In questo articolo vi porteremo alla scoperta di Marvel Rivals, il nuovo sparatutto a squadre PvP nel quale potremo fare il diavolo a quattro nei panni dei più famosi eroi Marvel.
(e anche di quelli meno celebri, se contiamo Jeff lo squalo…)
Il caos regna sovrano: Victor Von Doom e la sua versione del 2099 hanno scatenato un evento catastrofico, l’Intreccio del Flusso Temporale, che ha fatto collidere realtà diverse, trasformando il multiverso in un campo di battaglia senza precedenti.
Cos’è Marvel Rivals?
Marvel Rivals è un nuovo sparatutto PvP a squadre sviluppato da NetEase e Marvel Games, che catapulta i giocatori in un multiverso in preda al caos. A scatenare questo conflitto senza precedenti sono Victor Von Doom e la sua versione del 2099, in una battaglia tanto epica quanto distruttiva. I due “Doom” stanno conducendo esperimenti sulla linea temporale, ma un errore fatale provoca un Timestream Entanglement: un intreccio della corrente temporale che collide e fonde realtà diverse.
Le mappe di gioco, ispirate a luoghi iconici come Tokyo 2099 e Yggsgard, presentano una distruzione ambientale dinamica, che permette ai giocatori di sfruttare lo scenario a proprio vantaggio, trasformando ogni scontro in un’esperienza mozzafiato e imprevedibile. Uno degli aspetti più innovativi di Marvel Rivals è rappresentato dalle Team-Up Abilities, abilità combinate che consentono ai giocatori di unire le forze tra eroi e villain per sferrare attacchi devastanti. Questo aspetto non solo incentiva la cooperazione, ma aggiunge anche un elemento tattico che premia la strategia di squadra.
Gli eventi alla base di Marvel Rivals
Ma quale è lo scenario nel quale si svolgono gli eventi forsennati di Marvel Rivals?
La situazione precipita rapidamente quando le realtà iniziano a sovrapporsi. Il Doom classico, con il suo iconico mantello verde, e il Doom del 2099, avvolto in un mantello blu, si trovano in un duello esistenziale. Nei fumetti, la versione del 2099 è una figura tormentata che si risveglia nelle rovine di Latveria in un mondo futuristico, armato di tecnologie avanzate ma con un’identità messa in discussione. In Marvel Rivals, il conflitto si acuisce: entrambi i Doom combattono per controllare e riscrivere la realtà, ma la loro guerra rischia di distruggere ogni cosa.
L’intreccio delle linee temporali ha effetti devastanti su tutto il multiverso. Loki e Hela sfruttano il caos per inscenare un colpo di stato a Yggsgard, mentre T’Challa trasforma il Wakanda in un impero galattico. Anche il mondo magico è nel mirino: Doctor Strange, dalla Mirror Dimension, e Scarlet Witch, con la sua magia del caos, combattono per mantenere stabile l’universo.
Il roster di Marvel Rivals è vasto e ricco di icone provenienti dal passato, presente e futuro del multiverso Marvel. Ogni eroe e villain porta con sé abilità uniche, storie avvincenti e motivazioni personali.
Il genio Tony Stark si fa carico del problema principale: invertire l’intreccio temporale con l’utilizzo del Chronovium, un materiale capace di influenzare il flusso temporale. La Torre degli Avengers diventa una fortezza difensiva, simbolo della resistenza contro i Doom.
Peter Parker, insieme ai Web-Warriors, protegge la ragnatela della vita e del destino, la rete multidimensionale che garantisce la stabilità del multiverso. Questo ruolo è cruciale: senza la rete, le realtà cadrebbero nel caos più totale.
La storia dei personaggi di Marvel Rivals
Il Frank Castle del 2099 è Frank Castle, il letale nemico della criminalità che ha assunto un siero sperimentale per prolungare la propria vita. Dopo uno scontro con la Vedova Nera (ora leader della Red Room), Frank decide di sabotare i piani di Doom, stringendo un’alleanza precaria con Black Widow per distruggere un satellite nemico.
In un futuro distopico governato da Doom, non poteva mancare il difensore della democrazia per eccellenza. Steve Rogers si risveglia nel 2080 e ritorna a lottare contro la tirannia. Questo redivivo Capitan America si unisce agli Avengers per riportare speranza in un mondo che l’ha perduta.
Bucky Barnes viene liberato dal controllo mentale grazie all’intervento di Hawkeye e Capitan America, tornando finalmente sé stesso.
Hawkeye, nella sua versione Ronin, ritorna agli Avengers con una nuova determinazione, forte della sua esperienza maturata lontano dalla squadra.
Con Wakanda ormai un impero spaziale, T’Challa attende un segnale dalla dea Bast per decidere le sue prossime mosse. La sua fiducia nei confronti di Doom è incerta, e la sua leadership potrebbe rivelarsi determinante.
Nel frattempo, il re di Atlantide Namor emerge dalle profondità marine dopo un lungo letargo. Spinto da nuove ambizioni, Namor rappresenta una forza imprevedibile in questa battaglia multidimensionale.
E non possono di certo mancare i muscoli in questo gioco! Bruce Banner sviluppa una cintura che gli consente di trasformarsi in Hulk a comando. Tuttavia, l’esperimento fallisce, rendendo Hulk ancora più instabile e pericoloso del solito.
Dopo che Odino entra in un sonno rigenerativo, Loki approfitta della situazione per imprigionare Thor. Quest’ultimo, con l’aiuto di Bruce Banner, riesce a fuggire e giura di liberare Asgard dal controllo del fratello.
Nemmeno gli stregoni risparmiano le forze!
Wanda Maximoff sfrutta la sua potente magia del caos per impedire il collasso delle realtà. Doctor Strange, pur essendo intrappolato nella Dimensione Specchio, riesce a partecipare alle battaglie grazie a incantesimi che gli consentono di manifestarsi temporaneamente.
In una linea temporale futura, Magneto cerca di guidare i mutanti su Krakoa, con l’aiuto di Psylocke e Storm, mentre affrontano i pericoli delle realtà instabili.
Venom, dal canto suo, combatte culti temporali che tentano di usare Groot per creare il simbionte definitivo, un’arma che potrebbe rafforzare Knull e portare all’annientamento del multiverso.
E spendiamo anche qualche parola su due tra i più peculiari personaggi del gioco: Cloak e Dagger!
Tandy Bowen e Tyrone Johnson, giovani in fuga, vennero sottoposti contro la loro volontà a un esperimento con una droga sperimentale che donò loro poteri straordinari. Tandy, alias Dagger, sviluppò la capacità di generare lame di luce curativa, mentre Tyrone, noto come Cloak, acquisì il potere di teletrasportarsi attraverso la Dimensione Oscura. Uniti nella lotta contro il crimine, promisero di proteggere le strade più pericolose di New York.
Durante uno scontro contro Dracula, che aveva trasformato Manhattan in un regno di eterna notte, una perturbazione temporale li colse nella Dimensione Oscura, fondendo le loro essenze. Sebbene fisicamente separati, Cloak e Dagger rimasero legati a livello molecolare: solo uno poteva occupare lo spazio materiale alla volta, con l’altro confinato come una presenza mentale. Mister Fantastic cercò di aiutarli, ma le sue soluzioni temporanee non garantirono una separazione stabile.
La tensione tra i due crebbe, riflettendo il conflitto interno tra luce e oscurità. Mentre Dagger diventava sempre più aggressiva nella sua crociata contro i vampiri, Cloak mostrava compassione verso le vittime del controllo di Dracula. La loro alleanza fu messa alla prova durante una missione su un traghetto infestato da vampiri. Nonostante i disaccordi, combatterono fianco a fianco per salvare i civili, dimostrando che la loro forza come duo era indispensabile, anche nelle circostanze più oscure.
E questo è soltanto l’inizio!
La lore di Marvel Rivals promette di espandersi con ogni nuova stagione, aggiungendo personaggi, eventi e missioni. Il Season Pass “Galacta’s Quest” ad esempio introduce Galacta, figlia di Galactus, come narratrice delle avventure che esplorano il multiverso.
Marvel Rivals non è solo uno sparatutto PvP, ma un viaggio epico attraverso il multiverso Marvel, dove ogni scelta e ogni battaglia possono alterare il destino della realtà.
Preparati a schierarti, combattere e collaborare: il multiverso ha bisogno di eroi… e di te.
Lasciaci un commento e scrivi quale è il tuo personaggio preferito. Noi ci vediamo alla prossima.
Leave a Reply