• Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu

Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube

Ilario Gobbi è un professionista del SEO copywriting che ti aiuta a realizzare contenuti per arrivare primo su Google e materiali di storytelling per Youtube

  • Servizi SEO e Referenze
    • Chi Sono (Servizi e Referenze – SEO e Copywriting)
    • Portfolio (SEO, copywriting; storytelling; divulgazione su Youtube)
  • Blog
    • SEO e Copywriting
      • Guide SEO copywriting
      • Guide SEO Youtube
    • Tool SEO
    • Libri SEO
      • Dizionario del Web Marketing
      • Keyword Research Avanzata
    • Interviste a esperti SEO
    • Casi studio SEO
    • Storytelling
    • Content Marketing e Blog Marketing
    • Social Media Marketing
  • I Miti del Tubo (Youtube)
    • Fumetti
    • Serie TV e Film
    • Lovecraft e Miti di Cthulhu spiegati
      • Fumetti su Cthulhu
      • Avventure GDR Cthulhu
    • Doctor Who spiegato
    • Conan il Barbaro spiegato
    • Dune spiegato
    • Neon Genesis Evangelion
    • Street Fighter spiegato
    • Magic
    • Stephen King spiegato
    • Arthur Machen spiegato
  • Contatti
    • Contatti e Proposte Guest Post
    • Privacy Policy
  • I Miei Libri
    • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
    • Keyword Research Avanzata di Alvise Canal (autore di un capitolo)
    • Guida al Ciclo di Cthulhu di Lovecraft
    • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
You are here: Home / I Miti del Tubo / I Dalek – La Storia Completa

I Dalek – La Storia Completa

Maggio 21, 2022 · Leave a Comment

Oggi torniamo a parlare della serie TV britannica di fantascienza Doctor Who focalizzandoci su uno dei suoi elementi più caratteristici: i Dalek.

I Dalek sono una bellicosa razza mutante del pianeta Skaro che costituisce il nemico per eccellenza del Signore del Tempo noto come Dottore.

Vennero creati dallo scrittore di fantascienza Terry Nation ispirandosi ai nazisti: sono infatti una razza belligerante che pianifica di raggiungere il controllo totale dell’universo e di sterminare le razze da loro reputate inferiori, ovvero tutte eccetto la propria. Rispetto ad altre creature della fantascienza, infatti, i Dalek sono mossi innanzitutto da un vero e proprio odio etnico che li rende nemici di tutti coloro che non siano membri puri della propria specie.

Il loro grande successo li ha portati ad apparire anche al di fuori della serie regolare, come nei due film fuori continuity “Dr. Who and the Daleks” e “Daleks – Il futuro tra un milione di anni”- con Peter Cushing nei panni dello scienziato terrestre Dottor Who – e nel film “Lego Batman – Il Film” come alcuni dei cattivoni presenti nella Zona Fantasma. Nel film “Looney Toones – Back in action” tra i mostri dell’Area 52 ci sono due Dalek. 

I Dalek ben presto divennero una delle presenze più caratteristiche della serie, che in particolar modo attraevano e spaventavano gli spettatori più giovani, al punto che si era diffusa l’usanza di nascondersi dietro al divano all’arrivo dei Dalek.

Un sondaggio di SFX del 2010 li ha visti riconosciuti dai lettori come i più famosi mostri di tutti i tempi, superando persino Godzilla e Gollum.

La popolarità di questi esseri ha raggiunto anche il vasto pubblico che non segue la fantascienza: nel 1964, per esempio, era stata realizzata una caricatura di Charles De Gaulle che lo ritraeva proprio come un Dalek. Hanno fatto apparizioni e camei in molti show nell’arco di cinquant’anni, specialmente in forma di pupazzi, come in Mister Bean, i Simpson, South Park e i Rugrats.

Nel linguaggio comune inglese, il Dalek indica una persona importante che agisce come un robot, incapace di fare diversamente da quanto programmato.

I Dalek costituiscono uno dei mostri alieni più facilmente riconoscibili dell’intera fantascienza, e dopo il TARDIS il simbolo visivo di Doctor Who stessa.

Anche se il vero aspetto dei Dalek è quello di una sorta di cefalopodi con un solo occhio colmi di appendici, sono universalmente noti con le fattezze dei caratteristici tank conici culminanti con una cupola sormontata da un periscopio, un glaciale, occhio inumano, che costituisce il loro unico raccordo con il mondo circostante. La loro caratteristica forma priva di gambe li rendeva ironicamente inermi di fronte alle scale, difetto che in seguito è stato risolto permettendo loro di volare.

Nonostante l’aspetto buffo, queste creature sono micidiali macchine da guerra e un solo esemplare è in grado di sterminare una città di centinaia di migliaia di persone.

Il guscio in Dalekanium è decisamente resistente e oltre a ciò i rivestimenti sono integrati di congegni offensivi e difensivi, come la caratteristica arma a raggi che sporge dal tronco.

Sebbene i Dalek hanno una volontà propria, non possiedono un’identità che non sia in funzione del ruolo che rivestono nell’impero, al punto che quasi nessuno di essi dispone di un proprio nome. Rispetto ai comuni robot della fantascienza, questi esseri sono, letteralmente, continuamente arrabbiati, incapaci di provare emozioni se non paura per la propria sorte.

Queste creature sono un concentrato di volontà aggressiva e di desiderio di sterminare i nemici, ovvero qualsiasi creatura diversa da loro stessi, siccome vengono creati con il presupposto stesso che nessuna specie vivente diversa dai Dalek meriti di vivere.

La loro famigerata voce elettronica che scandisce “EXTERMINATE” rappresenta l’essenza stessa di queste creature votate allo sterminio e alla conquista totale.

Questi esseri rappresentano la più caparbia volontà di vivere e dominare a ogni costo, al punto che le loro cellule non muoiono per cause naturali e continuano a degenerare all’infinito: le fogne del pianeta Skaro sono dense della melma ributtante odio che un tempo erano esemplari funzionali.

I Dalek sono progettati per sopravvivere sempre e comunque, escogitando sempre nuovi modi per evolversi, ad esempio ibridandosi con umani o assorbendo energia dai viaggiatori temporali per sostenersi. Nonostante ciò questa razza ha un concetto rigido, per non dire fanatico, della purezza genetica. I Dalek che non sono puri al 100% sono soltanto un gradino sopra alle altre specie e perciò oggetto di sterminio.

La società dei Dalek è organizzata in senso rigidamente gerarchico: ai vertici si trova un concilio di Dalek Supremi che rispondono a un imperatore: libero arbitrio e creatività non sono tollerati, se non nel caso del Culto di Skaro, i cui membri sono creati appositamente per pensare a nuovi modi per prosperare.

Ricorda che i Dalek odiano i canali Youtube che parlano di loro: iscriverti a questo canale e lasciare un commento ti assicura di rallentare la loro avanzata. Fare una donazione Paypal, abbonarti o iscriverti al Patreon ti da diritto a richiedere video personalizzati su ambientazioni spiegate.

Chi sono i Dalek? La Storia Completa
Contenuti Nascondi
1 I Dalek – La storia
1.1 Post simili:

I Dalek – La storia

I Dalek hanno sostanzialmente due origini.

La prima è quella presentata durante nella prima stagione classica in “The Daleks”. Il Primo Dottore e i suoi amici giungono sul pianeta Skaro, dove è avvenuta una guerra neutronica tra gli umanoidi Thals e i loro rivali Kaleds. Questi ultimi, a causa delle radiazioni, sono mutati in obbrobri costretti a vivere all’interno di tank semoventi. I mostri intendono spazzare via tutta la vita sul pianeta: i nostri eroi si alleano con i Thals per fermarli e interrompono la loro fonte di energia portandoli alla morte.

Il grande successo di questo serial portò a un sequel “The Dalek invasion of the Earth”. Il Primo Dottore e i suoi amici tornano a Londra nella Terra del XX secolo e la trovano invasa dai Dalek, che dal loro punto di vista si trovano prima delle avventure appena raccontate. I nostri eroi affrontano i Dalek, che hanno schiavizzato molti umani in “robo-uomini”e riescono a sconfiggerli con l’aiuto della resistenza. Inoltre il serial è famoso come ultima avventura sullo schermo di Susan, la nipote del Primo Dottore, e per essere alla base del film “Daleks’ Invasion Earth 2150 A.D.”

Queste origini vengono ampiamente riscritte nel serial “Genesis of the Daleks”.

Il Quarto Dottore viene incaricato dai Signori del Tempo di recarsi su Skaro per prevenire la nascita dei Dalek. Nel corso della Guerra dei Mille Anni tra Thals e Kaleds, uno scienziato di questi ultimi, Davros, crea con un mix di genetica e radiazioni una nuova razza di guerrieri, i mutanti Kaleds poi noti come Dalek, dotandoli di un tank visivamente simile alla sua sedia a rotelle, rimuovendo la pietà e sostituendola con un odio implacabile. Davros inizia a tortura il Dottore per farsi dire quali errori commetteranno in futuro i suoi figli e correggerli: lo scienziato pazzo infatti li ha resi geneticamente convinti di essere superiori a tutti gli altri e intrisi di odio per tutto ciò che è diverso da loro. Davros scopre a sue spese che il loro complesso di superiorità è un po’ troppo accentuato, quando la sua stirpe gli si ribella e lo elimina, non giudicandolo puro quanto loro.

Questi poi vengono rinchiusi in un bunker dal Quarto Dottore per un migliaio di anni, allo scopo di limitare i danni derivanti dalla loro libera presenza nell’universo.

Questo evento in qualche modo è una vera e propria dichiarazione di guerra che condurrà al conflitto tra i Signori del Tempo e i Dalek noto come La Guerra del Tempo.

I Dalek diventano quindi un appuntamento fisso per ogni incarnazione del Dottore, portando avanti piani di genocidio e riprendendosi continuamente dalle sconfitte inferte dal loro nemico.

Tra i Dalek e il Dottore scoppia una vera e propria faida lunga secoli, siccome gli alieni lo vedono come la principale minaccia ai danni dell’impero Dalek. Nonostante l’odio che provano verso i Signori del tempo saltuariamente si alleano con uno di essi, il Maestro, per attuare piani che possano agevolare la conquista della Terra e degli altri mondi. Nel corso degli anni mettono a punto innumerevoli piani come realizzare un duplicato del Primo Dottore, costringere il secondo Dottore a fornire loro un fattore per comprendere gli umani, o addirittura distruggere il flusso del tempo stesso.

Dopo la guerra contro gli androidi Mechanoidi e Movellan, in In “Remembrance of the Daleks”  scoppia una guerra civile tra la fazione fedele a Dalek Prime, il primo Dalek, e quelli fedeli all’imperatore Davros, sopravvissuto all’esecuzione.

La guerra vede spazzare via eserciti di ambo le parti. Davros intende servirsi di un dispositivo Timelord chiamato “La mano di Omega” per trasformare il secondo sole di Skaro in una fonte di energia per i viaggi nel tempo. Il Settimo Dottore riesce a ingannarli spingendoli a distruggere il loro pianeta Skaro. Gli alieni comunque hanno sviluppato a loro volta il viaggio nel tempo, assicurando loro una possibilità di sopravvivere sempre.

Nel film per la televisione “Doctor Who” i Dalek condannano a morte Il Maestro, e il Settimo Dottore deve recarsi a Skaro per recuperare i suoi resti.

La Guerra del Tempo combattuta tra i Dalek e i Signori del Tempo devasta l’universo e il tempo stesso e persino altre linee temporali, molte razze e innumerevoli mondi vengono spazzati via per poi tornare indietro, come conseguenza dei continui stravolgimenti temporali.

I Signori del Tempo tentano più volte di rimuovere i Dalek annientandoli alle loro origini ma ciò porta a continue riscritture della loro storia, creando versioni sempre più aberranti come le Degradazioni di Skaro. Era come se l’universo stesso volesse a tutti i costi preservare i Dalek.

Nell’episodio “Dalek” della serie moderna, il Nono Dottore incontra nello Utah del 2012 un esemplare di Dalek il quale, apprendendo di essere l’ultimo della sua razza dopo la Guerra del Tempo, decide di suicidarsi. Tuttavia questa convinzione si rivela errata siccome un sopravvissuto della Guerra, autonominatosi Imperatore Dalek, ha creato un esercito di esemplari impuri e minaccia di conquistare la Terra del futuro. La loro vittoria sembra scontata, ma Rose Tyler, la compagna del Nono Dottore, assorbe l’Occhio dell’Armonia dentro il TARDIS e diventa un’entità chiamata il Lupo Cattivo, che polverizza tutti i Dalek, ponendo fine una volta per tutte alla Guerra del Tempo.

Quattro Dalek del Culto di Skaro tuttavia sono sopravvissuti rifugiandosi nel Vuoto tra le dimensioni e liberano milioni di loro simili contenuti in una prigione dei Signori del Tempo. il Decimo Dottore riesce a rispedire sia i Dalek che i loro nemici Cybermen nel vuoto, ma i quattro Dalek riescono a fuggire. 

Giungono nella Manhattan del 1930 e cercano di creare nuovi esemplari della propria razza, fallendo. Dalek Sec decide quindi di ibridarsi con un uomo per fare sopravvivere i Dalek: in questa forma inizia a maturare sentimenti umani e chiede al Decimo Dottore di aiutarli a trovare un pianeta dove vivere in pace. I suoi simili però lo disconoscono e lo annientano. 

Si salva soltanto Dalek Caan, che con un salto del tempo di emergenza entra nella Guerra del Tempo e salva Davros, il quale prende a creare nuovi Dalek dalle sue stesse cellule.

Il nuovo Impero di Dalek inizia a rubare diversi mondi per alimentare una bomba anti-realtà, che spazzi via tutto il cosmo a eccezione dei Dalek. Il piano viene sventato dalla compagna del Dottore Donna Noble, da una copia semi-umana del Dottore (“Dottore Meta-Crisi”) e dall’operato di tutti gli alleati del protagonista. Tutta la vicenda comunque era frutto di un piano di un impazzito Dalek Caan, che intendeva punire i suoi simili per tutte le atrocità commesse.

Alcuni Dalek sopravvivono allo sterminio e nel 1940 attivano un Progenitore, una macchina che contiene il DNA puro dei Dalek, la quale produce Dalek del Nuovo Paradigma, con colori e ruoli peculiari, che eliminano i loro predecessori e ripartono per fondare un nuovo impero. Costoro appaiono in una alleanza di nemici del Dottore che rinchiudono l’Undicesimo Dottore nella Pandorica per evitare che potesse distruggere l’universo.

In seguito i Dalek si riorganizzano in un Parlamento e rapiscono l’Undicesimo Dottore per costringerlo a distruggere un manicomio nel quale sono rinchiusi i loro simili troppo pazzi per circolare liberamente. Al termine dell’episodio tutti i ricordi che lo riguardano vengono rimossi dalla mente alveare della loro razza.

In occasione dello speciale dei 50 anni “Il Giorno del Dottore” tutte le incarnazioni del Dottore dalla prima alla Dodicesima collaborano con il War Doctor – un’incarnazione detestata perché ritenuta colpevole di avere spazzato via sia i Timelord che i Dalek – per spostare Gallifrey in una bolla temporale al culmine della Guerra del Tempo. Il processo fa sì che le navi da guerra Dalek si colpiscono a vicenda distruggendosi.

Il Dodicesimo Dottore aiuta a curare un Dalek, poi chiamato Rusty, entrando nel suo corpo: questi apprende del suo odio per i Dalek e decide di farlo suo, diventando un flagello per la sua stessa razza. Davros fa rapire questa incarnazione del Dottore e la conduce su Skaro, allo scopo di appianare le loro divergenze: il Dodicesimo Dottore aveva infatti salvato Davros da una guerra, allo stesso tempo instillandogli il concetto di pietà. Il piano è però un trucco per estorcergli l’energia della rigenerazione che viene utilizzata per rivitalizzare gli alieni. Missy, la versione femminile del Maestro, riesce a fare scappare il suo amico e a danneggiare Dalek City, ma viene catturata dai Dalek.

Il Tredicesimo Dottore e i suoi compagni hanno un conflitto con un Dalek che prende possesso delle persone per convocare una flotta dei suoi simili e invadere la Terra: il Dottore riesce comunque a liberarsene e a spedirlo in una supernova.

Questo Dalek scout viene però clonato, e inizia a servirsi dei corpi che è in grado di manipolare per avviare la produzione di tanti suoi simili per conquistare la Terra. Il Dottore viene a sapere della minaccia e convoca una squadra della morte Dalek la quale, appurato che non si tratta di esponenti puri della razza, riuscendo anche a spedire gli assalitori in un Dalek spedito nel vuoto.

Post simili:

Attack on Titan - La storia dei GigantiAttack on Titan spiegato – La storia completa dei Giganti Nicolas Eymerich - La Storia CompletaNicolas Eymerich Inquisitore – La Storia Completa Y L'Ultimo Uomo - La Storia CompletaY The Last Man – La storia completa di Y L’Ultimo Uomo Pluto il manga - GesichtPluto di Naoki Urasawa – La Storia Completa del “remake” di Astroboy Chi è Johan Liebert di Monster?Monster, il manga di Naoki Urasawa – La storia completa di Johan Liebert Alita Last Order - TramaAlita (manga) la Storia Completa – “Battle Angel”, “Last Order”, “Mars Chronicle” Chi è il Maestro di Doctor Who? Tutta la storiaDoctor Who spiegato #2: Chi è Il Maestro? Tutta la storia Miti di Cthulhu in LovecraftDoctor Who spiegato #1: Il Dottore e la sua storia (segreta) Default ThumbnailCarnacki di WIlliam Hope Hodgson e la guida ai Detective Weird dell’Occulto Miti di Cthulhu in LovecraftLovecraft/Doctor Who – Tutti I Miti di Cthulhu in Doctor Who

Categories : I Miti del Tubo Tagged : doctor who

« Audiolibri gratis e audioracconti free su Youtube: dove trovarli
Chi è Brundlefly? La storia completa de La Mosca di Cronenberg »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Contatti social!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Chi è Ilario Gobbi?

Foto Ilario Gobbi 2022

Contatti:

ilariogobbi87 @ hotmail.it

Esperienze lavorative e studi

Ilario Gobbi

Referenze professionali e Risultati ottenuti

SEO Italiani Ilario Gobbi

Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi

Mi chiamo Ilario Gobbi, sono laureato in Economia e Management Aziendale e da vari anni lavoro come … Continua

Il mio canale Telegram su SEO e Copywriting

Canale SEO Telegram Ilario Gobbi

Scarica GRATIS la mia super guida sul SEO copywriting!

Seguimi su Instagram!

La mia pagina Facebook ufficiale!

SEO, Copywriting e Humour - Ilario Gobbi

Le mie news su Twitter

Tweet di @IlarioGobbi

Privacy Policy

Realizzato da Ilario Gobbi (2015-2021) - CF: GBBLRI87L05D653M - (Clever Srl: Codice Fiscale e Partita IVA 04281050247)
Gli articoli di questo sito sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presente blog non ha finalità commerciali, pubblicitarie, di offerta servizi o promozionale a scopo di lucro: tutti gli articoli pubblicati offrono contenuti informativi e come tali devono essere considerati.
Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità. Le immagini utilizzate negli articoli sono tratte dalla rete internet se considerate di pubblico dominio o indicando la licenza di utilizzo; nel caso si violasse qualsiasi copyright è possibile chiederne la rimozione a ilariogobbi @ hotmail.it.
Il gestore del sito non è responsabile dei commenti postati dagli utenti: eventuali commenti offensivi o lesivi di diritti altrui saranno prontamente rimossi.
Per verificare quali cookie sono impiegati dal sito e scegliere per quali eventualmente negare il consenso all'installazione consulta la Privacy policy cookie

Ai sensi dell'art.7 del D.L. 196/2003, gli interessati hanno diritto di conoscere l'origine, le finalità e modalità di trattamento dei dati, l'aggiornamento, la rettifica, di richiedere la cancellazione e l'integrazione dei dati forniti, di opporsi per ragioni legittime al loro trattamento, rivolgendosi al titolare secondo le modalità indicate nella Privacy policy completa. Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Tanto tempo fa, in questo blog…

  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (9)
  • Giugno 2022 (5)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (9)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (5)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (7)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (9)
  • Luglio 2020 (8)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (6)
  • Febbraio 2020 (5)
  • Gennaio 2020 (5)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (5)
  • Ottobre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (7)
  • Luglio 2019 (4)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (7)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (4)
  • Ottobre 2018 (5)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (5)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (7)

Categorie

Articoli freschissimi!

  • Chi sono Kain e Raziel? La storia completa di Soul Reaver
  • Ken il guerriero: Le scuole di arti marziali di Hokuto No Ken
  • ll CMS influenza il posizionamento? – Google Search Central
  • Freddy Krueger – La storia completa in Nightmare
  • La Mano di Dio, l’Idea del Male e i Cattivi Soprannaturali in Berserk

Da seguire

  • Consulente SEO e SEO Copywriter: esperienze e referenze – Ilario Gobbi
  • Contatti e Proposte Guest Post
  • Dizionario del Digital Marketing di Fabrizio di Pierro e Ilario Gobbi
  • Portfolio (SEO, Copywriting, Divulgazione Youtube)
  • Recensioni Libri SEO, Storytelling e Web Marketing
  • The Dark Solver – Avventure pulp nei Miti di Cthulhu
  • Tutti i mostri di Lovecraft spiegati – La Guida al Ciclo di Cthulhu

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Theme by Dinosaur Stew

Copyright © 2022 · Annabelle Reloaded Child Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in