Copywriting per E-commerce: come scrivere testi che aiutano a vendere?

Copywriting per E-commerce: come scrivere testi che aiutano a vendere?

Qualsiasi contenuto scritto per un e-commerce ha come obiettivo principale quello di aumentare il giro d’affari e di invogliare l’utente ad acquistare o a mettersi in contatto con il sito. Le tecniche che il copywriter può utilizzare sono differenti (dallo storytelling all’analisi problema/soluzione), ma la finalità è quella di incentivare i consumatori finali ad acquistare il prodotto o il servizio.

A causa della maggiore presenza di siti E-Commerce sul web, le aziende devono differenziarsi sul mercato: l’utente che visita il negozio online deve trovare valide risposte per soddisfare i propri bisogni. Ecco perché Ecco perché oltre alla SEO tradizionale nasce il copywriting per E-Commerce: si tratta di una tecnica di marketing che consente di mettere in evidenza l’unicità del proprio brand sul web e di superare la concorrenza sempre più pressante. Uno stile comunicativo ad hoc consente di creare valore e di conquistare immediatamente la clientela.

Copywriting per E-Commerce: cos’è e a cosa serve?

Il Copywriting per E-Commerce si occupa della stesura dei contenuti testuali che vengono realizzati per un negozio virtuale con la finalità di stimolare e convincere il cliente finale ad acquistare il prodotto o il servizio erogato. Oltre il testo realizzato, l’E-Commerce copywriting mira a realizzare le schede dei prodotti, le pagine informative, le landing pages che conducono il cliente a compiere una determinata azione. Il negozio virtuale deve essere al servizio del cliente: il contenuto testuale e la scheda del prodotto deve chiarire ogni dubbio del consumatore. Nel caso in cui le informazioni siano scarse o approssimative si rischia di non invogliare il consumatore a concludere l’acquisto sul web.

Anzi, con molta probabilità, l’utente non concluderà alcun acquisto sul web. Il copywriting per E-Commerce è una strategia di web marketing che ha come finalità quella di realizzare testi persuasivi per lo stesso cliente e autorevoli per Google e gli altri motori di ricerca. La finalità del copywriting per il negozio virtuale è quella di immedesimarsi nel consumatore da parte dell’organizzazione aziendale.

Attraverso il copywriting per i negozi virtuali è possibile raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca, rispondendo alla richiesta di ciascun consumatore. Scrivere un testo in ottica SEO significa dover rispettare gli algoritmi del motore di ricerca: la finalità è quella di apparire tra i primi risultati ed incontrare le nuove opportunità di vendita.

Copywriting per E-Commerce: quali sono gli strumenti?

L’obiettivo del copywriting per l’E-commerce è quello di scrivere contenuti autorevoli per i motori di ricerca, ma soprattutto di incentivare gli utenti ad acquistare i beni venduti dagli E-Commerce. Quali sono gli strumenti necessari per raggiungere lo stesso obiettivo?

Sicuramente il più utilizzato ed apprezzato in assoluto è lo storytelling, ovvero l’arte di raccontare storie attraverso la comunicazione persuasiva ed incisiva. Grazie all’arte di narrare una storia, ciascun E-commerce si trasforma in una storia da narrare, fatta di valori, sfide, obiettivo da raggiungere e sfide da affrontare. Il negozio virtuale si personifica e ciò consente ad ogni cliente di sentirsi vicino allo stesso. Ogni consumatore che approda sul sito di E-Commerce viene coinvolto dalla narrazione, abbraccia i valori aziendali e condivide gli obiettivi e sfide da superare. La coinvolgente narrazione è orientata a far entrare l’utente in un mondo nuovo, proprio come se stesse leggendo un romanzo: ogni prodotto viene presentato con immagini evocative in grado di attrarre il consumatore finale.

Altro strumento utilizzato nel copywriting per E-Commerce è la tecnica problema-soluzione, che consente di attirare l’attenzione dell’utente facendo leva sul suo bisogno e guidandolo verso la soluzione che può soddisfarlo. Il contenuto testuale deve essere redatto tenendo conto dei bisogni del cliente, le sue caratteristiche e quali sono le motivazioni che lo spingono alla ricerca sul web. Si pensi, ad esempio ad un E-Commerce specializzato nella vendita di detersivi e prodotti per la pulizia della casa. Un robot aspirapolvere e lavapavimenti è la soluzione ideale:

Il punto di forza del robot aspirapolvere di casa XXX è sicuramente la durata della batteria (ha un’autonomia fino a 150 minuti) che consente di effettuare pulizie senza alcuna interruzione. È indicato soprattutto per superfici dure”.

Copywriting per ecommerce

Copywriting per E-commerce: come puoi differenziarti dalla concorrenza?

Molte imprese si muovono sul mercato senza seguire un’impostazione strategica ad hoc. Il muoversi al buio fa perdere di vista quali sono gli obiettivi da raggiungere e, di conseguenza, si perdono le opportunità di guadagnare e di aumentare le quote di mercato. Una valida strategia di copywriting per E-Commerce implica la necessità di studiare in modo oculato il target di riferimento, ossia individuare il segmento di consumatori che si vuole attirare. Un’attenta analisi del segmento di clientela consente di evitare di disperdere le proprie forze in target di clientela poco remunerativi o che non si interessano ai prodotti/servizi offerti.

Per attivare un flusso di comunicazione efficace all’interno del proprio E-Commerce è importante analizzare il target di riferimento. Ciò permette di orientare la comunicazione verso il segmento di clientela prediletto. Prima di impostare un copy persuasivo ed efficace è necessario porsi questi quesiti:

  • Chi è il cliente-target della nostra impresa?
  • Cosa ricerca sul web?
  • Quali sono i suoi bisogni da soddisfare?
  • Cosa dovrebbe spingerlo a concludere l’acquisto sul nostro E-Commerce?

Oltre al contenuto testuale, un bravo copy deve prestare massima attenzione anche al tone of voice. Se un ‘impresa vende abbigliamento per adolescenti e teenagers è bene adottare uno stile comunicativo colloquiale e spiritoso. Il copywriting consente di muoversi sul web in modo del tutto strategico e di conquistare fette di clientela desiderata.

Copywriting strategico per l’E-Commerce: presta attenzione all’identità del tuo brand

È importante saper costruire l’identità del proprio brand. Ogni azienda deve saper comunicare e presentare le caratteristiche intrinseche che sono in grado di identificarla. È importante comunicare non solo le caratteristiche squisitamente tecniche del prodotto offerto, ma anche il set di emozioni ed il valore aggiunto che può apportare a ciascun utente.

Copywriting per l’E-Commerce: conquista la fiducia del consumatore

L’obiettivo di un copywriter che scrive contenuti per l’E-Commerce è quello di conquistare la fiducia del consumatore, in modo tale che lo stesso sia incentivato a concludere l’acquisto. Il cliente una volta fidelizzato sarà stimolato a ritornare ad acquistare sul sito di E-Commerce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy