• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Recensione di “Strategie SEO per l’e-commerce” di Lucia Isone

Recensione di “Strategie SEO per l’e-commerce” di Lucia Isone

Agosto 19, 2017 · 4 Comments

Ben ritrovati su questi lidi!

Tempo fa, anche in virtù delle mie precedenti recensioni di libri sulla SEO, ho avuto il piacere di essere selezionato dalla casa editrice Hoepli come recensore del libro Strategie SEO per l’e-commerce di Lucia Isone, un libro recentemente pubblicato e come dice il nome, espressamente dedicato ai portali per la vendita.

Lucia Isone è una professionista nella gestione degli ecommerce e più in generale nella realizzazione e nel posizionamento dei siti web, attiva fin dal 1999, che unisce una formazione teorica a una solida esistenza pratica nella progettazione e gestione dei siti e in altri servizi di web marketing

Dalla biografia che apre il libro si coglie l’esperienza pluriennale dell’autrice nella progettazione e gestione di siti web, specialmente in Prestashop, destinati alla vendita, e in effetti il libro è caratterizzato da una vasta panoramica su tutti gli aspetti che riguardano l’efficienza degli ecommerce, molto più completa di quella di altri manuali “essenziali” che si trovano in commercio.

Recensione Strategie SEO per l'e-commerce

Copertina del libro “Strategie SEO per l’ecommerce”

Contenuti Nascondi
1 Strategie SEO per l’e-commerce – Dati edizione
2 Strategie SEO per l’e-commerce – Recensione
3 SEO per ecommerce – Giudizio in breve
3.1 Post simili:

Strategie SEO per l’e-commerce – Dati edizione

  • Editore: Hoepli
  • Autrice: Lucia Isone
  • Lunghezza: 288 pagine
  • Prima edizione: 2017
  • Amazon

Strategie SEO per l’e-commerce – Recensione

Strategie SEO per l’ecommerce è un libro inerente l’ottimizzazione SEO per gli ecommerce, una moltitudine di pratiche volte a portare uno store online tra i primi risultati su Google e pertanto a guadagnare dal traffico organico, e si rivolge sia ai neofiti per apprendere le basi nella gestione degli ecommerce che agli esperti per fornire loro un utile riepilogo delle pratiche da osservare per migliorarne il rendimento.

Come spiega Lucia Isone nella sua intervista per SEO Garden, le fasi da seguire nell’ottimizzazione SEO di un ecommerce sono:

  • Programmazione
  • Progettazione
  • Esecuzione
  • Monitoraggio

e il libro segue proprio questo genere di meticoloso approccio per portare un ecommerce in prima posizione.

All’interno del libro si trattano tutti gli aspetti di progettazione, ottimizzazione per i motori di ricerca on page e off page, di analisi delle keyword per i testi e per gli annunci pubblicitari, il concepimento delle landing page per finalizzare le visite, persino pratiche un po’ più accorte come le PBN; non mancano precisazioni sull’attenzione da spendere per la visualizzazione da mobile, come intercettare ricerche locali attraverso piattaforme esterne, come abbracciare intenti di ricerca internazionali: insomma, vengono esplorati sia argomenti basi di ottimizzazione SEO – impostazione dei tag H, consultazione della Search Console… – così come la valutazione del ROI e gli strumenti di analisi dei backlink – che tornano utili sia per i neofiti che per i più esperti.

Strategie SEO per l’e-commerce ha un taglio particolarmente pratico, aspetto che lo contraddistingue da altri libri nati come “manuali teorici” da declinare da parte dei lettori nel caso concreto, si presenta più come una sorta di “ricettario” di buone pratiche per l’ottimizzazione SEO degli ecommerce da seguire per garantire una corretta indicizzazione e per raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca.

La scrittura è diretta e senza fronzoli e l’impostazione del manuale premia uno svisceramento veloce di ognuno degli svariati argomenti, in modo che ogni informazione di interesse è facilmente rintracciabile nei capitoli di competenza.

Il libro è molto esaustivo e segue la progettazione e gestione degli ecommerce in ogni loro aspetto, dalla nascita – l’analisi del target, delle soluzioni offerte, la scelta delle keyword di interesse – alla maturazione – la risoluzione di problematiche tecniche, l’analisi degli obiettivi di posizionamento raggiunti e delle conversioni maturate.

Non mancano riferimenti pratici alla gestione dei siti di vendita, affiancati ad esempio da screenshot di Google Analytics per capire come comprendere i dati delle visite e trarne concrete deduzioni sull’andamento delle vendite online.

Il manuale coniuga un approccio sia tecnico che commerciale, spiega sia come impostare le potenzialità di conversione dei portali (landing page, obiettivi di Analytics…) sia per monitorare il raggiungimento o meno degli obiettivi che come focalizzarsi sulla user experience dei fruitori cercando di rimuovere gli ostacoli a una corretta navigazione.

Il libro tratta sia aspetti basilari per i webmaster – come il file robots.txt, la sitemap, il SEO copywriting – che quelli più avanzati per i business online – come le basi della SEO internazionale e l’ottimizzazione per mobile, tocca argomenti non direttamente di SEO ma connessi ad essa – article marketing, pubbliche relazione online, l’ottenimento di recensioni, perchè realizzare un blog aziendale – che completano il profilo di competenze necessarie a un esperto nella gestione di siti web.

Non mancano neanche cenni alle pratiche deprecate black hat SEO – bisogna conoscere il male per evitarlo! – alle ingenue tecniche come il keyword stuffing che rischiano di affondare progetti SEO con potenziale di crescita, e che i meno esperti possono così scoprire.

SEO per ecommerce – Giudizio in breve

Strategie SEO per l’e-commerce è un ottimo manuale per coloro che vogliono impratichirsi sulla SEO per i siti di vendita, sufficientemente lungo – poco meno di 300 pagine – e conviene avere davanti quando si gestisce nella sua interezza l’ottimizzazione per motori di ricerca di un ecommerce, sia del proprio che di quello dei clienti.

Se proprio volessi trovare una pecca a questo esaustivo manuale, direi che gli argomenti trattati sono talmente tanti che non è stato possibile svilupparli esaustivamente: ad esempio, si introduce che l’analisi delle keyword sia importante per intercettare le ricerche organiche ma non si entra nel dettaglio di come bisogni procedere per sceglierle e per valutare la profittabilità.

Sarà quindi necessario approfondire in altre sedi i topic trattati di interesse – che comunque, essendo trasversali a tutte le categorie di siti web e non solo ecommerce, risulteranno utili per tutti coloro che devono gestire approfonditamente vari generi di portali.

E tu, che cosa ne pensi? Hai avuto modo di leggere questo libro?

Commenta questo articolo per raccontarmi la tua opinione!

Post simili:

Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Nicolas Eymerich - La Storia CompletaNicolas Eymerich Inquisitore – La Storia Completa Come scegliere le long tail keywordGuida pratica di SEO Copywriting: Come scrivere per gli utenti e i motori di ricerca Carmine Pucino - Strategie SEO per ecommerceGuida alle migliori strategie SEO per ecommerce – Intervista a Carmine Pucino Recensione "SEO per E-Commerce PRO" di Valentino MeaRecensione “SEO per E-Commerce PRO” di Valentino Mea Recensione SEO Audit Avanzato libroRecensione “Seo Audit Avanzato: Strategie e tecniche di ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca” Neonomicon di Alan Moore“Providence”, “Neonomicon” e “Il Cortile” di Alan Moore e Jacen Burrows spiegati Problemi SEO da risolvereCosa Sono i Contenuti di Qualità per le Persone e la SEO? SEO Copywriting: come costruire autorevolezza e rilevanzaGuida per Copywriter SEO: Metodologie, Tool e Siti per Trovare Lavoro SEO News - Dicembre 2017VentiSEO #1 – 20 Recenti Case History, Strategie, News e Tool sulla SEO da Conoscere

Categories : SEO Tagged : interviste SEO, recensioni libri SEO

« Intertwine – Piattaforma per storie collaborative
Recensione di “Favolosa Guida del Disoccupato Italiano” di Cristian “Screammaker” Taranto (Stroncando l’orrore) »

Comments

  1. Roberto Di Molfetta says

    Ottobre 24, 2017 at 5:47 pm

    Ho letto il libro pochi giorni fa e condivido il tuo articolo: un buon libro quello di Lucia Isone, soprattutto per l’attenzione specifica per l’ottimizzazione di un e-commerce, che è un sito Web molto, molto particolare.
    Si tratta di un’opera seria e rigoroso, molto utile e scritta per persone che vogliono impegnarsi sull’aspetto concreto al 100%.

    Rispondi
    • Ilario Gobbi says

      Novembre 27, 2017 at 1:10 pm

      Grazie per il contributo Roberto!

      Rispondi
  2. Up SEO says

    Aprile 4, 2018 at 2:59 pm

    Non ho ancora letto questo libro sul SEO, ma intendo farlo!

    Rispondi
  3. EcoWeb says

    Giugno 24, 2018 at 2:30 pm

    Non ho avuto modo di leggere il libro ma posizionare o meglio riuscire a posizionare chiavi nei primi risultati è davvero complicato per un e-commerce. Sicuramente ci vuole molta pazienza e lavoro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in