• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Recensione di “Google Liquido – Verso una nuova internet” di Giorgio Taverniti

Recensione di “Google Liquido – Verso una nuova internet” di Giorgio Taverniti

Luglio 10, 2022 · 1 Comment

Ben ritrovati su questi lidi!

Per quanto Google sia sulla bocca di tutti, non sono pochi i digital marketer che continuano a immaginarselo come il motore di ricerca di dieci anni or sono. Per quanto gli strumenti di Google vengano utilizzati incessantemente, non è facile cogliere i poderosi collegamenti che mettono in relazione tutti gli elementi dell’ecosistema Google.

Leggi tutto

Giorgio Taverniti è un esperto di comunicazione digitale che da anni svolge una attività di community management e divulgazione attorno al mondo del digitale praticamente quotidiana attraverso il Connect.GT, il canale Youtube e la newsletter.

Chi lo segue quindi sarà incappato nei suoi contenuti nei quali afferma che Google è più un motore di ricerca rigido, quanto un mondo di funzioni che agiscono in modo diverso e interagiscono tra loro per sopperire alle esigenze degli utenti.

In Italia purtroppo – ma credo avvenga così anche all’estero – la portata di tali cambiamenti non viene recepita dal pubblico e neanche da molti esperti del settore: facciamo prima a servirci delle funzioni di Google che a chiederci come funzionino.

Il titolo del libro nasce dall’intuizione di Giorgio Taverniti di definire Google come un ecosistema liquido, un nexus di varie realtà nelle quali si incontrano le molte anime del macrouniverso digitale a cui ha dato vita. 

“Google Liquido – Verso una nuova internet” segue un percorso diverso rispetto al precedente “SEO Power” dello stesso autore del 2010, più che un aggiornamento è un “remake” che rinarra l’universo Google dalle basi, che in questi 12 anni di distanza dalla prima edizione sono profondamente cambiate.

Se vuoi approfondire il contenuto del libro prima di acquistarlo, ecco un estratto del primo capitolo.

Contenuti Nascondi
1 Google Liquido – Dati edizione
2 Recensione di Google Liquido
3 A chi consiglio Google Liquido?
3.1 Post simili:

Google Liquido – Dati edizione

  • Autore: Giorgio Taverniti
  • Editore: Hoepli
  • Prima edizione: 2022
  • Lunghezza: 208 pagine
  • Amazon

Recensione di Google Liquido

L’autore pone enfasi sul fatto che Google oggi non è più un motore di ricerca, quanto un ecosistema di strumenti che cercano di soddisfare le esigenze degli utenti sotto ogni punto di vista. Per questo il posizionamento è il frutto di molti fattori che agiscono all’unisono e occorre sapere valutare un progetto web nel complesso da diversi punti di vista.

Il successo di un sito web oggi richiede un approccio a 360 gradi, non soltanto di individuare le keyword giuste, di realizzare contenuti e di ottenere link di valore. Certo, si tratta di fasi importanti della crescita di un sito, ma un approccio a compartimenti stagni è miope e non porta ai risultati più pieni che si possono raggiungere pensando in grande.

L’autore precisa che un creatore di contenuti deve preoccuparsi di realizzare risorse, elementi di valore per il proprio pubblico che riescano a fare breccia nell’attenzione del target e stimolare un genuino apprezzamento.

Grazie al sistema delle entità, Google può classificare e mettere in relazione tra loro le informazioni che riguardano i diversi soggetti, creando un armadio smisurato di tanti cassetti fatti di persone, oggetti, concetti e di tutto ciò che le collega tra loro.

Il libro quindi contiene considerazioni su vari argomenti tra cui:

  • l’evoluzione di Google dalle origini a oggi
  • l’evoluzione della SEO e della carriera del SEO Specialist
  • l’esperienza di ricerca degli utenti
  • le valutazioni della qualità da parte di Google
  • i “social network” di Google come Google Maps
  • il mondo di Youtube
  • la pubblicità liquida

A chi consiglio Google Liquido?

Google Liquido costituisce una interessante panoramica su quello che Google è diventato oggi dopo quasi 25 anni di evoluzioni e su ciò che diventerà nel prossimo futuro.

La SEO purtroppo è una disciplina TREMENDAMENTE difficile, che richiede anni per essere padroneggiata non nel suo complesso, ma anche solo in alcune delle sue sfaccettature. Abbiamo i SEO che si specializzano nella keyword research, altri nell’ottimizzazione del codice, altri ancora nel concepire strategie di link building o nell’analizzare i dati delle visite. Tutte discipline importanti, ma trascurarne una per focalizzarsi sulle altre porta a perdere di vista importanti fattori nel successo complessivo di un sio.

“Google Liquido – Verso una nuova internet” è sicuramente un libro unico nel suo genere ed entra di pieno diritto nella lista che i SEO devono avere letto per comprendere lo reale stato delle cose del motore di ricerca più importante al mondo.

Consiglio la lettura di “Google Liquido” 

  • a coloro che intendono svecchiare le proprie conoscenze dei motori di ricerca
  • a coloro che hanno l’impressione di essere stati imbevuti di nozioni arretrate, vuote o superficiali, e che vogliono riscoprire il mondo di Google sotto un nuovo punto di vista
  • a coloro che vogliono approcciarsi a Google in relazione a ciò che diventerà già a partire da domani
  • a coloro che hanno smesso a credere ai trucchetti e alle formule facile per posizionarsi e che vogliono svolgere il proprio lavoro in modo avanzato e professionale

Post simili:

La lista dei mostri di GodzillaTutti i mostri dei film di Godzilla Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Nicolas Eymerich - La Storia CompletaNicolas Eymerich Inquisitore – La Storia Completa Chi è Ash Williams?Evil Dead – La storia di Ash Williams Come scegliere le long tail keywordGuida pratica di SEO Copywriting: Come scrivere per gli utenti e i motori di ricerca Come rimuovere sitemap Search ConsoleCome rimuovere una sitemap nella nuova Google Search Console Il NecronomiconIl Necronomicon e Abdul Alhazred – Tutta la storia Neonomicon di Alan Moore“Providence”, “Neonomicon” e “Il Cortile” di Alan Moore e Jacen Burrows spiegati Guida SEO per Google DIscoverGuida all’ottimizzazione per Google Discover – Come ripensare il piano editoriale dei contenuti Problemi SEO da risolvereCosa Sono i Contenuti di Qualità per le Persone e la SEO?

Categories : SEO Tagged : recensioni libri SEO

« Tutti i mostri dei film di Godzilla
Come fare marketing su Youtube: le strategie da conoscere »

Comments

  1. Fabrizio says

    Luglio 11, 2022 at 12:09 pm

    Grazie per l’analisi. Inserito nei must da leggere con calma sotto l’ombrellone questa estate.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in