• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Come verificare il posizionamento locale con Local Search di Technical SEO

Come verificare il posizionamento locale con Local Search di Technical SEO

Luglio 11, 2020 · Leave a Comment

Ben ritrovati su questi lidi!

Quando ti ritrovi a spiegare al cliente il posizionamento del suo sito su Google, molte volte questi ti ribatterà che i risultati che lui riscontra sono differenti.

Il posizionamento dei risultati su Google purtroppo è influenzato da molti fattori come:

  • il tipo di dispositivo utilizzato per le ricerche
  • la posizione fisica dell’utilizzatore
  • la cronologia delle ricerche effettuate
  • il tipo di ricerche

Alcune ricerche, anche se non contengono una località al proprio interno, sono per loro natura considerate da Google come attinenti a servizi e prodotti forniti localmente.

Ricerche del tipo “gommista”, “pizzeria”, “ristoranti” sono molto sensibili alla posizione geografica dalla quale l’utilizzatore digita le ricerche, al fatto se stia navigando da desktop o PC, al fatto se abbia consultato o meno in precedenza lo stesso sito ecc.

Come fare allora per stimare dei risultati abbastanza neutri, al netto di tutti quei fattori che incidono sulla composizione della serp? Come analizzare il posizionamento locale per specifiche aree geografiche?

Local Search Results Tool di Technical SEO ci permette di analizzare gratuitamente il posizionamento effettivo per una chiave di ricerca. 

Si tratta di una piattaforma web che offre questi e altri servizi SEO. Basta connetterci per visualizzare online come appaiono diverse query al variare di:

  • nazionalità ricerche
  • motore di ricerca
  • dispositivo impiegato
  • località fisica

Vuoi valutare il posizionamento sulle serp mobile con maggiore precisione? La piattaforma ti mette a disposizione un altro tool, mobilemoxie.

Verificare posizionamento locale da mobile

In questo modo potremo ottenere un’anteprima delle serp da mobile relative a una data località.

Verificare serp da mobile
Contenuti Nascondi
1 Come verificare il posizionamento locale con Tecnical Search
2 I tool di Technical SEO
2.1 Post simili:

Come verificare il posizionamento locale con Tecnical Search

Facciamo un esempio di come Technical Search ci permette di visualizzare una query relativa a una certa località.

Entriamo nella schermata https://technicalseo.com/tools/local-search/

Riempiamo i seguenti campi:

  • Country o Region: indichiamo il Paese per il quale vogliamo verificare il posizionamento
  • Language: la lingua dei risultati. Per alcuni Paesi verrà impostata in automatico
  • Location: inseriamo il codice postale della località per la quale vogliamo verificare il posizionamento
  • Search Engine: possiamo scegliere tra i motori di ricerca Google e Bing
  • Device: possiamo scegliere il dispositivo per il quale verificare il posizionamento (attuale; Android; iphone)
  • Search Query: inseriamo le parole chiave per le quali vogliamo verificare il posizionamento

Possiamo premere il tasto Open per aprire in un’altra finestra i risultati delle ricerche oppure consultare quelli che appaiono direttamente nella schermata del tool.

Lo strumento ci mostra la serp tarata sulle specifiche geografiche e di dispositivo che abbiamo selezionato.

I tool di Technical SEO

E i giochi non si esauriscono qui.

Dalla piattaforma – cliccando sull’icona a sinistra, Merkle – possiamo accedere ad altri tool:

  • Robots.txt tester: permette di testare il file robots.txt. Possiamo verificare se una risorsa è indicizzata
  • Sitemap generator: permette di creare una sitemap XML da un documento Excel. Puoi anche interrogare i motori di ricerca per aggiornare le sitemap
  • Fetch & Render: permette di scoprire se ci sono delle risorse di una pagina bloccate al crawler
  • Pre-Rendering Tester: permette di valutare come vengono fornite le risorse ai vari agenti
  • Mobile-First Index: il tool compara una pagina web nella visualizzazione desktop e mobile e ne rileva le discrepanze SEO
  • Bulk Amp Validator: valuta se gli indirizzi web sono abilitati per la visualizzazione mobile
  • Mobile Friendly Test: controlla se le pagine sono mobile friendly
  • hreflang tags tester: controlla se l’hreflang è impostato correttamente
  • Local Adaptive Tester: controlla se i contenuti forniti a Google sono uguali a prescindere dalla località selezionata
  • Scheme Generator: genera una struttura che supporta la creazione di JSON-LD, con tutte le proprietà impostate tramite markup
  • Serp Simulator: controlla le anteprime restituite dai motori di ricerca
  • Local Search Tool: 

E tu che cosa ne pensi? Ti piace questo tool? Parliamone qua sotto!

Post simili:

Paolo Marzano - Consulente SEOIl ruolo di Google Search Console in un progetto SEO – Intervista a Paolo Marzano Default ThumbnailPerché i siti medici cambiano spesso posizionamento? – Intervista David Di Segni SEONanny - Tool per la keyword researchSEONanny – Tool per la keyword research e per l’ottimizzazione dei siti web SEOlium. Tool analisi per rankingSEOlium – Tool freemium per il monitoraggio delle keyword Guida SEO YoutubeGuida alla SEO per Youtube – I fattori di posizionamento da conoscere Web Light GoogleA cosa servono le web light (guest post di Francesco Giammanco) Semrush rankingI migliori tool per monitorare il posizionamento su Google Problemi SEO da risolvereCasi studio – Come risolvere i problemi comuni che affossano il posizionamento del sito Youtube migliora il posizionamento dei siti web?Caso studio – I video su Youtube migliorano il posizionamento del sito? Consigli sul posizionamento locale di Enzo MastrolonardoI fattori alla base del posizionamento locale delle piccole imprese – I consigli di Enzo Mastrolonardo

Categories : SEO Tagged : seo tool

« “Non ho bocca e devo urlare” spiegato (racconto e videogame)
Doctor Who spiegato #1: Il Dottore e la sua storia (segreta) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in