Ben ritrovati.
Oggi ci avventureremo tra gli orrori del florido franchise videoludico “Five Night At Freddy’s”, esplorando le principali categorie dei non molto amichevoli esseri con i quali possiamo ritrovarci ad avere a che fare.
I giochi del franchise vertono in genere su un personaggio che deve difendersi dall’attacco di una serie di animatronici dalle tendenze omicide, regolando con attenzione il funzionamento di porte e paratie per difendersi, affinché l’energia consumata da vari apparecchi non si esaurisca lasciandolo completamente vulnerabile agli assalitori. Con l’uscita di nuovi capitoli sono state introdotte nuove varianti degli animatronici originali, dalle origini e caratteristiche diverse ma sempre accomunati dall’alto grado di pericolo che incarnano.
La storia di Freddy Fazbear e degli animatronic originali
Prima del 1983, William Afton e il suo socio Henry Emily fondarono il Fredbear’s Family Diner, un locale per mangiare allietato dal canto e dalla musica di una serie di mascotte animatroniche. Tutto sembrava andare per il meglio, ma la vita di entrambi stava per cambiare in maniera tragica. Il figlio più giovane di Afton morì a causa di un incidente con un animatronic provocato da uno scherzo idiota di suo fratello maggiore, e la figlia di Emily, Charlotte, venne uccisa proprio dal socio di suo padre.
William Afton, in apparenza un uomo cortese e un imprenditore realizzato, era in realtà un serial killer maniacale intenzionato a scoprire il segreto dell’immortalità. Le sue ricerche lo condussero a ipotizzare l’esistenza del Remnant, una sostanza in grado di trattenere la vita in questo mondo, ma servivano molte e molte vittime da sacrificare per ottenerne in abbondanza. Con indosso una tuta da Spring Bonnie, il 26 giugno 1985 William attirò e rinchiuse 5 bambini nella Safe Room del locale e li uccise, nascondendo i corpi all’interno dei costumi delle mascotte.
Le cinque anime dei bambini – con l’aiuto del Pupazzo posseduto dall’anima di Charlotte – presero possesso delle uniche creature in circolazione delle quali avrebbero potuto servirsi per la loro vendetta. Gli animatronic Freddy Fazbear, Chica, Bonnie, Foxy e Golden Freddy divennero così il contrario di ciò che il loro amichevole aspetto suggeriva.
Gli animatronici hanno bisogno di muoversi la notte per evitare che i propri meccanismi si danneggino per il mancato utilizzo, perciò devono essere controllati da una guardia notturna per evitare che arrechino danni alle strutture mentre si muovono.
In origine si pensava che la limitata intelligenza artificiale di queste macchine le portasse a scambiare esseri umani nei dintorni in esoscheletri da collocare nei rispettivi costumi, pratica che risultava fatale per le povere guardie notturne che finivano nelle loro grinfie.
Il protagonista del primo capitolo – guidato dalle informazioni fornite da un suo collega, evidentemente caduto poi vittima delle stesse creature – deve difendersi per cinque notte dai vari animatronici del locale che cercano costantemente di entrare nel suo ufficio e di fargli la festa.
Alla luce dei fatti sopra esposti, risulta invece molto più plausibile che le anime racchiuse nelle mascotte robotiche stessero cercando disperatamente di punire il loro aggressore, prendendosela indistintamente con tutte le guardie notturne che avessero la sfortuna di incontrarli.
Gli animatronici originali, ormai decaduti e ampiamente rovinati, vennero poi conservati per i pezzi di ricambio dei modelli più moderni, continuando a fare danni anche in questa versione totalmente consunta…
Animatronic giocattolo
I toy animatronic sono una versione migliorata delle mascotte del nuovo Freddy Fazbear’s Pizza del 1987 concepite per sostituire le precedenti creature deteriorate. Sono dotati di avanzata mobilità, sistema di riconoscimento facciale e sono collegati a un database criminale per riconoscere un predatore quando se lo trovano davanti. Rispetto agli originali hanno tratti facciali più infantili, ma è noto che si comportano in maniera diversa a seconda degli ospiti, interagendo con i bambini e fissando gli adulti. Per non parlare degli atteggiamente aggressivi che hanno verso i membri dello staff…
Rispetto alle versioni del primo capitolo, i nuovi animatronici non hanno una modalità notturna adeguata e sono attratti dai suoni, credendo che si tratti di clienti da intrattenere, ma allo stesso modo hanno la spiacevole abitudine di inserire gli sventurati nei costumi per endoscheletri.
A seconda dei modelli, ricorrere alla luce della torcia o a una maschera di Freddy aiuta a tenerli lontani.

Animatronic allucinazioni
Se è già devastante di suo venire alle mani con creazioni robotiche pronte a ucciderci, immagina quanto sia terribile vedersela con tali esseri senza nemmeno la possibilità di difendersi fisicamente.
Gli animatronici fantasma sono versioni spettrali degli originali animatronic dall’aspetto bruciato e i colori scuri, che appaiono nella mente del personaggio presumibilmente come effetto della carenza d’aria e del clima di terrore nel quale è costretto a lavorare.
Prestare troppa attenzione a queste minacciose entità da loro potere: anche se si tratta di visioni, che quindi non possono uccidere materialmente la vittima, sono ugualmente pericolose.
Prima di sparire infatti possono disabilitare la funzione di aerazione oppure distrarre il giocatore, rendendo difficile seguire la posizione di un nemico ben più tangibile e pericoloso: Springtrap.
Animatronics Ombra
Risulta difficile spiegare secondo le leggi della fisica l’esistenza di creature come Golden Freddy e Shadow Freddy e di altri esemplari di questa specie. Esseri spettrali che si distinguono dagli altri animatronici per potere apparire in determinate condizioni violando le leggi della fisica conosciute. Che sia il risultato di un addensarsi di troppo remnant dalle origini oscure?
Sembra che l’attenzione di Golden Freddy su questo piano venga richiamata quando vengono compiute determinate azioni nei suoi confronti, come guardare un poster di Freddy nella West Hall Corne, che poi muta mostrando le sue fattezze. Questo incauto gesto calamita la presenza del misterioso orsetto dorato nelle proprie vicinanze. Soffermarsi troppo su di esso rischia di farci fare una brutta fine…
Animatronici “Non morti”
Tempo dopo i suoi delitti, Afton tornò nel locale per smontare gli animatronici, ma venne da essi circondato e costretto a rifugiarsi nella Safe Room.
L’uomo indossò la tuta di Spring Bonnie sperando che lo proteggesse. Tuttavia, le cose non andarono come previsto. Gli ingranaggi di metallo che separavano la tuta dall’operatore erano danneggiati dall’umidità e le molle si ruppero, schiacciando Afton e distruggendo i suoi organi interni. Il suo corpo rimase quindi nascosto nella Safe Room, marcendo senza che nessuno lo venisse a sapere.
30 anni dopo il locale fu riaperto, e una nuova minaccia si scatenò sul mondo.
Il corpo devastato di Afton, forse condannato da Golden Freddy a perdurare per scontare ulteriori punizioni, si rianimò sostenuto dal Remnant. Ora Afton era di nuovo vivo, ma fuso inesorabilmente con il costume degradato e maciullato di Spring Bonnie.
In questa nuova forma, “Springtrap” continua la sua missione omicida ai danni della povera guardia notturna.
Durante l’ultima notte il Fazbear’s Fright viene bruciato, ma il terribile killer sopravvisse nella forma di “Scraptrap”.
Michael Afton, il figlio di WIlliam, venne coinvolto nel piano di Emily, che intendeva annientare in un colpo solo Afton padre e i loro animatronici, e fu chiamato a fare sì che tutte le creazioni robotiche venissero bruciate nel rogo del Freddy Fazbear’s Pizza Place, liberando finalmente le povere anime trattenute in quelle sfortunate macchine.
Ma Afton non aveva ancora finito di fare danni. Attraverso l’identità di “Vanny“, egli fece trasferire la sua coscienza digitale nei resti carbonizzati del suo avatar precedente riposti nel sotterraneo del Freddy Fazbear’s Mega Pizzaplex , diventando così Burntrap. Ma questa incarnazione era destinata a vivere per poco tempo. Mentre compiva i suoi primi passi incerti in quel mondo che aveva disperatamente voluto raggiungere, una combinazione degli animatronic passati lo afferrò con le sue protesi robotiche trascinandolo verso l’alto, verso un destino che per il momento non ci è dato sapere…
Animatronic fantasma
Abbiamo capito che questi animatronic mossi da intenzioni malevole sono un incubo… ma se lo fossero, letteralmente?
Con un aspetto ancora più deteriorato, disturbante e minaccioso dei loro equivalenti comuni, questi nightmare animatronics appaiono nella mente del bambino che piange, durante il coma indotto dal terribile incidente con un Freddy Fazbear provocato da suo fratello maggiore (presumibilmente Michael) e dalla sua congrega di bulli. Si tratta di mostri sadici e assetati di sangue, mostri demoniaci accomunati dal desiderio di fare del male al piccolo protagonista. D’altronde, il loro look deteriorato, fauci e artigli in bella vista non dovrebbero lasciare spazio a dubbi…
Le versioni nightmare degli animatronici sono tra gli esseri più disturbanti che vi capiterà di incontrare nel franchise, senza contare le loro versioni Halloween ancora più spaventose. Non c’è mai limite al peggio…
Animatronic Funtime
Modelli dagli esoscheletri tecnologicamente ancora più avanzati, possiedono delle intelligenze artificiali molto sviluppate e sono il fiore all’occhiello della Afton Robotics.
Sono belli da vedere, vero? Forse è perché non conoscete la loro vera natura.
Dopo la chiusura della terza pizzeria, Afton aprì il Circus Baby’s Pizza World popolato dai nuovissimi Funtime Animatronics, che vennero poi impiegati come animatori per feste a domicilio.
E, se abbiamo imparato un po’ a conoscerlo, risulta chiaro che il loro scopo non era quello di divertire gli ospiti.
Si tratta invece di veri e propri predatori meccanici incaricati di sorvegliare i bambini nelle vicinanze per ghermire e sopprimere quelli indifesi in circolazione, allo scopo di accumulare l’ambito remnant. Ma il destino aveva in serbo per William Afton un tragico contrappeso. Sua figlia Elizabeth, attirata dal look amichevole della simpatica Circus Baby, venne da questa catturata e stritolata, e da allora la sua anima infesta il dolce animatronic.
Le anime inquiete che li muovono sono tutte diverse, ma tutte accomunate dallo stesso desiderio di permanere in questo mondo, nella vana speranza di trovare un modo per lenire il proprio dolore. Uniti da questa comunanza di intenti possono superare i limiti fisici dei loro corpi meccanici, ridefinirli, mescolarli, per dare vita ad abomini ancora più spaventosi.
Ennard, il cui look ricorda un clown robotico tremendamente incompleto, è la somma di tutti gli animatronic del Circus Baby’s Pizza World. Non ha bisogno di un rivestimento, preferisce indossare le persone, come scopre a sue spese Michael Afton, dopo essere stato inviato nel complesso dal padre William allo scopo di liberare l’anima della sorella da Cirbus Baby.

Dopo essere stato rigettato da Michael, l’orrore meccanico tenta di sopravvivere espellendo Baby dal controllo, e assume l’ancora più devastato aspetto di Molten Freddy.
Inoltre questi esseri sono tanto avanzati da avere messo a punto una sorta di gerarchia nel loro ecosistema, al punto che i più carismatici tra loro come Baby e Ballora possono contare su una serie di piccoli aiutanti al fine di raggiungere con maggiore efficienza i loro obiettivi.
Animatronic contorti
I twisted animatronics sono versioni dei precedenti animatronici orribili alla vista e tremendi nelle capacità, in parte organici e in parte meccanici, presenti nella trilogia di romanzi che narra una versione diversa degli eventi del franchise
Non potevamo aspettarci niente di meno spaventoso dalla versione di questo mondo di William Afton. Rispetto alle versioni nightmare sono più bestiali nell’aspetto e nelle attitudini. Afton se ne serve per dare la caccia e uccidere Charlotte Emily
Forse sembianze da incubo di questo genere esistono solo nella nostra mente… e in effetti è così, come risultato dell’interferenza dei dischi illusori collocati al loro interno le cui frequenze sono in grado di alterare le percezioni di chi li osserva.
Perciò possiedono una forma normale da animatronic deteriorato e artificiale, e una twisted nella quale appaiono fatti di carne e metallo, con un look bestiale e disgustose escrescenze.
Questi mostri appaiono in modo diverso a seconda dei ricordi delle vittime, ma condividono alcuni detestabili tratti con il loro creatore, in primis il desiderio di catturare e sfogare il loro odio bestiale sulle vittime.
Virus e Intelligenze artificiali
A partire dai resti della programmazione inseriti nel gioco virtuale VR Gamer, Afton ricompare sotto forma di Glitchtrap, un virus senziente dall’aspetto di un coniglio umanoide, dal sorriso disturbante e dalle maniere similmente preoccupanti.
Glitchtrap intende fondersi alla mente del giocatore per lasciare la realtà virtuale e tornare a infestare quella materiale. In qualche modo riuscì quindi a sopravvivere ai tentativi di cancellazione, presumibilmente prendendo possesso del corpo di Vanessa, una guardia notturna del Mega Pizzaplex sorto sui resti del Freddy Fazbear’s Pizza Place, e assumendo l’identità di “Vanny”.
Ora Afton ha di nuovo un corpo, e con esso può dare sfogo alle proprie ambizioni di potere…
Animatronic Glamrock
A quanto pare, il mondo non può proprio fare a meno di nuove versioni di quelli che dovrebbero essere amichevoli intrattenimenti di clienti di locali di ristorazione.
Il Freddy Fazbear’s Mega Pizzaplex è un complesso di intrattenimento che non nega nulla ai suoi ospiti, comprese nuove varianti degli animatronici di partenza. I Glamrock Animatronics sono modernissimi automi che accolgono i visitatori e offrono intrattenimento musicale. Dotati di avanzate intelligenze artificiali, sono in grado di operare autonomamente per offrire assistenza agli ospiti ed eseguire varie operazioni ludiche, e di muoversi in maniera molto più libera rispetto le versioni originali.
Questi sviluppi hanno portato alla nascita di animatronic praticamente senzienti, che possono prendere decisioni spontanee e rivelarsi preziosissimi aiutanti, come nel caso dell’amichevole Glamrock Freddy, che può aprirsi per ospitare al proprio interno coloro che intende proteggere. Ma non tutto è oro ciò che luccica: questi animatronici possono essere controllati da Vanny e indirizzati a uccidere le vittime designate. Niente possessioni spiritiche in questo caso, ma non è che sia molto meglio.
E con questo è tutto. Lasciami un commento, noi ci vediamo alla prossima.