Jeepers Creepers: la storia completa

Jeepers Creepers: la storia completa

Oggi ci addentriamo nel mondo oscuro e inquietante di uno dei mostri cinematografici più iconici di sempre: il Creeper, l’antico predatore che risorge ogni ventitré primavere per ventitré giorni. Ma c’è tutto il tempo di guardarci questo video prima del suo risveglio. Giusto?

Leggi tutto: Jeepers Creepers: la storia completa

Il franchise di Jeepers Creepers è una serie horror americana che ha avuto inizio nel 2001 con il film scritto e diretto da Victor Salva. I primi tre film formano una saga originale, culminata poi nel 2022 con un reboot intitolato Jeepers Creepers: Reborn.

La cosa più folle è che l’apertura agghiacciante del film originale non è pura finzione. La scena dei due fratelli che vedono un camion arrugginito e un autista incappucciato scaricare corpi in un tubo è direttamente ispirata a fatti reali. Tutto parte dal caso di Dennis DePue nel 1990, in Michigan. DePue, dopo aver ucciso la moglie, tentò di smaltire il corpo avvolto in un lenzuolo insanguinato. Una coppia di testimoni lo vide e, spaventata, venne inseguita dal suo furgone, proprio come accade ai protagonisti della pellicola. Questa vicenda fu resa nota da una famosa serie TV di documentari sui misteri irrisolti, catturando l’immaginario di Victor Salva e dando vita a questa saga demoniaca.

IL CREEPER: ASPETTO E PSICOLOGIA

Jeepers Creepers storia

Il Creeper non è un semplice serial killer umano; è una creatura antica e misteriosa, descritta come un demone o un mostro, esistente da millenni, forse da “quando l’uomo camminava in posizione eretta, o persino prima”. Le sue origini sono avvolte nel mito: alcune storie a fumetti lo collegano al dio serpente azteco Quetzalcoatl e alla temuta entità Cherokee Uktena.

Il suo aspetto è un misto tra umanoide e bestiale. Veste un trench scuro e un cappello a tesa larga per confondersi tra la folla. Ma sotto il travestimento, la sua pelle è spessa e squamosa, di colore verde scuro. Ha artigli affilati al posto dei piedi, spine che sporgono dalla schiena, capelli bianchi e radi e una bocca piena di zanne aguzze. La sua caratteristica più terrificante è il “cappuccio” ad artigli sul retro della testa, che si apre come un ventaglio per intimorire o quando è agitato. 

La melodia “Jeepers Creepers” è il tema musicale iconico del mostro, basato su una canzone del 1938 scritta da Harry Warren e originariamente cantata da Louis Armstrong. Il Creeper ama fischiare questo brano, sebbene per il reboot Jeepers Creepers: Reborn (2022) sia stata creata una nuova versione a causa di problemi di licenza

Psicologicamente, il Creeper è un predatore metodico, ma anche sadico. Ama giocherellare con le sue vittime prima di ucciderle. Ma il suo movente non è il piacere fine a se stesso, bensì la sopravvivenza biologica. È un vampiro di organi che risorge ogni ventitré anni per nutrirsi per ventitré giorni. Mangia specifiche parti del corpo (come occhi, cuori, polmoni) per sostituire i suoi organi danneggiati o malfunzionanti, garantendosi così una quasi immortalità. Non uccide a caso, cerca solo ciò di cui ha bisogno, selezionando le vittime in base a un senso straordinario.

POTERI E ABILITÀ

Jeeper Creepers origini

La creatura possiede una forza e una velocità sovrumane. Può ribaltare automobili e strappare la carne umana a mani nude. È estremamente resistente: sopravvive a colpi di pistola, mitragliatrice e all’essere investito ripetutamente da un’auto. Sebbene non sia invulnerabile, qualsiasi danno può essere riparato rapidamente mangiando un organo equivalente dalla sua vittima.

Il suo potere più distintivo è la sua capacità olfattiva. Una terza apertura sul ponte del naso gli permette di annusare la paura nelle sue prede. È l’odore della paura che gli indica quale organo desidera. Se una vittima riesce a reprimere la paura, essa diventa in qualche modo meno interessante per lui. Inoltre, manifesta abilità psichiche, potendo controllare il suo camion a distanza e persino richiamare la sua ascia telecineticamente.

Il Creeper è un maestro nella tassidermia orribile, poiché conserva corpi per secoli e li cuce insieme per creare la sua macabra arte nella sua tana. È anche un artigiano delle armi, in quanto sa creare daghe e shuriken affilati a partire dalle ossa e dalla carne delle sue vittime.

Il suo principale punto debole, o piuttosto, la sua ineluttabile scadenza, è il ciclo di caccia: deve tornare in ibernazione per ventitré anni. Durante la caccia, se gravemente ferito (soprattutto alla testa o agli occhi), la sua mira e il suo equilibrio peggiorano. Curiosamente, le anime delle sue vittime possono restare legate a lui psichicamente e persino manifestarsi in sogno ad altri per avvertirli della sua presenza.

JEEPERS CREEPERS (2001)

Il film si svolge pochi giorni prima che il Creeper entri in letargo. I fratelli Trish e Darry Jenner, durante un viaggio, assistono l’autotrasportatore scaricare un corpo e decidono di investigare in una chiesa abbandonata nel nord della Florida. Darry cade in un condotto e scopre il macello: centinaia di corpi cuciti alle pareti della tana, una vera “Casa del Dolore”. La veggente locale Jezelle Gay Hartman li avverte che sono inseguiti da un demone che ha sentito l’odore della paura in loro e ha scelto la sua preda. Dopo aver massacrato diversi poliziotti, il Creeper punta Darry. Sebbene Trish si offra al suo posto, il Creeper, non percependo in lei la paura che cerca, rapisce Darry volando via dalla stazione di polizia. Il giorno dopo, si scopre l’orrore finale: il Creeper ha rimosso gli occhi di Darry per sostituire i propri, poiché gli occhi di Darry avevano visto la sua tana.

JEEPERS CREEPERS 2 (2003)

La storia riprende tre giorni dopo gli eventi del primo film, proprio all’ultimo giorno di caccia del Creeper. La bestia, mimetizzata da spaventapasseri, rapisce il giovane Billy Taggart da una fattoria. Poche ore dopo, il Creeper immobilizza un autobus pieno di studenti di basket e cheerleader sulla East 9 Highway, usando shuriken fatti con ossa (uno dei quali è fatto dall’ombelico di Darry Jenner, con ancora visibile il suo tatuaggio a rosa). Il Creeper elimina prima gli adulti, poi si concentra sulla selezione dei suoi studenti, cercando il profumo della paura. Minxie Hayes, una delle cheerleader, ha visioni di Darry e Billy che la avvertono. Il Creeper subisce gravi danni alla testa, a cui pone rimedio mangiando la testa di uno studente, Dante Belasco. Jack Taggart Senior, padre di Billy, cerca vendetta e riesce a colpire ripetutamente il Creeper con un arpione artigianale. La creatura, tuttavia, non muore, ma entra in ibernazione, con il suo volto che si ritrae nel cappuccio ad artigli. Ventitré anni dopo, Jack Sr. espone il Creeper mummificato nella sua stalla come attrazione, il “Pipistrello Uscito dall’Inferno”, aspettando pazientemente con l’arpione puntato che la bestia si risvegli.

JEEPERS CREEPERS 3 (2017)

Questo film si colloca cronologicamente tra il primo e il secondo capitolo. La narrazione inizia con un flashback al 1978, in cui Kenny Brandon assiste al rapimento di un uomo da parte del Creeper e recupera la mano mozzata della creatura. Nel 2001, subito dopo il rapimento di Darry, la polizia recupera il camion del Creeper. La bestia lo recupera telecineticamente, dimostrando un attaccamento quasi ossessivo al veicolo. Galen Brandon, madre di Kenny, è perseguitata dallo spirito del figlio che la avverte che il Creeper è tornato per la sua mano. Toccando la mano mozzata, Galen e lo Sceriffo Tashtego ottengono visioni sul passato della creatura. La bestia rapisce la nipote di Galen, Addison. Lo Sceriffo Tashtego e la sua squadra tentano di distruggere il Creeper e il suo camion blindato, ma Tashtego viene ucciso. Addison, intrappolata nel camion, riesce a fuggire usufruendo delle trappole del veicolo contro il mostro, cavandogli un occhio. Furioso e incapace di volare per le ferite riportate, il Creeper insegue Addison, ma viene investito da un camion. Per guarire, uccide e consuma l’autista. Galen lascia un messaggio al Creeper con la mano mozzata: “Sappiamo cosa sei”. La rabbia del Creeper è tale da fargli emettere un urlo che uccide tutti i corvi intorno a lui nel cielo. Il film si conclude collegandosi direttamente a Jeepers Creepers 2, con l’amico di Addison, Buddy, che sale sullo stesso autobus che verrà attaccato il giorno dopo, l’ultimo giorno di caccia.

JEEPERS CREEPERS: REBORN (2022)

Questo film è un reboot, destinato a iniziare una nuova trilogia, e non è connesso direttamente alla saga originale di Victor Salva. È ambientato durante un festival horror in Louisiana. Chase, un fan del paranormale, e la sua fidanzata incinta, Laine, si ritrovano al centro della caccia del Creeper. Laine ha visioni profetiche e scopre che gli organizzatori del festival sono in realtà un culto che venera il Creeper e attira vittime per il suo banchetto. Il Creeper è particolarmente interessato al bambino non ancora nato di Laine. Laine e i suoi amici riescono a sconfiggere temporaneamente il Creeper accecandolo con i suoi stessi shuriken e impalandolo. Sebbene il suo corpo venga consumato dai corvi, il Creeper si rigenera. Laine, alla fine, mostra occhi completamente neri, suggerendo che ha stabilito una sorta di connessione psichica con il mostro.

SAGA A FUMETTI: JEEPERS CREEPERS: TRAIL OF THE BEAST

Biologia del Creeper

La serie a fumetti Trail of the Beast esplora ulteriormente le origini del Creeper, seguendo lo studente universitario Devon Toulson mentre ricerca leggende di draghi e creature che attraversano diverse culture. Devon scopre che il Creeper era venerato come il dio serpente azteco Quetzalcoatl e come la creatura Uktena presso i Cherokee, entrambe entità che richiedevano sacrifici umani. Dopo essere stato in contatto con un pugnale del Creeper, Devon sviluppa un legame psichico con il mostro. Le sue visioni lo trasportano alla colonia perduta di Roanoke nel 1580, dove il Creeper era conosciuto come una forma del Diavolo. Il Creeper lascia un messaggio inciso sul braccio di Devon: “Centralia”, un luogo dove nel 1962 il mostro aveva causato un incendio in una miniera. Devon affronta il Creeper in questa miniera, ma la creatura lo cattura e lo sottopone a un bizzarro rituale pre-alimentare. Alla fine, il Creeper uccide Devon e gli prende gli occhi, aggiungendo il suo spirito alla schiera delle vittime legate psichicamente al mostro.

Ed ecco a voi, l’intera, agghiacciante storia del Creeper. Un essere che trascende la definizione di serial killer, la cui esistenza è incentrata attorno a cicli biologici e una fame insaziabile. È un predatore metodico, un artista del macabro e un demone immortale.
Ora sapete, e se sentite fischiare la melodia di “Jeepers Creepers, verificate di avere tutti gli organi al loro posto!

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: