Top 10 Crossover di Predator da conoscere

Top 10 Crossover di Predator

Oggi vi portiamo in un viaggio epico attraverso le pagine più incredibili della storia dei fumetti! Stiamo parlando di creature leggendarie, cacciatori implacabili, e incontri che vi faranno urlare di gioia! Oppure dal dolore.
Dopo la top 10 dei migliori crossover di Predator, sveleremo la storia e il contenuto di quelli che sono comunemente considerati i dieci migliori crossover a fumetti con il Predator!

Leggi tutto: Top 10 Crossover di Predator da conoscere

Il Predator, o come lo conoscono i veri fan, lo Yautja, è un’icona assoluta, un cacciatore alieno la cui unica ragione di vita è la caccia e la competizione. Pensate, questi maestri della tecnologia viaggiano tra le stelle solo per trovare avversari degni, testando le loro abilità in ogni angolo dell’universo. Certo, li abbiamo visti principalmente sulla Terra nei film, ma è nel mondo dei fumetti che la vera magia accade! Grazie a scambi di diritti e pura “magia da fumetto”, il Predator ha invaso universi che non avreste mai immaginato, dando vita a incontri a dir poco epici e spesso bizzarri.

Alien contro Predator

E da dove iniziamo se non dalla rivalità più leggendaria di tutte? Parliamo di Alien contro Predator! La caccia ha inizio sul lontano pianeta Ryushi, dove un gruppo di coloni umani entra in contatto con gli Xenomorfi. Ed è proprio in questo inferno biologico che irrompe un gruppo di giovani Predator, o Yautja, intenti a superare il loro rito di iniziazione cacciando gli Xenomorfi per dimostrare di essere veri guerrieri! Si scatenano battaglie brutali tra i giovani Yautja e gli Alien, che portano alla morte della maggior parte dei Predator. Ma un solitario sopravvissuto, riconoscendo gli umani come compagni guerrieri, si allea con loro per sconfiggere la terrificante Regina Alien. Questo incontro epocale è stato così influente da ispirare persino il celebre film del 2004 e ha introdotto concetti folli come una Regina Alien catturata che depone uova per i Predator, o Xenomorfi nati da altre specie, come i mostruosi rhynth.

Predator contro Wolverine

Poi abbiamo un faccia a faccia che è pura adrenalina: Predator contro Wolverine! La saga inizia nelle gelide e selvagge terre del Canada, nei primi anni del 1900, quando un Predator si imbatte in un giovane Wolverine. Quello che segue è una caccia decennale che si estende per lunghi anni, trasformandosi in una rivalità profondamente personale. Il Predator, ossessionato, vede Wolverine come il suo trofeo definitivo. Le battaglie sono infinite e si protraggono per decenni, con Logan che a malapena riesce a fuggire dal loro primo, violentissimo incontro. La storia ci viene raccontata attraverso un intreccio di battaglie presenti e flashback che ci portano dai meandri della giungla vietnamita fino alla stessa villa di Xavier. Il Predator si integra così organicamente nella storia di Logan da diventare uno dei suoi nemici più pericolosi e longevi. La battaglia finale li vede scontrarsi nel presente, culminando con la sequenza di autodistruzione del Predator che inghiotte entrambi in un’esplosione infernale. Pensate, Wolverine porta dentro di sé un metallo indistruttibile, l’adamantio, una cosa che nessun Predator aveva mai incontrato prima! A volte Wolverine è addirittura selvaggio, proprio come lo voleva il programma Arma X. Questa è stata la primissima incursione del Predator nell’universo Marvel Comics.

Batman contro Predator

Batman vs Predator

Preparatevi per Gotham con Batman contro Predator! Questa leggendaria serie in tre numeri, pubblicata tra il 1991 e il 1992, ha segnato un successo strepitoso e ha aperto le porte a una valanga di altri crossover! Quando il Predator arriva a Gotham, la sua caccia inizia uccidendo un boss della mafia di alto livello, Marcus King, subito dopo un incontro di boxe. Questo scatena una vera e propria guerra tra bande. Batman, nel suo ruolo di detective, indaga sui brutali omicidi e si scontra per la prima volta con il Predator, riuscendo a malapena a salvarsi la vita. Mentre Batman si riprende dalle gravi ferite, il Predator continua la sua sanguinaria carneficina, facendo altre vittime tra i pugili, Raymond Squire, Leo Brodin e persino il sindaco Julius Lieberman, guadagnandosi il terrificante soprannome di “Squartatore Trasparente”. Il cacciatore alieno segue un codice d’onore distorto, scegliendo solo bersagli che ritiene degni di essere cacciati, arrivando persino a mimare un inquietante “stagione di caccia aperta” con la voce di Batman. La situazione si fa disperata, con il Predator che attacca persino il commissario Gordon! Ma il Cavaliere Oscuro non si arrende: seppur ferito gravemente, Bruce indossa una nuova, pazzesca armatura rinforzata. Lo scontro finale si sposta persino nella Bat-Caverna, dove Alfred interviene in modo cruciale, salvando Batman con un colpo di archibugio. Alla fine, Batman sconfigge il Predator con un colpo brutale di mazza da baseball. Ma non è finita: una nave madre Predator arriva, e il clan costringe il Predator sconfitto a commettere un suicidio rituale con la sua stessa lama. In un gesto di rispetto, la lama viene poi consegnata a Batman come trofeo della sua vittoria. Questa storia fonde magnificamente il noir investigativo con l’azione e l’orrore, mettendo in luce l’infinita devozione di Bruce Wayne per la sua città

Predator contro Giudice Dredd

Passiamo dalla città del crimine alla città distopica con Predator contro Judge Dredd! Nell’iconica e futura città-stato di Mega-City One, il Predator individua subito i Giudici come avversari degni, aprendo così la sua spietata caccia. Dopo aver seminato il panico e ucciso numerosi giudici e criminali, il Giudice Dredd si scontra con il Predator in una battaglia epica che porta alla morte dello Yautja. La storia, scritta dal co-creatore di Dredd, John Wagner, è un trionfo di brutale azione sci-fi! Il Predator si integra perfettamente nel mondo di Dredd, e nella battaglia, Dredd viene persino aiutato dal Giudice Schaefer, un discendente del personaggio di Alan Schaefer dal primo film di Predator. Dredd arriva a capire che il Predator cercava una morte onorevole, il che rende il finale stranamente agrodolce

Archie contro Predator

Ma non tutti gli scontri sono così “seri”! Immaginatevi Riverdale, la tranquilla città di Archie… ora con un Predator che caccia la gang! Archie contro Predator è senza dubbio uno dei crossover più strani e assurdi che si possano immaginare, ma è incredibilmente riuscito! Un Yautja si ritrova nella tranquilla Riverdale, dopo che la gang di Archie in Costa Rica, durante le vacanze di primavera, ha inavvertitamente attivato un faro per una nave Yautja. Da lì, inizia a cacciare Archie e i suoi amici! Dopo aver ucciso diversi compagni di classe, Archie e la banda si rendono conto di essere braccati e decidono di contrattaccare. Il Predator uccide Jughead e Archie, ma… udite udite… risparmia Betty e Veronica perché sviluppa una cotta per Betty! E la cosa diventa ancora più folle quando Betty usa una macchina di guarigione che trasforma il Predator in un clone di Archie! È una storia che, per quanto brutale e assurda, riesce a fondere alla perfezione l’horror con le classiche avventure della gang di Riverdale, rispettando entrambi i franchise.

Tarzan contro Predator: Nel cuore della Terra

Parliamo di maestri della giungla con Tarzan contro Predator: Nel cuore della Terra! I Predator, con la loro predilezione per gli ambienti selvaggi, non potevano che incrociare il Signore della Giungla, Tarzan! Quando i Predator decidono di fare di Pellucidar, il mondo nascosto al centro della Terra inventato da Edgar Rice Burroughs, il loro nuovo terreno di caccia, massacrando le grandi bestie e gli abitanti, Tarzan viene chiamato in aiuto dal suo amico David Innes. Tarzan, insieme ai guerrieri di Pellucidar e a un’intera armata di dinosauri, tende un’imboscata ai Predator, facendoli precipitare con la loro stessa nave da una scogliera! È una battaglia brutale, che mette in mostra la resilienza dello spirito umano contro un nemico apparentemente invincibile. Tarzan e lo Yautja sono un accoppiamento perfetto, entrambi maestri del loro ambiente e dell’arte della caccia.

Superman contro Predator

Superman vs Predator

Anche l’Uomo d’Acciaio non è stato risparmiato con Superman contro Predator! Superman indaga su una misteriosa nave aliena in America Centrale e viene infettato da un virus che gli prosciuga i poteri. La nave si rivela appartenere a un Predator, che considera Superman un avversario degno e inizia a braccarlo. I due si scontrano in una battaglia all’ultimo sangue, con Superman che sopravvive a malapena all’attacco. In un twist inaspettato, i due finiscono per collaborare per impedire a un gruppo di mercenari di rubare la tecnologia del Predator, il quale si sacrifica facendola esplodere. Questa storia costringe Superman a uscire dalla sua zona di comfort, affidandosi all’ingegno più che alla forza bruta. È una grande dimostrazione delle capacità del Predator contro uno degli eroi più forti dell’universo e della capacità di Superman di essere un eroe anche senza i suoi poteri.

JLA contro Predators

E ora un’idea che poteva funzionare solo nei fumetti: JLA contro Predators! Durante una missione spaziale, la Justice League cattura un gruppo di Dominatori, una razza aliena maestra di genetica in grado di manipolare il gene meta-umano. Mentre sorvegliano i Dominatori, un gruppo di Predator attacca Martian Manhunter, e i Dominatori, con la loro follia genetica, conferiscono ai Predator poteri che richiamano quelli della Justice League stessa! Immaginatevi Yautja con i poteri di Superman che volano e creano costrutti di energia, o addirittura un Predator che si trasforma in un aereo grazie ai poteri di Plastic Man! Questi super-Predator iniziano la loro caccia alla Justice League, sopraffacendo rapidamente il gruppo. I nostri eroi riescono a sconfiggerli solo abbinando strategicamente ogni eroe al Predator più vulnerabile ai suoi poteri.

Black Panther vs Predator

Più recentemente, i Predator hanno messo gli occhi sul Vibranio del Wakanda con Black Panther contro Predator! Un giovane Yautja, disonorato e cacciato dalla sua tribù, si avventura tra le stelle per dimostrare il suo valore al padre e riconquistare il suo trono. Questo Predator disgraziato, insieme ad altri del suo clan, arriva in Wakanda alla ricerca del Vibranio, ma trova il suo protettore: Pantera Nera! T’Challa, le Dora Milaje e i War Dogs del Wakanda si lanciano all’attacco contro gli invasori, e T’Challa sconfigge il leader esiliato in un combattimento corpo a corpo. Sembra che gli Yautja riescano a fuggire con il Vibranio, ma la loro nave esplode dopo essere stata sabotata dalla principessa Shuri, subito dopo aver lasciato la Terra! La serie approfondisce la cultura Yautja, creando un affascinante parallelismo tra il giovane Predator e T’Challa, rendendo lo scontro tra di loro molto più personale di un tipico scontro con un Predator. Il Grande Tumulo cade sotto l’invasione, e se T’Challa e Shuri non fermano i clan Yautja rivali, il Wakanda sarà solo un danno collaterale in una guerra iniziata su stelle lontane.

Alien vs Predator vs Terminator

Non dimentichiamoci un crossover per gli annali: Aliens contro Predator contro Terminator! Tre colossi degli anni ’80 si scontrano in un’unica, pazzesca battaglia per il destino del mondo! Secoli dopo che John Connor ha guidato la resistenza umana, Skynet si risveglia e inizia a creare una nuova forma di Terminator, incrociati con il DNA degli Xenomorfi! Questa nuova, abominevole creazione attira l’attenzione dei Predator, che tornano sulla Terra per fermare questa minaccia senza precedenti. Gli Yautja si alleano con gli umani, lanciando un attacco congiunto contro i Terminator e gli Xenomorfi. In un atto di supremo sacrificio, gli Yautja si immolano per permettere agli umani di finire l’Alpha Terminator. Questa miniserie di quattro numeri non è solo una lettera d’amore per i fan, ma serve anche come un vero e proprio sequel diretto per tutti e tre i franchise, con la presenza di personaggi iconici come Ellen Ripley e Annalee Call da Alien: Resurrection, e John Connor dai film di Terminator.

Predator contro Judge Dredd contro Aliens

Tra gli altri incontri memorabili, c’è Predator contro Magnus, Robot Fighter, uno dei primi crossover del Predator, che vede un singolo Predator dare la caccia a Magnus a North Am nel 4001, cercando il casco X-O Manowar come trofeo. È una battaglia epica tra i due in una città futuristica. E come non menzionare Predator contro Judge Dredd contro Aliens, che unisce due dei migliori crossover di Dredd in uno? Un Predator catturato da uno scienziato pazzo, che poi inizia a creare i suoi alieni ibridi. Una squadra di Predator arriva per una missione di salvataggio, scontrandosi e poi alleandosi con Dredd e Anderson contro gli Xenomorfi e gli ibridi.

E così, amici, il Predator continua la sua caccia, non solo nell’universo cinematografico ma anche nelle pagine dei fumetti, dove la creatività non ha limiti! Questi crossover ci ricordano perché amiamo così tanto questo cacciatore iconico: la sua sete di sfida non conosce confini e regala sempre storie pazzesche! Quindi, la prossima volta che volete un’avventura fuori dagli schemi, sapete cosa cercare!

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: