• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Un giorno da SEO Tour 2017 a Perugia – Le mie impressioni

Un giorno da SEO Tour 2017 a Perugia – Le mie impressioni

Novembre 26, 2017 · Leave a Comment

Ben ritrovati su questi lidi!

Un limite della nostra attività digitale è che spesso si smette di pensare agli altri professionisti come persone in carne e ossa tendendo a immaginarli come degli “avatar” virtuali con i quali colloquiare  nelle community virtuali. Questo almeno vale per me, che solitamente interagisco a mezzo social e poche volte l’anno ho l’opportunità di vedere gli esperti del web marketing in carne e ossa.

Ben venga quindi un evento come il tour formativo Un giorno da SEO di Studio Samo, realtà estremamente attiva sul web.
Il Tour è l’anticipazione dell’evento Da Zero A SEO e che comprende anche l’omonima community su Facebook che conta già oltre 18.000 membri. 
La particolarità di questa occasione è che non contempla un singolo evento formativo in un’unica sede, ma incontri lungo tutto lo Stivale e che hanno visto molte adesioni a Roma, Bologna, Firenze e via proseguendo in altre città lungo tutto il Belpaese.

[toc]

Contenuti Nascondi
1 Un giorno da SEO, la tappa del tour 2017 a Perugia
2 Un giorno da SEO a Perugia: Le mie impressioni
2.1 Post simili:

Un giorno da SEO, la tappa del tour 2017 a Perugia

Da Zero a SEO a Perugia

Il percorso formativo dell’evento Da Zero a SEO

Perugia – che comunque ospita eventi eccezionali quali UmbriaJazz e il Festival Internazionale del Giornalismo – non è affatto una città frequentemente visitata da eventi formativi sulla SEO di tale calibro, e quando ci sono in genere contemplano una formazione più “low level” atta a rendere la SEO fruibile a quelle categorie di persone che non sono estremamente all’interno della materia, ma che vogliono migliorare la conoscenza del web marketing da applicare ai propri business.

Questa volta invece si trattava di evento di taglio decisamente pratico e rivolto sia ai neofiti che a coloro già in possesso di una buona padronanza della materia, che ha visto la partecipazione sia di Flavio Mazzanti dell’agenzia che di diversi professionisti miei conterranei umbri. Grazie alla partecipazione contemporanea di molti professionisti in sala si è potuto fare una panoramica su molti aspetti da ottimizzare (immagini duplicate, lentezza di caricamento, testi delle schede prodotto identiche senza canonical) e soprattutto rilevare veri e propri fenomeni di negativi SEO, link da siti orrendi messi in piedi proprio per penalizzare i business.

Lo speech di Alessandra Maggio ha posto l’attenzione sulle pratiche avanzate di utilizzo di Google Analytics e di Adwords per comprendere appieno il potenziale delle keyword in rapporto alle esigenze di ricerca degli utenti.

L’intervento di Pierluigi Tosto, seo specialist attivo a Perugia e Siena, ha offerto una panoramica su tutti gli aspetti essenziali di ottimizzazione SEO on page da non trascurare (tag H, canonical, reindirizzamento da versione senza www. a l’altra, file robots e sitemap…) tutti quegli argomenti che occorre avere sempre bene in mente quando si procede all’ottimizzazione del portale.

Emanuele Tolomei ha dato prova della sua esperienza illustrando casi pratici di sviluppo di business che non si limitano al miglioramento della SEO on page ma che affondano le radici nei vantaggi competitivi che possono giustificare la profittabilità di un brand.

Non è mancato l’approfondimento sulla local SEO e sugli aspetti da ottimizzare per la propria presenza locale, che possono concretamente fare la differenza specialmente quando i competitor trascurano totalmente questo ambito di ottimizzazione.

Lo staff di Esperto SEO ha offerto ulteriori interventi formativi in ambito link building, spauracchio di molti SEO alle prime armi che temono, prendendo decisioni poco accorte, di rovinare il posizionamento faticosamente guadagnato del proprio portale.

Nella tavola rotonda finale si è provveduto ad analizzare portali suggeriti dai partecipanti, che così hanno avuto la possibilità di usufruire di una consulenza di massima dei propri siti, compresa nel prezzo dell’evento, e se pensiamo a quanto ciascuno di noi fatturi grazie alla propria presenza online possiamo intuire il valore di tali suggerimenti.

Un giorno da SEO a Perugia: Le mie impressioni

L’evento organizzato da Studio Samo a Perugia è stato molto proficuo dal punto di vista della formazione, sia teorica che, soprattutto, pratica, grazie alla possibilità di interagire con i docenti per richiedere opinioni concrete a partire dalle proprie problematiche.

Al di là della possibilità di acquisire una formazione corretta sui principi della SEO, tali eventi sono particolarmente preziosi per la possibilità offerta di vedersi faccia a faccia con altri professionisti del settore per scambiarsi opinioni, suggerimenti per risolvere problematiche.

Si è parlato non soltanto di SEO, ma anche di badare a un progetto in un senso complessivo (la SEO da sola non può fare miracoli!), del percorso di acquisto complessivo e di come rapportarsi agli utenti in rapporto alle diverse fasi di maturazione della consapevolezza.

Ho trovato l’evento interessante poiché, anche se già si conoscono le basi della materia, è estremamente importante confrontarsi quando possibile con altri professionisti per scambiarsi opinioni e consigli, per accrescere la propria esperienza reciproca in questa disciplina che diventa sempre più sfuggevole e complessa da affrontare singolarmente.

Post simili:

Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Corso SEO avanzato online - DeepSEODeepSeo – Nuovo corso online sempre aggiornato sulla SEO Come scegliere le long tail keywordGuida pratica di SEO Copywriting: Come scrivere per gli utenti e i motori di ricerca Recensione The Art of SEORecensione “The Art of SEO” 1984 Totalitarismo Orwell spiegato1984, Il Grande Fratello e il Totalitarismo di Orwell spiegati SEO Tester Online - Serp CheckerSEO Tester Online – Le novità della suite di ottimizzazione SEO del 2020 Chi è Randolph Carter?Le Dreamland spiegate: Ulthar, Kadath, Leng e le Terre del Sogno Connect.gtConnect.gt, il nuovo Forum GT: le mie impressioni Neonomicon di Alan Moore“Providence”, “Neonomicon” e “Il Cortile” di Alan Moore e Jacen Burrows spiegati Avventura GDR gratis Il RIchiamo di CthulhuI Miti di Cthulhu spiegati: Il Grande Cthulhu, R’lyeh e gli Star Spawn

Categories : SEO Tagged : consigli SEO, interviste SEO, recensioni libri SEO

« Maschera Fuggiasca – L’eroe indimenticabile che nessuno ricorda
VentiSEO #1 – 20 Recenti Case History, Strategie, News e Tool sulla SEO da Conoscere »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in