parole chiave di coda lunga (versione 2018)

Ben ritrovati su questi lidi!

Google Keyword Planner, il tool più rinomato per l’analisi delle parole chiave, sconta il fatto che i suoi valori sono orientati all’intento commerciale e che tengono conto della competizione tra gli inserzionisti. Inoltre, se non hai una campagna attiva, viene mostrato un range di valore al posto del quantitativo esatto di ricerche mensili stimate.

Se invece intendiamo posizionarci per le ricerche organiche abbiamo bisogno di un tool più versatile e in grado di fornirci maggiori informazioni sulla direzione verso la quale declinare i nostri contenuti.

Ubersuggest è un efficace tool gratuito per la keyword research che ci aiuta nella nostra attività di ottimizzazione SEO dei testi dei siti web e di analisi delle parole chiave di coda lunga.

Cos’è Ubersuggest, tool free per la keyword research

Ubersuggest è un tool nato per mano di un italiano e poi entrato nelle disponibilità di Neil Patel.

Il 24 settembre 2018 è stata resa disponibile la recente versione esteticamente rinnovata e con nuove interessanti funzioni a disposizione.

Da quanto dice Neil Patel, questa versione “Ubersuggest 2.0” non ha ancora svelato tutte le sue carte (infatti, dalla attuale schermata vediamo alcune funzioni che non sono state ancora abilitate).

Ubersuggest è un tool per l’ottimizzazione SEO del copywriting che permette di estrapolare un gran numero sulle informazioni legate alle parole chiave che esprimono un determinato intento di ricerca, in particolare le chiavi di ricerca a coda lunga composte da 2 o più termini.

Le long tail keywords sono molto importanti:

    • per rispondere con più efficienza alla ricerche vocali
    • per intercettare le ricerche di informazioni relative a un argomento ben determinato
    • per superare la concorrenza per chiavi secche altrimenti troppo ardua

Lavorare sulle parole chiave più opportune per il proprio business significa maturare delle opportunità concrete per posizionarci per le esigenze – consapevoli in meno – in grado di condurci alla conversione degli utenti in clienti fidelizzati.

A chi è destinato Ubersuggest?

Ubersuggest è un comodo tool gratis per scegliere le keyword destinato a tutti coloro che si occupano di SEO copywriting per siti web: blogger, web writer, ghost writer, proprietari di siti e SEO. Il suo utilizzo intuitivo lo rende alla portata di praticamente ogni genere di figura professionale che ha bisogno di perfezionare la propria keyword research e migliorare il posizionamento su Google.

Grazie a Ubersuggest possiamo focalizzare la nostra attenzione attorno a quelle specifiche esigenze di ricerca che riguardano i nostri lettori tipici (reader personas) escludendo quelli che non ci interessano.

Se vogliamo rivolgerci agli appassionati di cucina che apprezzano realizzare torte al cioccolato in casa, ad esempio, possiamo escludere tutte quelle long tail keyword inerenti “dove acquistare torte al cioccolato” per focalizzarci su quelle che riguardano la preparazione dei dolci ovvero:” come cucinare torta al cioccolato”, “ricette torte al cioccolato” ecc.

Vantaggi di Ubersuggest

    • Tool gratis per individuare parole chiave di coda lunga
    • Facile da usare e molto veloce
    • Non serve il login per il suo utilizzo
    • Permette di stimare i volumi di ricerca delle keyword in un numero preciso (non come range come avviene per Keyword Planner se si è privi di una campagna attiva)
    • Mostra anche i risultati di Keyword Planner e Google Suggest
    • Può essere orientato alle ricerche su Google, Youtube, News, Immagini
  • Si utilizza facilmente anche da smartphone

Come funziona Ubersuggest per la keyword research

Ubersuggest si utilizza in maniera molto simile a Keyword Planner, e permette di visualizzare tutti i dati relativi all’andamento di una keyword nell’ultimo anno.

Ubersuggest per scegliere le keyword

Una volta entrato nella home dello strumento, troverai una barra di ricerca vuota, al cui interno devi:

    • inserire il termine del quale vuoi ottenere le keyword pertinenti
    • selezionare la lingua sulla quale vuoi impostare le ricerche
  • definire se vuoi ottenere risultati relativi a ricerche, immagini, news

Il grande grafico che appare dopo aver avviato la ricerca ci permette di osservare la portata delle ricerche nel corso dei 12 mesi.

Ubersuggest analisi keyword 12 mesi

Sul lato sinistro dello strumento possiamo scorgere due delle funzioni principali (altre verranno abilitate nei prossimi mesi).

    • Keyword ideas: parole chiave di coda lunga associate al termine digitato
  • Google serp: una rappresentazione dei risultati che appaiono sulle serp di Google

Keyword Ideas è la sezione di chiavi di ricerca che il tool restituisce in seguito all’analisi.

Tali ricerche possono essere maggiormente contestualizzate attraverso l’apposito filtro in alto che permette:

    • di escludere i risultati che non vogliamo ottenere dall’analisi
    • la keyword difficulty che siamo disposti ad affrontare
  • il range di ricerche mensili che ci interessa

Ubersuggest - Keyword Ideas

La sezione Keyword Ideas restituisce:

    • i volumi di ricerca organici per ogni determinata parola chiave
    • la competitività organica che comporta la difficoltà di posizionarsi per il termine in questione
    • la competitività a pagamento che rappresenta la difficoltà a posizionarsi sul mondo Ads
  • Costo per click (CPC): una stima della spesa da sostenere per ogni click a pagamento

La sezione Serp Analysis ci offre una rappresentazione dei primi 100 contenuti che si posizionano per le keyword specificate.

Ubersuggest analisi serp per le keyword

Naturalmente possiamo esportare i dati ottenuti (oppure solamente una parte) in un comodo file CSV.

E tu che cosa ne pensi? Forza, non essere avido di commenti! ^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy