Y L’ultimo uomo è una serie a fumetti scritta da Brian K. Vaughan e disegnata quasi interamente dalla co-creatrice Pia Guerra.
La storia descrive un mondo postapocalittico nel quale un inspiegabile evento ha ucciso in un colpo solo tutti i mammiferi maschi del pianeta Terra. Yorick Brown, un mago dell’evasione, si ritrova quindi a essere (letteralmente) l’ultimo uomo sulla Terra e a cimentarsi in un lungo viaggio per rintracciare la sua fidanzata Beth, con tutto intorno un mondo di sole donne che da un lato cerca di rialzarsi e da un altro scivola nel caos e nell’anarchia.
Il nome Yorick rimanda all’omonimo buffone della tragedia Amleto di Shakespeare, a sottolineare l’ironia della situazione che vede sopravvivere a un eccidio globale un individuo tutt’altro che eroico o meritevole o anche solo maturo come ci si aspetterebbe. La Y richiama i cromosomi XY che determinano il sesso maschile, ma anche il fatto che i protagonisti sono continuamente spinti verso biforcazioni del sentiero della loro vita che li conduce verso mete inaspettate.
La serie, oltre a essere un capolavoro di regia fumettistica, presenta una quantità sconfinata di citazioni al mondo dell’arte, del cinema, della musica, della letteratura così come alla Storia e alla politica, oltre che a sollevare continuamente temi etici e riflessioni sulla società, la scienza e la religione.
La serie è stata generalmente recepita come di altissimo livello e ha vinto nel 2003 il National Comics Award come miglior nuovo fumetto e nel 2008 il premio Eisner come migliore serie in corso
Da Y è stata tratta una serie televisiva del 2021 prodotta da FX e trasmessa su Disney, interrotta alla prima stagione dopo 10 episodi.
Y L’ultimo uomo – La Storia
Yorick Brown è un giovane mago dell’evasione fidanzato con Beth, in vacanza nel deserto australiano. Yorick sta accudendo Ampersand, una scimmia cappuccino maschio destinata ad aiutare i paraplegici.
Un giorno, improvvisamente, succede un “qualcosa” di indefinibile e tutti i mammiferi maschi del pianeta Terra muoiono nel giro di pochi minuti. Tutti, eccetto Yorick e la sua scimmia.
Il giovane inizia ad aggirarsi – coperto con maschera antigas – in una Washington desolata, abitata da sole donne allo sbando, e raggiunge sua madre, la senatrice Brown del Partito Democratico.
Yorick viene assegnato a 355, (PRON. TRE-CINQUANTACINQUE) un’agente dei servizi segreti del Culper Ring molto capace che ha il compito di proteggerlo nella ricerca della genetista Allison Mann, le cui scoperte sulla clonazione potrebbero rappresentare l’ultima speranza per evitare la fine del genere umano.

Il Culper Ring in questa ambientazione è una prosecuzione della reale organizzazione segreta esistita durante la Guerra di Indipendenza, della quale 355 fu una agente femminile di identità ignota.
Il mondo è allo sfascio – essendo venute a mancare di colpo innumerevoli persone impiegate in tutti i settori agricoli e produttivi, per non parlare dei trasporti, dell’esercito e della gestione delle centrali nucleari. Le donne rimanenti stanno cercando di riorganizzarsi, anche se gruppi di estremiste festeggiano la fine del genere maschile e vorrebbero accoppare anche il suo ultimo esponente in vita.
Una schiera di donne, entusiaste per la scomparsa del genere maschile, si organizzano in un gruppo di rinate Figlie delle Amazzoni e come quelle mitiche si contraddistinguono per asportarsi un seno.
Quando la loro leader Victoria viene a sapere che un uomo è sopravvissuto incarica Hero – la sorella di Yorick entrata a far parte delle loro schiere dopo la morte del suo fidanzato – di catturarlo.
Yorick e 355 raggiungono a Boston la genetista Allison Mann, la quale sostiene di avere provocato lei lo sterminio dei maschi. Aveva infatti clonato il figlio di sua sorella, a scopo terapeutico di quest’ultimo, ma non appena lo aveva dato alla luce era iniziato l’eccidio dei maschi. Il suo laboratorio viene distrutto e il gruppo parte per la California alla ricerca della copia dei suoi appunti, necessari per sviluppare un piano di clonazione. Nel frattempo anche il sergente Alter Tse’elon dell’esercito israeliano è sulle loro tracce, guidata proprio dalla madre di Yorick, la quale non si fida del Culper Ring.
Giungono a un villaggio che si rivela essere una comune gestita da ex detenute e vengono raggiunti da Victoria (che viene uccisa nello scontro) e da Hero, la quale uccide una donna con cui Yorick stava legando.
Nel corso del viaggio incontrano una soldatessa russa che li informa che una navicella in orbita con due uomini e una donna sta per rientrare nell’atmosfera.
Organizzano quindi il rientro in Kansas della navicella ma vengono ostacolati dalle israeliane: l’atterraggio va male e si salva soltanto la donna astronauta, la quale però è incinta di uno dei suoi colleghi (senza sapere di preciso chi). Affidatala a persone fidate per gestire la gestazione, il terzetto riparte. Il bambino nasce regolarmente, ed è un maschio!
In Oregon, Yorick viene aiutato da 711, un agente amica di 355, a superare le sue tendenze suicide che lo spingono a mettersi sempre in pericolo, come conseguenza dello stress post-traumatico provocato dallo sterminio maschile. La donna viene uccisa dal Sekhutatet Ring, alla ricerca di un amuleto di Helena in possesso di 355.
355, Yorick e la dottoressa Mann giungono in Arizona, ma l’interstatale è controllata da un gruppo di Figlie dell’Arizona fanatiche che credono la pestilenza sia stata provocata dal governo federale. Allison cerca di superare il blocco ma viene catturata assieme a 355. La genetista rivela di avere concepito non un clone maschile, ma un clone femminile, per la precisione un clone di se stessa. Infatti sapeva che suo padre, genetista a propria volta, stava per fare nascere un clone di se stesso e voleva a tutti i costi batterlo sul tempo, per non sentirsi inferiore sul piano scientifico all’odiato genitore.
Nel frattempo una soldatessa uccide una meccanica che aveva dato asilo al gruppo di Yorick, e questi è costretto per difendersi a uccidere l’assalitrice.
Mentre si trova in una chiesa per chiedere perdono per l’omicidio, incontra Beth, una ex hostess con simili rimorsi per avere inavvertitamente danneggiato la procedura di atterraggio d’emergenza di un aereo provocando diversi morti. I due hanno un rapporto e la donna rimane incinta, a insaputa di Yorick.
Le agenti del Sekhutatet Ring rubano l’anello di fidanzamento di Yorick per costringere 355 a restituire loro l’amuleto di Elena; Yorick dopo esserne stato privato inizia a sentirsi male perciò l’agente è costretta a intervenire, nel dubbio che esso possa in qualche modo averlo protetto.
355 era stata incaricata di recuperare l’amuleto di Helena per preservare i rapporti diplomatici tra USA e Turchia, ma il Sekhutatet Ring, una frangia di fuoriuscite dal Culper Ring, intende recuperarlo per portarlo in Giordania, siccome pensano che sia legato alla leggenda di una devastazione voluta da Zeus per punire Elena di Troia, che avrebbe colpito il mondo intero.
Sopraggiunge Hero, che è fuggita dalla sua prigionia ma ha ancora subito gli effetti del lavaggio del cervello esercitato dalle Figlie delle Amazzoni, in cerca di redenzione per i suoi crimini.
355 recupera l’anello di fidanzamento e nel frattempo Yorick guarisce da quello che risulta essere botulino.
La Mann scopre che con tutta probabilità la sua immunità alla pestilenza è dovuta a qualche genere di anticorpo che Ampersand possiede nel suo organismo e che ha trasmesso a Yorick gettandogli addosso le sue feci.
Ampersand viene rapito da una donna ninja di nome Toyota, alle dipendenze di un certo <<Dott. M.>> Il terzetto si imbarca in una nave a San Francisco per il Giappone, dove sanno che la scimmia sta venendo trasportata. La nave si rivela essere piena di eroina destinata all’Australia, la cui popolazione di donne è ormai assuefatta per superare la devastazione dalla morte degli uomini. La nave viene intercettata da un sottomarino della marina australiana intenzionata a stroncare il traffico di droga.
Beth intanto, ancora bloccata nel deserto australiano, viene aiutata a sopravvivere da alcune aborigene. Yorick, 355, Allison e Rose giungono in Australia per cercare Beth, ma nel mentre una giornalista scopre che l’esistenza dell’ultimo uomo della Terra e gli scatta una foto, rischiando di fare trapelare l’informazione in tutto il mondo, con tutte le guerre che potrebbero scaturirne.
355 e Yorick rintracciano la giornalista e apprendono da lei di un locale frequentato da conoscenti di Beth: da costoro scoprono che la ragazza è ripartita, stavolta per Parigi, guidata da un sogno che avrebbe avuto sotto la guida delle aborigene.
Hero nel frattempo raggiunge Beth, la ragazza che viveva nella chiesa, e scopre che questa è incinta di suo fratello. Un gruppo di ecclesiastiche le prende sotto custodia in quanto sono convinte che il nascituro diventerà il nuovo Papa. Costoro sono certe che la Chiesa possa essere finalmente rivoluzionata permettendo alle donne di rivestire le massime cariche ecclesiastiche, ma paradossalmente hanno bisogno di un Papa, uomo, per ratificare questa rivoluzione. Il piccolo però si rivela essere una femmina, mandando in fumo il piano delle donne. Hero e Beth quindi ripartono per mettersi al sicuro in vista del parto: nasce una bambina, Beth Jr., la figlia di Yorick.
Alter Tse’elon, messa sotto processo dalle alte cariche dell’esercito israeliano, convince le sue colleghe a liberarla e a sostenerla nella ricerca dell’ultimo uomo della Terra.
Si reca quindi dalla senatrice Brown per chiederle di aiutarla a ritrovare suo figlio, e quando questa si rifiuta la uccide.
Rintraccia poi le genetiste che custodiscono il piccolo Vladimir, per avere informazioni in modo da rintracciare Yorick. A quanto pare Alter considera l’ultimo uomo sulla Terra un vantaggio cruciale per Israele e intende fare di tutto per impadronirsene e sottrarlo alle altre nazioni. Tutto, compreso ingannare le sue compagne e far credere loro che gli eserciti si stiano facendo la guerra per catturarlo.
Giunte in Giappone, Rose e Allison si recano dalla madre di quest’ultima, scienziata a sua volta, ma trovano la sua tenuta incendiata, presumibilmente da Toyota. Si dirigono quindi a una serra da lei gestita, ma qui Rose viene ferita per errore proprio dalla madre di Allison.
355 e Yorick proseguono nella ricerca di Ampersand, che è in precedenza fuggito a Toyota, e giungono a un bordello nel quale un ex-poliziotta, Yui, offre robot maschili alle clienti. Questa spiega che la scimmia è stata ceduta a Epiphany, una pop star canadese rimasta bloccata in Giappone, che in breve tempo ha preso il controllo di alcune gang yakuza allo sbando.Yui e 355 si infiltrano nel palazzo dove vive Epiphany e recuperano la scimmia.
Allison nel frattempo torna a sentirsi male per i postumi dell’auto ingravidazione del proprio clone avvenuta anni prima. Toyota rapisce sua madre e la esorta a recarsi a Hong Kong dalla dottoressa Ming, una scienziata che studia i campi di risonanza morfica della Terra (la quale era stata anche un’amante del padre di Allison).
In Cina Yorick, Rose e 355 vengono neutralizzati da Toyota e portati dal suo datore di lavoro, il “dott. M”.
Che, a sorpresa, si rivela essere non la dottoressa Ming, ma il padre di Allison, il dottor Matsumori!
Questi spiega che, anni prima, stava lavorando in Cina a un progetto illegale di clonazione umana rifiutato dal Giappone. Quando seppe che anche sua figlia era sulla sua stessa strada, e che probabilmente sarebbe riuscita a batterlo sul tempo, sviluppò una sostanza genetica che si rivelava nociva per i cloni umani (ma protettiva degli uomini esposti alla pestilenza), e la fece iniettare in una scimmia cappuccino destinata alla scienziata, nella speranza che la contaminasse e le provocasse un aborto.
Ampersand quindi, per un puro errore di smistamento all’aeroporto, era stato consegnato a Yorick al posto della scimmia cappuccino che avrebbe dovuto addestrare per i paraplegici.
La sua sopravvivenza quindi è il frutto di una incredibile sequenza di coincidenze, o della mano del destino, se vogliamo.
Visto che il piano non era andato a buon fine, Matsumori fece avvelenare il cibo di Allison in modo da provocarle un parto prematuro, e avere il tempo di dare alla luce il proprio clone.
La madre di Allison cura la figlia esportandole l’utero, siccome i cloni sviluppano tumori che portano alla morte le genitrici, come era stato il caso della Ming.
Ma il clone che la Ming portava in grembo non era di Matsumori, come Allison credeva… ma di Allison stessa!
L’uomo infatti si era reso conto di essere stato un padre tremendo e pensava di avere modo di crescerla una seconda volta come si deve.
Tuttavia, un attimo dopo che il clone aveva cominciato a respirare, la pestilenza mortale per i maschi si era diffusa da quel punto di origine alla velocità della luce, espandendosi a tutto il mondo.
Matsumori quindi, rifacendosi alle teorie della Ming, sostiene che la Terra sviluppi una sorta di campo condiviso a tutti gli esseri viventi al pari dell’elettromagnetismo, il quale aveva registrato il fatto che l’umanità ora fosse in grado di riprodursi senza i maschi (ovvero, tramite la clonazione) e che quindi aveva attivato lo sterminio globale dell’ora obsoleto cromosoma Y.
Matsumori quindi ha clonato più e più volte la figlia nella speranza di creare una nuova generazione di donne, e aveva promesso anche a Toyota di fare altrettanto con lei.
Lo scienziato a questo punto è convinto che il mondo sia molto più sano se popolato soltanto dalle donne e ritiene lui e Yorick un’anomalia. Un’anomalia che intende correggere, avvelenando Yorick e poi se stesso, per fare scomparire del tutto il genere maschile. Allison però si ribella e nel corso della colluttazione Matsumori si inietta per sbaglio il veleno da solo, morendo.
355 riesce a liberarsi e affronta in un duello con delle lance Toyota, la quale è tanto abile in quanto è stata allenata dal Cerchio Perfetto, la versione giapponese del Culper Ring.
Lo scontro è molto duro ma alla fine 355 riesce a uccidere la sua avversaria, pur venendo ferita gravemente a sua volta. La madre di Allison libera Rose e cura 355, che però è tanto profonda da costringerla ad asportarle le tube di falloppio, precludendole la possibilità di avere figli.
Infatti, ora Allison è finalmente in grado di clonare nuovi esponenti maschili che potrebbero scongiurare il rischio di estinzione della razza umana. Ampersand viene fatta accoppiare con una cappuccino femmina in modo da produrre altri esemplari che possano ereditare le sue modifiche genetiche, in grado di sintetizzare un vaccino per preservare in vita i futuri maschi.
Allison quindi resta in Cina con Rose, la quale ha disertato dalla marina australiana perché la ama e intende proteggerla.
Nel frattempo Beth è a Parigi alla ricerca del suo fidanzato, e questa è anche la destinazione di Yorick e di 355, la quale inizia a sospettare di essersi innamorata di lui.
A Parigi sono giunte anche Hero, Natalia con suo figlio Vlad, e la Beth madre di Beth Jr, la figlia di Yorick. Ma è giunto anche il contingente dell’esercito israeliano guidato da Alter, anch’esso alla ricerca dell’ultimo uomo sulla Terra.
355, ora che il loro obiettivo è vicino, capisce di essere di troppo, e si allontana dopo avere regalato a Yorick la sciarpa alla quale stava lavorando da anni.
E, infatti Beth è davvero lì, di fronte a Yorick.
Dopo cinque anni, i due amati sono finalmente riuniti.
Le amare sorprese però non sono terminate. Yorick chiede a Beth cosa voleva dirgli 5 anni prima, quando lui le aveva chiesto telefonicamente di sposarlo, un attimo prima che le comunicazioni globali decadessero. E lei gli confessa che stava per dirgli che intendeva lasciarlo. A uno sbigottito Yorick spiega che sentiva che loro due stavano prendendo sentieri differenti: ma ora Yorick è maturato e sente che finalmente è diventato l’uomo che cercava.
Però adesso è Yorick a sentirsi respinto e se ne va, per cercare di raggiungere 355.
Quando la trova, i due si rivelano a vicenda di amarsi, ma proprio nel momento catartico un proiettile centra in fronte 355. Lei si accascia, e muore.
Alter e il suo contingente hanno infatti raggiunto l’ultimo uomo sulla Terra. Alter lo raggiunge per affrontarlo da solo, e lo informa di avere ucciso sia sua madre che la donna che amava, oltre che, a suo dire, la pestilenza è stata provocata dal Culper Ring, siccome l’America aveva un’arma biologica da usare contro la Cina per azzerare le nascite maschili.
Sembra che Alter voglia a tutti i costi farsi uccidere da Yorick, traguardo che vede suo legittimo diritto al termine di una vita incentrata sulla guerra. Yorick però riesce a trattenersi e a consegnarla alle israeliane, dimostrando come il loro comandante non sta più agendo per il bene della loro nazione.
Passano sessant’anni. Yorick è rimasto per un certo periodo con la seconda Beth per il bene della loro figlia, ma la loro unione non ha retto, mentre la prima Beth si è messa con Hero.
Gran parte dei personaggi che abbiamo conosciuto sono morti. Allison, prima di morire per malattia, ha lasciato a Yorick la possibilità di clonare 355, ma questi ha rifiutato siccome sapeva che lei avrebbe preferito giungere al capolinea, e restarci.
Alla fine anche Ampersand ci ha lasciati: Yorick gli ha dato una pillola di veleno per accorciare le sue sofferenze, e lo ha seppellito di fronte all’albero dove è sepolta 355.
Beth jr diventa Presidente degli Stati Uniti e Vladimir zar di Russia.
Una nuova generazione di uomini è nata clonata da Yorick e da altri campioni, anche se ora iniziano ad apparire varianti più differenti, e l’umanità è andata avanti. La Terra quindi si avvia verso una nuova era di pace e di prosperità.
Yorick viene tenuto immobilizzato con camicia di forza da quando l’anno prima ha cercato di suicidarsi (probabilmente per scherzo). La figlia per sollevargli il morale lo fa incontrare con uno dei suoi cloni, Yorick diciassettesimo. Il giovane incontra il suo predecessore circondato da cloni di Ampersand, e hanno un dialogo sulla vita.
A un certo punto Yorick gli fa aprire la finestra e, approfittando di una distrazione prodotta dalle scimmie, sfoggia le sue abilità di escapista e compie la sua ultima, spettacolare evasione, liberandosi e sparendo nel nulla.