• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Recensione “SEO e SEM Guida avanzata al web marketing”

Recensione “SEO e SEM Guida avanzata al web marketing”

Aprile 22, 2016 · Leave a Comment

Ben ritrovato su questi lidi!

Dopo la recensione di Interceptor Marketing e del Manuale di SEO Gardening passiamo a un altro libro che nel panorama italiano è sicuramente uno dei più completi e approfonditi in materia di ottimizzazione dei motori di ricerca: sto parlando di “SEO e SEM Guida avanzata al web marketing” di Marco Maltraversi.

Recensione SEO e SEM di Marco Maltraversi

Copertina del libro SEO e SEM. Guida avanzata al web marketing

Contenuti Nascondi
1 SEO e SEM Guida avanzata al web marketing – Dati edizione
2 SEO e SEM Guida avanzata al web marketing – Giudizio in breve
2.1 Post simili:

SEO e SEM Guida avanzata al web marketing – Dati edizione

Editore: FAG

Lunghezza: 560 pagine

Ultima ristampa: luglio 2014

Prezzo: 31,37 euro (edizione cartacea); 25,99 euro (formato Kindle su Amazon)

Se la SEO è la tua passione, questo è il libro che fa per te: un manuale tecnico corposo e comprensivo di tutti gli aspetti che possono interessare chi per lavoro e passione si confronta con i motori di ricerca.

Solitamente, i libri sulla SEO in commercio si dividono tra i manuali troppo generici che non offrono nulla di sostanziale a chi si è già “sporcato le mani” e i libri super-tecnici che spaventano chi delega il lato operativo a CMS e plugin: “SEO e SEM. Guida avanzata al web marketing” invece riesce a spiegare minuziosamente non solo l’ABC, ma tutte le lettere dell’alfabeto della SEO pur senza sfociare eccessivamente in un linguaggio minuziosamente tecnico per pochi eletti.

Si passa dall’analisi rigorosa di fattori SEO on page e off page alle strategie di link bulding più corrette, dalla progettazione di siti SEO friendly all’implementazione di interventi per migliorare l’indicizzazione di siti multilingua,

Leggendo il libro possiamo comprendere quindi come, e perché, si è evoluta l’ottimizzazione per motori di ricerca nel corso degli anni, scoprire per cultura personale le tecniche black hat e capire quali rischi comportano: anche se non si conoscono nei dettagli i meccanismi alla base degli algoritmi qualificativi, grazie al manuale si possono studiare approfonditamente quegli aspetti che sappiamo essere importanti per il posizionamento.

Ti segnalo anche una recensione di Francesco Margherita per aiutarti a meglio comprendere le qualità e i contenuti del volume:

Gli addetti al settore sanno che quando si dice SEO non si parla di una scienza appurata, quanto di una disciplina le cui regole sono a tratti nebulose e contraddittore, ma l’autore mette i paletti su ciò che sappiamo per certo e lo esprime con una forma puntuale e precisa.

Con minuzia di particolari e attraverso un’impostazione decisamente ingegneristica, viene spiegata l’evoluzione degli algoritmi dei motori di ricerca per comprendere come approcciarsi al meglio al web, si esplica l’ottica dietro la scelta dei nomi dei domini, si illustra la composizione delle pagine e le tecniche di copywriting persuasivo.

Non mancano nozioni sul web marketing in generale e suggerimenti su un corretto approccio ai bisogni degli utenti, riflessioni sulle esigenze e aspettative degli utenti che vanno oltre le semplici keyword e sulla base delle quali conviene strutturare i testi per aumentare l’efficacia della conversione dei portali.

Fanno la ricchezza del volume anche i molteplici SEO tool segnalati per fare fronte a specifiche esigenze (dal verificare il tempo di caricamento del sito a individuare eventuali link rotti) e i casi concreti che aiutano a immergersi in questa disciplina spesso vista come oscura e per pochi eletti.

SEO e SEM Guida avanzata al web marketing – Giudizio in breve

A mio parere “SEO e SEM Guida avanzata al Web marketing” è una vera e propria Bibbia per tutto ciò che concerne SEO e SEM, e anche gli esperti troveranno in questa lettura qualcosa da approfondire o da rispolverare.

Leggendo questo libro avremo a disposizione numerose nozioni condensate in un numero tutto sommato non considerevole di pagine, una guida chiara, esaustiva e sufficientemente completa che ci spinge a rimboccarci le mani e ad affrontare le sfide dell’ottimizzazione per i motori di ricerca con una marcia e una consapevolezza in più!

Post simili:

Recensione The Art of SEORecensione “The Art of SEO” SEO dentisti keywor researchSEO per dentisti e consigli di web marketing per studi odontoiatrici Recensione "Google Tag Manager per chi inizia"Recensione “Google Tag Manager per chi inizia” di Matteo Zambon Recensione "SEO Per Wordpress Guida Base" di Valerio NovelliRecensione “SEO Per WordPress Guida Base” di Valerio Novelli Recensione Vademecum SEORecensione di “Vademecum SEO: Guida 100% pratica dai primi passi al posizionamento” Recensione "Manuale di Inbound Marketing" di Alessandra MaggioRecensione di “Manuale di Inbound Marketing” di Alessandra Maggio Recensione di Youtube Marketing di Andrea Giacobazzi (Flaccovio Editore)Recensione di “Youtube Marketing” di Andrea Giacobazzi Recensione di Favolosa guida del disoccupato Italiano di Screammaker (Stroncando l'orrore)Recensione di “Favolosa Guida del Disoccupato Italiano” di Cristian “Screammaker” Taranto (Stroncando l’orrore) Recensione Strategie SEO per l'e-commerceRecensione di “Strategie SEO per l’e-commerce” di Lucia Isone Recensione Manuale di SEO GardeningRecensione “Manuale di SEO Gardening”

Categories : SEO Tagged : recensioni libri SEO

« Content Marketing per Social Network – Intervista a Susanna Moglia e a Roberto Gerosa
Come Creare una Ambientazione di Supereroi – Intervista ad Alessandro Girola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in