Wild SEO Magazine – La rivista SEO gratuita cartacea italiana

Wild SEO Magazine – La rivista SEO gratuita cartacea italiana

Ben ritrovati su questi lidi!

Wild SEO Magazine realizzata da Stefano Schirru – professionista con oltre 10 anni di esperienza in vari settori tra cui quello finanziario e turistico – e dal suo team, è una rivista semestrale gratuita inerente la SEO e il web marketing.

[toc]

Wild SEO Magazine – La rivista cartacea italiana su SEO e web marketing

Nel momento in cui scrivo sono stati pubblicati i primi quattro numeri della rivista la quale ospita numerosi articoli inerenti svariati ambiti del web marketing.

A partire dal numero di settembre 2018 la rivista ha subito un consistente restyling che ha portato a una nuova veste grafica, decisamente professionale, e a una ridefinizione dei contenuti che si sono fatti sempre più professionali e selezionati in maniera certosina.

Wild SEO Magazine

La rivista è un esperimento molto interessante, forse unico nel suo genere, di semestrale cartaceo nonché gratuito: iscrivendosi al sito di Wild SEO Magazine e fornendo i propri dati è possibile infatti ordinare una copia della rivista e immergersi subito nella lettura!

La rivista è ricca di spunti interessanti e di opportunità di approfondire molteplici aspetti di SEO e web marketing per merito dei contributi di molteplici professionisti del settore che offrono un’esperienza certamente più ricca e variegata di quella in possesso di una singola persona.

Il semestrale ospita contributi sia di taglio teorico che pratico e permette sia di aggiornarsi sulle ultime novità che riguardano il settore che di approfondire le strategie basic e avanzate della search engine optimization: l’aggiornamento di Google Fred, buone pratiche di creazione di PBN, tool per la scelta delle keyword, strategie per utilizzare vantaggiosamente Facebook Ads, utili plugin per WordPress, casi studio SEO, persino indicazioni fiscali su come redigere la ritenuta d’acconto, questi sono soltanto alcuni degli argomenti finora trattati.

A partire dal numero di settembre 2018 vediamo un ampliamento anche nella rosa degli argomenti offerti: Stefano Schirru introduce diversi approfondimenti a tema ecommerce, digital PR, community su Facebook, a cui seguono altri temi non necessariamente di web marketing ma ugualmente di interesse. Abbiamo ad esempio un articolo di Vincenzo Romano su come dedurre e detrarre in una attività online, Marco Gaudiello spiega come mettere a punto un network di 30 siti, Andrea Celivi illustra come dare origine a un bot anche quando non si sa programmare, Ricardo Bagnati parla dei meccanismi di neuro web marketing che possono sostenere le vendite online.

Stefano Schirru - Wild SEO MagazineGrazie per avere accettato questa intervista, Stefano!
Per coloro che non ti conoscono, vuoi raccontare qualcosa su di te e sulla tua professione?

Ciao Ilario e grazie a te per lo spazio che mi stai dedicando. Come hai detto mi occupo di SEO per progetti personali e per (pochi) clienti selezionati da una decina di anni. Sono sempre stato uno che ha lavorato sodo ma si è tenuto volutamente lontano dai riflettori. Al momento mi sto dedicando alla crescita di Wild SEO Magazine, ai miei clienti e ad alcuni progetti personali che mi stanno particolarmente a cuore.

Come è nata l’idea di produrre una rivista cartacea sulla SEO e sul web marketing?

Mi piace andare controcorrente. In un settore dove il 99% dei contenuti viene fruito online creare qualcosa di cartaceo era un’idea stimolante. Ovviamente quei pochi che sapevano dell’iniziativa mi davano un po del pazzo (compresi i miei collaboratori  ^_^ ).

Diciamoci la verità, il primo numero è stato un vero e proprio esperimento, non a caso avevamo fatto stampare poche copie. Alla fine siamo andati in ristampa 2 volte e abbiamo capito che l’interesse c’è. Il secondo numero abbiamo alzato un po il livello dei contenuti e della grafica della rivista. Il magazine è stato spedito ad alcune delle più importanti web agency italiane e ad oltre 1000 tra freelance e appassionati del settore. Con la terza uscita stiamo cercando di raddoppiare le copie oltre, ovviamente, a fare un salto di qualità per ciò che riguarda i contenuti.

Puoi raccontarci qualcosa sul lavoro dietro la redazione della rivista e sulle competenze che sono richieste per realizzarla?

La rivista porta via tanto tempo. È un impegno davvero grande. Per prima cosa vi è un gran lavoro di impaginazione, si lavora sul template e sulla grafica per rendere tutto gradevole alla lettura. Noi lavoravamo prettamente online, quindi il passaggio alla “carta stampata” è stato piuttosto difficile ma, proprio per questo, molto stimolante. In questo momento ci stiamo concentrando, però, sui contenuti. Non sono soddisfatto di quanto fatto finora. Anche se Wild SEO Magazine è una rivista gratuita voglio che il livello qualitativo sia alto. Per il momento stiamo facendo del nostro meglio, ma l’obiettivo è quello di uscire con un terzo numero che lasci tutti di stucco.

Quali sono secondo te i punti di forza di questo progetto di divulgazione?

I punti di forza sono legati alla tipologia di supporto. Il cartaceo, infatti, è molto apprezzato e rimane sulla scrivania delle persone a lungo. In un mondo dove siamo bombardati di informazioni ad un ritmo davvero troppo elevato, il vantaggio del cartaceo è quello di poterlo mettere li e leggere quando si ha davvero tempo da dedicare a questa attività. Molti, magari, possono dare un’occhiata più volte per rileggere dei contenuti particolarmente interessanti.

Ho visto molti professionisti del settore lodare l’esperimento.
I riscontri sono stati all’altezza delle aspettative?

Assolutamente sopra le aspettative. Come detto, tutto è nato da un esperimento. Al momento abbiamo quasi esaurito le copie del secondo numero e puntiamo a raddoppiare le copie per il terzo numero che uscirà a fine settembre. Insomma possiamo ritenerci davvero soddisfatti.

Quali sono gli obiettivi che vi ponete per i prossimi numeri?

L’obiettivo numero 1 è quello di aumentare le copie distribuite alzando il livello qualitativo. Ma la vera sfida sarà fare tutto questo riuscendo a mantenere la rivista gratuita. Noi ci crediamo fortemente e, proprio per questo, stiamo cominciando ad avviare delle partneship commerciali. Farò di tutto per far si che Wild Seo Magazine rimanga una risorsa gratuita a cui tutti possano attingere per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo della seo e del web marketing. Ma per farlo abbiamo bisogno di chiudere degli accordi commerciali che ci permettano di sostenere i costi di produzione, stampa e spedizione. Ci stiamo muovendo proprio in questo senso.

Rivista SEO gratuita

Quale è lo stato della divulgazione sulla SEO in Italia a tuo giudizio? Credi che la vostra rivista possa sopperire a qualche limite in tale senso?

Credo che, al di la di quello che si dica in giro, il livello di informazione in italia sia molto alto. Penso allo storico blog del Tagliaerbe, al forum GT o all’eccellente lavoro che stanno facendo i ragazzi di Studio Samo…insomma non siamo messi affatto male! Un progetto come Wild Seo Magazine potrebbe essere una buona soluzione per aggregare delle informazioni che, altrimenti, sarebbero sparse per i vari siti/blog/forum del settore.

Nella vostra rivista compaiono interventi di molti professionisti del settore. Come siete riusciti a far partecipare così tante persone?

So che può sembrare strano ma spesso basta essere gentili, onesti e trasparenti. Tutto è cominciato chiedendo ad alcuni amici/colleghi di dedicare del tempo nel produrre dei contenuti da pubblicare sulla rivista. Devo dire che hanno accettato tutti molto volentieri, segno che c’è voglia di condividere il proprio sapere, nonostante porti via tempo prezioso. È una cosa bellissima ed ho apprezzato davvero molto la disponibilità dei miei colleghi.

Qualche anticipazione sui prossimi progetti per Wild SEO Magazine?

Per il terzo numero che verrà spedito tra fine settembre e i primi di ottobre ci saranno più contenuti di maggiore spessore. Inoltre ci saranno alcuni collaborazioni illustri che, sono sicuro, daranno ulteriore qualità ai contenuti offerti ai nostri lettori. Ci piacerebbe anche dare seguito ad un evento di settore che sia davvero unico e speciale ma, al momento, è ancora presto per parlarne.

Grazie mille per questa chiacchierata, a presto!

Grazie a te per lo spazio che ci hai dedicato!

One thought on “Wild SEO Magazine – La rivista SEO gratuita cartacea italiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy