40
Ben ritrovati su questi lidi!
Hai bisogno di valutare in maniera facile i parametri SEO che impattano sull’esperienza di navigazione del tuo sito web?
Varvy è un tool dall’uso intuitivo che offre gratuitamente molte funzioni per eseguire un’analisi dell’ottimizzazione SEO, particolarmente utile per coloro che devono essere guidati passo dopo passo nell’analisi SEO.
Come funziona Varvy, tool per l’analisi SEO?
Per utilizzare Varvy devi solamente digitare l’URL del tuo sito nella casella vuota posta nella homepage, elaborare e attendere i risultati. Le considerazioni espresse dallo strumento si basano sui parametri espressi dalle linee guida di Google, e per ogni box è disponibile un rimando alla specifica sezione delle webmaster guidelines che le tratta.
Sono presenti anche un gran numero di suggerimenti di ottimizzazione ai quali possiamo ispirarci per applicare dei miglioramenti finalizzati a risolvere delle esigenze ben localizzate. Ogni valore rispondente alle aspettative di Google è contrassegnato da una spunta verde, in caso contrario vedremo una X rossa.
In base alle nostre esigenze possiamo seguire le indicazioni di tutte oppure soltanto di una parte delle sezioni riportate, in questo modo si conferma una suite utile sia per i neofiti che per i professionisti.
Queste sono le analisi che il tool ci mette a disposizione.
Resources not blocked by Robots.txt
Indica se vi sono delle risorse non accessibili alle scansioni dei crawler di Google che potrebbero inficiare la visibilità dei contenuti, in particolare i file CSS e javascript.
Mobile devices
Indica se il sito è correttamente visualizzabile sui dispositivi mobile, e una stima, in particolare se:
se il testo è correttamente leggibile
se gli elementi del display sono distanziati a sufficienza per essere cliccati da mobile
se risultano dei plugin installati
se tutti i contenuti importanti sono visualizzabili nella parte alta dello schermo
Velocità
A differenza di pingdom e gtmetrix è una funzione rivolta lato utente, riporta quando sono performanti e quanto incide sull’esperienza di navigazione. Mostra ad esempio:
- il tempo di risposta del server
- se la compressione è abilitata
- i valori di caching del browser
- se la quota di redirect + apprezzabile
- se l’HTML della pagina è minimizzato
- se i CSS e i javascript della pagina sono minimizzati
- se i javascript caricano in maniera asincronizzata
- se le immagini sono ottimizzate
- se vi sono contenuti visibili esposti per priorità
Tutti questi aspetti concorrono sulla velocità di caricamento della tua pagina web e perciò è
Sicurezza
Verifica se le pagine sono protette da HTTPS.
Accessibilità
Questa funzione verifica:
- se l’HTML è valido
- la presenza o meno di tag ALT
- se la lingua è facilmente desumibile dal contenuto
Image Alt Text
Verifica se immagini e link delle immagini possiedono il tag ALT.
Sitemaps for search engines e users
Verifica se è presente una sitemap per gli utenti e per Google.
Link a pagamento
Valuta se, a suo dire, sono presenti dei link acquisiti a pagamento, in violazione delle norme di Google
HTML valido
Valuta se il codice HTML è ottimizzato secondo le norme W3C.
Ammontare di link
Conta i link presenti nella pagina scansionata e decide se sono in un ammontare troppo sospetto sulla base delle linee guida di Google.
Link individuabili
Verifica se la pagina in questione è collegata ad altre del sito attraverso link.
HTTP Headers
Verifica l’hedaer HTTPS delle pagine.
E tu, che cosa ne pensi? Raccontami le tue opinioni qua sotto! ^_^