• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / Content Marketing e Blog Marketing / Guida in 4 passi per strategie di videomarketing efficaci (guest post)

Guida in 4 passi per strategie di videomarketing efficaci (guest post)

Agosto 26, 2019 · Leave a Comment

I video sono il contenuto principale della comunicazione digitale degli ultimi anni. Gli utenti sono molto più disposti a interagire con filmati e animazioni rispetto ai contenuti statici: pensa che ogni minuto su YouTube vengono caricate oltre 500 ore di materiale video!

I brand e le aziende hanno capito da tempo l’importanza dei video nelle loro strategie di content marketing. Secondo uno studio di Cisco, entro quest’anno i video potrebbero arrivare a rappresentare l’80% del traffico web complessivo.

Oggi non è più necessario essere una grande azienda per puntare su una strategia ben fatta di videomarketing. Con le tecnologie digitali chiunque può arrivare a produrre contenuti video di qualità anche con budget limitati. Esistono tuttavia quattro elementi chiave che, se tenuti nella giusta considerazione, ti possono garantire risultati davvero eccellenti.

Contenuti Nascondi
1 1. Punta sull’originalità
2 2. Ricorda sempre: mobile first
3 3. Scegli bene le parole chiave e gli argomenti
4 4. Target, canale e tono di voce
4.1 Post simili:

1. Punta sull’originalità

Con tutti i video che vengono caricati ogni minuto sul web non è semplice farsi notare. Google continua a premiare nei risultati di ricerca contenuti originali, di qualità e in grado di offrire qualcosa di utile al pubblico.

Per catturare l’attenzione degli utenti dovrai quindi essere originale e innovativo. Un’ottima idea è puntare sulle presentazioni animate. L’efficacia dei video animati, infatti, è dovuta al fatto che questi media riescono a unire filmati, infografiche, animazioni e testi di grande impatto, riuscendo così a catturare l’attenzione degli utenti.

2. Ricorda sempre: mobile first

Non dimenticare mai che gli utenti usano sempre più spesso il cellulare per navigare su internet: nel 2017, per farti un esempio, circa il 52% dei contenuti video sul web è stato visto da dispositivi mobili, e le previsioni parlano di mobile views in crescita costante.

Nella tua strategia di video marketing dovrai quindi stare molto attento a creare contenuti adatti agli schermi dello smartphone. Pensa al formato, prima di tutto, e scegli di produrre video quadrati (o verticali, se il contenuto lo consente). È importante anche puntare su video brevi e possibilmente con sottotitoli o scritte in sovrimpressione per gli utenti che guardano senza volume.

Breve guida per il videomarketing

3. Scegli bene le parole chiave e gli argomenti

Questo dovrebbe essere il primo punto di ogni strategia di videomarketing. Prima ancora di iniziare a girare i tuoi video devi concentrarti sul lavoro di ricerca. Quali sono gli argomenti che ti permettono di raggiungere il tuo pubblico? Quali sono le parole chiave con cui gli utenti possono trovarti? O meglio ancora: quali sono i bisogni concreti delle persone?

La fase di studio e ricerca è fondamentale per una video strategy di successo. Se vuoi fare davvero gli interessi della tua azienda, metti in primo piano quelli dei tuoi potenziali clienti.

4. Target, canale e tono di voce

Per raggiungere il tuo pubblico devi conoscerlo bene. Se hai un’idea chiara delle persone a cui ti stai rivolgendo riuscirai a raggiungerle più facilmente. Devi sapere chi sono (target), dove trovarle (canale) e quali sono le parole giuste per raggiungerle (tono di voce).

Facciamo degli esempi molto semplici. Se il tuo pubblico di riferimento è composto da adolescenti dovrai creare dei video informali e spontanei da condividere su social come Instagram e YouTube. Se invece il tuo target è composto da professionisti, potrai virare verso un tono di voce più formale e tecnico, cercando il tuo pubblico su canali specifici come LinkedIn.

Creare contenuti video di qualità è fondamentale per una strategia di videomarketing efficace. Questi quattro semplici consigli potranno aiutarti a far decollare il tuo business. Li hai trovati utili?

Hai qualcosa da aggiungere? Lascia un commento con la tua opinione!

Post simili:

Carmine Pucino - Strategie SEO per ecommerceGuida alle migliori strategie SEO per ecommerce – Intervista a Carmine Pucino Web Light GoogleA cosa servono le web light (guest post di Francesco Giammanco) SEO per avvocati e studi legaliSuggerimenti SEO per studi legali e avvocati (guest post di Giulio Stella) Come valutare guest post per la link buildingSEO Copywriting Tips #5: Come valutare i guest post per la link building Maura Cannaviello SEO email marketingStrategie SEO e di email marketing – Intervista a Maura Cannaviello Ricerche vocali e local SEOOttimizzazione SEO per piccole imprese: 6 passaggi semplici ed efficaci Recensione Vademecum SEORecensione di “Vademecum SEO: Guida 100% pratica dai primi passi al posizionamento” Analisi trend stagionali SEOL’analisi dei trend stagionali: tool e strategie per capire le persone (e le serp) Recensione Strategie SEO per l'e-commerceRecensione di “Strategie SEO per l’e-commerce” di Lucia Isone Cos'è RankBrainCome funziona RankBrain: Tool SEO e Strategie per Migliorare la User Experience

Categories : Content Marketing e Blog Marketing Tagged : keywords

« I Miti di Cthulhu spiegati: Yig, Set e gli Uomini Serpente
I Miti di Cthulhu spiegati – I segugi di Tindalos »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in