Ben ritrovati su questi lidi!
Leggi tutto: Recensione “SEO For AI” di Ivano Di BiasiNel mio sito ospito recensioni dei libri che impattano sul panorama della formazione relativa alla SEO e sono particolarmente felice quando i miei occhi si posano su prodotti editoriali che riescono a intercettare i trend del periodo per spostare l’asticella della divulgazione in Italia a un altro livello.
Oggi parliamo di “SEO For AI” di Ivano Di Biasi, un libro che ci offre un interessante punto di vista di come l’attività dei SEO dovrà essere ripensata per un mondo nel quale i motori di ricerca non saranno l’unica fonte di informazioni ma scompariranno o verranno affiancata dagli strumenti potenziati dall’intelligenza artificiale dei quali vediamo già ora le prime avvisaglie.
SEO For Ai – Recensione
Dati libro
- Titolo: SEO For AI
- Editore: Palladino Editore
- Prima edizione: Luglio 2024
- Pagine: 125
- Prezzo: 15,00 euro
Questo libro fa coppia con “Link Building” dello stesso autore, citato più volte all’interno, che consiglio di recuperare per perfezionare le proprie tecniche di link building a partire da consigli pratici dettati dall’esperienza dell’autore.
Di Biasi è sicuramente un volto pubblico di spicco nella community della divulgazione SEO italiana, e non si può discutere sull’esperienza pratica che ha accumulato, della quale sicuramente ha beneficiato la nota piattaforma SEOzoom.
Un aspetto che ho apprezzato particolarmente del libro è il fatto che l’autore ha riepilogato gli aspetti SEO cruciali secondo i paradigmi odierni, comparandoli alla plausibile evoluzione che vivranno non appena le IA per le risposte informative diventeranno una realtà SEO affermata.
In questo modo il lettore può da un lato riepilogare rapidamente le best practice cruciali di SEO onpage e offpage da attuare per garantire un’ottimizzazione sufficiente al sito, e dall’altro farsi un’idea di come potrebbero/dovrebbero evolversi in un prossimo futuro.
Anziché cedere a inutili allarmismi, l’autore pone enfasi sul fatto che noi SEO continueremo a fare il nostro lavoro, semplicemente adattandoci ai nuovi paradigmi che si imporranno sul mercato.
Curiosità. La pubblicazione del libro ha anticipato letteralmente di pochi giorni l’annuncio di SearchGPT, testimoniando come l’evoluzione delle intelligenze artificiale nella direzione di assistenti alla ricerca delle informazioni stia diventando sempre più marcata e incisiva nella nostra vita quotidiana.
SEO For AI – Recensione in breve
Questo testo rappresenta una risorsa preziosa per marketer, sviluppatori, imprenditori digitali e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del posizionamento online nel contesto di una crescente integrazione tra algoritmi di ricerca e intelligenza artificiale.
Di Biasi spiega il quadro generale nel quale noi SEO ci troviamo a lavorare e quello plausibile che ci troveremo di fronte quando le IA saranno ancora più sviluppate di oggi e orientate ad assistere le persone in ogni aspetto legato all’ottenimento delle informazioni.
Perché scandagliare dieci risultati della pagina di Google se un assistente IA ci fornisce direttamente la risposta ai nostri quesiti? Ovviamente non si tratterà di un cambiamento improvviso, Google detiene ancora una percentuale mostruosa delle ricerche online e i tool AI non riescono a fare fronte a numeri di utilizzatori nemmeno lontanamente paragonabili a quelli quotidiani di Big G. Quindi è importante continuare a svolgere SEO di qualità ma al contempo prestare occhio e orecchie alle novità ormai quotidiane dal mondo delle intelligenze artificiali.
Il libro offre una panoramica dettagliata su come prepararsi per il futuro della ricerca online e offre pensieri controtendenza, come l’idea che il copywriter sia non una professione morta ma il lavoro del futuro, chiaramente applicato alla SEO.
Attraverso analisi approfondite di come funzionano le IA ed esempi pratici, “SEO For AI” non solo illumina sulle sfide del presente, ma fornisce anche le chiavi per prosperare in un mondo dove le IA saranno alleate fondamentali per ottenere visibilità e rilevanza nei risultati di ricerca.
Ovviamente, dobbiamo tenere conto dei futuri sviluppi in ambito di intelligenze artificiali che non possono essere a priori trattate in questo libro, ma ritengo che quest’opera fornisca una visione sufficientemente illuminata delle basi del prossimo lavoro SEO applicato alle IA:
Se desiderate essere all’avanguardia nel vostro settore e comprendere le implicazioni delle IA sulla SEO, questo libro sarà la vostra guida essenziale verso il domani digitale.
Leave a Reply