Oggi ci tufferemo nelle giungle più letali e nelle città più oscure dell’universo per rispondere a una domanda che tormenta ogni fan da decenni: chi è il Predator più forte di tutti? Stiamo per stilare la classifica definitiva dei 10 Yautja più potenti e pericolosi che abbiano mai dato la caccia alle prede più ambite della galassia.
Preparate i vostri contatori Geiger e affilate le lame da polso, perché stiamo per iniziare!
Leggi tutto: Top 10 Predators più forti di sempreNumero 10: Celtic
Apriamo le danze al decimo posto con un vero e proprio bruto, Celtic! Visto in Alien vs. Predator, Celtic era il più grande e il più anziano di tre fratelli Young Blood in missione per ottenere il loro status di “Blooded” cacciando Xenomorfi. La sua forza fisica era impressionante; lo vediamo lanciare in aria uno Xenomorfo come se fosse un giocattolo. Era aggressivo, impulsivo e indossava una delle bio-maschere più fighe di tutta la saga. La sua letalità, però, era minata dalla sua arroganza. Dopo aver visto suo fratello Chopper cadere vittima di uno Xenomorfo Drone di nome Grid, Celtic si lancia in una vendetta furiosa. E per un pelo non ce la fa! Ma la sua eccessiva sicurezza lo tradisce, e finisce vittima del famoso “Headbite” dello Xenomorfo. Un cacciatore potentissimo, ma con ancora molto da imparare.
Numero 9: Broken Tusk
Yeyinde, conosciuto come Dachande – “coltello diverso” – e soprannominato dagli umani Broken Tusk, fu una delle figure più leggendarie della cultura Yautja. Guerriero, capo clan e simbolo dell’onore del cacciatore, la sua storia si intreccia con quella degli umani e con la più feroce delle prede: lo Xenomorfo. Era temuto non solo per la potenza fisica e la ferocia in battaglia, ma anche per l’intelligenza strategica e l’abilità con cui sapeva condurre i suoi guerrieri. La sua fama deriva tanto dalle imprese individuali quanto dalla sua capacità di incarnare l’essenza del codice Yautja.
Ciò che rendeva Broken Tusk temuto anche tra gli Yautja era l’insieme di forza bruta e padronanza tecnica. Le sue capacità fisiche superavano quelle di gran parte dei suoi pari: poteva affrontare più Xenomorfi contemporaneamente senza subire gravi ferite, spingendosi talvolta a combattere con limitazioni autoimposte, come usare soltanto le lame da polso o un Combistick, per aumentare la sfida. La sua velocità di riflessi era tale da contrastare l’aggressività fulminea degli Alien, riuscendo a parare e contrattaccare con precisione letale. La sua forza era dimostrata dal duello con il rivale Top-Knot, che nonostante fosse più massiccio venne sconfitto con relativa facilità.
L’intelligenza tattica era un altro suo punto di forza: Dachande non combatteva mai alla cieca, ma valutava il terreno, i movimenti della preda e l’evoluzione dello scontro, dosando ogni colpo con precisione calcolata. Questo lo rendeva tanto pericoloso contro i mostri privi di ragione, come gli Xenomorfi, quanto contro i cacciatori ribelli della sua stessa specie. Il suo carisma e la capacità di addestrare centinaia di giovani Yautja lo dimostrano: non era soltanto un guerriero, ma un leader nato.
Broken Tusk rimase una leggenda non solo per le sue imprese militari, ma perché incarnava la perfetta sintesi del cacciatore Yautja: forza, astuzia, rispetto per il codice e capacità di riconoscere il valore anche al di fuori della propria razza.
Numero 8: Upgrade Predator
All’ottavo posto, una mostruosità genetica, l’Upgrade Predator! Chiamato anche Ultimate o Assassin Predator, questo colosso di quasi 3 metri e mezzo non è il vostro cacciatore di quartiere. Apparso in The Predator, è il risultato di un’ibridazione estrema, con il suo DNA mescolato a quello di altre creature per potenziarne a dismisura dimensioni, forza e abilità. La sua pelle è una corazza esoscheletrica, completamente a prova di proiettile e abbastanza resistente da frantumare le lame da polso di un altro Predator. Non ha nemmeno bisogno di una maschera per la visione termica, probabilmente grazie a degli impianti oculari. La sua unica missione sulla Terra era eliminare un altro Yautja, il “Fuggitivo”, per impedirgli di consegnare agli umani un’arma potentissima chiamata “Predator Killer”. È più veloce, più forte e più resistente di qualsiasi Predator standard. Una vera e propria evoluzione letale della specie.
Numero 7: Wolf

Al settimo posto, il beniamino di molti fan, l’instancabile “cleaner”, Wolf! Questo veterano di rango Elite è la definizione di “badass”. Visto in Alien vs. Predator: Requiem, Wolf viene inviato sulla Terra per una sola ragione: fare pulizia. Un’astronave Yautja si è schiantata, scatenando un’infestazione di Xenomorfi e, peggio ancora, un Predalien. Wolf non perde tempo. Fa saltare in aria la nave, elimina orde di Xenomorfi, qualche umano che si trova sulla sua strada e affronta il Predalien in uno scontro titanico. Il suo volto sfregiato dal sangue acido e la zanna mancante raccontano di innumerevoli battaglie. Il suo arsenale è pazzesco: mine laser, shuriken, una frusta devastante e persino due cannoni al plasma. Il suo scontro con il Predalien finisce in un pareggio mortale, quando una bomba nucleare cancella la città. Un vero guerriero, fino alla fine.
Numero 6: Dark
Protagonista di Aliens vs. Predator del 2010, Dark è un Predator di rango Elite inviato a investigare una chiamata di soccorso sul pianeta infestato da Xenomorfi, il BG-386. Equipaggiato inizialmente solo con l’essenziale, Dark dimostra la sua superiorità recuperando armi dai suoi fratelli caduti e facendosi strada attraverso orde di Colonial Marines e Xenomorfi. Ma non è tutto: sconfigge un Praetorian, un temibile Predalien, e distrugge un’intera colonia umana. È uno dei pochissimi Yautja a essere fuggito vivo da quel pianeta maledetto. E il finale? Recupera la posizione del pianeta natale degli Xenomorfi e punta la sua nave dritto lì. Non sappiamo cosa sia successo dopo, ma solo un cacciatore della sua caratura oserebbe tanto.
Numero 5: Berserker
Al quinto posto, il leader spietato dei Super Predator, il terrificante Berserker! Conosciuto anche come Mr. Black, questo cacciatore non scherza. È il più giovane Yautja ad aver mai ucciso uno Xenomorfo, un vero prodigio. Ma dimenticatevi il codice d’onore. Berserker è l’essenza della brutalità: non esita a uccidere prede disarmate e ha una faida sanguinosa con il clan del Jungle Hunter, arrivando persino a catturare e uccidere uno di loro, il Crucified Predator. Con la sua mascella sulla maschera, i dreadlock rossi e neri e un cannone al plasma potenziato, è una vera e propria macchina di morte. La sua arroganza e la sua sete di potere sono la sua forza e la sua debolezza, che alla fine lo porteranno alla sconfitta per mano del mercenario Royce. Un cattivo con la “C” maiuscola.
Numero 4: Greyback
Passiamo a una leggenda vivente, l’antico e saggio Greyback! Questo Yautja Elder è una figura quasi mitologica. È talmente vecchio che ha visitato la Terra già nel 1718, dove ha combattuto al fianco di un capitano pirata contro il suo equipaggio ammutinato. È lo stesso che alla fine di Predator 2 consegna al detective Harrigan una pistola a pietra focaia come trofeo, un gesto di immenso rispetto. La sua età, che supera i 300 anni, implica un’esperienza di caccia quasi inimmaginabile e una collezione di trofei da far invidia a chiunque. Ma non è solo esperienza: Greyback è un Clan Elder, il grado più alto nella gerarchia Yautja, e comanda il rispetto dei cacciatori più letali dell’universo, come quelli della sua Lost Tribe. Non lo vediamo combattere molto, ma il suo status e la sua storia parlano da soli: per raggiungere quella posizione, devi essere il migliore tra i migliori.
Numero 3: Scarface
Sul gradino più basso del podio, una vera icona di resilienza e vendetta: Scarface! Protagonista del videogioco Predator: Concrete Jungle, Scarface appartiene al clan Dark Blade. La sua storia è epica. Nel 1930, una sua caccia a New Way City finisce in un disastro, e la sua tecnologia cade in mani umane. Per questa disgrazia, viene esiliato per un secolo su un pianeta desolato. Ma Scarface non è uno che si arrende. Cento anni dopo, torna nella stessa città, ora chiamata Neonopolis, per riprendersi il suo onore. E lo fa nel modo più brutale possibile: massacra le gang criminali che hanno proliferato grazie alla sua tecnologia rubata e spazza via l’intera famiglia criminale Borgia, responsabile della sua caduta. Il suo volto sfregiato e l’occhio mancante sono il simbolo della sua incredibile tenacia. Un cacciatore spietato, arrogante, ma con una determinazione incrollabile.
Numero 2: Ahab
Saliamo ancora di livello e al secondo posto troviamo un cacciatore con un’ossessione leggendaria: l’Anziano Yautja Ahab! Come il capitano Achab di Moby Dick, Ahab era ossessionato da una grande creatura bianca, ma la sua non era una balena… era un Ingegnere!. Esatto, quelle creature antiche e tecnologicamente avanzatissime dell’universo di Alien. Ahab ha cacciato trofei in innumerevoli mondi, ma il suo obiettivo finale era uno degli esseri più potenti della galassia. E la cosa pazzesca? A differenza del suo omonimo letterario, Ahab è riuscito a combattere e uccidere un Ingegnere, e a sopravvivere per raccontarlo!. Questo lo pone su un altro livello. Uccidere un Ingegnere è un’impresa che nessun altro Predator che conosciamo ha mai compiuto, rendendolo uno dei cacciatori più abili e tenaci di sempre.
Numero 1: Prince

E finalmente, al primo posto, il re indiscusso, il cacciatore più forte e letale che l’universo Yautja abbia mai conosciuto: Prince! Protagonista del videogioco Aliens vs. Predator 2, la lista delle sue conquiste è semplicemente sbalorditiva. Prince era un cacciatore di rango Elite con una rivalità decennale con il Colonial Marine Vassili Rykov. Durante la sua caccia sul pianeta LV-1201, viene brevemente catturato e privato della maschera, un’onta terribile. Ma la sua reazione è devastante. Fugge, abbatte una nave da sbarco e inizia una carneficina. Uccide dozzine di Xenomorfi e Colonial Marines, due Predalien, tre Praetorian e persino una Regina Aliena. E il gran finale? Affronta e sconfigge il suo acerrimo nemico Rykov, che pilota un mech da combattimento. Recupera la sua maschera, strappa la spina dorsale di Rykov come trofeo e fugge dal pianeta, vivo e con il suo onore restaurato. Nessun altro Predator ha un curriculum così impressionante. Prince non è solo un cacciatore, è l’APICE dei predatori.
E questa era la nostra classifica dei 10 Yautja più letali di sempre! Dal brutale Celtic all’inarrestabile Prince, ognuno di questi cacciatori ha lasciato un’impronta di sangue e terrore nella galassia. Siete d’accordo con la nostra lista? Chi avreste messo al primo posto? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!
Leave a Reply