• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Wild SEO Magazine – La rivista SEO gratuita cartacea italiana

Wild SEO Magazine – La rivista SEO gratuita cartacea italiana

Settembre 20, 2018 · 1 Comment

Ben ritrovati su questi lidi!

Wild SEO Magazine realizzata da Stefano Schirru – professionista con oltre 10 anni di esperienza in vari settori tra cui quello finanziario e turistico – e dal suo team, è una rivista semestrale gratuita inerente la SEO e il web marketing.

[toc]

Contenuti Nascondi
1 Wild SEO Magazine – La rivista cartacea italiana su SEO e web marketing
2 Grazie per avere accettato questa intervista, Stefano! Per coloro che non ti conoscono, vuoi raccontare qualcosa su di te e sulla tua professione?
3 Come è nata l’idea di produrre una rivista cartacea sulla SEO e sul web marketing?
4 Puoi raccontarci qualcosa sul lavoro dietro la redazione della rivista e sulle competenze che sono richieste per realizzarla?
5 Quali sono secondo te i punti di forza di questo progetto di divulgazione?
6 Ho visto molti professionisti del settore lodare l’esperimento. I riscontri sono stati all’altezza delle aspettative?
7 Quali sono gli obiettivi che vi ponete per i prossimi numeri?
8 Quale è lo stato della divulgazione sulla SEO in Italia a tuo giudizio? Credi che la vostra rivista possa sopperire a qualche limite in tale senso?
9 Nella vostra rivista compaiono interventi di molti professionisti del settore. Come siete riusciti a far partecipare così tante persone?
10 Qualche anticipazione sui prossimi progetti per Wild SEO Magazine?
11 Grazie mille per questa chiacchierata, a presto!
11.1 Post simili:

Wild SEO Magazine – La rivista cartacea italiana su SEO e web marketing

Nel momento in cui scrivo sono stati pubblicati i primi quattro numeri della rivista la quale ospita numerosi articoli inerenti svariati ambiti del web marketing.

A partire dal numero di settembre 2018 la rivista ha subito un consistente restyling che ha portato a una nuova veste grafica, decisamente professionale, e a una ridefinizione dei contenuti che si sono fatti sempre più professionali e selezionati in maniera certosina.

Wild SEO Magazine

La rivista è un esperimento molto interessante, forse unico nel suo genere, di semestrale cartaceo nonché gratuito: iscrivendosi al sito di Wild SEO Magazine e fornendo i propri dati è possibile infatti ordinare una copia della rivista e immergersi subito nella lettura!

La rivista è ricca di spunti interessanti e di opportunità di approfondire molteplici aspetti di SEO e web marketing per merito dei contributi di molteplici professionisti del settore che offrono un’esperienza certamente più ricca e variegata di quella in possesso di una singola persona.

Il semestrale ospita contributi sia di taglio teorico che pratico e permette sia di aggiornarsi sulle ultime novità che riguardano il settore che di approfondire le strategie basic e avanzate della search engine optimization: l’aggiornamento di Google Fred, buone pratiche di creazione di PBN, tool per la scelta delle keyword, strategie per utilizzare vantaggiosamente Facebook Ads, utili plugin per WordPress, casi studio SEO, persino indicazioni fiscali su come redigere la ritenuta d’acconto, questi sono soltanto alcuni degli argomenti finora trattati.

A partire dal numero di settembre 2018 vediamo un ampliamento anche nella rosa degli argomenti offerti: Stefano Schirru introduce diversi approfondimenti a tema ecommerce, digital PR, community su Facebook, a cui seguono altri temi non necessariamente di web marketing ma ugualmente di interesse. Abbiamo ad esempio un articolo di Vincenzo Romano su come dedurre e detrarre in una attività online, Marco Gaudiello spiega come mettere a punto un network di 30 siti, Andrea Celivi illustra come dare origine a un bot anche quando non si sa programmare, Ricardo Bagnati parla dei meccanismi di neuro web marketing che possono sostenere le vendite online.

Stefano Schirru - Wild SEO MagazineGrazie per avere accettato questa intervista, Stefano!
Per coloro che non ti conoscono, vuoi raccontare qualcosa su di te e sulla tua professione?

Ciao Ilario e grazie a te per lo spazio che mi stai dedicando. Come hai detto mi occupo di SEO per progetti personali e per (pochi) clienti selezionati da una decina di anni. Sono sempre stato uno che ha lavorato sodo ma si è tenuto volutamente lontano dai riflettori. Al momento mi sto dedicando alla crescita di Wild SEO Magazine, ai miei clienti e ad alcuni progetti personali che mi stanno particolarmente a cuore.

Come è nata l’idea di produrre una rivista cartacea sulla SEO e sul web marketing?

Mi piace andare controcorrente. In un settore dove il 99% dei contenuti viene fruito online creare qualcosa di cartaceo era un’idea stimolante. Ovviamente quei pochi che sapevano dell’iniziativa mi davano un po del pazzo (compresi i miei collaboratori  ^_^ ).

Diciamoci la verità, il primo numero è stato un vero e proprio esperimento, non a caso avevamo fatto stampare poche copie. Alla fine siamo andati in ristampa 2 volte e abbiamo capito che l’interesse c’è. Il secondo numero abbiamo alzato un po il livello dei contenuti e della grafica della rivista. Il magazine è stato spedito ad alcune delle più importanti web agency italiane e ad oltre 1000 tra freelance e appassionati del settore. Con la terza uscita stiamo cercando di raddoppiare le copie oltre, ovviamente, a fare un salto di qualità per ciò che riguarda i contenuti.

Puoi raccontarci qualcosa sul lavoro dietro la redazione della rivista e sulle competenze che sono richieste per realizzarla?

La rivista porta via tanto tempo. È un impegno davvero grande. Per prima cosa vi è un gran lavoro di impaginazione, si lavora sul template e sulla grafica per rendere tutto gradevole alla lettura. Noi lavoravamo prettamente online, quindi il passaggio alla “carta stampata” è stato piuttosto difficile ma, proprio per questo, molto stimolante. In questo momento ci stiamo concentrando, però, sui contenuti. Non sono soddisfatto di quanto fatto finora. Anche se Wild SEO Magazine è una rivista gratuita voglio che il livello qualitativo sia alto. Per il momento stiamo facendo del nostro meglio, ma l’obiettivo è quello di uscire con un terzo numero che lasci tutti di stucco.

Quali sono secondo te i punti di forza di questo progetto di divulgazione?

I punti di forza sono legati alla tipologia di supporto. Il cartaceo, infatti, è molto apprezzato e rimane sulla scrivania delle persone a lungo. In un mondo dove siamo bombardati di informazioni ad un ritmo davvero troppo elevato, il vantaggio del cartaceo è quello di poterlo mettere li e leggere quando si ha davvero tempo da dedicare a questa attività. Molti, magari, possono dare un’occhiata più volte per rileggere dei contenuti particolarmente interessanti.

Ho visto molti professionisti del settore lodare l’esperimento.
I riscontri sono stati all’altezza delle aspettative?

Assolutamente sopra le aspettative. Come detto, tutto è nato da un esperimento. Al momento abbiamo quasi esaurito le copie del secondo numero e puntiamo a raddoppiare le copie per il terzo numero che uscirà a fine settembre. Insomma possiamo ritenerci davvero soddisfatti.

Quali sono gli obiettivi che vi ponete per i prossimi numeri?

L’obiettivo numero 1 è quello di aumentare le copie distribuite alzando il livello qualitativo. Ma la vera sfida sarà fare tutto questo riuscendo a mantenere la rivista gratuita. Noi ci crediamo fortemente e, proprio per questo, stiamo cominciando ad avviare delle partneship commerciali. Farò di tutto per far si che Wild Seo Magazine rimanga una risorsa gratuita a cui tutti possano attingere per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo della seo e del web marketing. Ma per farlo abbiamo bisogno di chiudere degli accordi commerciali che ci permettano di sostenere i costi di produzione, stampa e spedizione. Ci stiamo muovendo proprio in questo senso.

Rivista SEO gratuita

Quale è lo stato della divulgazione sulla SEO in Italia a tuo giudizio? Credi che la vostra rivista possa sopperire a qualche limite in tale senso?

Credo che, al di la di quello che si dica in giro, il livello di informazione in italia sia molto alto. Penso allo storico blog del Tagliaerbe, al forum GT o all’eccellente lavoro che stanno facendo i ragazzi di Studio Samo…insomma non siamo messi affatto male! Un progetto come Wild Seo Magazine potrebbe essere una buona soluzione per aggregare delle informazioni che, altrimenti, sarebbero sparse per i vari siti/blog/forum del settore.

Nella vostra rivista compaiono interventi di molti professionisti del settore. Come siete riusciti a far partecipare così tante persone?

So che può sembrare strano ma spesso basta essere gentili, onesti e trasparenti. Tutto è cominciato chiedendo ad alcuni amici/colleghi di dedicare del tempo nel produrre dei contenuti da pubblicare sulla rivista. Devo dire che hanno accettato tutti molto volentieri, segno che c’è voglia di condividere il proprio sapere, nonostante porti via tempo prezioso. È una cosa bellissima ed ho apprezzato davvero molto la disponibilità dei miei colleghi.

Qualche anticipazione sui prossimi progetti per Wild SEO Magazine?

Per il terzo numero che verrà spedito tra fine settembre e i primi di ottobre ci saranno più contenuti di maggiore spessore. Inoltre ci saranno alcuni collaborazioni illustri che, sono sicuro, daranno ulteriore qualità ai contenuti offerti ai nostri lettori. Ci piacerebbe anche dare seguito ad un evento di settore che sia davvero unico e speciale ma, al momento, è ancora presto per parlarne.

Grazie mille per questa chiacchierata, a presto!

Grazie a te per lo spazio che ci hai dedicato!

Post simili:

Recensione The Art of SEORecensione “The Art of SEO” Filippo Jatta SEO SpecialistStrategie di ottimizzazione SEO on page da non sottovalutare – Intervista a Filippo Jatta Ricerche vocali e local SEOOttimizzazione SEO per piccole imprese: 6 passaggi semplici ed efficaci Posizionamento www.gestionedeiturni.itCome promuoversi come copywriter SEO: la mia esperienza (bilancio del 2018) Recensione Vademecum SEORecensione di “Vademecum SEO: Guida 100% pratica dai primi passi al posizionamento” Recensione di Youtube Marketing di Andrea Giacobazzi (Flaccovio Editore)Recensione di “Youtube Marketing” di Andrea Giacobazzi Un giorno da SEO Tour 2017 a Perugia – Le mie impressioni Recensione Strategie SEO per l'e-commerceRecensione di “Strategie SEO per l’e-commerce” di Lucia Isone Intento di ricerca e Google FredThe User Intent is King! (Google Fred Edition) – Le RiflesSEO #1 Link Building di Ivano di BiasiRecensione di “Link Building. Aumenta l’autorevolezza del tuo sito e scala le vette dei motori di ricerca” di Ivano di Biasi

Categories : SEO Tagged : consigli SEO, interviste SEO, recensioni libri SEO

« Come scoprire le chiavi Not Provided di Google Analytics grazie a Keyword Hero
Le divinità e i mostri dei Miti di Cthulhu più strani di sempre #1 »

Comments

  1. Luca Spinelli says

    Agosto 18, 2017 at 9:33 pm

    Questo si che è un articolo di valore! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in