• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / SEO / Vantaggi e svantaggi per un imprenditore di rivolgersi a un SEO – Intervista a Lorenz Crood

Vantaggi e svantaggi per un imprenditore di rivolgersi a un SEO – Intervista a Lorenz Crood

Giugno 8, 2019 · 2 Comments

Ben ritrovati ai nostri microfoni digitali!


Questa volta ho l’onore di intervistare Lorenzo Crood, un esperto di SEO e web marketing, sul cui blog potrai trovare numerosi articoli interessanti sulla materia.

Contenuti Nascondi
1 Ciao Lorenz! Per i lettori che non ti conoscono, vuoi raccontare qualcosa su di te?
2 Perché un imprenditore dovrebbe rivolgersi a un SEO?
3 E perché non dovrebbe farlo invece?
4 Quali business hanno assolutamente bisogno della consulenza di un SEO esperto?
5 Quando un investimento SEO non si rivela utile ad aumentare il fatturato?
6 Quali sono i principali limiti che le aziende italiane subiscono nell’affidarsi alla SEO?
7 Quali sono i principali equivoci in cui incorrono gli imprenditori riguardano la SEO?
8 In quali condizioni è consigliabile appoggiarsi a un SEO in azienda e quando a un professionista esterno?
9 Cosa dovrebbe fare un imprenditore per formare una propria risorsa SEO in maniera efficace?
10 La SEO è un investimento a portata di tutte le aziende?
10.1 Post simili:

Ciao Lorenz! Per i lettori che non ti conoscono, vuoi raccontare qualcosa su di te?

Prima di tutto vorrei ringraziare te e il tuo pubblico per l’invito. Mi chiamo Lorenzo e sono un SEO; scrivo riguardo le tecniche di web marketing che preferisco e testo sul mio blog LorenzCrood.com.

Per chi non lo sapesse, la SEO è l’insieme dei metodi per ottimizzare i contenuti (generalmente degli articoli) in modo che si posizionino nei primi risultati di ricerca di Google e gli altri motori di ricerca.

Lorenz Crood esperto SEO

Perché un imprenditore dovrebbe rivolgersi a un SEO?

Un SEO è in grado di ottimizzare un sito e posizionarlo nei primi risultati di ricerca di Google. Questo significa che molte più persone potrebbero capitare sul suo sito.

Il che significa ovviamente molti più potenziali clienti.

I benefici della SEO sono principalmente questi:

  • Una volta che hai un sito posizionato non devi fare altri sforzi (una produzione di buoni contenuti nel tempo è consigliata, ma non necessaria)
  • Non richiede investimenti costanti e così alti come nell’advertising (generalmente)
  • Permette una crescita costante (se non si usa la black hat seo)
  • Aiuta a porre le basi per un business a lungo termine
  • I risultati sono quasi sempre permanenti

E perché non dovrebbe farlo invece?

Ci sono diversi motivi per cui un business non dovrebbe affidarsi alla SEO e preferire altri metodi per ottenere traffico.

Per esempio, la SEO non serve quando non vi è un sito web che sia efficace.

Un sito è efficace quando funziona: quindi deve mostrare le informazioni che l’utente sta cercando o deve convertirlo in cliente.

Se un sito non ha uno o più scopi specifici non ha senso portare traffico, magari anche non specifico. Bisogna prima ottimizzarlo per le conversioni.

Oppure un sito o una landing page con un target così specifico e temporale che non ci si può affidare alla SEO, visto che generalmente ha tempi medio-lunghi. Meglio puntare sulla pubblicità e le sponsorizzazioni su Facebook, Instagram o AdWords.

Non ha nemmeno senso quando il tuo business è nuovo, quindi oltre che per il nome della tua azienda non avresti parole chiavi tramite cui potresti venire scoperto (in tal caso molto meglio puntare sui social).

In generale non ha senso quando il ROI è minore a quanto potrebbe essere con una strategia di advertising (di cui parlo dopo, visto che mi hai fatto proprio una domanda specifica su questo). A volte invece le due strategie vanno bilanciate e testate con degli A/B test.

Quali business hanno assolutamente bisogno della consulenza di un SEO esperto?

Be’, la maggior parte. Son pochissimi i business che non trarrebbero vantaggio dal posizionamento sui motori di ricerca, data l’alta visibilità che comporta.

Quando un investimento SEO non si rivela utile ad aumentare il fatturato?

Ci sono diversi casi nei quali la SEO non è la soluzione per guadagnare, ma questi sono i principali:

  • L parole chiave per cui si vuole posizionare sono troppo competitive per le proprie risorse e portano scarse conversioni.
  • Non si propongono contenuti di valore aggiunto rispetto ai competitors.
  • Non si gestisce bene la conversione di un cliente.
  • Non si riesce a intercettare il target giusto.
  • Non si riesce a intercettare l’intento giusto del proprio target.
  • Quando si vuole “provare la SEO”, perché la SEO ha bisogno di investimenti di almeno qualche mese e migliaia di euro, dopotutto si tratta di un investimento non per nulla.

Quali sono i principali limiti che le aziende italiane subiscono nell’affidarsi alla SEO?

Non aver ben presente il funzionamento dei motori di ricerca è una delle prime cause degli errori delle aziende.

La scelta di un target giusto, capire l’intento di ricerca e creare dei contenuti che lo soddisfino è qualcosa che ancora in pochi comprendono appieno, tra le aziende che ne sanno qualcosa, perché molte ne sanno anche meno.

La selezione delle giuste parole chiave (sempre che non venga delegata all’esperto SEO a cui ci si affida) è il secondo limite per quanto riguarda la mia esperienza. Non è così semplice spiegare ad alcuni imprenditori che posizionarsi per “commercialista a Milano” non è proprio una buona idea, dato che non ha il budget giusto e nemmeno un brand così noto che permetta di scavalcare tutti i concorrenti senza sforzi.

Le long tail keywords sono alla base di una crescita più moderata, ma sicura e più focalizzata sulla user experience.

Possibilmente anche quelle keywords in cui l’utente è già pronto ad acquistare, non quelle a scopo informativo.

Non dimentichiamoci dell’errore di pensare alla SEO dopo aver creato un sito, magari su un CMS sconosciuto o poco SEO-friendly, che rende impossibile ottimizzare i contenuti per i bot di Google (segui questo tutorial per creare un sito seo-friendly).

Inutile dire che una visione a lungo termine ha diversi vantaggi quando si parla di SEO, come probabilmente avrai intuito, possibilmente se la si ha già all’inizio del progetto.

Quali sono i principali equivoci in cui incorrono gli imprenditori riguardano la SEO?

Non considerarla o prenderla sottogamba sono i primi che mi vengono in mente, oltre a quelli di cui ti ho parlato.

In quali condizioni è consigliabile appoggiarsi a un SEO in azienda e quando a un professionista esterno?

Nella maggior parte dei casi è meglio appoggiarsi ad un professionista esterno, semplicemente per una questione di risparmio.

Inoltre, generalmente i liberi professionisti sono più attenti ai risultati che conseguono, perché ne va della loro credibilità e delle recensioni online.

Cosa dovrebbe fare un imprenditore per formare una propria risorsa SEO in maniera efficace?

Premettendo che nella maggior parte dei casi ha più senso rivolgersi ad un SEO professionista o ad un’agenzia di web marketing, per formare un SEO ci vogliono delle buone letture, tanto studio online e parecchia esperienza.

Senza sporcarsi le mani oggettivamente si può sperare di apprendere poco nella SEO.

La SEO è un investimento a portata di tutte le aziende?

Sì, quasi sempre.

Ovviamente l’investimento è calibrato al profitto dell’azienda, ma considerando che l’investimento minimo per iniziare ammonta a circa €1500 al mese, quasi tutte le aziende possono investire tale somma.

Perché come già detto, con siti medio-piccoli, possono bastare dai 3 ai 6 mesi.

Grazie mille per questa intervista, a presto!

Ti ringrazio ancora per l’opportunità, è stato un piacere.

Post simili:

Lista di tool per copywriter SEO78 Tool Gratis e Freemium per Copywriter e per la SEO On Page Nicolas Eymerich - La Storia CompletaNicolas Eymerich Inquisitore – La Storia Completa Come scegliere le long tail keywordGuida pratica di SEO Copywriting: Come scrivere per gli utenti e i motori di ricerca Carmine Pucino - Strategie SEO per ecommerceGuida alle migliori strategie SEO per ecommerce – Intervista a Carmine Pucino SEO brandingGuida ai vantaggi della SEO sul branding (e ai vantaggi del branding sulla SEO) Valentina IannacoChat per sito web: vantaggi e svantaggi delle live chat (di Valentina Iannaco) Problemi SEO da risolvereCosa Sono i Contenuti di Qualità per le Persone e la SEO? Valentino MeaLa formazione SEO in azienda, come farla bene – Intervista a Valentino Mea Consigli sul posizionamento locale di Enzo MastrolonardoI fattori alla base del posizionamento locale delle piccole imprese – I consigli di Enzo Mastrolonardo Consigli per guadagnare come freelanceVantaggi e svantaggi dei freelance – L’esperienza di Alessandro Pozzetti

Categories : SEO Tagged : interviste SEO

« I fumetti di Cthulhu spiegati #2: “Cthulhu L’abisso della ragione – Il richiamo delle tenebre”: Analisi dei Miti di Cthulhu + Intervista a Giulio Antonio Gualtieri
I Miti di Cthulhu: Shub-Niggurath spiegata »

Comments

  1. Piergiorgio Zotti says

    Giugno 10, 2019 at 8:45 pm

    Grande Lorenz, attenta analisi!

    Rispondi
    • Ilario Gobbi says

      Giugno 15, 2019 at 9:58 pm

      Ti ringrazio molto per il commento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in